Entra Registrati
La Fisica moderna: idee e speculazioni
di Euron Gioiagrigia
creato il 29 maggio 2020


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2853 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2853 messaggi
Inviato il 25 ottobre 2022 18:00

Forse però ci basiamo sull'ipotesi che gli alieni sarebbero umanoidi.

Se fossero una specie alveare ? Con caste inferiori incapaci di pensare quanto le superiori e quindi sacrificabili ? Bisognerebbe chiedere agli etologi se 2 formicai possono coesistere anche in presenza di risorse sufficienti per entrambi 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 25 ottobre 2022 18:16 Autore

A me sembra che tutte le speculazioni riguardanti la vita extraterrestre finiscano per trasformarsi in una forma di Metafisica, dove non si può dire con certezza se le conclusioni possano essere considerate vere o false. Il Paradosso di Fermi sopra menzionato contiene due postulati che sono realistici su scala planetaria ma possono a mio avviso essere considerati arbitrari su scala galattica, e lo sviluppo successivo non ha certo una logica ferrea. Sono però curioso di sapere chi l'ha ideato, visto che dal font mi pare che @Metamorfo abbia fatto copia e incolla da qualche articolo o post.

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 25 ottobre 2022 18:50
27 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Sono però curioso di sapere chi l'ha ideato, visto che dal font mi pare che @Metamorfo abbia fatto copia e incolla da qualche articolo o post.

 

L'ho scritto io, ma riprendendo i concetti espressi 

nel secondo (molto bello) libro della trilogia "Remembrance of Earth's Past" (meglio nota come The three-body problem), che si intitola appunto The Dark Forest.

Ho visto ora che se ne parla anche sulla pagina wiki del Paradosso di Fermi:

Communication is dangerous[edit]

An alien civilization might feel it is too dangerous to communicate, either for humanity or for them. It is argued that when very different civilizations have met on Earth, the results have often been disastrous for one side or the other, and the same may well apply to interstellar contact.[136] Even contact at a safe distance could lead to infection by computer code[137] or even ideas themselves.[138] Perhaps prudent civilizations actively hide not only from Earth but from everyone, out of fear of other civilizations.[139]

Perhaps the Fermi paradox itself—or the alien equivalent of it—is the reason for any civilization to avoid contact with other civilizations, even if no other obstacles existed. From any one civilization's point of view, it would be unlikely for them to be the first ones to make first contact. Therefore, according to this reasoning, it is likely that previous civilizations faced fatal problems with first contact and doing so should be avoided. So perhaps every civilization keeps quiet because of the possibility that there is a real reason for others to do so.[18]

In Liu Cixin's 2008 novel The Dark Forest, the author proposes a literary explanation for the Fermi paradox in which many multiple alien civilizations exist, but are both silent and paranoid, destroying any nascent lifeforms loud enough to make themselves known.[140] This is because any other intelligent life may represent a future threat. As a result, Liu's universe contains a plethora of quiet civilizations which do not reveal themselves, as in a "dark forest"...filled with "armed hunter(s) stalking through the trees like a ghost".[141][142][143] This idea has come to be known as the dark forest hypothesis.[144][145][146]

 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 26 ottobre 2022 9:30

É una idea sicuramente interessante, ma credo che le tracce (tecnologiche o biologiche) non possano essere nascoste piú di tanto.

In Contact si suggeriva l'idea che una potente trasmissione televisiva fosse giunta a Vega e captata. Ma Persino alcuni processi biologici possono essere rilevati da strumenti "primitivi" come il Webb (primitivi in confronto a quelli che avremo quando potremo essere davvero una minaccia per chiunque). Anche alcuni tipi di inquinamento (persino quello luminoso) possono essere rilevati tramite analisi delle atmosfere.

 

Anche se filosoficamente puó essere una idea interessante, sarebbe da capire come possa una civiltá in possesso della tecnologia necessaria per affrontare i viaggi spaziali nascondersi da una civiltá in possesso della tecnologia necessaria per poter essere una minaccia.

 

Certo, si puó pensare se noi (primitivi da questo punto di vista e quindi deboli) dovremmo essere piú prudenti.

Ma anche rinunciando ad inviare i vari Hello World in giro per l'universo, se una civiltá in grado di annientarci lá fuori c'é, non ha bisogno delle nostre "grida" per notarci IMHO. 

 

Naturalmente nulla toglie che la dark forest potrebbe anche essere una soluzione - temporanea - al paradosso di fermi. Se tutti se ne stanno zitti zitti, bisogna avere una tecnologia avanzata per poterli trovare :)

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 26 ottobre 2022 13:21

Se una civiltà è abbastanza tecnologicamente avanzata, sarà molto probabilmente capace di "nascondersi", di schermare i segni della propria esistenza.

 

Il concetto è che tutte le civiltà sono una minaccia, perchè se non lo è ancora, lo può diventare molto velocemente (i tempi dell'accelerazione tecnologica sono velocissimi in termini di tempi spaziali)

 

La difficoltà nel notare tracce di altre civiltà sta non soltanto nelle enormi distanze, ma nella vastità della superficie spaziale da "mappare" e l'immensa mole di stelle e pianeti. Se rimane silente, è molto difficile beccare una civiltà intelligente su uno dei miliardi di pianeti in miliardi di sistemi solari sparsi per miliardi di miliardi di miliardi di km. Però, più quella civiltà manda segni potenti e lontani, più la possibilità che venga individuata è alta. 

E a quel punto, una volta confermato che al momento è più debole, è più conveniente sterminarla, o lasciarla stare, rischiando che prima o poi diventi una minaccia?


M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 26 ottobre 2022 15:24
2 ore fa, Metamorfo ha scritto:

E a quel punto, una volta confermato che al momento è più debole, è più conveniente sterminarla, o lasciarla stare, rischiando che prima o poi diventi una minaccia?

 

Beh dai, la corea del nord é ancora in piedi per il momento, forse c'é speranza anche per la terra :excl2:



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 13 novembre 2022 16:06 Autore

Ho scoperto che si parlava del Paradosso di Fermi in chiave extraterrestre nel 2018.

 

https://www.focus.it/scienza/spazio/una-possibile-e-spietata-soluzione-al-paradosso-di-fermi

https://www.sciencealert.com/physicist-proposed-horrifying-explanation-why-we-never-see-aliens-fermi-paradox-berezin

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 13 novembre 2022 17:52
1 ora fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

La fonte di cui parlavo prima 

il libro Dark Forest

è del 2008.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 13 novembre 2022 18:59 Autore

Interessante allora che siano passati diversi anni dal libro ai primi articoli scientifici. Mi pare di averne trovato in Rete uno addirittura del 2015, o forse era un video su YT di qualche testata scientifica.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 13 novembre 2022 19:46
45 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

Interessante allora che siano passati diversi anni dal libro ai primi articoli scientifici. Mi pare di averne trovato in Rete uno addirittura del 2015, o forse era un video su YT di qualche testata scientifica.

Probabilmente perchè il 2015 è la data di pubblicazione in inglese (il libro originale è stato scritto da un cinese nella sua lingua)

 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 14 novembre 2022 7:59

Su argomenti analoghi proprio l'ultimo video di PBS Spacetime:

 

 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 18 novembre 2022 19:01 Autore

Continuano le ricerche in merito ai numeri primi e al modo in cui si ripetono. Un matematico americano, Yitang Zhang, avrebbe dimostrato la congettura di Landau-Siegel, simile a quella di Riemann ancora indimostrata, ma il lavoro deve essere ancora revisionato.

 

https://www.lescienze.it/news/2022/11/16/news/presunta_soluzione_problema_numeri_primi_landau_siegel-10696966/

https://www.nature.com/articles/d41586-022-03689-2


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 18 novembre 2022 20:53
Il 25/10/2022 at 18:00, osservatore dal nord ha scritto:

Forse però ci basiamo sull'ipotesi che gli alieni sarebbero umanoidi.

Se fossero una specie alveare ? Con caste inferiori incapaci di pensare quanto le superiori e quindi sacrificabili ? Bisognerebbe chiedere agli etologi se 2 formicai possono coesistere anche in presenza di risorse sufficienti per entrambi 

Io non so nulla di fisica, ma affrontando la questione da un punto di vista biologico il dubbio può essere posto in forma ancora più radicale. Così come è formulato, presuppone che un'ipotetica intelligenza aliena abbia caratteristiche abbastanza simili a quelle che esistono sulla terra da essere riconoscibile come tale dagli esseri umani, ma perchè dovrebbe essere per forza così? Non è assolutamente detto che una specie aliena abbia dimensioni compatibili con le nostre, una percezione del tempo e dello spazio analoga, sensi simili ai nostri (con una specie che non basi l'esplorazione dell'ambiente sulla vista e sull'udito sarebbe impossibile comunicare) e ancora di più una scala di valori morali simile alla nostra, tale che abbia un senso parlare di "conquista dello spazio", di "attacco" o di "difesa". Questo è un modo di ragionare antropocentrico, ma le probabilità che una specie aliena abbia un cervello simile al nostro è abbastanza irrisoria. E se non avesse un cervello simile al nostro la comprensione reciproca sarebbe impossibile.

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 21 novembre 2022 9:07
Il 18/11/2022 at 20:53, Pongi ha scritto:

e ancora di più una scala di valori morali simile alla nostra, tale che abbia un senso parlare di "conquista dello spazio", di "attacco" o di "difesa"

 

Su un qualche libro (forse un romanzo, ma non riesco a ricordare dove esattamente) leggevo dell'idea secondo la quale qualsiasi specie evoluta si deve essere evoluta sotto la spinta di un ambiente in qualche modo ostile (o non si sarebbe evoluta affatto). Inoltre, qualsiasi specie vivente deve essere mortale (secondo principio della termodinamica).

Per via di queste due ipotesi, piuttosto ragionevoli, bisogna desumere che qualsiasi specie evoluta deve essere consapevole della propria fragilitá e debba quindi sapere cosa siano attacco e difesa.

 

Non sarebbe una questione morale, ma di sopravvivenza. Ovviamente é piú che possibile che usino le loro tecnologie per garantire la propria sussistenza invece che colonizzare aggressivamente lo spazio, l'idea é che peró i concetti di attacco, difesa, risorse etc siano abbastanza universali da poterle considerare parte di una qualsiasi intelligenza evoluta.

 

Se poi sia davvero cosí non saprei dire :)


P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 21 novembre 2022 11:06

@Manifredde ovvio che qualsiasi specie vivente debba essere dotata di un istinto di sopravvivenza, se no non esisterebbe. Tuttavia, il tipico scenario fantascientifico con gli "alieni" che arrivano sulla terra e ci attaccano - oppure noi che sbarchiamo sul loro pianeta e li attacchiamo- è applicabile solo se è riferito a  una forma di vita sufficientemente simile a noi. Ma noi siamo modellati dall'ambiente in cui viviamo e allora delle due l'una, o supponiamo che la vita intelligente possa esistere solo su pianeti simili al nostro (teoria che gode, per quel poco che ne so, di parecchio credito nel mondo scientifico, ma che non mi pare scontata) o ammettiamo che possano esistere esseri intelligenti enormemente diversi da noi. Basterebbe, per dire, una radicale differenza di dimensioni per rendere difficilissime le interazioni reciproche. Come comunicheremmo con ipotetici alieni alti cento metri? Ci calpesterebbero senza minimamente porsi il problema di cosa siamo, esattamente come faremmo noi con alieni grandi come formiche (non mi pare che quando distruggiamo un formicaio o un alveare ci poniamo dei problemi morali. Ne percepiamo l'ingegnosità e la perfezione strutturale, ma non per questo sentiamo dei doveri nei confronti degli esseri che l'hanno costruito). E tutto questo senza neppure scomodare l'ipotesi di biologie differenti che forse non ci permetterebbero neppure di percepirli, gli alieni.

Oltretutto, uno scenario di "guerra con l'alieno" nella fantascienza è sempre metafora di quello che accade tra esseri umani, ma sulla terra il motivo principale è la competizione per le risorse: e infatti negli scenari fantascientifici c'è invariabilmente un popolo in fuga da un pianeta moribondo, evenienza che nella realtà è piuttosto improbabile dato il lunghissimo arco di vita dei sistemi solari.  La fantascienza non parla degli alieni, parla degli uomini, come è ovvio che sia.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Messaggi
81
Creato
4 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
23 messaggi
M
Metamorfo
22 messaggi
M
Manifredde
18 messaggi
P
Pongi
9 messaggi