6 minuti fa, Metamorfo ha scritto:Si vedono altri personaggi di colore: ricordo una donna tra i Bracken per esempio; anche alcune ancelle e maggiordomi di Targ e Velaryon
Piccola precisazione: Alyssa Velaryon era la zia del padre di Corlys.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
L'impressione che ho io è che Corlys e suo fratello siano un caso isolato, figli (come è già stato ipotizzato qui) di un padre Velaryon "bianco" e di una moglie nera. Solo questo può spiegare l'aspetto indiscutibilmente nero dei due, che sarebbe difficilmente spiegabile se i Velaryon fossero stati neri in passato per il semplice motivo che non lo sarebbero più. Non essendoci altre famiglie nobili di colore (anche in questa serie, a parte loro i pochi neri che si vedono sono servitori) si sarebbero da molto tempo incrociati con gente bianca, e quindi ormai sarebbero, a far tanto, mulatti chiari. E analogamente ci dovrebbero essere, giocoforza, dei mulatti nelle altre famiglie nobili di Westeros, primi tra tutti i Targaryen.
Comunque, se devo ragionare su quello che mi piace di questa serie, al di là dell'apprezzamento per il livello indubbiamente alto della realizzazione la cosa che mi è più andata a genio fin qui è la chimica tra Daemon e Rhaenyra: che trovo abbia dato momenti molto più emozionanti delle scene d'azione, ben fatte ma stranamente poco avvincenti.
Il merito direi che dipende soprattutto dagli attori, sia Matt Smith che è veramente magnetico (trovo che abbia la stessa sensualità ironica e un po' perversa di John Malkovich quando era giovane, non so perchè ma me lo ricorda molto) che Milly Alcock. Mi chiedo se funzionerà altrettanto bene con Emma D'Arcy, non solo perchè non la conosco affatto come attrice, ma perchè trovo che la minor differenza d'età rispetto a Matt Smith potrebbe togliere ai loro scambi quel che di incestuoso che è qui è molto intrigante.
4 ore fa, No One ha scritto:La cosa più frustrante è questa sensazione perenne di "Sta per succedere qualcosa eh...aspetta...manca poco...eccolo che arriva" ma a conti fatti nulla è veramente accaduto.
Il regno di Vyserys è stato pacifico per ventisei anni.
Per vedere qualcosa succedere bisogna aspettare che scoppi la danza.
7 ore fa, Metamorfo ha scritto:
Non funziona esattamente così. Ci sono anche esempi storici. Qualche fazione contraria al monarca tenterà sempre di convincere o usare gli altri possibili eredi, tanto che il monarca sul trono non può mai stare tranquillo (motivo per cui preferisce eliminare gli eredi e con loro ogni possibile minaccia)
Certo, ma se Aegon supportasse apertamente Rhaenyra chi mai potrebbe cercare di usarlo contro di lei?
Degli ipotetici ribelli si ritroverebbero a combattere contro la persona che vorrebbero mettere sul trono, non mi pare uno scenario molto sensato...
Il discorso con cui Otto ha plagiato Alicent si basa sul fatto che il regno non accetterà Rhaenyra, la quale per stabilizzare la situazione dovrà neutralizzare i pretendenti ma è un ragionamento a rovescio (e in totale malafede, secondo me): la situazione è instabile solo se i pretendenti fanno casino, e il primo di questi è proprio lo stesso Otto.
Edit perché mi sono dimenticato una cosa: per quanto riguarda le future generazioni, che potrebbero senz'altro creare problemi, basterebbe riunire i due rami cioè far sposare i figli di Rhaenyra con quelli di Aegon (o direttamente con lui e la sorella, se la differenza di età non fosse troppo marcata).
43 minuti fa, King Glice ha scritto:Il regno di Vyserys è stato pacifico per ventisei anni.
Per vedere qualcosa succedere bisogna aspettare che scoppi la danza.
Qualcosa di "forte" e che può far urlare al WTF succede anche prima, ma effettivamente gli eventi grossi saranno tutti o negli ultimi 2 episodi di questa stagione, oppure direttamente nella seconda
Difendere il re. Obbedire al re. Mantenere i suoi segreti. Fare quello che lui ti dice. La tua vita per la sua. E poi obbedire a tuo padre. Amare tua sorella. Proteggere gli innocenti. Difendere i deboli. Rispettare gli dei. Obbedire alle leggi. Troppo, decisamente troppo. Qualsiasi cosa tu faccia, finirai comunque per infrangere un giuramento o un altro
12 minuti fa, Rhaegar l'Ultimo Drago ha scritto:Qualcosa di "forte" e che può far urlare al WTF succede anche prima, ma effettivamente gli eventi grossi saranno tutti o negli ultimi 2 episodi di questa stagione, oppure direttamente nella seconda
Ti riferisci a
Aemond che perde l'occhio ?
36 minuti fa, Gedeont ha scritto:Edit perché mi sono dimenticato una cosa: per quanto riguarda le future generazioni, che potrebbero senz'altro creare problemi, basterebbe riunire i due rami cioè far sposare i figli di Rhaenyra con quelli di Aegon (o direttamente con lui e la sorella, se la differenza di età non fosse troppo marcata).
Se ti riferisci a
Jace e Luke, loro erano stati promessi a Rhaena e Baela, e immagino che Daemon e Rhaenyra non volessero rompere l'alleanza con i Velaryon.
Premesso che sono questioni che esulano cronologicamente dal discorso ipocrita di Otto,
Baela e Rhaena vengono promesse a Jace e Luke perché i due ragazzi erano Velaryon di nome ma non di sangue, mentre per le due ragazze era il contrario. In tal modo si risolveva il problema Strong.
Penso che combinazioni matrimoniali alternative si potessero trovare per risolvere gli inghippi. La cosa più sensata, secondo me, sarebbe stata che Jace sposasse Helaena.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
46 minuti fa, King Glice ha scritto:
Si mi riferivo a quello
Difendere il re. Obbedire al re. Mantenere i suoi segreti. Fare quello che lui ti dice. La tua vita per la sua. E poi obbedire a tuo padre. Amare tua sorella. Proteggere gli innocenti. Difendere i deboli. Rispettare gli dei. Obbedire alle leggi. Troppo, decisamente troppo. Qualsiasi cosa tu faccia, finirai comunque per infrangere un giuramento o un altro
4 ore fa, King Glice ha scritto:
No, parlavo di un'ipotetica situazione in cui Rhaenyra diventasse regina senza intoppi, col supporto dei figli di Alicent.
In quel caso il problema sarebbero le generazioni future (un figlio di Aegon potrebbe pensare di avere più diritto al trono rispetto ad un figlio di Rhaenyra, e saremmo da capo), e la soluzione sarebbe appunto organizzare matrimoni fra le parti coinvolte. Tanto non è che i Targaryen abbiano problemi a sposare consanguinei.
15 ore fa, Rhaegar l'Ultimo Drago ha scritto:Si mi riferivo a quello
Per quello secondo me ci vorrà minimo un'altro episodio e un Time Jump.
18 ore fa, Gedeont ha scritto:
Certo, ma se Aegon supportasse apertamente Rhaenyra chi mai potrebbe cercare di usarlo contro di lei?
Non c'è motivo per cui Aegon supporti apertamente Rhaenyra, o comunque finché è piccolo non si può avere nessuna certezza che lo farà da adulto. In un mondo in cui l'eredità al maschio è la regola, se anche i suoi genitori scegliessero per lui quando è bambino nulla gli impedirebbe di cambiare idea una volta cresciuto, soprattutto se esistesse una fazione che lo spinge in quella direzione. Al di là della sua ambizione personale Otto non ha torto, il rischio che Rhaenyra decida di eliminare i fratelli previamente in modo da non correre rischi è molto alto. Nel Medioevo europeo l'eliminazione dei potenziali pretendenti prima che crescessero abbastanza da diventare un problema era frequentissima. E non solo in Europa : dell'imperatrice Wu si dice che abbia fatto uccidere addirittura i suoi propri figli, pur di regnare in prima persona.
19 ore fa, King Glice ha scritto:Il regno di Vyserys è stato pacifico per ventisei anni.
Per vedere qualcosa succedere bisogna aspettare che scoppi la danza.
Purtroppo nelle storie la pace non è narrativamente appagante, quindi spero che facciano scoppiare la danza prima dell'ultima puntata.
19 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Penso che combinazioni matrimoniali alternative si potessero trovare per risolvere gli inghippi. La cosa più sensata, secondo me, sarebbe stata che Jace sposasse Helaena.
Il problema è che
Alicent non avrebbe mai accettato che sua figlia sposasse quello che per lei è un bastardo.