Entra Registrati
House of the Dragon, Episodio 1x05
di Viserion
creato il 21 agosto 2022


Baby Rickon
Utente
612 messaggi
Baby Rickon




Utente
612 messaggi
Inviato il 22 settembre 2022 14:04

Ho visto la puntata e ammetto che nonostante le due morti, come qualcuno ha già detto e Ser Criston che non viene punito l'ho apprezzata. 

Non mi è chiaro però quale sarebbe il movente per cui Criston uccide Joffrey, nel senso che, okay non avevano il budget per il torneo, ma non avrebbe avuto più senso che lo uccidesse preso dalla rabbia subito dopo che è andato a parlargli invece che in un momento del tutto casuale?

 

Daemon è sempre il protagonista indiscusso comunque.

 

Secondo voi con Alicent vestita di verde in questa occasione hanno già sancito i greens e i blacks? Rhaenyra non era in nero..


...Wild as a winter storm...

"Are we going home? [ ...] I want my horse. And I want applecakes and butter and honey, and Shaggy. Are we going where Shaggydog is?"

"Yes" Bran promised.

"Take me home!" Rickon demanded. "I want to be home!"


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 22 settembre 2022 15:38
1 ora fa, King Glice ha scritto:

Il problema è che 

 

 

  Nascondi Contenuti

Alicent non avrebbe mai accettato che sua figlia sposasse quello che per lei è un bastardo.

 

 

 Vero, ma

quello è un problema di Alicent che è razzista verso i bastardi. Se Alicent è la prima a non voler trovare un accordo mica è colpa di Rhaenyra.

 

Tra parentesi, i figli di Rhaenyra (bastardi e non) sono tutti bravi ragazzi, mentre Aegon ed Aemond sono pessimi per motivi diversi. Alicent avrebbe fatto meglio a farsi un esame di coscienza.

 


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2852 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2852 messaggi
Inviato il 22 settembre 2022 18:38

Nell'episodio parlano della questione 'cognome dei figli di raenyra e laenor '?



Baby Rickon
Utente
612 messaggi
Baby Rickon




Utente
612 messaggi
Inviato il 22 settembre 2022 19:18

Sì, ne parlano, viene accordato che saranno Velaryon ma che nel momento in cui il maggiore siederà sul Trono di Spade sarà un Targaryen, e quindi non un Velaryon a regnare


...Wild as a winter storm...

"Are we going home? [ ...] I want my horse. And I want applecakes and butter and honey, and Shaggy. Are we going where Shaggydog is?"

"Yes" Bran promised.

"Take me home!" Rickon demanded. "I want to be home!"


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 22 settembre 2022 20:09

A tal proposito,

Jacaerys Targaryen suona bene, non trovate? :blush:

 

Segnalo questo lungo video del Podcast del Ghiaccio e del Fuoco, in cui fra le varie cose si impegna (già nella mezz'ora iniziale) a confutare diverse critiche all'episodio, come quelle avanzate qui da noi:

 

 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 22 settembre 2022 23:38
11 ore fa, Pongi ha scritto:

Non c'è motivo per cui Aegon supporti apertamente Rhaenyra, o comunque finché è piccolo non si può avere nessuna certezza che lo farà da adulto. In un mondo in cui l'eredità al maschio è la regola, se anche i suoi genitori scegliessero per lui quando è bambino nulla gli impedirebbe di cambiare idea una volta cresciuto, soprattutto se esistesse una fazione che lo spinge in quella direzione. Al di là della sua ambizione personale Otto non ha torto, il rischio che Rhaenyra decida di eliminare i fratelli previamente in modo da non correre rischi è molto alto.

 

Io intendevo Aegon adulto, ovviamente.

E sì, Otto ha torto visto che lui non parla di azioni preventive, anche lui si riferisce a quando i figli di Alicent saranno cresciuti.


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 9:07

Ok, ma non c'è un solo motivo per cui Aegon dovrebbe supportare Rhaenyra. Per la mentalità del loro mondo ha ragione lui, è irrealistico pensare che se ne stia lì bravo a far regnare la sorellastra. Perché mai Otto avrebbe dovuto aspettarselo o addirittura pretenderlo da lui? Non ha senso in un contesto medievale. 

Modificato il 05 July 2024 17:07

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 9:39

Il motivo è non scatenare una guerra, mi sembra abbastanza valido.

Fra l'altro a quanto pare Aegon neanche voleva il trono, nonostante fosse cresciuto con la madre che continuava a ripetergli che invece era suo di diritto. Con un'educazione diversa non penso proprio si sarebbe ribellato.

 

Otto non se lo aspetta perché è un verme assetato di potere, se lui fosse stato al posto di Rhaenyra avrebbe ammazzato tutti i figli maschi di Alicent quindi si aspetta che lo faccia anche lei.

Modificato il 05 July 2024 17:07

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 10:05

No, non è un motivo valido. Perfino nel nostro civilissimo ed evolutissimo :ehmmm: mondo contemporaneo la gente si scanna per poche migliaia di euro di eredità, come pensare che non lo facciano in un mondo medievale per un trono? Qualunque altro scenario è una fanfiction irrealistica. Dopodiché Martin è un furbone, e sa benissimo che scrive in un'epoca in cui la mentalità corrente difende i diritti delle donne. Quindi scrive in modo da far parteggiare i lettori per i neri, perché sa che sono d'istinto già portati a parteggiare per Rhaenyra. La serie riequilibra un po' le cose, e a fini di tensione narrativa mi sembra sensato. 



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 10:28
32 minuti fa, Gedeont ha scritto:

Fra l'altro a quanto pare Aegon neanche voleva il trono, nonostante fosse cresciuto con la madre che continuava a ripetergli che invece era suo di diritto. Con un'educazione diversa non penso proprio si sarebbe ribellato.

 

Questo credo sia vero a metà. Septon Eustace sostiene che Aegon non volesse il trono per rispetto di Rhaenyra, ma egli, essendo un sostenitore dei Verdi, vuole far apparire il re come mosso dal senso del dovere più che dall'ambizione. Il comportamento che Aegon ha nei giorni delle trattative non è per nulla conciliante nei confronti di Rhaenyra, anzi. Io credo che all'inizio abbia esitato per pura vigliaccheria. È comunque probabile che se la madre non l'avesse manipolato a lui del trono non sarebbe fregato.

 

20 minuti fa, Pongi ha scritto:

No, non è un motivo valido. Perfino nel nostro civilissimo ed evolutissimo :ehmmm: mondo contemporaneo la gente si scanna per poche migliaia di euro di eredità, come pensare che non lo facciano in un mondo medievale per un trono? Qualunque altro scenario è una fanfiction irrealistica.

 

Se ci basiamo su ciò che sappiamo dai libri, Otto in realtà è tendenzioso e prevenuto, perché Rhaenyra non è mai stata un'aspirante assassina di consanguinei. Addirittura risparmia Alicent a un certo punto!


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 12:20

@Jacaerys Velaryonio non ho letto F&B, quindi non so come Otto venga presentato. Non dubito, da come ne parlate, che venga dipinto come un figlio di buona donna, ma per me che lo conosco solo dalla serie la sua pretesa è abbastanza ovvia, a prescindere dalle sue ambizioni personali. Dopotutto, senza risalire al medioevo la stessa cosa è successa in Giappone: si è parlato di abolire la legge salica solo finché la principessa Aiko è stata l'unica possibile erede, come è nato il cuginetto maschio il progetto è stato accantonato e non mi pare che nel mondo nessuno si sia scandalizzato. In un mondo in cui la regola è che il trono lo ereditino i maschi è ovvio che Otto e Alicent si sentano defraudati di un diritto e che cerchino di difenderlo, anche senza essere due str*nzi. 

Modificato il 05 July 2024 17:07

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 14:26

E' stato Otto a convincere Viserys a nominare Rhaenyra erede, per evitare che il trono andasse a Daemon.

Ora che ci sono i suoi nipoti in ballo, però, all'improvviso il regno non accetterà mai una donna sul trono e Alicent deve preparare Aegon a lottare per la successione.

Vorrei inoltre ricordare che la situazione l'ha creata lui, consapevolmente, obbligando in pratica la figlia ad offrirsi al re. Una gran brava persona.

Modificato il 05 July 2024 17:07

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 16:41
2 ore fa, Gedeont ha scritto:

E' stato Otto a convincere Viserys a nominare Rhaenyra erede, per evitare che il trono andasse a Daemon.

Ora che ci sono i suoi nipoti in ballo, però, all'improvviso il regno non accetterà mai una donna sul trono e Alicent deve preparare Aegon a lottare per la successione.

Vorrei inoltre ricordare che la situazione l'ha creata lui, consapevolmente, obbligando in pratica la figlia ad offrirsi al re. Una gran brava persona.

Questo d'accordo, però era in ogni caso impensabile che Viserys non si sposasse di nuovo. Nessun regnante dell'epoca avrebbe fatto la scemenza di avere come unica erede una ragazza, e anche passando sopra alla poco verosimile evenienza che non avesse figli bastardi (che per lui, come per Ned, è esclusivamente un tributo alla nostra mentalità contemporanea secondo cui un bravuomo non tradisce la moglie, ma è assurda per la mentalità medievale e per un re in particolare) un secondo matrimonio per cercare di avere dei figli maschi era necessario in ogni caso.

Otto ha agito nel proprio interesse, ma in ogni caso cosa sarebbe cambiato per Rhaenyra? Daemon non credo che lo volesse nessuno come re, e dei fratelli rivali li avrebbe avuti anche se suo padre avesse sposato un'altra donna. Dal punto di vista di Otto mi sembra comprensibile che cercasse di sfruttare la situazione a suo vantaggio, e del resto mi pare di capire che solo nella serie Alicent sia presentata come una ragazzina indifesa che cede alle pressioni del padre e non come una donna adulta che si fa i suoi calcoli anche da sola.

A me pare che il vero bastardo di tutta la faccenda sia Daemon, ma col fatto che è un personaggio fascinoso interpretato da un attore fascinoso con tutte le sue bastardate si finisce per essere molto più indulgenti. Del resto non a caso succedono sempre fuori scena: vederlo frantumare a pietrate la testa della povera Rhea avrebbe fatto tutto un altro effetto, mi sa.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 16:51
15 minuti fa, Pongi ha scritto:

Otto ha agito nel proprio interesse, ma in ogni caso cosa sarebbe cambiato per Rhaenyra? Daemon non credo che lo volesse nessuno come re, e dei fratelli rivali li avrebbe avuti anche se suo padre avesse sposato un'altra donna.

 

Dipende, se il re avesse sposato Laena ci sarebbe state buone possibilità di risolvere pacificamente la diatriba in favore di Rhaenyra, dato che i Velaryon sono parenti e alleati dei Targaryen da secoli. Otto e anche Viserys, però, hanno pensato al proprio interesse, politico da una parte e amoroso dall'altra, e non a quello del regno.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 23 settembre 2022 18:17
1 ora fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

Dipende, se il re avesse sposato Laena ci sarebbe state buone possibilità di risolvere pacificamente la diatriba in favore di Rhaenyra, dato che i Velaryon sono parenti e alleati dei Targaryen da secoli. Otto e anche Viserys, però, hanno pensato al proprio interesse, politico da una parte e amoroso dall'altra, e non a quello del regno.

Dici? Non sono sicura che Rhaenys avrebbe accettato così facilmente che Rhaenyra avesse ciò che a lei è stato negato, a danno di un erede diretto maschio che in questo caso sarebbe suo nipote.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Messaggi
104
Creato
2 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Jacaerys Velaryon
18 messaggi
G
Gedeont
16 messaggi
P
Pongi
12 messaggi
K
King Glice
12 messaggi