2 hours fa, Dargil dice:Io la prendo come una galvanizzazione internettiana: la serie è diventata mediocre, tanto vale rifare l'ultima stagione.
Poi ovvio, non succederà nulla nell'ottica di HBO che si fa delle domande, ormai è troppo tardi per migliorare una serie agli sgoccioli. Ma penso che se ne ricorderanno in futuro, magari con gli spin off e sulla rotta sensazionalistica da gossip che ha questa ottava stagione
Esatto, la petizione se servirà a qualcosa sarà di far luce nelle teste dei dirigenti di HBO. Sono convinti che basta fare il colpo di scena e tutti sono felici e contenti, tuttavia quello vale nell’ottica di un film Hollywoodiano, non in una serie TV guardata da un pubblico che
- È costituito da persone la cui età media è molto più alta del normale
- È costituito, in buona parte, da lettori dei libri
- Nel corso delle 8 stagioni si è innamorata dei personaggi e, vederli snaturare (Jaime, Ditocorto, Varys) o cambiare repentinamente (Daenerys) li fa letteralmente inc***are
Magari dopo questa petizione, nel realizzare gli spin-off (il cui pubblico sarà quello di got) presteranno maggiore attenzione alla coerenza narrativa piuttosto che agli effetti speciali
Invece può creare un precedente. Già le grandi compagnie sono molto codarde, finirà che faranno scrivere direttamente a scrittori frustrati? La morte del audiovisuale.
Bei tempi quando le serie hbo erano per i happy few.. Un Rome oggi non sarebbe possibile.
18 minutes fa, niphredil dice:Scusate ma quello di Ned è stato un semplice colpo di scena. Nessuno voleva che morisse ma Joffrey era matto e quindi ha deciso all’ultimo di ucciderlo. Che poi sia stato fatto in funzione di quello che poi sarebbe dovuto accadere è un altro discorso. Non ci vedo tutta questa costruzione dietro. Discorso diverso ovviamente le Nozze Rosse.
Ned che impariamo a conoscere nell'arco di una stagione con dialoghi, azioni e dettagliucci attorno alla sua personalità e il modo di fare. Cose che gli fanno fare scelte specifiche (se le definisci stupide va benissimo!) che lo portano a una spirale discendente e senza speranza, dove Varys stesso arriva a definirlo un uomo morto. Non dico che l'azione di Joffrey fosse prevedibile (ragazzino comunque impulsivo, spocchioso e più volte mostrato come spietato), ma la costruzione c'era, non riesco a paragonarlo con Daenerys sfortunatamente. Tutto ciò ribadendo che voglio aspettare l'ultimo episodio per tirare le somme su di lei
@Dargil La costruzione per Ned quale uomo alla fine finito c’e tutta ovviamente e assolutamente non ha senso accostarlo a quello che è accaduto a Daenerys per come ce lo hanno fatto vedere. Però poteva pure finire alla Barriera e continuare la sua storia. Se viene contestato il fatto in sè del colpo di scena come discorso ci può stare. Puoi contestare che il colpo di scena di Daenerys sia stato costruito male, non il colpo di scena in sè che accada, sennò si potrebbe contestare pure il fatto che Ned muoia.
Assolutamente d'accordo infatti, io come ribadisco più volte parlo della realizzazione e di come ci si arriva. Nutro ancora speranze per l'ultimo episodio, ma perché ormai non so più a cosa credere
La morte di Ned era necessaria perché si sviluppassero le storie dei suoi figli. Dal punto narrativo è simile alle morti di Will o di Jon Arryn, solo che con Ned abbiamo il tempo di affezionarci a lui. AGOT è il Prologo di ASOIAF e infatti il personaggio con più POV muore.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
5 hours fa, Drusilla dice:Mi sembra assurdo. Mi da pure i brividi.
Sono brutti tempi per la libertà creativa
Concordo completamente.
Per il resto, ho già espresso le mie opinioni nella discussione su D&D.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
2 hours fa, Ecthelion dice:Io personalmente l'ho firmata, non tanto perché spero in un remake o roba del genere (anche perchè non avrebbe senso, non riuscirei a vederlo e non sarebbe giusto), ma in quanto gesto di "protesta", e non per ciò che è successo in sè, quanto per COME è successo,poiché secondo il mio modo di vedere le cose è stata fatta una scelta, ossia quella di sacrificare logica e coerenza narrativa in favore di scelte che facessero arrivare alla conclusione della serie nel modo più veloce, "spettacolare" e shockante possibile. Se leggete con attenzione l'update postato dal promotore di questa raccolta firme è esattamente questo il suo obbiettivo, per cui non ci vedo assolutamente nulla di allucinante o fuori dalla realtà, è semplicemente un modo per dare un forte feedback negativo che magari in futuro potrà servire a far capire che il grande pubblico è comunque più attento di quanto ci si aspetti al come si svolgono gli eventi, e chissà magari potremo avere prodotti sempre migliori anche grazie a queste iniziative.
Ciao.
Ho letto il messaggio lasciato dal tipo della petizione, ed è anche condivisibile se preso a parte.
Tuttavia è proprio il mezzo che è sbagliato, nel senso che va ad incrinare totalmente proprio la motivazione alla base. E lo fa peraltro in modo "indolore" per lo spettatore, che non deve rinunciare a niente per esprimere la sua protesta, limitandosi ad una firma che non richiede nessuno sforzo, e non va a ledere niente.
Diverso discorso sarebbe stata una protesta di massa (i numeri ci sono) quale ad esempio non guardare l'ultimo episodio in diretta, quanto meno per far crollare gli ascolti, e guardarlo per vie "alternative". Ma siamo sicuri che tutti coloro che hanno firmato non guarderanno l'episodio domenica notte? Assolutamente no. Questo è importante, perchè fa anche capire che tantissimi non odiano così tanto la stagione da smettere di guardarla, e quindi ancora una volta tutta questo storia è ridicola.
Tralasciando poi di commentare il discorso di una protesta di massa per una serie televisiva, che è forse il punto più basso mai raggiunto dall'umanità, sempre nella mia opinione sia chiaro.
Sia chiaro, assolutamente nulla di personale eh, il mio era un discorso generale
La libertá creativa è rovinare il duro lavoro di decine di attori (hanno detto che hanno passato 55 giorni a farsi riprendere nel freddo nord), il lavoro dei registi (Sapochnik soprattutto, superbo), il lavoro dei fotografi, grafici, tecnici (tutti bravissimi), di Ramin (quanto sono belle le sue tracce?!) oltre ai milioni investiti da HBO?
È libertà creativa rovinare la storia di Westeros del vecchio caro Martin?
Purtroppo si, anche quello. A D&D è stata lasciata carta più o meno bianca, e GoT è la loro storia da 3 stagioni ormai.
E' brutta? Superficiale? Deludente? Può darsi, ma questo non cambia il fatto che noi fruitori possiamo al massimo criticare o smettere di seguirla.
Che poi la storia non è ancora finita
@Simo98: Bravissimo, infatti la vera vittima di tutto é la HBO. Hanno detto a D&D: "Vi daremo tutte le risorse di cui avete bisogno", che è probabilmente quello che ogni sceneggiatore sogna di sentirsi dire, quello che Martin ha sempre sognato di sentirsi dire, ma loro hanno insistito per chiudere in 13 episodi. Ora salta fuori che 13 episodi non erano sufficienti. Mi ricordo un'intervista di un dirigente della HBO, in cui lui spiegava che D&D volevano finire con una settima stagione di 13 episodi, poi hanno accettato di girare anche un'ottava, purché la serie non superasse i 73 episodi, e quindi scegliendo di fare due mini stagioni (che per me è anche peggio della stagione lunga finale). Praticamente si sono impuntati su un numero.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
La cosa più allucinante sono le offese gratuite che fioccano nei confronti di chi ha sprecato un click per firmare una petizione che non ha altro scopo se non dimostrare il proprio dissenso. Allucinante è chi ha l'arroganza di etichettare il disappunto, dando per scontato che se mi lamento è perché la storia non è andata come IO(generico fan) avrei voluto. Allucinante chi critica coloro che hanno dato voce alla propria delusione con un click ma poi sprecano righe e righe di discussione per criticare. Di cose del genere se ne sono viste tante, magari non petizioni ma mail a produzione o chicchessia, non so.
Se non erro quando Sense8 fu cancellato i fan protestarono così tanto che Netflix decise di fare un episodio finale da 2 ore.
In ogni caso, parlo per me, ho seguito GOT dalla prima puntata, mi è sempre piaciuto ma non sono mai stata una fan sfegatata, non conoscevo i nomi degli attori, né degli sceneggiatori, non seguivo discussioni sulla serie, non mi facevo "seg...giole" mentali sul finale, non cercavo spoiler. Mi gustavo uno spettacolo televisivo, la stagione 7 non mi aveva convinta ma era ancora tutto aperto, mancava un'intera stagione per cui non mi sono posta il problema (oddio mi ero chiesta come potessero chiudere tutto in una sola stagione in realtà, ma è finita lì), è iniziata l'ottava stagione.. Agli estranei ero decisamente perplessa, pensavo che magari quella sensazione di incompletezza che avvertivo fosse colpa mia, avevo visto le stagioni passate tanto tempo fa e senza approfondire o prestare la dovuta attenzione. Così ho ripreso a guardare l'intera serie dall'inizio. Poi è arrivata la 8*4 e la cosa è peggiorata, però magari.. in due puntate qualcosa riescono a giustificare. Alla 8*5 è stato più che chiaro che il problema non era la mia impreparazione ma la loro fretta nel voler chiudere in poche puntate storyline durate anni e intere stagioni. Io pago per avere un servizio e voglio che il servizio sia decente, questo vale in tutti i campi, TV compresa. È uno svago vero, ma pago per svagarmi, qui non si tratta di scelte creative, non mi interessa chi muore chi diventa buono, bello, brutto o cattivo. Mi interessa guardare un prodotto che abbia la qualità delle vecchie stagioni, QUALITÀ per me non sono gli effetti speciali costati un putiferio, ma raccontare un bella storia fino in fondo, non "arraffazzonare" qualche colpo di scena perché il pubblico deve dire "Oh!".
Rifare la st. 8 ok. Facciamo che la rifanno. A 2 milioni non piace. La rifiamo ancora...
Tanto in un mondo che sceglie gli amministratori con pochi click o che affida la propria salute al sentito dire di internet che vogliamo che sia obbligare ai professionisti dello spettacolo a scrivere come dicono loro?
Ma hai letto il messaggio di M4ry? Nessuno crede seriamente di rifarla, è solo un feedback generale che come dice il suo post ora viene pure schernito
50 minutes fa, FrAx8 dice:Purtroppo si, anche quello. A D&D è stata lasciata carta più o meno bianca, e GoT è la loro storia da 3 stagioni ormai.
E' brutta? Superficiale? Deludente? Può darsi, ma questo non cambia il fatto che noi fruitori possiamo al massimo criticare o smettere di seguirla.
Che poi la storia non è ancora finita
Verissimo
Una serie è si successo se viene seguita, fa flop se crollano gli ascolti ed è così che le serie tv vedono la loro fine prematura
Così non può essere per GoT, siamo alla sesta puntata su sei dell'ottava e ultima stagione !
Resto dell'idea che ogni critica è lecita, pretendere di rifare l'ottava stagione perché non è piaciuta è folle