Ecco il primo trailer ufficiale, la serie uscirà il 12 novembre.
È, inoltre, confermato che la settima stagione di the clone wars sarà trasmessa a febbraio 2020.
Un po' mi sono bagnato, anche se non come per Frozen 2.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Il timore è che quello di Pascal finisca con essere uno pseudo-Boba Fett, da quel poco che lascia vedere il trailer non è che ci sia una caratterizzazione così profonda, e ho letto che nella serie Pascal non lo vedremo mai senza casco, perciò...
Sembrano buone notizie
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Lo sceneggiatore di The Alienist fa ben sperare, vediamo...
Sì anche la regista scelta.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Oggi è l'undicesimo anniversario di The Clone Wars, il 3 ottobre 2008 (per via del fuso orario qui in Italia era già il 4 ottobre) veniva trasmesso il primo episodio "Ambush" dando il via a 5 anni importantissimi per star wars. Con questa serie, allora tanto bistrattata, Lucas non è solo riuscito a regalarci tanto intrattenimento ma anche ad approfondire la galassia lontana lontana, sanando le storture del vecchio universo espanso, e riuscendo a spiegare più nel dettaglio la sua opera, non a caso l'anno scorso ha ribadito la centralità di questa serie per capire cosa realmente sia Star Wars. Questa potrebbe essere l'occasione per recuperare questa perla o per avviare un rewatch (magari l'ennesimo).
Aggiornamenti per Kenobi:
https://tv.badtaste.it/2019/10/obi-wan-kenobi-ewan-mcgregor-numero-episodi-mentire-serie/
Aggiungo una delle primissime puntate della fortunata serie "fandom fantastici e dove trovarli":
https://www.starwarsnews.it/2019/10/27/star-wars-anthony-daniels-insulti-c-3po/
Personalmente mi ero promesso di non andare a vedere i loro film, quindi la vedo come un'ottima notizia!!
Peccato, ero curioso di vederli alla prova con un progetto extra GOT.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Dopo GOT, Benioff è stato sceneggiatore del film Gemini Man (stroncato da critica e pubblico).
@Il Lord Vero, anche se con Feige che gli subentra non so quanto si possa star tranquilli...
E' uscito il final trailer di The Mandalorian, che fornisce qualche dettaglio in più...
Si capisce ancora di più come mai The Clone Wars sia così centrale e come la trilogia di Mortis sia diventato il fulcro di tutta la saga.
Ho visto The Mandalorian e devo dire che è stato un buon inizio, è il classico pilot che deve solo presentare il protagonista ma fa bene il suo lavoro. Ottimo Pedro Pascal che riesce ad esprimersi senza levarsi mai l'elmo ma solo col linguaggio del corpo e con qualche battuta scarna ma efficace, anche i personaggi secondari (presumo e spero ricorrenti) son stati ben caratterizzati pur non dilungandosi in presentazioni troppo pompose (Favreau ci ha getta di botto nella storia) e davvero interessante il colpo di scena finale. Per il pilot penso si possa dare il beneficio del dubbio ma già dal prossimo episodio possiamo capire se sarà un prodotto realmente valido.
Ok che il motore di star wars sia la forza va bene però ci sarà di più, magari il bambino sarà un personaggio importante nel futuro della saga??