Entra Registrati
House of the Dragon, Episodio 1x08
di Viserion
creato il 21 agosto 2022

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 15 ottobre 2022 17:29

Altre considerazioni sparse.

 

Come avete già sottolineato in molti anche nelle altre puntate, davvero notevole l'interpretazione di Paddy Considine.

 

Si nota inoltre questo passaggio del potere da quello che è un anziano re a quella che è la sua più giovane, presente e scaltra consorte. Notevole l'osservazione di Daemon e Rhaenyra che da tempo non tornavano a corte: è scomparsa tutta la simbologia Targaryen dalla sala sala del trono, lasciando spazio a quelli che sono i simboli riconducibili sottilmente al potere di Oldtown, dove ancora si trova la sede della fede. Altro che svolta mistica di Alicent è un chiaro monito di chi adesso presiede non in nome ma di fatto i sette regni.

Viserys è ormai un anziano re che ha delegato totalmente il suo potere a chi convenientemente gli è rimasto accanto, anche per demerito di chi si è trasferito a Dragonstone. E ancora più forte è quindi la sua scelta di presiedere eccezionalmente e quindi dirimere le petizioni per la successione a Driftmark.

La vicenda di Vaemond è un po' una faciloneria per disfarsi e rendere antipatico e bullo il personaggio in questione. Poteva essere trattata meglio, sembra un po' inusuale che uno degli esponenti di quella che è la maggiore famiglia dopo la casa regnante perda così facilmente e impudentemente le staffe. 

Oltre ad essere un anziano re Viserys vive ormai in un mondo parallelo in cui auspica che l'eredità di Rhaenyra non sia discussa e in cui entrambi i lati della sua famiglia, quello Targaryen e quello Hightower, vivano in accordo e armonia. Se Alicent e Rhaenyra riescono a salvare le apparenze, è già evidente che la generazione successiva non farà altrettanto: gli scherni di Aegon a Jace e Baela, la sfida di Jace che invita Haelena alle danze riuscendo a farla divertire a differenza del marito, le risatine quando viene posato un maiale di fronte a Aemond che ricorda ai suoi nipoti quando lo prendevano in giro insieme ad Aegon per non avere ancora reclamato un drago, e, infine, lo sfacciato brindisi di Aemond alla "forza" dei suoi nipoti.

 

Mai come in questa puntata è chiaro che la volontà di Viserys morirà con lui. Il culmine di questa consapevolezza è la scena finale di Alicent e Viserys. Nelle parole del re, confuse, in cui parla di Aegon e della sua conquista, Alicent trova la scusa per fare cadere quell'apparente formalismo mostrato durante la cena e sostenere una volta per tutte il suo primogenito, per quanto la sua insipienza e inattitudine al ruolo siano palesi a lei stessa nell'arco della stessa puntata, tanto da costringerla ad avvelenare la povera Diana fingendo di darle il famoso te abortivo. Ma come ricorda all'inizio lo stesso Vaemond, ciò che conta è il sangue e il nome. 


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 15 ottobre 2022 18:04
40 minuti fa, ***Silk*** ha scritto:

tanto da costringerla ad avvelenare la povera Diana fingendo di darle il famoso te abortivo.

 

La regista dell'episodio ha smentito la teoria dell'avvelenamento. Inoltre, penso che l'uso di simboli sacri per Alicent sia anche perché si è rifugiata nella religione per avere consolazione in una vita in cui praticamente è sola, senza la compagnia di persone che la amano veramente, e perché si sente in colpa per ciò che combinano Larys ed Aegon.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 16 ottobre 2022 9:28

Peccato! Era una soluzione che mi sarebbe piaciuta mostrando la capacità di Alicent e sottolineando l'infinita mediocrità di Aegon la cui unica botta di fortuna è stata l'ordine di nascita.

Se Alicent si fosse solo rifugiata nella fede per ciò che commette chi è intorno a lei non avrebbe avuto bisogno di sostituire i simboli Targaryen con quelli, li avrebbe solo aggiunti. La sua svolta mistica non mi convince per niente: non è una semplice popolana, sa benissimo a cosa servono fede e simboli nell'amministrazione di un regno, è una pennellata in più nel tingere la corte di verde.

E poi dimenticavo: bello anche il riferimento incrociato in cui Viserys sbaglia Alicent per la figlia che riporta un po' ai suoi esordi in F&B

In cui Jaehaerys alla fine della sua vita soleva scambiarla per Saera.

 


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 16 ottobre 2022 21:58

Questa puntata è la cosa più bella, delicata e profonda che si sia mai vista nell'universo televisivo di game of thrones, nell'ordine tipo di diversie galassie.

 

Dove erano questi sceneggiatori e questi attori 3 anni fa?

 


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 20 ottobre 2022 9:34

Morto Viserys e uscito di scena un monumentale Considine (scontato l'Emmy) non riesco a capire chi dovrebbe continuare a portarsi sulle spalle lo show.


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 20 ottobre 2022 9:40

Un po' come per GOT e l'uscita di scena di Ned Stark, dovrà essere un lavoro corale, in cui anche il mio omonimo avrà un ruolo da giocare.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 20 ottobre 2022 9:53
Il 15/10/2022 at 18:04, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

La regista dell'episodio ha smentito la teoria dell'avvelenamento. Inoltre, penso che l'uso di simboli sacri per Alicent sia anche perché si è rifugiata nella religione per avere consolazione in una vita in cui praticamente è sola, senza la compagnia di persone che la amano veramente, e perché si sente in colpa per ciò che combinano Larys ed Aegon.

C'è da dire che Alicent era raffigurata come molto religiosa sin da prima, dopotutto gli Hightower governano Vecchia Città che al tempo era la sede del Clero....


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 20 ottobre 2022 10:48
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Un po' come per GOT e l'uscita di scena di Ned Stark, dovrà essere un lavoro corale, in cui anche il mio omonimo avrà un ruolo da giocare.

Francamente non ci vedo proprio il paragone tra il peso di Ned nella S1 e quello di Viserys.

La S1 di GOT ci aveva dato comunque altri personaggi (e attori) di spessore, a partire da Tyrion. E la storia aveva nella manica diversi assi di quelli pesanti.

 

Non ricordo benissimo la Danza dei Draghi ma mi pare che di altri personaggi "grossi" all'orizzonte non ve ne siano. 

 

Quelli rimasti, tra attori appena discreti e altri magari buoni ma alquanto scombussolati (i salti temporali e la loro gestione non mi hanno per nulla convinto sin qua) li vedo già in difficoltà.

 

Anche se la serie mi sembra abbastanza orientata verso la memeficazione e allora ok, tra Aemond Daemon e Alicent stiamo a posto.

 


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 20 ottobre 2022 22:32
Il 15/10/2022 at 17:29, ***Silk*** ha scritto:

Oltre ad essere un anziano re Viserys vive ormai in un mondo parallelo in cui auspica che l'eredità di Rhaenyra non sia discussa e in cui entrambi i lati della sua famiglia, quello Targaryen e quello Hightower, vivano in accordo e armonia. Se Alicent e Rhaenyra riescono a salvare le apparenze, è già evidente che la generazione successiva non farà altrettanto: gli scherni di Aegon a Jace e Baela, la sfida di Jace che invita Haelena alle danze riuscendo a farla divertire a differenza del marito, le risatine quando viene posato un maiale di fronte a Aemond che ricorda ai suoi nipoti quando lo prendevano in giro insieme ad Aegon per non avere ancora reclamato un drago, e, infine, lo sfacciato brindisi di Aemond alla "forza" dei suoi nipoti.

 

A ben vedere questo percorso avviene anche in F&B. La cena con la famiglia riunita è a tutti gli effetti una farsa, ma a Viserys piace pensare che sia un nuovo inizio in cui le due ali della sua famiglia possano regnare in armonia secondo i piani da lui stabiliti. La grave malattia giustifica la visione annebbiata della realtà, ma non compensa i vari errori fatti negli anni precedenti e che contribuiranno alla Danza. Inutile dire che la rivalità tra Daemon e Aemond è un preludio ad uno degli eventi più spettacolari della guerra civile, ossia la battaglia tra loro due a bordo dei draghi. Ora che ci faccio caso, i due nomi sono uno l'anagramma dell'altro.

 

Detto questo, non mi è chiaro quando viene specificato che il tè dato a Dyana fosse un veleno invece che la classica bevanda abortiva, anche se avrebbe senso per Alicent zittire la donna che potrebbe mettere in cattiva luce Aegon. Inoltre non mi sono chiari i piani di Mysaria, che nel quarto episodio aveva mandato uno dei suoi servitori/spie a osservare il comportamento di Rhaenyra e Daemon nel bordello, cosa che tra l'altro a causa di un equivoco spingerà Criston Cole a confessare ad Alicent la sua relazione con la figlia di Viserys. Inoltre, è l'impressione mia o Haelena spesso sembra parlare per profezie? Nel settimo episodio, giocando con un animale, si riferiva alla perdita di un occhio, cosa che avviene successivamente ad Aemond, e in questo episodio accenna ad una bestia sotto il tavolo.

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Baby Rickon
Utente
612 messaggi
Baby Rickon




Utente
612 messaggi
Inviato il 20 ottobre 2022 23:34

Sì, Helaena spesso dice parole apparentemente sconnesse ma che sono profezie, per l'esattezza tre (l'occhio, verdi e neri e draghi di carne che tengono draghi di stoffa, bestia sotto le tavole). È come se avesse il dono dei sognatori, una sorta di Cassandra, però sembra che non sia consapevole di quello che dice, non ne capisce la portata...

 

Pare che sulla fine della scena di Dyana ci sia una sorta di rantolo - che in realtà viene dalla scena dopo di Viserys - e quindi è un po' stato malinterpretato... È ovviamente si, tè della luna, confermato anche da sceneggiatore e regia


...Wild as a winter storm...

"Are we going home? [ ...] I want my horse. And I want applecakes and butter and honey, and Shaggy. Are we going where Shaggydog is?"

"Yes" Bran promised.

"Take me home!" Rickon demanded. "I want to be home!"


Frank Stark
Utente
190 messaggi
Frank Stark




Utente
190 messaggi
Inviato il 21 ottobre 2022 0:30
1 ora fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

La grave malattia giustifica la visione annebbiata della realtà, ma non compensa i vari errori fatti negli anni precedenti e che contribuiranno alla Danza

secondo me il regista li ha voluto far vedere che, nonostante gli attori principali (Alicent e Rhaenyra) potessero riappacificarsi, l'odio che hanno generato si sia canalizzato nei figli, che ora sono i veri protagonisti (oltre ad Otto e la sua sconfinata ambizione). Secondo me, in tutta franchezza, avrebbe potuto farsi manipolare di meno, ma a livello di scelte è sempre stato abbastanza chiaro (anche se quella sarebbe stata l'occasione per abdicare e dare il trono a Rhaenyra, ma non penso avrebbe avuto le forze di una cerimonia).

 

1 ora fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Detto questo, non mi è chiaro quando viene specificato che il tè dato a Dyana fosse un veleno invece che la classica bevanda abortiva, anche se avrebbe senso per Alicent zittire la donna che potrebbe mettere in cattiva luce Aegon

la regista specifica sia the della luna


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 21 ottobre 2022 19:41
19 ore fa, Frank Stark ha scritto:

 (anche se quella sarebbe stata l'occasione per abdicare e dare il trono a Rhaenyra

 

 

Sarebbe stata la soluzione più ovvia per un re di buonsenso: abdichi, metti l'erede designata sul trono, e una volta che c'è diventa molto più difficile tirarla giù di lì. Ma è una delle numerose scelte sensate che i personaggi (e Martin, e la serie) non potevano fare, o la Danza non ci sarebbe stata. 



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 21 ottobre 2022 21:53

C'è da dire, però, che a Westeros l'abdicazione è cosa rara. In pratica l'unico modo sicuro è andare alla Barriera, e dubito che Viserys l'avrebbe fatto.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


Frank Stark
Utente
190 messaggi
Frank Stark




Utente
190 messaggi
Inviato il 21 ottobre 2022 21:56
1 minuto fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

C'è da dire, però, che a Westeros l'abdicazione è cosa rara. In pratica l'unico modo sicuro è andare alla Barriera, e dubito che Viserys l'avrebbe fatto.

vero, ma c'è da dire che c'erano gli estremi. Era gravemente malato ed avrebbe potuto rendere stabile la posizione di Rhaenyra, dato che le sue volontà non sarebbero state manipolate. Comunque rimane un'ipotesi



Baby Rickon
Utente
612 messaggi
Baby Rickon




Utente
612 messaggi
Inviato il 21 ottobre 2022 23:44

Nulla toglie che avrebbe potuto esserci un colpo di stato, una ribellione alla sua morte


...Wild as a winter storm...

"Are we going home? [ ...] I want my horse. And I want applecakes and butter and honey, and Shaggy. Are we going where Shaggydog is?"

"Yes" Bran promised.

"Take me home!" Rickon demanded. "I want to be home!"

Messaggi
81
Creato
2 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Jacaerys Velaryon
17 messaggi
K
King Glice
13 messaggi
Baby Rickon
8 messaggi
G
Gedeont
8 messaggi