Entra Registrati
Dal finale di GOT al finale di ASOIAF
* di ***Silk***
creato il 01 giugno 2020


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2852 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2852 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 18:11

1)martin ha tutto il diritto di far re chi vuole, deve però farcelo sembrare sensato. Io Bran re lo vedo sensato nel caso egli  diventi una sorta di  supervisore di una westeros che, senza un centro unificante , diventa una confederazione de facto tenuta assieme dai legami degli ultimi 300 anni e dalla lotta comune contro gli estranei. 

Nello show, a parte la distruzione del trono, Bran è identico come ruolo e funzioni a tutti i suoi predecessori. A cosa è servita la distruzione della capitale e del trono di spade? 

2) a fine adwd daenerys decide di imboccare un cammino preciso che sembra portarla al lato oscuro. Dubito però che il jon dei libri potrebbe legarsi a un personaggio tirannico e spietato che, nonostante la comune lotta contro i polaretti, rimane fissa sul suo obiettivo politico. Quello sarebbe un comportamento da bolton/lannister che, infatti, vanno eliminati per garantire che gli uomini siano uniti contro il peggior nemico. Per me daenerys, dopo il fattaccio di approdo, deciderà che non vuole essere ricordata come suo padre e che l'unico modo per farlo è lottare fino alla morte contro i ww

Modificato il 05 July 2024 17:07


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 19:25

Fra i vari interrogativi sollevati dal finale di GOT, il destino di Bran è certamente quello di più difficile interpretazione.

 

Col senno di poi stanno riemergendo dai forum anglofoni una serie di teorie che collegano Bran a sovrani della mitologia celtica e britannica, come Bran il Benedetto e il Re Pescatore.

 

Può darsi che alla fine di ASOIAF i reami torneranno tutti indipendenti, ma Bran diventerà una sorta di Grande Fratello che controllerà Planetos dall'Isola dei Volti. In questo senso diventerebbe simile al Re del Mondo del mito di Agartha.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

Z
Zio Frank
Bannato
2269 messaggi
Zio Frank


Z

Bannato
2269 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 19:34

A me Martin sembra molto un umanista,  per questo motivo non ho mai visto sul trono qualsiasi pretendente con elementi magici 

L'idea poi di un grande fratello rasenta il finale oscuro ,altro che agrodolce. 

Se poi gli esseri umani lo avessero pure scelto rinunciando alla loro libertà,  sarebbe una vera e propria distopia. 

Considerando che Martin parla di "cuore umano in conflitto con se stesso " e che il suo film preferito è il pianeta proibito " tenderei ,volendo proprio accettare Bran,  a credere che Bran si sdoppi,  il suo subconscio crea gli estranei e vuole distruggere l'umanità, il Bran sveglio e bambino aiuta l'umanità. 

Quindi alla fine si potrebbe avere un Bran privo dei suoi poteri che vive una vita normale nel corpo di qualcun altro ,magari proprio un pretendente al trono



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 19:45

Un dettaglio non trascurabile è che in ASOIAF, diversamente da GOT, molto probabilmente l'intera conoscenza scritta dell'umanità verrà spazzata via (Oldtown, in particolare, verrà distrutta), quindi Bran sarà il depositario della storia umana.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

Z
Zio Frank
Bannato
2269 messaggi
Zio Frank


Z

Bannato
2269 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 19:50

Mah,  mi pare molto serie tv come cosa , mica hanno due libri e basta eh , in tutti i castelli ci sono biblioteche per non parlare di essos 

Poi è proprio banale sta cosa della storia umana 

Il nesso col farlo re quale sarebbe? 

Oh Dio che sai la storia guidaci tu controllando e modificando le menti altrui? 

Vorrei come minimo un altro libro dove l'umanità si ribella contro la dittatura disumana 

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 19:53
2 minutes fa, Zio Frank dice:

Mah,  mi pare molto serie tv come cosa , mica hanno due libri e basta eh , in tutti i castelli ci sono biblioteche per non parlare di essos

 

Però più volte viene detto che Vecchia Città è il centro del sapere umano di Westeros, e una sua distruzione, al di là delle conseguenze pratiche, avrebbe un significato simbolico.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Z
Zio Frank
Bannato
2269 messaggi
Zio Frank


Z

Bannato
2269 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:00

Ma non così grave da scordarsi la storia ed aver bisogno di un computer che decida tutto al posto tuo 

Dubito ci siano certe cose moralisteggianti anti umaniste 

Un Po come vedere un drago che distrugge il trono perché avrebbe capito che una sedia è il problema ,senza senso

Modificato il 05 July 2024 17:07


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:05

Non solo Oldtown cesserà di esistere, ma anche King's Landing, per non parlare delle città e dei castelli dove passeranno i White Walkers. Una biblioteca già andata in fumo, per esempio, è quella di Winterfell.

 

Comunque non parlo di un sovrano eletto, ma di un'entità occulta, nascosta al mondo, una sorta di benevolo Grande Burattinaio che contribuirà nell'ombra alla ricostruzione del mondo.

 

Altro possibile indizio a Bran re è collegato a Jon Snow. Il corvo di Mormont lo chiama "corn king": il "re del grano", noto anche come John Barleycorn (avete presente la canzone?), è un personaggio del folclore inglese che ha il ruolo di agnello sacrificale; il suo sangue viene versato per portare fecondità alla terra e superare l'inverno. E se Bran, il cui metalupo si chiama Summer, rappresentasse proprio il successore di Jon dopo l'inverno?

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

Z
Zio Frank
Bannato
2269 messaggi
Zio Frank


Z

Bannato
2269 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:12

Peggio ancora, l'uomo che rinuncia alla sua libertà 

Non dico sia impossibile, forse improbabile ma decisamente brutto e non da Martin 



Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:21

Forse non mi sono spiegato: l'uomo non rinuncerebbe a nulla, semplicemente mentre i westerosiani sono impegnati a ricostruire tutto da capo, c'è Bran che all'insaputa di tutti li sorveglia e li aiuta.

 

Tra l'altro, in ASOIAF è palese che il libero arbitrio non esiste, l'esistenza delle profezie e e l'esistenza dei loop causali (Hold the Door) dimostra che la storia è già scritta e c'è un destino ineludibile.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

Z
Zio Frank
Bannato
2269 messaggi
Zio Frank


Z

Bannato
2269 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:24

Allora non avevo capito ,già così avrebbe senso e sarebbe accettabile nonché già suggerito dal fatto dell' esistenza degli alberi diga a cui molti pregano e si affidano 

 

Il libero arbitrio esiste ,le profezie in fin dei conti le fa avverare chi le sa

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:42
20 minutes fa, Jacaerys Velaryon dice:

c'è Bran che all'insaputa di tutti li sorveglia e li aiuta

 

Un po' come SPOILER MASS EFFECT 3 (non so se conosci il videogioco)

il comandante Shepard in una delle tre possibili scelte offertegli dal Catalizzatore: quella di "guida" dei Razziatori che ricostruirebbero tutto quanto andato distrutto nella guerra precedente.

 


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:50

No, mi spiace, in materia di videogiochi sono ignorante. :ehmmm:

Chissà come potrebbe essere il POV finale di ASOIAF con Bran diventato un'entità divina? Forse una specie di lungo monologo mentre la sua mente è inondata da visioni dei regni e dei vari personaggi, con Jon per ultimo che viaggia oltre la Barriera in compagnia del Popolo Libero?


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)


JonSnow1992
Confratello
Utente
1864 messaggi
JonSnow1992
Confratello



Utente
1864 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:55

@Jacaerys Velaryon

Se il libero arbitrio non esiste allora quella che emerge è una prospettiva, una visione filosofica che difficilmente non può essere definita come nichilista, cinica, disillusa e distopica


"Power resides where men believe it resides. No more and no less."

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 01 giugno 2020 20:55 Autore

Ma una cosa del genere fa anche molto 

SPOILER Westworld 3

Rehoboam: la macchina che controlla la vita degli umani e toglie loro il libero arbitrio.

Il problema è che poi gli aiuti di un'entità superiore (o comunque accedente a una fonte di conoscenza impensabile per la maggior parte dell'umanità) si rivelano spesso andare a danno per raggiungere quella perfezione inarrivabile per ogni essere imperfetto quale l'uomo è.

Il che applicato a un finale come quello di GOT è quasi comico, perché il risultato è una sorta di vittoria degli outliers (Bran, Tyrion, Brienne, Davos, etc) che poi si affidano all'entità superiore che è destinata a piallare tutta la particolarità su cui si è fondata.

Modificato il 05 July 2024 17:07

"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

Messaggi
224
Creato
4 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Z
Zio Frank
47 messaggi
L
Lyra Stark
36 messaggi
Jacaerys Velaryon
28 messaggi
Daemon Targaryen
27 messaggi