Entra Registrati
La cura dei gatti, esperienze e consigli
L di Lady Wylla Manderly
creato il 29 agosto 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 27 aprile 2016 16:47

Per i gatti , sopratutto quelli che vivono di crocchette, è anche importantissimo bere...visto che i miei , come tutti, sono piuttosto refrattari alla ciotolina con l'acqua (neanche a torto, visto che d'estate diventano allevamenti di zanzare e hanno la temperatura delle minestrine da mensa scolastica), ho preferito acquistare una fontanella con pompa ad alimentazione elettrica e filtro. Ora bevono tutti contenti e io ho superato il timore della disidratazione.


C
Cpt. Samuel Vimes
Confratello
Utente
296 messaggi
Cpt. Samuel Vimes
Confratello

C

Utente
296 messaggi
Inviato il 29 aprile 2016 20:46

I miei gatti "di fuori" bevono direttamente dal laghetto da 1000 litri (con pompa, filtro biologico e sterilizzatore UVC). Ogni tanto riuscivano anche a pescare qualche pesce rosso. Adesso sono rimasti solo quelli più svegli :dart: .
Quelli che vengono anche in casa bevono dagli acquari (ma lì non si pesca)..


S
Stark182
Confratello
Utente
39 messaggi
Stark182
Confratello

S

Utente
39 messaggi
Inviato il 12 settembre 2016 17:30

Io amo i gatti, e assieme a dei vicini , mi prendo cura di Principe. Ho fatto una ricerca su quali marche sono Cruelty free, mi piacerebbe saperne di più


C
Cpt. Samuel Vimes
Confratello
Utente
296 messaggi
Cpt. Samuel Vimes
Confratello

C

Utente
296 messaggi
Inviato il 12 settembre 2016 19:27

Come crocche non so dire, come cibo umido la mia morosa si trova bene (però lo diamo al furetto) con la DRN "solo". In pratica è paté al 100% quaglia, gallo, tacchino, coniglio, oca ecc... (Sull'etichetta c'è scritto "cruelty free" per cui oh, te la butto lì).

Se invece per cruelty free intendi roba vegana senza prodotti animali non posso aiutarti.


S
Stark182
Confratello
Utente
39 messaggi
Stark182
Confratello

S

Utente
39 messaggi
Inviato il 12 settembre 2016 20:51

Si mi riferivo all'umido. Marche abbastanza conosciute ,che hanno fatto stare male il gatto, rimetteva il cibo o gli causavano problemi alla pelle.

Per quanto ho capito con cruelty free si intende anche prodotti non testati in modo crudele sugli animali sugli animali.



senza volto
Confratello
Utente
2987 messaggi
senza volto
Confratello



Utente
2987 messaggi
Inviato il 10 ottobre 2016 14:59

informati sulle marche Acana e Orijen, che sono praticamente la stessa cosa e si producono in Canada. Sono consigliate anche dagli allevatori e dai veterinari.

Inoltre c'è anche la Farmina, marca italiana, pare molto etica anche quella.


                                                                           19884467_10213276566612556_1074857699646


senza volto
Confratello
Utente
2987 messaggi
senza volto
Confratello



Utente
2987 messaggi
Inviato il 06 febbraio 2017 12:43

Segnalo che ultimamente Acana e Orijen, comunque molto buone, stanno rivelando problemi a causa probabilmente della troppo alta concentrazione di proteine. Io sono passato a Farmina perché mi davano problema al cucciolo (che ora ormai non è quasi più cucciolo).

 

A proposito di cucciolo. BenQuick, detto cucciolo, ha il vizio di mordermi tutto, cosa ereditata dalla sorellona maggiore che però ha quasi smesso. Ho pensato di risolvere il problema acquistando delle guaine per proteggere almeno i cavi (una predilezione per quelli bianchi, Apple in particolare).

Stamattina è riuscito a sfilarmi una guaina per mordersi in pace il suo cavo :shock:

La cosa è anche pericolosa per lui, perché spesso ingoia (non sembra i cavi) quello che morde e temo un blocco intestinale. Ho dovuto far sparire tutto il possibile nel timore che lo facciano star male. intanto mi ha già rovinato 2 paia di crocs, cavi vari (meno male che sembra aver lasciato perdere quelli grossi più pericolosi), coperte, felpe, pantaloni tuta, ogni cosa in tessuto insomma. Le scarpe, per le stringhe, le avevo già fatte sparire da tempo essendo le prime che aveva preso di mira.

Mi ha rotto anche le copertine de "maree di mezzanotte" e "memorie di ghiaccio". Anche il portafoglio ha rischiato, avendovi sfilato un paio di carte sconto dei supermercati. meno male che non erano le carte di credito.

Non posso lasciare un cassetto o un'anta aperti e sembra che stia studiando come aprirne alcune.

 

Forse dovevo chiamarlo Hodor :ehmmm: (per chi non lo sapesse, BenQuick è un mago piuttosto scaltro della saga Malazan)


                                                                           19884467_10213276566612556_1074857699646

C
Cpt. Samuel Vimes
Confratello
Utente
296 messaggi
Cpt. Samuel Vimes
Confratello

C

Utente
296 messaggi
Inviato il 06 febbraio 2017 14:50

Strano, sembra l'esatta descrizione di un furetto più che un micio. Con la mia gatta casalinga è capitato che mordesse qualche cavo (in genere però preferiva cavi di segnale con guaina spessa e morbida) ma finita lì.
Fossi in te cercherei di evitare contatti con oggetti mordicchiosi sperando che con l'età gli passi, tieni monitorata la situazione per i blocchi intestinali ma finchè mangia non dovrebbero esserci problemi.


D
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard
Guardiani della Notte
7257 messaggi
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard

D

Guardiani della Notte

7257 messaggi
Inviato il 06 febbraio 2017 15:41

Il mio Gibson da piccolo era un vero roditore....mi ha rosicchiato tutti gli angoli delle sedie (che abbiamo dovuto far rivestire), ma adorava particolarmente le riproduzioni di navi e galeoni antichi fatte dal mio moroso; essendo da sempre avvezza ad avere cuccioli (ho sempre avuto cani nella mia vita, il trio attuale rappresenta la mia primissima esperienza con i felini), sono riuscita ad educarlo affinché perdesse il vizio....ma l'ho fatto come si farebbe con un cane.

Innanzitutto devi coglierlo in flagrante e poi rimproverarlo; la flagranza è importantissima perché i gatti hanno una memoria a breve termine pari a 0 :stralol: e se lo sgridi dopo, lui non capisce il rimprovero. Devi necessariamente monitorarlo, ogni volta che si avvicina ad un cavo (o qualsiasi altro oggetto che lui ha eletto a sua preda) devi sgridarlo, io mi limitavo a lanciargli un secco NO!, e tutti e tre ora sanno che quando io dico NO quella cosa non si deve fare. I gatti si spaventano con i rumori, quindi puoi anche battere le mani eventualmente....vedrai che fughe!

Quando lo sgridi non abbassare mai lo sguardo prima di lui; deve capire che tu sei l'autorità......

 

Lo so, sono più metodi educativi per cani, ma ti posso assicurare che, così facendo, io mi sono risparmiata zanzariere e tende lacerate, divani usati a mo' di tira-unghie ed altri danni vari.....fai conto che i miei mici stanno in casa da soli per almeno 8/9 ore al giorno, ovvero quando noi siamo a lavorare, ma non ho mai trovato cataclismi al mio ritorno, nemmeno quando erano cuccioli.



senza volto
Confratello
Utente
2987 messaggi
senza volto
Confratello



Utente
2987 messaggi
Inviato il 07 febbraio 2017 1:33

Il problema è che, usando i metodi da voi descritti, ci sono riuscito con gli altri 2 (le altre due per la precisione), ma lui credo che l'abbia preso come un gioco. "Io faccio la marachella e poi scappo". Sono stato poco severo, credo, almeno rispetto alle due grandi. Non dispero, non ha ancora 10 mesi.


                                                                           19884467_10213276566612556_1074857699646

D
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard
Guardiani della Notte
7257 messaggi
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard

D

Guardiani della Notte

7257 messaggi
Inviato il 08 febbraio 2017 9:44

La prima gatta che ho preso, la prima del mio trio, si chiama Teppy.....che è il diminutivo di "teppista".....indovina perché?

Non sono tutti uguali, sono come i bambini; chi è più ubbidiente, chi è più ribelle.......se ti può consolare, ma questo credo tu già lo sappia, dopo l'anno e mezzo si calmano, se poi li sterilizzi diventano proprio i classici paciosi micioni da casa.....anche i più tremendi.



senza volto
Confratello
Utente
2987 messaggi
senza volto
Confratello



Utente
2987 messaggi
Inviato il 08 febbraio 2017 13:01

Il mio è sterilizzato da qualche mese.

Ma come si fa a non finire col ridere quando lo sgrido? Anche oggi, gli ho puntato il dito e lui...si è strofinato con la testa sulla mano tutto contento

:stralol:


                                                                           19884467_10213276566612556_1074857699646

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2017 11:41

Sottoscrivo quello che dice Darklady, anche io ho usato metodi da cane credo, più che altro perché quelli da gatto non li ho trovati...

Anche il mio aveva predilezione per cavi bianchi soprattutto apple da piccolo, ma a forza di insistere l'ha capita.

Certo, se gli sventolo davanti il cavo del telefono perché non ho voglia di metterlo in ordine quando lo trasporto da una stanza all'altra, è un invito al gioco. Tieni anche conto che alcuni comportamenti scorretti li tirano fuori anche per attirare la nostra attenzione...

 

Considera che il tuo è giovane però, ha 10 mesi... poi dipende anche dal carattere. Il mio è docile, sia per natura che per vissuto, per quanto abbia un carattere forte e convinto.


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 


senza volto
Confratello
Utente
2987 messaggi
senza volto
Confratello



Utente
2987 messaggi
Inviato il 12 febbraio 2017 23:32

Anche i miei con Apple. Sarà il tipo di gomma dei cavi. Comunque mi sono dotato di guaine di rivestimento apposite, anche se una volta Il "cucciolo" è riuscito a sfilarla.


                                                                           19884467_10213276566612556_1074857699646

T
TwinkleLittleStar
Confratello
Utente
684 messaggi
TwinkleLittleStar
Confratello

T

Utente
684 messaggi
Inviato il 13 febbraio 2017 12:59

Se il problema riguarda solo il mordicchiare oggetti proibiti, puoi fare un tentativo con i kong per gatti, facilmente reperibili online e anche nei negozi specializzati: sono in genere imbottiti di catnip, cosa che li rende estremamente attraenti per loro. I miei almeno ci vanno ancora pazzi anche se ormai la cucciolaggine è passata da tempo.


Messaggi
73
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
7 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE