Entra Registrati
TWOIAF - The Blackfyre gate,ricostruiamo la faccenda
H di hugorhill
creato il 30 settembre 2014

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 05 novembre 2014 9:53

 

Una cosa però vale la pena sottolinearla : come mai Aenys prova a farsi acclamare re dal Grande Concilio, quando invece il primo in linea di successione dei Blackfyre era Daemon III figlio del fratello più grande, Haegon I?? Sembra che poi faccia tutto da solo, senza appoggio della Compagnia Dorata o di Acreacciaio. Non sarei sopreso, di scoprire che questa cosa sia legata all'omicidio,compiuto da Maelys, del proprio cugino ( l'ennesimo Daemon Blackfyre ) .

 

 

Non so se le cose possono essere collegate. Bisognerebbe capire chi è il padre del cugino (può essere lo stesso Aenys oppure Haegon), ma forse s'è trattato semplicemente di un litigio interno alla famiglia per questioni personali/di potere. Certo che Aenys è stato abbastanza pollo da credere che l'avrebbero incoronato e che, in caso negativo, l'avrebbero lasciato in vita.

 

A posteriori è stato super-pollo, però è anche vero che prima di allora, un salvacondotto del trono stesso, non era mai stato non rispettato come nella sua occasione. La reazione di Aegon V ne è la dimostrazione..

 

Riguardo la lotta intestina ai Blackfyre, c'è da notare che nonostante Maelys abbia compiuto un omicidio così efferato e di un consanguineo, la Compagnia Dorata non si fa scrupoli e lo seguì nella Guerra dei re da Nove soldi. Probabilmente il quarto Daemon non voleva riprovare a prendere il trono, perdendo l'appoggio dei suoi stessi soldati, a differenza di Maelys.


X
XMarcoClaX
Confratello
Utente
194 messaggi
XMarcoClaX
Confratello

X

Utente
194 messaggi
Inviato il 05 novembre 2014 10:12

Era facile prevedere che fine avrebbe fatto aenys...io mo sarei chiesto:cosa avrebbe fatto acreacciaio se avesse avuto davanti un Targ?

se non ci fosse stato bloodraven un tentativo lo avrei fatto...ma con lui ancora in giro..


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 15 novembre 2014 18:12

Una cosa che ancora non è stata chiarita in TWOIAF è che fine abbia fatto la spada Blackfyre.

 

Inizialmente ce l'aveva Daemon I, poi viene portata via da Acreacciaio il quale tuttavia non la da a Daemon II (verosimilmente perchè non lo riteneva degno).

 

A questo punto è verosimile pensare che la spada sia poi passata a Haegon il quale viene scritto che fu ucciso, dopo "che aveva già posato la spada". A questo punto viene il dubbio che abbia posato proprio Blackfyre e che la spada sia quindi tornata in possesso dei Targaryen (a meno che il resto della Compagnia Dorata non fosse riuscita a riportarla al di là del mare).

 

Nel libro poi non viene detto se Daemon III avesse o meno la spada, mentre poi vediamo nell'illustrazione di Maelys che lui usa un'altra arma.

 

A questo punto però viene da chiedersi dove sia finita Blackfyre, perchè è chiaro che i Targaryen di ASOIAF e i loro successori Baratheon non ce l'avevano.

 

Da una precedente versione di un capitolo di ADWD non pubblicato si era desunto che potesse avercela Illyrio e che volesse darla ad Aegon; la cosa avrebbe senso qualora i Blackfyre l'avessero mantenuta ma sarebbe più difficile se questa fosse in qualche modo tornata ai Targ.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

A
AlysanneTarg
Confratello
Utente
2675 messaggi
AlysanneTarg
Confratello

A

Utente
2675 messaggi
Inviato il 15 novembre 2014 19:59

Dato che Maelys usava proprio un'altra arma, è possibile che lui l'abbia lasciata ad Essos prima di salpare per Westeros? Se non usava abitualmente la spada per combattere (come Robert ad esempio) potrebbe darsi che non gli servisse nemmeno come "segno distintivo" dell'essere Blackfyre, perché veniva identificato con un'altra arma. Discorso contorto, lo so :ehmmm:

Dopo la sconfitta,qualcuno tra i suoi consanguinei potrebbe averla presa e conservata, facendola arrivare verosimilmente ad Illyrio. Penso proprio che attualmente l'abbia lui, in attesa di darla ad Aegon.

Non credo che si sia "persa", e nemmeno che non la vedremo spuntare da qualche parte. Si è parlato fin troppo di Blackfyre e Sorella Oscura per essere solo un caso.


All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.

 

 

Any man who must say ‘I am the king’ is no true king at all. Tywin Lannister

 

 

The War of the Ninepenny Kings? So they called it, though I never saw a king, nor earned a penny. It was war, though. That it was.

 

TWOW

They were dancing. In my dream. And everywhere the dragons danced the people died.

 

 

 

 

Mercy, thought Dany, They shall have the dragon’s mercy

A Son(g) Of Ice and Fire

We swore a vow.

A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 15 novembre 2014 20:12

Se i Targ avessero avuto modo di recuperare la spada, penso che ormai lo sapremmo. Non ricordo dove di preciso, ma da qualche parte avevo letto che GRRM dichiarò che la spada fosse andata perduta durante una delle ribellioni Blackfyre. Fosse vero potrebbe essere successo o nella terza o nella quarta ribellione. Onestamente però penso che verrà tirata fuori da Aegon VI nei prossimi libri, sarebbe l'indizio definitivo della sua "falsità".

 

 

Resto sempre più convinto che Aegon in realtà sia il discendente di Bittersteel e Calla Blackfyre, cioè del cosidetto ramo femminile della dinastia del Drago Nero.


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 16 novembre 2014 9:58

Dato che Maelys usava proprio un'altra arma, è possibile che lui l'abbia lasciata ad Essos prima di salpare per Westeros? Se non usava abitualmente la spada per combattere (come Robert ad esempio) potrebbe darsi che non gli servisse nemmeno come "segno distintivo" dell'essere Blackfyre, perché veniva identificato con un'altra arma. Discorso contorto, lo so :ehmmm:

Dopo la sconfitta,qualcuno tra i suoi consanguinei potrebbe averla presa e conservata, facendola arrivare verosimilmente ad Illyrio. Penso proprio che attualmente l'abbia lui, in attesa di darla ad Aegon.

Non credo che si sia "persa", e nemmeno che non la vedremo spuntare da qualche parte. Si è parlato fin troppo di Blackfyre e Sorella Oscura per essere solo un caso.

 

I Blackfyre sembrano dare molta importanza all'arma, tanto che una delle difficoltà principali di Daemon II è proprio quella di non avere la spada. Anche ci fosse qualcuno di loro che preferisse un'altra arma, mi sembra strano che l'abbia lasciata a casa perchè portarsela dietro dovrebbe avere anche una funzione simbolica.

 

Acreacciaio non prende parte alla Seconda Rivolta e non da la spada a Daemon II perchè non lo ritiene degno; poichè però lo vediamo appoggiare la Terza Rivolta, potremmo ragionevolmente supporre che abbia dato la spada a Haegon, il quale viene ucciso a tradimento dopo "aver posato la spada". Da questo passaggio sembrerebbe quindi che Haegon abbia consegnato Blackfyre ai Targaryen.

 

Detto questo, anche io penso che Illyrio abbia la spada. Come può avercela se i Targ l'avevano ripresa? Boh... forse l'ha rubata Varys o forse lo ha fatto qualche altro Targ del passato che può essere un antenato di Aegon. Leggendo tra le righe si può intuire che Haegon Blackfyre sia stato ucciso a tradimento da Aerion Brightflame, forse in quel momento lo stesso Aerion può essere riuscito a impossessarsi di Blackfyre (?).

 

Resto sempre più convinto che Aegon in realtà sia il discendente di Bittersteel e Calla Blackfyre, cioè del cosidetto ramo femminile della dinastia del Drago Nero.

 

Questo sì, ne sono convinto anche io. Perlomeno una parte della sua discendenza potrebbe venire da qui, anche se in TWOIAF non sono menzionati figli da questa coppia.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

A
AlysanneTarg
Confratello
Utente
2675 messaggi
AlysanneTarg
Confratello

A

Utente
2675 messaggi
Inviato il 16 novembre 2014 10:42

 

Acreacciaio non prende parte alla Seconda Rivolta e non da la spada a Daemon II perchè non lo ritiene degno; poichè però lo vediamo appoggiare la Terza Rivolta, potremmo ragionevolmente supporre che abbia dato la spada a Haegon, il quale viene ucciso a tradimento dopo "aver posato la spada". Da questo passaggio sembrerebbe quindi che Haegon abbia consegnato Blackfyre ai Targaryen.

 

Detto questo, anche io penso che Illyrio abbia la spada. Come può avercela se i Targ l'avevano ripresa? Boh... forse l'ha rubata Varys o forse lo ha fatto qualche altro Targ del passato che può essere un antenato di Aegon. Leggendo tra le righe si può intuire che Haegon Blackfyre sia stato ucciso a tradimento da Aerion Brightflame, forse in quel momento lo stesso Aerion può essere riuscito a impossessarsi di Blackfyre (?).

 

Sì, l'ipotesi Aerion ha senso. Mi sembra meno probabile invece che l'abbia sottratta Varys ai Targaryen: che motivo avrebbero avuto loro di tenerla nascosta? Anzi, facendo vedere che ne erano tornati in possesso, avrebbero potuto mettere "una pietra sopra" a tutta la questione delle ribellioni. Senza contare il valore personale e in duello di un'arma simile.

Se invece l'avesse presa Aerion, si potrebbe creare un collegamento più evidente tra lui e l'Aegon attuale, suo possibile discendente (come aveva ipotizzato qualcuno, credo tu, qualche pagina fa).


All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.

 

 

Any man who must say ‘I am the king’ is no true king at all. Tywin Lannister

 

 

The War of the Ninepenny Kings? So they called it, though I never saw a king, nor earned a penny. It was war, though. That it was.

 

TWOW

They were dancing. In my dream. And everywhere the dragons danced the people died.

 

 

 

 

Mercy, thought Dany, They shall have the dragon’s mercy

A Son(g) Of Ice and Fire

We swore a vow.

M
Maestro_Aemon
Confratello
Utente
604 messaggi
Maestro_Aemon
Confratello

M

Utente
604 messaggi
Inviato il 16 novembre 2014 10:59

Io partivo dal presupposto che Blackfyre fosse tenuta dalla compagnia dorata per essere mostrata al momento migliore, i vessilli targ non sono ancora stati spiegati e credo che quando lo faranno consegneranno la spada ad Aegon. ("storicamente" credo che proprio per la sua importanza sia stata presa da Aerion dopo il suo "vile" gesto per tenerla al sicuro).

Se fosse nelle mani targ lo avremmo saputo.

 

Detto questo io sono ancora combattuto sulla vera natura di Aegon. Gli indizi black sono tanti ma (come per r+j) non esaustivi...dunque ricordo che teoricamente la compagnia dorata può supportare chiunque gli prometta di tornare a casa. E' un legante molto più forte di qualunque altra cosa (e prima non l'avevano mai avuto).


L
LiquidSnake
Confratello
Utente
153 messaggi
LiquidSnake
Confratello

L

Utente
153 messaggi
Inviato il 16 novembre 2014 20:05

Sappiamo che la Fuoconero venne rubata da Rhaena...

 

"Quando la regina Rhaena, che Maegor aveva sposato dopo la morte di Aegon, seppe della proclamazione del fratello, fuggì con il suo drago Sogno di Fuoco, portando via nel sonno al suo re e marito la spada Fuoconero."

 

Quindi come fa a trovarsi nelle mani di Daeron I detto il Giovane Drago?

 

"Il Giovane Drago morì con la sua Fuoconero in pugno, circondato da una dozzina di nemici."


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 16 novembre 2014 20:11

Blackfyre (la chiamo come in originale) è la spada dei re, Rhaena l'avrà sicuramente data al fratello e sarà poi passata di re in re finchè Aegon IV non la diede al figlio bastardo Daemon.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 19 novembre 2014 13:30

Sì, l'ipotesi Aerion ha senso. Mi sembra meno probabile invece che l'abbia sottratta Varys ai Targaryen: che motivo avrebbero avuto loro di tenerla nascosta? Anzi, facendo vedere che ne erano tornati in possesso, avrebbero potuto mettere "una pietra sopra" a tutta la questione delle ribellioni. Senza contare il valore personale e in duello di un'arma simile.

Se invece l'avesse presa Aerion, si potrebbe creare un collegamento più evidente tra lui e l'Aegon attuale, suo possibile discendente (come aveva ipotizzato qualcuno, credo tu, qualche pagina fa).

 

 

Varys è in effetti improbabile perchè al tempo di Aerys è pressochè certo che i Targ non avessero la spada. Una possibilità è che l'avessero effettivamente riottenuta ai tempi della Terza Rivolta ma che l'abbiano persa subito dopo. Noi sappiamo che Maekar I muore durante la Ribellione dei Peake; questa non sembra essere contemplata tra le Rivolte Blackfyre, però noi sappiamo che i Peake stanno dalla parte del drago nero. Quindi forse in quella rivolta Maekar brandiva la spada, la quale poi gli può essere stata tolta da qualche ribelle. A quel punto potrebbe essere tornata ai Blackfyre oppure (secondo me più probabile) può essere andata persa ed essere poi stata comprata in passato da Illyrio.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

L
Lo Schiavista
Confratello
Utente
1386 messaggi
Lo Schiavista
Confratello

L

Utente
1386 messaggi
Inviato il 19 novembre 2014 15:27

 

Sì, l'ipotesi Aerion ha senso. Mi sembra meno probabile invece che l'abbia sottratta Varys ai Targaryen: che motivo avrebbero avuto loro di tenerla nascosta? Anzi, facendo vedere che ne erano tornati in possesso, avrebbero potuto mettere "una pietra sopra" a tutta la questione delle ribellioni. Senza contare il valore personale e in duello di un'arma simile.

Se invece l'avesse presa Aerion, si potrebbe creare un collegamento più evidente tra lui e l'Aegon attuale, suo possibile discendente (come aveva ipotizzato qualcuno, credo tu, qualche pagina fa).

 

 

Varys è in effetti improbabile perchè al tempo di Aerys è pressochè certo che i Targ non avessero la spada. Una possibilità è che l'avessero effettivamente riottenuta ai tempi della Terza Rivolta ma che l'abbiano persa subito dopo. Noi sappiamo che Maekar I muore durante la Ribellione dei Peake; questa non sembra essere contemplata tra le Rivolte Blackfyre, però noi sappiamo che i Peake stanno dalla parte del drago nero. Quindi forse in quella rivolta Maekar brandiva la spada, la quale poi gli può essere stata tolta da qualche ribelle. A quel punto potrebbe essere tornata ai Blackfyre oppure (secondo me più probabile) può essere andata persa ed essere poi stata comprata in passato da Illyrio.

 

 

 

Per una volta metto al bando le teorie complottistiche ..

Sono fermamente convinto che Blackfyre sia andata persa in qualche ribellione..e difficilmente verrà trovata/spunterà fuori.un po' come Ruggito di Luce per intenderci..


A
Alyn Velaryon
Confratello
Utente
190 messaggi
Alyn Velaryon
Confratello

A

Utente
190 messaggi
Inviato il 19 novembre 2014 21:31

Provo un po' a riportare il topic sulla questione Blackfyre, intesa come dinastia, secondo voi è veramente plausibile che in meno di 70 anni una casata con tutte quelle ramificazione si sia potuta estinguere?

Se penso ai Targaryen, per essere vicini alla fine c'hanno messo più di 300 anni..Senza considerare gli anni e i secoli pre-conquista come signori dei draghi..

Avanzo un'ipotesi azzardata : viste le malformazioni di Maelys il Mostruoso, ho come l'impressione che siano avvenuti un po' troppi incesti, non è che magari questo ha aumentato anche la follia in famiglia, portandola all'estinzione?

Allo stesso tempo forse questo può anche voler dire che nei Blackfyre ( e magari anche nei "Bittersteel") ci sia una maggiore quantità di sangue di drago che invece sembra un po' annacquata nei Targaryen.

Che ne dite?


O
Ombra Lunare
Confratello
Utente
843 messaggi
Ombra Lunare
Confratello

O

Utente
843 messaggi
Inviato il 19 novembre 2014 21:55

The Blackfyre gate, non sono esattamente una cima in inglese, che significato ha la parola gate in questo contesto? :huh:


A
Amberlith
Confratello
Utente
1081 messaggi
Amberlith
Confratello

A

Utente
1081 messaggi
Inviato il 20 novembre 2014 8:38

Nessuno. Riprende la moda, iniziata dopo il Watergate e poi usata anche per tipo il Sexgate (Clinton) ecc. ecc. di aggiungere il suffisso finale -gate a un'altra parola per indicare, in genere, un tentativo di insabbiamento.

 

In questo caso, il complotto si riferirebbe all'ipotizzato possesso di Blackfyre da parte di Varys/Illiryo.


Messaggi
82
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE