Entra Registrati
La cura dei gatti, esperienze e consigli
L di Lady Wylla Manderly
creato il 29 agosto 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
D
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard
Guardiani della Notte
7257 messaggi
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard

D

Guardiani della Notte

7257 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 0:59

I miei, tutti sterilizzati (tranne la piccola, appunto perché è ancora troppo piccola), stanno in casa e fuori non vanno, se non sul balcone (che adorano) o in veranda dove amano stare sul salottino in legno da esterno; d'estate (durante il pomeriggio lì ho sempre l'ombra) ci passano pomeriggi interi ed anche la sera quando fa particolarmente caldo.

Anch'io taglio loro le unghiette, anche perché, se stanno in casa, non si "usurano" ed il rischio è quello che crescano fino a ritorcersi e fare loro del male.

Marche della pappa Purina sia per croccantini che per la carne; tranne la piccolina che ha i suoi specifici per cuccioli.

 

Loro capiscono benissimo il "no", quando li sgridi, quando ci giochi etc.....ma se sono dell'avviso di farti un dispetto (Teppy docet), stai pur certa che te lo faranno :stralol: ; amano le sfide, sono curiosi e non sopportano le porte chiuse....o le ante di mobili ed armadi dentro cui si infileranno alla prima occasione se non insegni loro a non farlo....per il resto, io pulisco casa con loro in giro (sonnecchianti su divano/sedie) e sanno che non devono scendere finché c'è il pavimento bagnato, ormai sono abituati ed hanno imparato.


J
Jawa
Confratello
Utente
184 messaggi
Jawa
Confratello

J

Utente
184 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 2:56

Cosa strana, le ho fatto una cuccetta nel trasportino (ho tolto la parte superiore e rimasta la base) e ho messo un cuscino e delle copertine eppure la trovo a dormire sul pavimento spesso e volentieri >_> ..

 

 

Non è strana per niente, ha caldo.

 

Comunque io ho due gatti, un maschio ed una femmina. Premetto che odio i gatti, però sono contento di loro due perché stanno sempre in giro e si fanno i fatti loro. La femmina è sterilizzata, anche perché aveva un problema all'utero.

 

Ho due cani. Loro sì che sono miei amici. :)


"Con una paperella di gomma non si è mai soli"


- DNA

E
Elanor
Confratello
Utente
147 messaggi
Elanor
Confratello

E

Utente
147 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 8:42

Io adoro i gatti!
In vita mia ne ho avuti tanti e al momento ne ho 8 ( i maschi castrati e le femmine sterilizzate).

Sull'alimentazione che dire... tutti hanno le loro preferenze (c'è chi mangia più volentieri l'umido e chi preferisce il secco, poi molto dipende da noi, da come li abituiamo).
Su 8 gatti ne ho uno particolarmente schizzinoso (è il mio prediletto), ma la colpa è anche mia. All'età di quattro mesi Snow è finito sotto una macchina con conseguente frattura del bacino. Da qui si è dovuto fare 3 mesi di immobilità, o quasi, chiuso in un trasportino. Capirai che lo spazio è molto limitato e non potevo lasciargli le ciotole della pappa e dell'acqua sempre a portata di "mano", così glieli davo io al bisogno (e credimi, si faceva capire benissimo). Risultato? Non mangia niente che sia stato all'aria aperta per più di un quarto d'ora, beve solo dal lavandino... Mangia solo patè (se gli dai i bocconcini si limita a leccare la salsetta) e i croccantini, che "deve" mangiare perchè ha un disturbo dell'intestino, glieli devo tritare e mescolare nell'umido.

 

In questo periodo tanti preferiscono il pavimento ai vari letti, lettini o divani perchè le piastrelle sono più fresche e anche loro hanno caldo.

 

Avere un gatto non è come avere un cane, ma se riesci a farti voler bene da loro (non è vero che si affezionano solo alla casa), stai certa che sarà un amore vero.

Buona fortuna!


C
CatLina
Confratello
Utente
725 messaggi
CatLina
Confratello

C

Utente
725 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 10:00

Uh ma che bel topic, viva il mondo dei gatti ;)

Io li ho sempre adorati e ora ne ho due: Macchia, una gattona affettuosissima sterilizzata di 5 kg e Striscia, un micetto super vivace di 4 mesi che al tempo giusto farò sicuramente sterilizzare.

 

Da un po sto lavorando in una farmacia veterinaria che vende anche articoli vari per animali, quindi mi sto facendo una bella esperienza :)

 

Per il cibo le marche migliori come qualità e appetibilità sono Royal canin e Hills. Almo ha più varietà come gusti ma è un pò inferiore come qualità. Schesir e Gourmet sono ancora un gradino più in basso. Per la questione secco o umido sarebbe meglio alternarli o se non è possibile usare solo il secco. Infatti il secco è formulato per essere un alimento completo, l'umido no.

Ogni gatto è un po a se come gusti, bisogna essenzialmente provare a fargli assaggiare varie cose da cucciolo per evitare che diventi troppo schizzinoso :)

Per le quantità giornaliere da somministrare ogni marca ha le proprie tabelle a seconda del peso/età del micio, bisognerebbe seguirle per evitare la tendenza al sovrappeso. Bisogna anche valutare quanto il micio si muove.

 

Per la storia graffi anch'io ho visto che i tiragraffi o tappeti in generale sono molto amati dai cuccioli :) Lady Willa, se vuoi evitare che il cucciolo ti graffi le mani, quando vedi che vuole giocare proponigli un'alternativa: ci sono delle bacchette giocattolo con attaccate dei pupazzetti penzolanti con cui i cuccioli vanno matti. Tu gliela manovri e lui può graffiare quanto vuole anche mentre lo tieni in braccio. Poi quando si sarà "sfogato" potrai accarezzarlo tranquillamente quanto vuoi :) Altri giochini che i micetti apprezzano ho visto che sono i classici topini, le palline e i sonagli.

Se graffia troppi in giro esistono anche in commercio i feromoni di gatto in diffusore per l'ambiente o in spray per tranquillizzare, ma io li terrei proprio come ultima spiaggia.

 

Per la cuccia di solito i gatti non stanno mai in un unico posto. Se fa caldo si spaparanzano ovunque sul pavimebto di sicuro per cercar fresco XD Per il resto concordo sul preparargli delle postazioni rialzate, magari un cuscino su una sedia e una copwrtina/asciugamano sul divano o comunque sui posti dove ti sembra vada di più (il mio Striscia adora acciambellarsi nella mastella da bucato XD XD)

Nella cuccia magari prova a mettergli una tya maglietta vecchia, ai mici piace sentire l'odore del loro amico umano :)

 

In quanto alla cura del gatto in genere una sverminazione all'anno è consigliabile e da primavera all'autunno meglio proteggere il micio da pulci e zecche (soprattutto se il micio va a spasso fuori).

 

Spero di aver dato dei consigli utili :)

Un miao a tutti ;)

 

 

 

 

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk


L
Lady Wylla Manderly
Confratello
Utente
1733 messaggi
Lady Wylla Manderly
Confratello

L

Utente
1733 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 10:43 Autore

Ma per l'inverno, considerando che per adesso vagabonda tra casa ed esterno, è fuori luogo un cappottino tipo i cani, vero? :D

Allora sono abbastanza fortunata, non fa danni e non sale sul fornello, non ne è attratta.

Vuole solo giocare sempre (ma è anche logico essendo piccolina).

Il giorno che mi porterà un topo morto in regalo morirò anche io (di paura).

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


C
CatLina
Confratello
Utente
725 messaggi
CatLina
Confratello

C

Utente
725 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 10:57

Ma noo, un cappottino per il gatto no, non gli serve proprio tranquilla XD Ho visto gatti andare sulla neve tranquillamente senza far na piega XD

 

Preparati perchè il topo arriverà....per ora Striscia mi ha portato una cicala e piume trovate in giro, ma Macchia mi porta i topi vivi tramortiti, ci gioca e poi li mangia sotto il tavolo in soggiorno XD

A me non fanno impressione, ma se a te si cerca di far capire al micio di farlo solo fuori; se ti porta un "trofeo" dentro spostaglielo fuori e stai fuori un po anche tu finchè non ha "pappato". Dopo un po di volte dovrebbe capir che quelle cose è meglio le faccia solo fuori :)

 

Ps: i cappottini per me son mezzi inutili pure per i cani, a meno che non li porti nella neve (sono piu delicati dei gatti) o abbiano poco pelo.

Casomai il problema maggiore con il freddo è proteggere i cuscinetti delle zampe se proprio

 

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk


L
Lady Wylla Manderly
Confratello
Utente
1733 messaggi
Lady Wylla Manderly
Confratello

L

Utente
1733 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 12:48 Autore

Ma la neve non la fa mai da me. L'ho vista solo per un giorno lo scorso anno per la prima volta in 31 anni. Meglio così :)

 

Oddio vederla sbranare un topo è davvero davvero davvero troppo. Ecco un altro compito per il mio fidanzato.

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


E
Emma Snow
Confratello
Utente
4567 messaggi
Emma Snow
Confratello

E

Utente
4567 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 13:07

Che bel topic *.* E' una manna per i miei occhi di gattara!

Ho avuto per 18 anni una gatta femmina, Olly, che purtroppo è morta lo scorso dicembre. Avevo 5 anni quando l'ho presa, perciò i primissimi anni e i suoi comportamenti da cucciola me li ricordo poco... D solito stava per la maggior parte del tempo fuori casa, ma d'inverno e soprattutto negli ultimi anni stava spesso dentro vicino al calorifero o sulle sedie (è stata mia fidatissima compagna in tante lunghe giornate di studio). Ha avuto 4 volte i cuccioli (19 in totale), ma poi l'abbiamo sterilizzata perchè ogni gravidanza la lasciava stremata e tra annunci dal veterinario, passaparola e volantini affissi in giro avevamo fisicamente esaurito le persone a cui chiedere :ehmmm: Lei mangiava un po' di tutto e di cibo "umano" oltre a carne e pesce amava leccare le carte vuote di Philadelphia (al salmone ancora di più, ma le piaceva anche quello bianco :D) Quando ha raggiunto una certa età ha iniziato a soffrire di insufficienza renale e il veterinario ci ha consigliato di darle per lo più cibi umidi perchè i croccantini essendo secchi affaticavano di più i reni, altrimenti mangiava praticamente qualsiasi marca o formato.

 

Adesso è arrivato da noi Billy: ha 1 o 2 anni, era stato abbandonato in una fattoria del mio paese ma non andava d'accordo con gli altri gatti che lo assalivano e non lo facevano mangiare, così non sarebbe durato a lungo, perciò se qualcuno voleva adottarlo... :figo:

L'abbiamo fatto sterilizzare subito perchè altrimenti avrebbe avuto un "raggio d'azione" molto più ampio e abitando vicino alla ferrovia temevamo che avrebbe cercato di attraversarla spesso (inoltre continuava a spruzzare pipì sui mobili per marcare il territorio :wacko: i primi giorni era tutto un inseguirlo per la casa con straccio e candeggina, ma questo è meno importante)

Lui è molto più schizzinoso di Olly: non mangia niente di quello che mangiamo noi, abbiamo provato a dargli pezzetti di carne o di pesce ma schifa tutto quanto, probabilmente è stato abituato fin da piccolo a mangiare solo scatolette e croccantini.

Ora si è un po' calmato, ma i primi tempi adorava tendere agguati mentre camminavi ignaro e mordicchiare quando lo accarezzavi... Adesso mima l'agguato ma si ferma prima e non graffia (le mie gambe ringraziano :D).

Purtroppo ora però è diventato un serial killer di poveri uccellini, solo nell'ultimo mese ne ha presi 4 <_<

 

Non preoccuparti per la temperatura, qui nel Profondo Nord d'inverno nevica spesso e volentieri ma Olly usciva comunque anche con temperature molto basse (anche se evitava di camminare direttamente sulla neve). Billy ha scampato il periodo più rigido perchè per farlo abituare a noi dovevamo tenerlo sempre in casa o in cantina.

 

Buona fortuna con la tua micina, vedrai che sarà una bellissima compagnia negli anni a venire :)

Edit: dimenticavo, anche Billy nonostante abbia una cuccetta con tanto di cuscino ultra morbido dorme in una scatola e basta :stralol: e ama anche saltare sui mobili e ahimè sulle ringhiere del balcone...



Erin la Spezzata
Guardiana dei Metalupi
Guardiani della Notte
4594 messaggi
Erin la Spezzata
Guardiana dei Metalupi



Guardiani della Notte

4594 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 13:46

Purtroppo ora però è diventato un serial killer di poveri uccellini, solo nell'ultimo mese ne ha presi 4 <_<

 

Anche il mio gatto è un vero serial killer di uccellini. Naturalmente è solo il loro istinto di cacciatore, ma quando mi ha portato in casa un povero pettirosso (già ce ne sono pochi…) mi è dispiaciuto troppo.

Ho risolto mettendogli un collare con un campanellino (so che certi gatti non lo sopportano, ma il mio non ha avuto problemi): quando fa il balzo per l’agguato, il campanellino suona dando il tempo all’uccellino di volare via. Per adesso sembra funzionare.

In compenso, ora mi omaggia portandomi lucertole! :D


C
Cpt. Samuel Vimes
Confratello
Utente
296 messaggi
Cpt. Samuel Vimes
Confratello

C

Utente
296 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 19:26

Io ho ben 7 gatti: 6 femmine e 1 maschio. Cleo, europea a pelo rosso, è stata la prima e l'unica "voluta" mentre tutti gli altri sono trovatelli. Sofì e Fifì, due sorelle calico, trovate insieme alla madre stremata (che si è trasferita da una vicina) in un garage condominiale. Codona, femmina mezza maine coon, arrivata a casa mia sfinita assieme ai tre figli Briciola, Pulviscolo e Ciccius (quest'ultimo purtroppo era cardiopatico ed è morto durante la sterilizzazione all'età di un anno). L'ultima arrivata è Birba, una gattina disastrata calico a pelo lungo; disastrata perchè le manca il labbro inferiore (la mandibola mostra segni di una frattura passata) e sembra avere alcuni problemi a camminare e muoversi come una gatta normale (scondizola come un cane, balzella, invece di strusciarsi ti prende a testate, picchia le piante...). Tutte/i sono sterilizzati.
Come cibo gli dò crocche di diverse marche ma economiche.
Abitando in campagna trovo spesso topi morti di diverse dimensioni, più raramente uccelli e, a volte, perfino scoiattoli e serpenti...


L
Lady Wylla Manderly
Confratello
Utente
1733 messaggi
Lady Wylla Manderly
Confratello

L

Utente
1733 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 19:42 Autore

Oggi stava un pò abbattuta per il vaccino di ieri ma i primi consigli hanno avuto successo. Ho messo la cuccia alta e si è messa da sola. Sta dormendo e ha mangiato poco. Se domani sta ancora così la porto dal veterinario. I vostri come hanno reagito alla trivalente?

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7210 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7210 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 20:22

In genere in 24 ore si riprendono. Se domani dovesse stare ancora così, ti consiglio di fare almeno un colpo di telefono al veterinario. (Tieni conto che io ero moooolto apprensiva).


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


Erin la Spezzata
Guardiana dei Metalupi
Guardiani della Notte
4594 messaggi
Erin la Spezzata
Guardiana dei Metalupi



Guardiani della Notte

4594 messaggi
Inviato il 30 agosto 2015 20:36

Anche i miei appena fatte le vaccinazioni hanno dormito tutto il giorno.

Comunque tienila d'occhio. :)


D
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard
Guardiani della Notte
7257 messaggi
Darklady
Bardo Spadaccino dalla corte di Kellgeard

D

Guardiani della Notte

7257 messaggi
Inviato il 31 agosto 2015 14:33

Nanna e pappa (poca a direil vero), come neonati.....poi il giorno seguente hanno ripreso a correre e giocare come niente fosse


L
Lady Wylla Manderly
Confratello
Utente
1733 messaggi
Lady Wylla Manderly
Confratello

L

Utente
1733 messaggi
Inviato il 31 agosto 2015 22:41 Autore

Oggi è stata molto meglio fortunatamente. Ha ripreso a giocare come prima :D

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


Messaggi
73
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
7 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE