Clima sempre più teso in casa dei draghi. Vediamo cosa riserverà l'ottavo episodio dal titolo The Lord of the Tides.
In attesa della messa in onda vi lascio ai commenti ricordandovi nuovamente che comunque il Forte della Notte non ha limite di spoiler. Vi ricordo solamente che non si possono mettere link e riferimenti a fonti non legali. Qualora voleste parlarne, fatelo privatamente, dove non possiamo intervenire.
Buona continuazione.
Addio Got
"Lo scempio ha due teste"
L'Aegon a cui fa riferimento Viserys è chiaramente Jon Snow, colui che ha riunito ghiaccio e fuoco. Solo che ora c'è un casino creato da D&D, che dovrà essere sistemato, perché chiaramente la serie principale non è finita come ci hanno fatto vedere. Ce dell'altro da raccontare, visto che questo fraintendimento causato in punto di morte causerà la devastazione della casa dei draghi.
32 minuti fa, maquantocimettemartin? ha scritto:L'Aegon a cui fa riferimento Viserys è chiaramente Jon Snow, colui che ha riunito ghiaccio e fuoco. Solo che ora c'è un casino creato da D&D, che dovrà essere sistemato, perché chiaramente la serie principale non è finita come ci hanno fatto vedere. Ce dell'altro da raccontare, visto che questo fraintendimento causato in punto di morte causerà la devastazione della casa dei draghi.
Comunque altro episodio molto bello secondo me. Non perfetto ma avercene avuti di Ryan Condal su Got
1 ora fa, maquantocimettemartin? ha scritto:L'Aegon a cui fa riferimento Viserys è chiaramente Jon Snow, colui che ha riunito ghiaccio e fuoco. Solo che ora c'è un casino creato da D&D, che dovrà essere sistemato, perché chiaramente la serie principale non è finita come ci hanno fatto vedere.
Ma parlava palesemente di Aegon il figlio di Rhaenyra.....
Ecco, forse l'unico neo della serie è questo continuo riferirsi a GOT tramite quella daga, ma vabbè, devono pur strizzare l'occhio....
Comunque
Aegon e Viserys mi paiono ntroppo giovane, cioè come faranno a giustificare la sua fuga in mare ?
No, l'Aegon di cui parla Viserys è il Conquistatore mentre il Principe Promesso a cui si riferisce è Rhaenyra, e Alicent equivoca, pensando che stia dicendo che suo figlio Aegon è il vero erede.
In precedenza Viserys dice addirittura che Rhaenyra è la sua "sola figlia".
Quanto a
Aegon e Viserys, forse ci sarà qualche piccolo salto temporale anche durante la guerra?
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Comunque si vede che vogliono rendere i Neri i buoni della situazione.....
Rhaenyra che non ordina l'uccisione di Vaemond e non fa divorare il suo cadavere a Syrax.
A sto punto mi domando se inseriranno pure Maelor.....
Si è ovvio che tra l'Aegon a chi fa riferimento sia l'Aegon III di Rhaenyra e non quello di Alicent, il II. Ma il principe promesso che dovrà riunire i regni per affrontare la minaccia che viene è chiaramente Aegon VI, cioè Jon Snow. (Correzione, anche se ovviamente Viserys non può saperlo). Io non ho letto Fuoco e Sangue quindi non so se ci sono riferimenti, ma dove stia andando a parare HBO mi sembra abbastanza chiaro....
Ma nei libri c'è gia un Aegon VI....
Bella puntata! Paddy assolutamente sopraffino in tutta la stagione, si riconferma un'ottima scrittura.
Aegon che mostra di aver cercato di rispondere alle aspettative dei genitori ma ha fallito e gliene viene fatta una colpa.
Rhaenyra in lacrime sul letto del padre, e il suo ingresso il giorno dopo per risolvere la questione sono stati momenti emozionanti, la tristezza di Rhaenys, la cena finale con il discorso di Viserys, Daemon che solleva e mette la corona in testa al re (è stata poi una casualità durante le riprese: la corona è caduta e Matt Smith l'ha recuperata, la scena è piaciuta e l'hanno tenuta).
Secondo me Maelor ci sarà. Credo che potrebbero aprire la prossima stagione proprio con
Blood and Cheese
Mi preoccupa di più che non sia stato citato ancora Daeron, speriamo che lo facciano nel prossimo.
EDIT.
A livello di malattia con Viserys hanno un po' esagerato, sembra uno scheletro ambulante, gli manca persino parte della guancia
...Wild as a winter storm...
"Are we going home? [ ...] I want my horse. And I want applecakes and butter and honey, and Shaggy. Are we going where Shaggydog is?"
"Yes" Bran promised.
"Take me home!" Rickon demanded. "I want to be home!"
1 ora fa, Baby Rickon ha scritto:A livello di malattia con Viserys hanno un po' esagerato, sembra uno scheletro ambulante, gli manca persino parte della guancia
Hanno giocato molto col simbolismo anche stavolta. La parte rovinata del viso è quella più vicina ad Alicent durante il banchetto, mentre quella buona è vicina a Rhaenyra.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
3 ore fa, maquantocimettemartin? ha scritto:Si è ovvio che tra l'Aegon a chi fa riferimento sia l'Aegon III di Rhaenyra e non quello di Alicent, il II.
No, parla di Aegon il Conquistatore.
Come diavolo faccia Alicent a fraintendere è un mistero: è vero che Viserys parla in maniera incoerente ma è impossibile estrapolare da quelle poche frasi una volontà di cambiare erede. A meno che, ovviamente, uno non lo faccia apposta.
Non ho capito però perché hanno voluto inserire la riconciliazione con Rhaenyra solo per fare marcia indietro nel prossimo episodio.
Episodio molto bello, secondo me.
La contrapposizione fra i figli bastardi di Rhaenyra che sembrano bravissimi ragazzi e quelli legittimi di Alicent che invece fanno schifo non credo sia casuale.
Vaemond Velaryon doveva essere quello intelligente della famiglia.
Viserys zombie se lo potevano anche risparmiare. Però almeno è morto contento.
Quando Otto morirà sarà sempre troppo tardi.
5 minuti fa, Gedeont ha scritto:A meno che, ovviamente, uno non lo faccia apposta.
La seconda che hai detto (cit.) Nonostante abbia ammesso che Rhaenyra sarebbe una buona regina, Alicent è pronta a toglierle il trono e ha bisogno di qualunque scusa per lavarsi la coscienza, anche parole quasi incomprensibili di un uomo sedato e in punto di morte.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
1 ora fa, Gedeont ha scritto:Non ho capito però perché hanno voluto inserire la riconciliazione con Rhaenyra solo per fare marcia indietro nel prossimo episodio.
Perchè nella serie hanno insistito molto sul rapporto fra Alicent e Rahenyra. Credo sia ovvio che vogliano farlo passare il più possibile per un rapporto odio-amore invece che per un rapporto di odio e basta come in Fucoo e Sangue.
11 minuti fa, King Glice ha scritto:Perchè nella serie hanno insistito molto sul rapporto fra Alicent e Rahenyra. Credo sia ovvio che vogliano farlo passare il più possibile per un rapporto odio-amore invece che per un rapporto di odio e basta come in Fucoo e Sangue.
Ho capito ma allora il voltafaccia di Alicent dovrebbe avere un motivo plausibile, non un fraintendimento che è palesemente un pretesto.
Anche senza il fraintendimento la storia andrebbe allo stesso modo, con Alicent e Otto pronti a rivendicare il trono per Aegon. Il fraintendimento è solo un espediente per renderla meno dubbiosa e più incline a seguire le idee di suo padre. Secondo me, però, hanno calcato la mano con quel "non sei mio figlio" di tywiniana memoria: rinnegare il proprio figlio e poi sostenerlo per il trono è una forzatura.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)