Ma è normale che un convegno in cui si parla di curare il covid con la curcuma e le passeggiate nei boschi, in cui ancora ciccia fuori sta benedetta idrossiclorichina, o in cui addirittura si consiglia un farmaco per cavalli (!!) come l'ivermectina, trovi la sua legittimazione istituzionale nelle aule del Senato?
Sì, perché le affittano, quindi in teoria, pagando, chiunque può fare un convegno su qualunque cosa......
Treviso, la maestra negazionista e no vax in rianimazione per il Covid
https://corrieredelveneto.corriere.it/treviso/cronaca/21_settembre_16/treviso-maestra-negazionista-finisce-rianimazione-gravissima-14636f90-171a-11ec-89f6-4adb06219fbf.shtml
Negli USA quotidianamente muoiono (o finiscono in fin di vita) negazionisti, anti-max e anti-vax incalliti.
Su reddit hanno creato un intero subforum con gli screenshot del prima (il fomento contro le pecore, il negazionismo, la "resistenza") e del poi (i loro post dagli ospedali e quelli di amici e parenti dopo che sono morti per covid).
6 minuti fa, Metamorfo ha scritto:Negli USA quotidianamente muoiono (o finiscono in fin di vita) negazionisti, anti-max e anti-vax incalliti.
Leggevo da varie parti che nei Paesi con un'elevata percentuale di vaccinati finiscono in ospedale anche molti vaccinati con doppia dose, soprattutto tra gli over 80 (il che è logico, essendo quelli con sistema immunitario più debole), ma se si fa il rapporto tra morti vaccinati sul totale vaccinati e morti non vaccinati sul totale non vaccinati rimane evidente l'efficacia dei vaccini. Una prova di ciò può essere trovato nei rapporti del ISS, come questo. Spero comunque che tale efficacia, unita alle solite misure di protezione (mascherine, distanziamento ecc.), siano sufficienti a scongiurare brutte sorprese in inverno.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Alcuni no-vax vanno dicendo come in Italia gli over 80 morti e ricoverati in TI, nell'ultimo mese, sono equamente divisi tra vaccinati e non vaccinati, ma non considerano che gli over 80 non vaccinati sono soltanto il 5% di quella popolazione, quindi il dato conferma la grande efficacia dei vaccini nel evitare la malattia grave e la morte.
Qualcosa dovranno pur inventarsi. Piuttosto, sono basita dai tanti prof universitari (quindi almeno in teoria con una capacità di comprensione e un bagaglio culturale elevati) che osteggiano vaccini e obbligo vaccinale, tra cui molti appartenenti alla lungimirante facoltà di filosofia. Alcuni pure tirando in ballo le leggi razziali altri appellandosi alla libertà personale. La libertà personale di contagiarsi e veicolare il vaccino agli altri andando a creare di nuovo scenari per una pandemia bloccando il Paese?
A questo punto mi chiedo perché non protestino anche contro l'obbligo della patente per guidare. Probabilmente loro guidano senza o vanno a piedi.
Per fortuna mi pare che il consiglio di stato abbia sancito che il green pass non è incostituzionale perché tutela il diritto alla salute di tutti.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
La cosa assurda è che sono sempre gli stessi che stanno sponsorizzando a gran voce il fantomatico report della fondazione Hume.
Perché una punturina di 5 secondi fatta prima di sviluppare sintomi gravi no, è caccapupù.
Il "mix di farmaci" tipo bibitone preso quando praticamente è già venuto Taffo a prenderti le misure, quello si, è un big yes.
Chi li capisce questi, veramente.
3 minuti fa, joramun ha scritto:Perché una punturina di 5 secondi fatta prima di sviluppare sintomi gravi no, è caccapupù.
Il "mix di farmaci" tipo bibitone preso quando praticamente è già venuto Taffo a prenderti le misure, quello si, è un big yes.
Chi li capisce questi, veramente.
Negli USA, un eroe di questo approccio è stato Joe Rogan, famoso showman e commentatore (ha un podcast seguitissimo), che dopo aver rifiutato il vaccino, ha preso il covid e pochi giorni dopo si è vantato di averlo sconfitto "lanciandogli contro il lavandino della cucina" (che è un modo per dire, colpendolo con tutto il possibile), ovvero prendendo anticorpi monoclonali, antiparassitari (ivermectina), antibiotici (Z-pack), steroidi (prednisolone), ecc.
Ovviamente gli anticorpi monoclonali sono un'ottima cura, peccato che non tutti siano Joe Rogan o Trump...
Ma infatti con ragionamenti del genere si capisce perché tutta la campagna no vax sia prevalentemente supportata dalle destre: c'è il rifiuto di uno strumento universalistico ed a basso costo, fruibile da tutti, che implica una serie di obblighi imposti a livello statale; a questi si oppone il rifiuto per tutto ciò che è intervento statale, la richiesta di liberi tutti e, nel caso di conseguenze mediche, il ricorso a cure e terapie che solo in pochi possono permettersi.
C'è tutto il peggio della cultura di destra.
Che poi l'ivermectina è un farmaco che solitamente si dà ai cavalli. Ai cavalli!!
Io veramente boh.
3 ore fa, joramun ha scritto:c'è il rifiuto di uno strumento universalistico ed a basso costo, fruibile da tutti
Curiosamente però i sostenitori delle "cure domiciliari" dicono l'esatto opposto (ovviamente sbagliando), cioè che i vaccini sarebbero costosi e indebiterebbero gli Stati nei confronti delle aziende farmaceutiche e che in realtà farmaci come idrossiclorocihina ecc. sarebbero molto più a basso costo e abbordabili per le persone. Io tendenzialmente sono d'accordo con te con i danni che fa la disinformazione, soprattutto in tempi di Covid, ma cerchiamo di non appiattirci sempre sul banale schemino "sinistra buona vs destra cattiva" che è molto limitante per fenomeni così complessi (e destra e sinistra sono categorie tutt'altro che omogenee al loro interno). E comunque parliamo di una minoranza rumorosa di persone a cui si dà troppo risalto per via di quello che scrivono su Internet e sui social, perché mi pare che la maggioranza delle persone, almeno qui in Europa, si vaccini tranquillamente. Negli USA forse accade meno ma come dissi in passato ciò è dovuto ad un clima che lì è molto più polarizzato che da noi, e non accadrà li si costringerà in qualche modo come sembra intenzionato a fare Biden.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
2 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Curiosamente però i sostenitori delle "cure domiciliari" dicono l'esatto opposto (ovviamente sbagliando), cioè che i vaccini sarebbero costosi e indebiterebbero gli Stati nei confronti delle aziende farmaceutiche e che in realtà farmaci come idrossiclorocihina ecc. sarebbero molto più a basso costo e abbordabili per le persone
Ti sei risposto da solo. "Ovviamente sbagliando".
2 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:E comunque parliamo di una minoranza rumorosa di persone a cui si dà troppo risalto per via di quello che scrivono su Internet e sui social, perché mi pare che la maggioranza delle persone, almeno qui in Europa, si vaccini tranquillamente.
Si tratta comunque di una minoranza che in italia ha il sostegno dichiarato di uno dei primi partiti del paese, e i cui convegni sono tranquillamente ospitati nelle sale convegni del nostro Senato.
41 minuti fa, joramun ha scritto:Si tratta comunque di una minoranza che in italia ha il sostegno dichiarato di uno dei primi partiti del paese, e i cui convegni sono tranquillamente ospitati nelle sale convegni del nostro Senato.
Mah, Salvini fa solo propaganda ma ho l'impressione che il suo partito sia indirizzato dagli industriali del Nord, che vogliono green pass e rimanere nella UE. Fino a pochi giorni fa Salvini affermava che Draghi non aveva mai parlato di green pass nei luoghi di lavoro e oggi afferma che è grazie a lui che in Italia non vi è l'obbligo vaccinale (per ora, aggiungerei io). Comunque è più un argomento da discussione politica quindi mi fermo.
Riguardo i convegni del Senato, è una delle tante storture del nostro disastrato Paese, ma la vaccinazione procede spedita e casi e ricoveri sono bassi, e questo è quello che conta. Mi sembra che questa faccenda dei no vax sia più materia per riempire giornali e siti Internet ma abbia scarsa rilevanza nella vita reale, almeno credo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
8 ore fa, joramun ha scritto:La cosa assurda è che sono sempre gli stessi che stanno sponsorizzando a gran voce il fantomatico report della fondazione Hume.
Ma è per caso questo? Un articolo del genere da parte della Fondazione Hume è sorpredente visto che di solito fanno articoli più seri. L'autore esprime un parere personale o parla a nome di tutta la fondazione?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
15 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:L'autore esprime un parere personale o parla a nome di tutta la fondazione?
Non saprei dirti. Certo è che se un tuo affiliato pubblica un report del genere, e tu fondazione non te ne dissoci, devo pensare che o controlli male o che fondamentalmente avvalli le medesime tesi.
Il 19/9/2021 at 18:18, joramun ha scritto:i cui convegni sono tranquillamente ospitati nelle sale convegni del nostro Senato
Bisognerebbe entrare nel merito di cosa é stato detto. Io non sono necessariamente No-No-Vax, perché credo che comunque sia la politica che la scienza abbiano un bisogno naturale di qualcuno che dica "ehi, un momento!". Fino ad ora non sono riuscito a trovare nessuna ragione valida a sostegno delle tesi No-Vax, ma me ne sono pure disinteressato un pó, non é escluso che qualcuna ci sia.
L'unica cosa che mi sorprende é il numero: mi aspetterei una quantitá esigua ma o li conosco tutti io (che pure non ho mai incontrato un terrapiattista in vita mia, nonostante si dica che ce ne siano anche da noi) o ce ne sono piú di quanto immaginassi. Ma comunque in Alto Adige abbiamo le percentuali un pó sballate da questo punto di vista...