A me il film ha fatto sentire emozioni contrastanti. Pena per Arthur, fastidio nei confronti delle persone che lo vessavano o prendevano in giro, angoscia per la sua deriva violenta. Alla fine del film non capivo cosa mi fosse rimasto, un turbine, una nausea?
Nel finale Joker diventa l'idolo dei manifestanti perché egli è la valvola di sfogo, la maschera, il personaggio da incaricare nell'opera di demolizione violenta della società al posto di coloro che non osano ma vorrebbero...
Tutti noi nella vita cerchiamo l'amore degli altri, essere riconosciuti come vivi, esistenti. Ci pieghiamo a contrattare, barattare, a volte implorare questo amore, perché siamo terrorizzati dalla solitudine.
Così l'emarginato, nel parossismo della sua negazione come essere umano (da parte della psicologa, della madre violenta, dei colleghi di lavoro, dei testimoni del suo problema psicologico) trova la fonte dell'amore ricercato, trova lo Scopo dell'esistenza nell'incarnare il Jolly, il matto, Loki, la Morte.
Sono storie che vengono raccontate da millenni, il Joker non se l'è inventato la DC.
Per quanto riguarda la società e i problemi di cui parlate, è curioso come si dica sempre "è colpa della società", come se questa non fosse fatta di individui.
Nessuno si assume la responsabilità di nulla. E' sempre colpa di qualcun altro. Così nessuno si assume l'onere di essere diverso, di portare un esempio positivo, perché è più facile essere assimilati dagli altri che ergersi come baluardi contro la fiumana, rischiando quindi di essere emarginati, ostacolati, rinnegati e... non amati.
I ragazzi di oggi sono vuoti, sovrastimolati, aggressivi, depressi. Da dove pensate che abbiano ricevuto questa splendida base su cui costruirsi? I genitori li piazzano a 1 anno davanti a uno smartphone e lasciano che ci pensi il web o peggio, i media, a crescerli ed educarli. Sono circondati da istituzioni che li vogliono schiavi del mercato, terrorizzati dalle malattie, dallo sconosciuto, dalla vita. Non hanno alcun contatto con la terra, con la natura. Tutto è oggettivabile, spendibile, comprabile e barattabile. Sempre più macchine e sempre meno Esseri.
Questa è l'unica Odissea: gli Argonauti partono in cerca della realtà per trovare, alla fine,
colui che la sta sognando. (Il pappagallo dalle sette lingue)
Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo. ( Virgilio - Eneide )
Tutte le fini sono il mio inizio, tutti i cammini sono il mio sentiero.
(benedettini disertori)
In parte hai ragione, ma non credo sia giusto nemmeno dare la colpa solo ai genitori. E’ tanto aleatorio quanto darla alla società, solo che quest’ultima è un piano ancora più vasto.
Le responsabilità sono molte e condivise e comunque ognuno, proprio come dici tu, può sempre scegliere. Diciamo che in generale, dal mio punto di vista, si assiste per pigrizia o convenienza a una generale tendenza all’autogiustificazione.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Infatti non è solo colpa dei genitori. Ma i genitori ti danno le basi, l'identità di una persona si forma nei primi 8 anni di età, quindi se alla base hai dei genitori che sono in grado di darti degli strumenti nella vita invece di darti solo le loro frustrazioni e repressioni, illusioni e aspettative, come potrai essere in grado di affrontare la famiglia allargata che è la società?
E qui sorge la domanda: se Joker non avesse avuto la madre che ha avuto, sarebbe diventato Joker?
Questa è l'unica Odissea: gli Argonauti partono in cerca della realtà per trovare, alla fine,
colui che la sta sognando. (Il pappagallo dalle sette lingue)
Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo. ( Virgilio - Eneide )
Tutte le fini sono il mio inizio, tutti i cammini sono il mio sentiero.
(benedettini disertori)
@Lyra Stark Bè, però è innegabile che ci siano persone che si lamentano dei figli che stanno sempre davanti allo smartphone (o che sono svogliati o maleducati etc), quaisi come se i figli fossero di un altro^^
%d/%m/%Y %i:%s, Oathkeeper dice:
E qui sorge la domanda: se Joker non avesse avuto la madre che ha avuto, sarebbe diventato Joker?
Bella domanda. Forse no, poi è anche vero che il Joker originale diventa quello che diventa per altri motivi, che nel film sono completamente eliminati, proprio perché l'intento era di immaginarsi una genesi del personaggio "realistica" e priva di elementi fumettistici.
Ecco, non essendo fan dei cinecomics nè dei fumetti, non conosco la storia che sta dietro al Joker fumettistico. Qualcuno può farmi un breve riassunto?
Questa è l'unica Odissea: gli Argonauti partono in cerca della realtà per trovare, alla fine,
colui che la sta sognando. (Il pappagallo dalle sette lingue)
Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo. ( Virgilio - Eneide )
Tutte le fini sono il mio inizio, tutti i cammini sono il mio sentiero.
(benedettini disertori)
Ah ora mi spiego ^^” Il mio discorso infatti comprendeva un po’ tutta la mitologia dietro questa figura.
E’ vero che ci sono tanti genitori che lo fanno, e altrettanti che passano il tempo a pasticciare su smartphone e facebook pure più dei figli.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Non sono espertissima, ma come si vede anche nel film di Burton (che infatti era molto "fumettoso") c'entra la caduta in un barile di sostanze tossiche.
So che anche nel fumetto c'era il tema del comico fallito ma mi pare con premesse diverse rispetto al film che appunto, non è un tentativo di trasposizione della storia canonica (anche il nome Arthur Fleck non corrisponde, se non dico una cavolata).
7 minutes fa, Lyra Stark dice:E’ vero che ci sono tanti genitori che lo fanno, e altrettanti che passano il tempo a pasticciare su smartphone e facebook pure più dei figli.
Verissimo, e torna il discorso del non vedere mai la colpa in sè stessi.
48 minutes fa, Oathkeeper dice:Ecco, non essendo fan dei cinecomics nè dei fumetti, non conosco la storia che sta dietro al Joker fumettistico. Qualcuno può farmi un breve riassunto?
La storia che meglio di ogni altra narra il suo passato è The Killing Joke, di Sua Maestà Alan Moore.
Ma comunque non viene raccontato molto, solo l'origine del suo "disturbo".
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Più che altro si racconta molto delle sue peripezie quando il personaggio è già “formato”.
Che mi domando quanti dei giovani oggi affascinati dal personaggio conoscano.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Mi chiedo ma di chi è figlio Joker? È davvero un figlio?
È per caso Thomas Wayne il candidato sindaco di Gotham City
suo padre, così come sostiene sua madre? Joker sarebbe dunque il fratello "bastardo" di Batman ? E forse Joker è stato adottato da sua madre, seviziato da piccolo da uno dei compagni di questa e picchiato fino a causargli traumi cerebrali. Forse, sì ma potrebbe anche darsi che si tratti solo di una messinscena, ordita da quel supposto padre che pur di non riconoscerlo quale figlio avrebbe letteralmente fatto carte false.
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Il suo non essere "figlio", come giustamente osservi te, concorre a delineare il suo sradicamento esistenziale.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
...che a sua volta si reintroduce nella consapevolezza di un vuoto, mutato in una sensazione di nullità e assenza. Egli è ignorato e sospinto nell'ombra, pertanto sente inconsciamente la pressione di dover riaffermare la sua esistenza.
Per tutta la pellicola ciò che di fondo sentiamo è il suo dirci, ''Io ci sono. Sono qui'', con tutte le conseguenze del caso.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Si è paradossale che solo ammazzando lui dimostri di esistere .
Non cogito ergo sum ma uccido ergo sono .E si accorgeranno di me ,tutti .
Terribile ,ovviamente non sto giustificando il male che fa ne’ lo considero una vittima della società ma trovo il viaggio nella mente contorta di Joker molto interessante
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Adesso, Iceandfire dice:Si è paradossale che solo ammazzando lui dimostri di esistere .
Non cogito ergo sum ma uccido ergo sono .
Affascinante osservazione che riassume perfettamente il tutto, brava.
Attraverso l'omicidio demolisce il surrogato di un'identità per costituirne una sua, non più dipendente, plasmata solo nel delirio e nell'auto-affermazione.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
14 hours fa, Iceandfire dice:
Certo è un pluriomicida ma non come il joker Nicholson del primo Batman
Ma infatti secondo me questo Joker di Phillips andrebbe preso come cosa a sè, non accostandolo alle precedenti versioni che erano comunque più inserte nella storia canonica del fumetto.