Entra Registrati
House of the Dragon, Episodio 1x05
di Viserion
creato il 21 agosto 2022

R
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello
Utente
151 messaggi
Rhaegar l'Ultimo Drago
Confratello

R

Utente
151 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 11:56
20 minuti fa, maquantocimettemartin? ha scritto:

Comunque Condal lo ha detto chiaramente che la serie non necessariamente avrebbe replicato gli eventi come descritti nel libro

PS ovviamente questo non significa che debbano fare cose non sense come Criston che se ne va come se nulla dopo aver ammazzato un uomo e colpito il futuro sposo della principessa nel banchetto di fidanzamento. E nella prossima puntata probabilmente lo vedremo già comandante della guarda reale, senza alcuna spiegazione...

 

 

L'unico modo con cui potrebbero dare un senso alla scena finale è un eventuale allontanamento di Cole dalla Guardia Reale (non so se sia tecnicamente possibile dimettere un cavaliere della Guardia, ma magari si)

 

Potrebbero farci sapere che Cole è tornato per 10 anni nelle marche dorniane, e a seguito della morte di un membro della guardia è stato richiamato in servizio (magari per volere di Alicent)

 

Questa mi sembra l'unica possibilità per dare un senso alla rissa finale, e per far capire che non l'ha fatta franca dopo il casino che ha combinato al matrimonio

 

Anche se pure io temo che faranno un semplice salto temporale e ce lo ritroveremo come nulla fosse a capo della guardia


Difendere il re. Obbedire al re. Mantenere i suoi segreti. Fare quello che lui ti dice. La tua vita per la sua. E poi obbedire a tuo padre. Amare tua sorella. Proteggere gli innocenti. Difendere i deboli. Rispettare gli dei. Obbedire alle leggi. Troppo, decisamente troppo. Qualsiasi cosa tu faccia, finirai comunque per infrangere un giuramento o un altro

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 13:37
Il 19/9/2022 at 07:33, maquantocimettemartin? ha scritto:

Ser Criston lo avete definito il nuovo Gionsno' ma a me sembra vagamente più ritardato.

 

Eh, concordo... :ehmmm:

 

In generale, un episodio così così.

 

Come accennato sopra, il povero futuro Creatore di Re per ora è un ragazzotto che oscilla tra l'imbecillità più totale e l'imbecillità appena accennata, resta da sperare che col prossimo salto temporale lo facciano svegliare un pò. La rissa finale vabbè.

Ho apprezzato molto Altamarea, a livello architettonico e scenografico, anche se mi ha ricordato un pò l'Altogiardino mostrato in GoT: da un castellotto in mezzo al niente ad uno scoglio in mezzo al niente. Driftmark dovrebbe essere un pelo più estesa (e popolata), come isola. Forse i tornei non sono la sola cosa per la quale hanno finito i soldi. Boh!

 

Continua a piacermi Daemon, e il suo rapporto con Rhaenyra, mentre inizio a trovare leggermente imbarazzante il decadimento fisico di Viserys, che dovrebbe vivere per altri 15 anni, e che a questo punto immagino che dopo lo skip ritroveremo amputato fino alla spalla, cieco, sordo, lebbroso e vediamo se ci sarà abbastanza pelle sulle ossa da aggiungere dell'altro.

 

Circa il contratto di fidanzamento, c'è da dire che non capisco l'esigenza di Viserys di far chiamare il nipote futuro erede Targaryen. Ok, c'è un elemento legato al prestigio e alla volontà che sul TdS resti la stessa casata, ma da come parla sembra quasi che con Rhaneyra i Targ siano destinati ad estinguersi, mentre la dinastia sarebbe continuata comunque con Aegon (II). A quel punto, meglio puntare direttamente sul secondogenito, no?

Questo accordo mi sembra svantaggioso per Corlys, visto che i Velaryon rischiano di perdere Driftmark in favore dei Targ - Laenor l'avrebbe trasmessa al suo primogenito, che si sarebbe beccato Altamarea e il Trono. Boh!

 

1 ora fa, Rhaegar l'Ultimo Drago ha scritto:

Potrebbero farci sapere che Cole è tornato per 10 anni nelle marche dorniane, e a seguito della morte di un membro della guardia è stato richiamato in servizio (magari per volere di Alicent)

 

Però rischia di essere troppo intricato. Le Cappe Bianche servono a vita, e se sgarrano ci sono morte o Barriera. E' più probabile che Alicent si inventi qualcosa del tipo che Joffrey ha provocato Cole al punto da fargli perdere la bussola per trenta secondi, o qualcosa che comunque induca Viserys a perdonarlo.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 13:40
2 minuti fa, Menevyn ha scritto:

 

Ho apprezzato molto Altamarea, a livello architettonico e scenografico, anche se mi ha ricordato un pò l'Altogiardino mostrato in GoT: da un castellotto in mezzo al niente ad uno scoglio in mezzo al niente. Driftmark dovrebbe essere un pelo più estesa (e popolata), come isola. Forse i tornei non sono la sola cosa per la quale hanno finito i soldi. Boh!

 

 

A me ha ricordato molto Mont Saint Michel.


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 13:44

C'è molta somiglianza, vero, ma il punto è la relativa povertà visiva del castello e dell'isola - quel poco che si vede.


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 14:31
54 minuti fa, Menevyn ha scritto:

Circa il contratto di fidanzamento, c'è da dire che non capisco l'esigenza di Viserys di far chiamare il nipote futuro erede Targaryen. Ok, c'è un elemento legato al prestigio e alla volontà che sul TdS resti la stessa casata, ma da come parla sembra quasi che con Rhaneyra i Targ siano destinati ad estinguersi, mentre la dinastia sarebbe continuata comunque con Aegon (II). A quel punto, meglio puntare direttamente sul secondogenito, no?

Questo accordo mi sembra svantaggioso per Corlys, visto che i Velaryon rischiano di perdere Driftmark in favore dei Targ - Laenor l'avrebbe trasmessa al suo primogenito, che si sarebbe beccato Altamarea e il Trono. Boh!

 

La casata è tutto, se Viserys avesse accettato che il trono passasse ai Velaryon sarebbe diventato lo zimbello del reame.

Quanto a Driftmark, il problema non si pone: andrà a Laena, o ai suoi figli, o al secondogenito di Rhaenyra che manterrà, lui (o lei) sì, il nome Velaryon.

Modificato il 05 July 2024 17:07

K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 14:36
56 minuti fa, Menevyn ha scritto:

Continua a piacermi Daemon, e il suo rapporto con Rhaenyra, mentre inizio a trovare leggermente imbarazzante il decadimento fisico di Viserys, che dovrebbe vivere per altri 15 anni, e che a questo punto immagino che dopo lo skip ritroveremo amputato fino alla spalla, cieco, sordo, lebbroso e vediamo se ci sarà abbastanza pelle sulle ossa da aggiungere dell'altro.

 

Probabilmente hanno evitato di renderlo obeso con problemi di gotta per evitare un richiamo eccessivo al Robert di GOT.

 

 

50 minuti fa, Menevyn ha scritto:

C'è molta somiglianza, vero, ma il punto è la relativa povertà visiva del castello e dell'isola - quel poco che si vede.

E' lo stesso problema di Roccia del Drago. Dovrebbe essere un'isola grossa con villaggio, ma praticamente vediamo solo il castello.

 

Si vede che hanno soldi solo per pagare le comparse nella capitale. 

 

 

Comunque la morte di Joffrey puo anche starci considerando che a parte Laenor di lui non fregava nulla a nessuno e probabilmente i genitori di Leanor sono pure contenti che si levi dalle scatole, ma quello che non ci sta è che Cole colpisca Laenor al volto e nessuno dica nulla. 


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 14:57
19 minuti fa, King Glice ha scritto:

 

Comunque la morte di Joffrey puo anche starci considerando che a parte Laenor di lui non fregava nulla a nessuno e probabilmente i genitori di Leanor sono pure contenti che si levi dalle scatole, ma quello che non ci sta è che Cole colpisca Laenor al volto e nessuno dica nulla. 

Ma infatti. Anche non fosse il promesso sposo, c'è lì Corlys e non fa nulla? In uno scenario realistico avrebbe tagliato Criston in due.



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 15:32
1 ora fa, Gedeont ha scritto:

 

La casata è tutto, se Viserys avesse accettato che il trono passasse ai Velaryon sarebbe diventato lo zimbello del reame.

Quanto a Driftmark, il problema non si pone: andrà a Laena, o ai suoi figli, o al secondogenito di Rhaenyra che manterrà, lui (o lei) sì, il nome Velaryon.

 

Esatto, tra l'altro qui hanno palesemente ripreso un concetto presente nei libri:

 

il re avrebbe dovuto essere Jacaerys Targaryen, mentre Lucerys Velaryon avrebbe dovuto ereditare Driftmark.

 

Altri esempi di cambi di cognome ci sono, per esempio Joffrey Lydden che diventa Joffrey Lannister e l'erede Tallhart che ambisce a Hornwood.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 16:07

O Harrold Hardyng che dovrebbe sposare Sansa e diventare signore del Vale come Harrold Arryn.


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 19:49

Nei casi da voi citati però sia Lydden che Hardyng assumono il nome di Casati o a rischio di estinzione (Lydden) o di fatto estinti (Hardyng). E' successo anche nel mondo reale (così su due piedi mi vengono in mente i Grimaldi di Monaco). Nel caso dei Targ il problema non si pone. Sia nella serie che nei libri, la soluzione sarebbe stata banalissima: ripiegare sul maschio. Probabilmente aggiungere questo elemento, il potenziale "cambio ai vertici", avrebbe portato altro materiale circa il casus belli della Danza.

 

4 ore fa, Pongi ha scritto:

Ma infatti. Anche non fosse il promesso sposo, c'è lì Corlys e non fa nulla? In uno scenario realistico avrebbe tagliato Criston in due.

 

Se è per quello nel mezzo della baraonda c'è anche l'erede al TdS ma non se ne preoccupa nessuno finchè Lyonel non muove il sopracciglio... :ehmmm:


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 20:01

In realtà nel Vale è pieno di Arryn, solo non fanno parte del ramo principale.

Il problema è che accettare un cambio di dinastia è impensabile per i regnanti. E sì, la soluzione sarebbe stata semplicemente dichiarare Aegon erede ma il problema è tutto lì.



Frank Stark
Utente
190 messaggi
Frank Stark




Utente
190 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 21:07
7 ore fa, Menevyn ha scritto:

Circa il contratto di fidanzamento, c'è da dire che non capisco l'esigenza di Viserys di far chiamare il nipote futuro erede Targaryen. Ok, c'è un elemento legato al prestigio e alla volontà che sul TdS resti la stessa casata, ma da come parla sembra quasi che con Rhaneyra i Targ siano destinati ad estinguersi, mentre la dinastia sarebbe continuata comunque con Aegon (II). A quel punto, meglio puntare direttamente sul secondogenito, no?

Questo accordo mi sembra svantaggioso per Corlys, visto che i Velaryon rischiano di perdere Driftmark in favore dei Targ - Laenor l'avrebbe trasmessa al suo primogenito, che si sarebbe beccato Altamarea e il Trono. Boh!

In realtà una cosa del genere è molto comune nel mondo di Martin (anche nel mondo reale, ma vabbè). Il cognome è di base paterno (per l'appunto, Velaryon) ma rimangono principi Targaryen. Non c'entra che Aegon di fatto abbia già il cognome, se il figlio di questa coppia è l'erede, lo è perché figlio di madre Targaryen, quindi è ovvio che prenderebbe il cognome materno da Re. Per quanto riguarda Altamarea, quella passerebbe a Leanor e successivamente non al primogenito

(accade con Tommen e Capo Tempesta, ma perché di fatto non ha altri parenti Baratheon amici della corona)

ma al secondo.

Un po' come accadrebbe al Nord post GOT8, dove Sansa, per garantire la continuità della famiglia, darà il proprio cognome ai figli

. Ripeto, comunque, che cose del genere succedevano e succedono spesso nel mondo nobiliare del nostro mondo


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 22:13

Per fare un esempio molto attuale, il giovane Re Carlo III d'Inghilterra.



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 20 settembre 2022 22:15

 

Rhaenyra seduta al posto di Gesù e Alicent di Giuda (seconda a destra di Rhaenyra).

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

A
ANDROID
Confratello
Utente
328 messaggi
ANDROID
Confratello

A

Utente
328 messaggi
Inviato il 21 settembre 2022 8:07
9 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

 

Rhaenyra seduta al posto di Gesù e Alicent di Giuda (seconda a destra di Rhaenyra).

Vabbè Alicent più che Giuda qui la dipingono come Santa Maria Goretti. Manipolata prima dal padre assetato di potere, tradita poi dall'amica del cuore e infine (si capisce già dove andranno a parare) mossa non dall'ambizione ma solo dalla paura per la vita dei propri figli. 

Di fatto in odor di santità :)


Messaggi
104
Creato
2 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Jacaerys Velaryon
18 messaggi
G
Gedeont
16 messaggi
P
Pongi
12 messaggi
K
King Glice
12 messaggi