Entra Registrati
ADWD - Rivalsa Blackfyre
P di Principe Promesso
creato il 17 settembre 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
P
Principe Promesso
Confratello
Utente
1360 messaggi
Principe Promesso
Confratello

P

Utente
1360 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 17:12 Autore

Comunque, come dice Euron, se la Danza sarà tra Dany e Aegon la verità dovrà per forza saltare fuori prima, anche se potrebbe bastare un'accusa non strettamente dimostrabile di Dany per avviare la contesa.

 

Per quanto riguarda la possibilità di una danza Jon-Aegon, sono un po' scettica, perché mi sorprenderebbe un Jon interessato alle vicende del trono.

Potrebbe però essere plausibile se:

- Aegon (o più probabilmente fAegon) attaccasse Jon dopo che si è scoperto che è un Targ

- fAegon fosse una minaccia per Dany e Jon intervenisse per difenderla

- [Jon scoprisse di essere un Targ e uscisse fuori che Aegon è un fake e magari pure un folle: potrebbe sentirsi in dovere di non farlo sedere sul trono]

 

Non è detto.. Aegon potrebbe prendere benissimo il trono in breve tempo mentre Dany al momento è dispersa nel Mare Dotharki.

 

Danza Jon-Aegon me la immagino in uno scenario post-Estranei, magari in seguito a un tentativo di tradimento a Dany.. o anche di tre.. ma è più una speranza mia che una possibilità concreta :)

 

Per me Tyrion l'ha preso in giro giocando sull'orgoglio e c'è riuscito.

 

Il suo intento era sicuro di mettergli i bastoni fra le ruote. Secondo me però chiedere a Dany un matrimonio arrivando di soppiatto a Meereen (un po' alla Quentyn/Ranocchio) è un conto; farle arrivare notizie di suo nipote, il quale ha già preso Capo Tempesta, guadagnatosi l'appoggio di qualche lord e che la sta aspettando per riprendersi il trono è un'altra.

 

Il matrimonio con Myrecella per me è da escludere, se lui si propone come Aegon Targaryen i Lannister sono i suoi primi nemici.. dovrebbe toglierli le terre, non andarci a nozze. Risulterebbe non credibile il contrario.

Il più conveniente è sicuro con Margeary, i Tyrell potrebbero semplicemente aprirgli le porte di Approdo del Re e cacciare i Lannister ormai all'osso. Quello con Sansa non sarebbe da buttare ma vista la sua affiliazione a Ditocorto dubito che Varys non si opponga. Con Arianne sarebbe un'incognita, i Martell sono freschi ma anche così militarmente non spostano gli equilibri..

 

Comunque se una volta sconfitti gli Estranei e con i possibili pretendenti (Tommen, Myrcella, Stannis e Dany se non sposatasi con lui) fuori gioco Aegon si ritrovasse sul trono, davanti a una sua (o di Varys/Illyrio) rivelazione di discendenza Blackire chi avrebbe la forza o il diritto di opporsi a lui? Dovesse cavalcare un drago e brandire la spada di Aegon il Conquistatore, per quanto si possano sentire offesi i vari lord per la bugia iniziale secondo me nessuno metterebbe in dubbio la sua pretesa.


R
Robert Widower
Confratello
Utente
57 messaggi
Robert Widower
Confratello

R

Utente
57 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 17:21

Scusate, ragazzi, ma, se non venisse mai rivelata l'eventuale origine BF di Aegon, che vendetta sarebbe???

 

Quale sarebbe la vittoria per Varys e Illyrio se tutti morissero con la consapevolezza che la dinastia Targaryen è stata ristabilita nel suo ramo principale?

I BF sono un ramo reietto della famiglia che fonda la sua stessa esistenza e sopravvivenza sul desiderio di essere riconosciuti pubblicamente come legittimi sovrani di Westeros. Non mi sembra molto sensato nascondere l'origine di Aegon anche dopo un suo possibile insediamento, a meno di rinunciare definitivamente al pubblico riconoscimento e quindi al loro cruccio principale.

 

Per quanto riguarda la possibile reazione di Westeros alla rivelazione... Siamo così convinti che sia un problema? La distinzione tra Targaryen e Blackfyre mi sembra tanto simile alle distinzioni politiche tra destra, sinistra e centro nel nostro paese: sono questioni che vengono avvertite quasi unicamente dagli addetti ai lavori (in questo caso dai membri della stirpe Targaryen), ma cosa può interessare agli altri? Tanto più nel panorama lacerato delle case nobiliari di Westeros dopo la battaglia dei 5 re. Se le casate di Westeros non possono opporsi all'ascesa di Aegon, una nemmeno troppo geniale politica di alleanza potrebbe consolidare il regno del giovane aspirante re.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 17:32

Il fatto che per ora abbia vissuto nei libri non è un problema insormontabile, Dany stessa ha affrontato la realtà delle cose nonostante prima vivesse nel mondo folle del fratello, Aegon parte un pelino avvantaggiato, poi spoiler TWOW

 

capotempesta è caduta e Aegon voleva essere al comando dell'operazione, un battesimo del sangue niente male

 

può tranquillamente fare esperienza adesso; sul re Aragorn Targaryen, è istruito si, ma non vuol dire che sia perfetto, del discorso di Varys la cosa più importante credo che sia "a Tommen è stato insegnato che essere re è un suo diritto, ad Aegon è stato insegnato che è un suo dovere" poi potrà avere delle lacune in geometria, arrabbiarsi perchè un nano l'ha cogl****to a cyvasse (si sa gli adolescenti prendono le prese in giro con grazia e contegno) ma per lo meno cercherà di regnare in maniera decente.

 

Sul tranellone di Tyrion, le migliori bugie hanno un fondo di verità, effettivamente andare ad elemosinare un drago da tua zia non è il massimo, giocare sulla sua emotività per farla accorrere al tuo fianco è meglio...

Poi non dimentichiamoci che Tyrion da quel consiglio sulla base delle informazioni che ha al momento, non sa però che sua sorella ha incasinato tutto a tempo di record superando ogni previsione (lo stesso ditocorto si aspettava altri 4/5 anni di tranquillità) il che rende, di fatto, il suo consiglio un buon consiglio (o comuqnue non pessimo come credeva)


B
bells
Confratello
Utente
420 messaggi
bells
Confratello

B

Utente
420 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 17:50

Piu leggo i vostri commenti piu mi auguro che Aegon conquisti il trono da Blackfyre. Magari avendo proprio la spada a dimostrare la sua discendenza.


S
Shiera Blackfyre
Confratello
Utente
2158 messaggi
Shiera Blackfyre
Confratello

S

Utente
2158 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 17:58

Poi non dimentichiamoci che Tyrion da quel consiglio sulla base delle informazioni che ha al momento, non sa però che sua sorella ha incasinato tutto a tempo di record superando ogni previsione (lo stesso ditocorto si aspettava altri 4/5 anni di tranquillità) il che rende, di fatto, il suo consiglio un buon consiglio (o comuqnue non pessimo come credeva)

Ma infatti nel caso salisse al Trono, non potrebbe essere Aegon il Valonquar di Cersei? Condannerebbe a morte Tommen e la madre vendicando sua sorella ed Elia.

Sicuramente un'azione non da sovrano illuminato quale si dipinge, ma un po' di alterigia del drago non guasta e il ragazzo sembra averla <3


Daenerys Armada

D
DaenerysArya2510
Confratello
Utente
3135 messaggi
DaenerysArya2510
Confratello

D

Utente
3135 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 18:33

C'è una scena in cui Dany osserva i draghi dalla terrazza della Piramide: Rhaegal è addormentato vicino alle piscine, Drogon è appollaiato in alto, Viserion inizialmente non riescie a vederlo ma poi scorge la sua sagoma in lontananza nel cielo. Pensa che un giorno uno di loro potrebbe non tornare più e credo sia abbastanza profetico che perderà uno dei suoi figli che lotterà contro di lei.

Se ci sarà una danza dei draghi, Aegon avrà per forza un drago e il tradimento del sangue potrebbe avverarsi.

Infatti purtroppo so che accadrà... :( ma non sono pronta.

In effetti il tradimento potrebbe essere quello di un drago nei confronti della propria madre!


A
Arya Nymeria Stark
Confratello
Utente
225 messaggi
Arya Nymeria Stark
Confratello

A

Utente
225 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 18:44

Per quanto riguarda Myrcella, Ricordiamoci che, almeno in teoria, (anche se la profezia può non essere intesa così) dovrebbe salire al trono prima di morire, e il matrimonio con Aegon sarebbe l'unico a permetterglielo.

 

Be', anche la morte di Tommen...

 

 

 

Per me Tyrion l'ha preso in giro giocando sull'orgoglio e c'è riuscito.

 

Secondo me però chiedere a Dany un matrimonio arrivando di soppiatto a Meereen (un po' alla Quentyn/Ranocchio) è un conto; farle arrivare notizie di suo nipote, il quale ha già preso Capo Tempesta, guadagnatosi l'appoggio di qualche lord e che la sta aspettando per riprendersi il trono è un'altra.

 

Concordo, anche se, a differenza di Quentyn, Aegon aveva la Compagnia Dorata a sostenerlo.

 

Comunque ora Tyrion stesso potrebbe ritorcergli contro quel consiglio, magari convincendo Dany che non è il vero Aegon...

 

Ma infatti nel caso salisse al Trono, non potrebbe essere Aegon il Valonquar di Cersei?

 

Interessante (anche se preferisco Jaimie o Tyrion)! Far decapitare Tommen però mi sembrerebbe un po' alla Joeffrey...

 

 

In effetti il tradimento potrebbe essere quello di un drago nei confronti della propria madre!

 

Interessante anche questo!! (ps: ho litigato con il 'quote', l'ha detto DaenerysArya, non Shiera ^^)

 

 

Piu leggo i vostri commenti piu mi auguro che Aegon conquisti il trono da Blackfyre. Magari avendo proprio la spada a dimostrare la sua discendenza.

 

In realtà a me non dispiacerebbe (lo preferirei però come Targ, vero o meno che sia), solo che ci devono essere le giuste condizioni per rendere la cosa credibile a livello di trama.

Il presupposto di fondo è che i Lord appoggiano altri Lord/re o per fedeltà, o per convenienza.

 

Ora, nei confronti dei BF perché ci dovrebbe essere particolare fedeltà? (fa eccezione la Compagnia Dorata) [non è una domanda retorica, io non ho letto gli spin off di ASOIAF quindi sono ignorante in materia]

 

Resta dunque la convenienza: non escludo che a qualcuno possa convenire vederlo sul trono (in primis per via di un eventuale matrimonio), ma lo stesso vale anche per altri contendenti, quindi molto dipenderà da come evolve la storia. I draghi resteranno tutti a Dany? Dany arriverà mai a Westeros?

Ad esempio, se Aegon e Dany combattessero contro gli Estranei e sopravvivesse solo Aegon, diventerebbe di certo uno dei candidati più papabili anche da BF.

 

Ciò che è certo è che ora si presenta come Targ, quindi affinché arrivi sul Trono come un BF prima o poi dovrà uscire la verità, e mi sembrerebbe irrealistico che ciò non comporti delle conseguenze. Per concedersi di rivelare la sua identità senza temere scontenti dovrebbe stare messo davvero bene, secondo me...


R
Robert Widower
Confratello
Utente
57 messaggi
Robert Widower
Confratello

R

Utente
57 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 19:43

Ora si presenta come targ per far valere il lealismo pro Rhaegar che può ancora albergare in Westeros, nonché per presentarsi - non ancora esplicitamente ma presto accadrà - come l'unico difensore del culto dei Sette tra i papabili sovrani. In un secondo momento, però, non credo che l'origine BF lo indebolirebbe agli occhi del popolo o delle casate. I BF sono targaryen a tutti gli effetti e il fatto che siano BF interessa solo ai Targaryen "ufficiali".


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 19:57

Non può salire al trono come un Blackfyre, non è una cosa di poco conto quella del nome, altrimenti Varys e Illyrio non avrebbero di certo organizzato tutta questa pantomima. Che questa distinzione importi poco non mi pare proprio, anzi nel passato ha importato parecchio visto che le grandi casate si sono schierate in massa con i Targ.

 

C'è poi un altro fatto che bisogna tenere conto: Aegon avrà pure sangue Blackfyre, ma è pur sempre il figlio di un formaggiaio e se la grande nobiltà di Westeros sapesse che è figlio di Illyrio gli riderebbe semplicemente in faccia. Possono pure bisticciare tra di loro su chi si meriti il trono, ma di certo non darebbero il trono a un mezzo-parvenu.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

A
Arya Nymeria Stark
Confratello
Utente
225 messaggi
Arya Nymeria Stark
Confratello

A

Utente
225 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 20:02

Resterebbe comunque il fatto che abbia mentito sulla sua vera identità, sfruttandola 'per far valere il lealismo pro Rhaegar'...

Tra l'altro nemmeno si è presentato come 'un Targ', ma come IL Targ. Doppia fregatura.

 

Io se avessi dato mai figlia in sposa al figlio di Rhaegar rosicherei scoprendo che è un BF qualsiasi, no?

Poi magari lo appoggerei comunque perché ormai mia figlia è legata a lui e non sostenerlo potrebbe farmi perdere il potere ottenuto col matrimonio, però certo non gradirei la messinscena...

Se invece fossi solo un Lord che l'ha passivamente accettato, potrei ripensarci tranquillamente...

 

Come dicevo in un altro post, se fosse il primo a dichiararsi vittima dell'inganno, però, potrebbe in qualche modo svangarla.... Ma non è detto che gli credano.


R
Robert Widower
Confratello
Utente
57 messaggi
Robert Widower
Confratello

R

Utente
57 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 20:39

Mi sembra che a Westeros gli unici in grado di potersi risentire di una tale rivelazione siano i Tyrell o i Martell (gli unici di cui si possa aver paura): ipotizzando con una certa fondatezza che il nostro Aegon potrebbe convolare a nozze o con Margaery o con Arianne, l'alleanza metterebbe sotto scacco la casata esclusa.

Aegon sarà anche figlio di un formaggiaio, ma è pur sempre del lignaggio più nobile di Westeros: le casate seguono per lo più la convenienza personale ed Aegon al momento sembra l'unico con le carte giuste per crearsi un ampio consenso sistemando alcuni tasselli scombinati (rapporto con il Credo su tutti), BF o non BF. Non riesco proprio a vedere tutto questo astio anti BF presente in Westeros se non da parte dei Targaryen (Daemon sarebbe stato un re plausibilissimo, per dirne uno) ma forse mi sono perso qualche passaggio. In questo caso vi chiedo di correggermi.

L'unico problema sarebbe la menzogna iniziale: questo potrebbe anche far storcere a qualcuno il naso, ma in genere chi riporta la pace dopo anni di guerra ha sempre goduto storicamente di un credito maggiore anche verso le peggiori menzogne


R
Robert Widower
Confratello
Utente
57 messaggi
Robert Widower
Confratello

R

Utente
57 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 20:57

Anzi, aggiungo anche che Aegon - e mi sembra anche il progetto di Varys - potrebbe far evolvere la monarchia di Westeros verso una forma di assolutismo che fondi la propria stabilità sia sulla debolezza delle casate sia sul favore popolare che sempre più sta riemergendo nel continente.

Cosa avrà capito il popolo della danza? Cosa avrà capito della guerra dei 5 re? Targaryen contro Targaryen, Baratheon contro Baratheon... Chi sarà in grado di portare la pace potrà governare abbastanza indisturbato, a mio parere


P
Principe Promesso
Confratello
Utente
1360 messaggi
Principe Promesso
Confratello

P

Utente
1360 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 21:02 Autore

Non può salire al trono come un Blackfyre, non è una cosa di poco conto quella del nome, altrimenti Varys e Illyrio non avrebbero di certo organizzato tutta questa pantomima.

 

Però se una volta salito al trono come Targaryen si rivelasse si un Blackfyre ma al contempo un buon re? Il piano penso preveda questo.. io non sono certo che i lord gli preferirebbero un bastardo di Robert o di Cersei, o qualche pretendente di basso profilo. Potrebbero spingere per un matrimonio riappacificatore fra i due rami.


S
Smilla
Confratello
Utente
341 messaggi
Smilla
Confratello

S

Utente
341 messaggi
Inviato il 18 settembre 2015 23:51

Io credo che il piano preveda un Aegon all'oscuro dell'inganno e genuinamente convinto di essere Aegon Targaryen, e Varys e Illyrio d'accordo di portarsi il segreto nella tomba.

I Lord non gli preferirebbero un bastardo di Roberto o Cercei, ma probabilmente avremmo una maera di moti indipendentisti.


B
BiancaStark
Confratello
Utente
1882 messaggi
BiancaStark
Confratello

B

Utente
1882 messaggi
Inviato il 19 settembre 2015 12:24

A fine saga vedo Aegon sul trono con Sansa...con rivelazione che si tratta di un BF nell'epilogo di ASOIAF.

Vorrei che Sansa ne fosse a conoscenza...perchè così si chiuderebbe la storia facendo "esaurire" noi lettori su cosa potrebbe succedere se ne venisse rivelata l'identità! Perchè si, voglio che i BF alla fine abbiano la loro piccola vendetta ;)

 

Quindi la rivelazione delle vere origini di Aegon per me non sarà fondamentale per i "giochi del trono" in ASOIAF, per due motivi:

1) per il periodo storico che Westeros sta attraversando la maggior parte dei nobili e del popolino si sarà dimenticata dello scontro Rosso contro Nero, avendo passato sulla propria pelle di peggio...non dico che per i sostenitori "accaniti" dei Targ non sia importante, ma quanti ne sono rimasti? Alla fine le famiglie che si erano schierate per i Targ, con la ribellione di Robert, invece, hanno combattutto per eliminarla (fatta eccezione dei Martell).

2) per il fatto che in ASOIAF (fino ad ora), non si è mai così tanto raccontato dello scontro Targ-BF, cioè gli eventi sorici per cui si basano le scelte e le azioni dei nobili sono figlie di situazioni aderenti al periodo della ribellione di Robert e non aventi ancora più vecchi. Certo, abbiamo le profezie del "drago falso" e Bloodraven bello disponibile a raccontare la vicenda in quanto testimone diretto...ma ribadisco non mi sempre l'evento storico su cui si basano le vicende in ASOIAF.

 

Che sia un BF o no, interessa solo a noi lettori e alla Compagnia Dorata ;)

 

Il problema fondamentale di Aegon, che per me è più utile ai fini del "gioco", è dimostrare se sia o non sia il figlio di Rhaegar. Lo so che può sembrare la stessa cosa, ma per i nobili che Aegon sia un BF significherebbe che non è figlio di Rhaegar e che quindi la sua pretesa al trono è inferiore a qualsiasi altro dei pretendenti, non scatenerebbe chissà quale risentimento. A Doran interessa prima di tutto se sia suo nipote o no, qualora non lo fosse, e magari fosse un BF, ma avesse l'esercito per conquistare il trono, acconsentirebbe senza troppi problemi ad appoggiare un matrimonio con Arianne, non si farebbe mica tanti "problemi di coscienza" nel pensare "certo mia sorella ha sposato un Targ, abbiamo sempre sostenuto i Targ è giusto che ora appoggio un BF?"

 

Il ruolo di Aegon, per me nella testa di Martin, è quello di essere in contrapposizione con il percorso di Jon: mettere a confronto i "due" figli di Rhaegar. Vedere quindi come, in zone completamente diverse, uno al Sud e l'altro al Nord, si destricano nelle faccende e se vale di più avere l'aspetto del padre (Aegon) o il carattere (Jon)

 

Se vogliamo la questione BF sarebbe importante in uno scontro con Dany...ma scrivendo stavo pensando una cosa...magari in una Danza 2.0 avrebbe un appoggio maggiore da parte dei nobili se si rivellase essere un BF: alla fine, come ho già scritto, tutte le famiglie nobili si sono unite per sconfiggere Targ, perchè dovrebbero quindi appoggiare Dany invece che Aegon? Tutte le famiglie nobili odiano i Targ, perchè non appoggiare quindi il "ribelle" BF?Gli stessi Martell magari si vorranno vendicare dell'impudenza di Rhaegar nel farsi un'amante e tradire quindi il loro sangue...

Certo Dany dalla sua ai draghi...bisogna vedere quanto influiscono sull'eventuale scelta....

 

In tempi brevi penso che ad Aegon sarebbe meglio che si sposasse con Margaery, perchè i Martell si potrebbero "accontentare" del fatto che sia per metà Martell...ma questo significa morte di Tommen, per cui a Doran poi converrebbe far sposare Trystane con Myrcella tanto per raccolgliere eventualmente i sostenitori Baratheon e Lannister...

La questione è bella che complicata per il discorso "intrighi", in TWOW dovremmo capire meglio e non vedo l'ora di capire in tutto ciò come influiranno i Greyjoy e l'arrivo di Dany, quest'ultimo lo vedo così lontano che non ho ancora idee molte chiare su cosa potrebbe accadere con il suo arrivo...


Messaggi
80
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE