17 hours fa, Manifredde dice:
Trovo che sia decisamente sopravvalutato (per lo meno da quel che ho visto), ma credo anche che per lo meno "ci provi" e non é detto che un giorno non riesca a fare qualcosa che sembri meno "pretenzioso" e che sfondi davvero (sperando non faccia la fine di Duncan Jones).
Oppure sono io che non lo capisco
Villeneuve è un signor regista, grande camera work, grande fotografia, ottimo montaggio. BR2049 e Arrival da questo punto di vista sono eccellenti.
Come autore lo trovo mediocre, fuffoso (credit @Lyra Stark), pretenzioso. E non un'idea originale che sia una, ma queste sono un po' le linee guida del cinema anni '10.
L'altra sera ho rivisto Le Iene...
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
invece la prossima sirenetta nel live action sarà un attrice afroamericana. quindi se si cambia da bianco a qualunque etnia si è progressisti, se si fa il contrario ovviamente noi "bianche" siamo razzisti. l'ipocrisia americana è veramente stucchevole….
come scritto altre volte dopo achille nero nella serie non dovrei neanche più stupirmi
Beh chiaramente in prossima uscita avranno la Sirenetta afro e Mulan, ormai hanno capito che anche quelle sono fette di mercati importanti. Se Mulan però ha il suo perché nell'essere asiatica, la Sirenetta afro proprio non la capisco.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
8 hours fa, MezzoUomo dice:L'altra sera ho rivisto Le Iene...
Capisco (e approvo) l'avversione per il cinema moderno, ma non è guardando il primo orrendo film del regista più sopravvalutato degli ultimi 30 anni che ci si risolleva.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Eh ma stasera tu e il collega Menevyn che mi insulta Sua Maestà Enricone che avete? Vi vedo scatenati!
Comunque boh Tarantino non lo capisco tanto neanche io (ma coi miei gusti strambi non faccio assolutamente testo).
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Tornando IT, ma veramente la Disney intende continuare questo scempio di clonare (e peggiorare) i suoi capolavori storici anni Novanta? E soprattutto, perché il pubblico continua ad andare a vederli?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
11 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:E soprattutto, perché il pubblico continua ad andare a vederli?
Questo non ne sono sicuro. Capisco i primissimi (effetto curiositá) ma tutti?
Sarebbe da guardare la demografia: io, avendo tre pupetti e avendoli mia moglie portati a vedere almeno un paio di questi remake, ho il sospetto che il pubblico sia mediamente molto (molto) giovane, e non come per altri franchise, un frutto del richiamo nostalgico degli spettatori "originali".
Ho ad esempio notato che i bambini di oggi amano i nuovi film di animazione digitale, ma non sono altrettanto attratti dai vecchi classici (non sono riuscito a far vedere ai bimbi il magnifico La spada nella roccia). L'avranno notato anche in disney, e avranno pensato che c''é un intero mondo lá fuori che é pronto a nutrirsi di belle storie ad impegno 0.
Se mi fanno un remake scena a scena della Spada nella roccia come lo hanno fatto per il Re leone, io ci vado
11 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:Tornando IT, ma veramente la Disney intende continuare questo scempio di clonare (e peggiorare) i suoi capolavori storici anni Novanta? E soprattutto, perché il pubblico continua ad andare a vederli?
Gli tocca per poter mantenerci i diritti di sfruttamento sopra da quanto ho capito. Perché quando possiedi i diritti ogni tot anni sei vincolato a farci un film (tipo è successo lo stesso con JL) o ne perdi la proprietà.
Personalmente io i remake in carne e ossa non li sopporto, specialmente quelli come la bella e la bestia che è identico al cartone. Ma anche cenerentola che era un po' diverso era terribile (sarà che non mi è mai piaciuta la storia).
Altro problema è che ormai devono rendere tutto politicamente corretto e girlpowerizzato in modo davvero stucchevole (vedi Aladdin).
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Bah, scelta pessima, stanno soffiando troppo su questo fuoco, finirà che anche chi non gli aveva mai criticati gli si rivolteranno contro.
14 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:Tornando IT, ma veramente la Disney intende continuare questo scempio di clonare (e peggiorare) i suoi capolavori storici anni Novanta? E soprattutto, perché il pubblico continua ad andare a vederli?
Un pubblico che guarda l'MCU guarderà di tutto
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
9 minutes fa, MezzoUomo dice:Un pubblico che guarda l'MCU guarderà di tutto
WOW! Che affermazione!
2 hours fa, Lyra Stark dice:Altro problema è che ormai devono rendere tutto politicamente corretto e girlpowerizzato in modo davvero stucchevole (vedi Aladdin).
Questa, é vero, é una piaga da molti punti di vista. E la Disney, che punta a un pubblico giovane e soprattutto molto, MOLTO, MOOOLTO ampio, non ha scelta.
I piccolissimi autori hanno piú libertá: come antidoto al politically correct propongo "L'arrivo di Wang", film italiano a bassissimo budget il cui finale, se fosse in un grosso film americano, ridurrebbe in cenere la casa di produzione prima ancora dell'uscita ufficiale. É stato catartico e non ho pututo fare a meno di ridere per dieci minuti, sbalordito dalla ingenuitá (o forse dal coraggio, non l'ho mai capito) degli autori
Non è politically correct (cosa per altro bellissima), si chiama inclusione della diversità ed è il tema fondamentale degli Stati Uniti degli anni '10, che come al solito sono 20 anni avanti l'Europa, 50 avanti questo moribondo paese.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Personalmente ho sempre pensato che inserire o sottolineare una diversità a forza sia proprio l'opposto che valorizzarla o integrarla. Specie se lo fai per aumentare i guadagni, ma è un discorso un po' OT ^^".
Però magari per le giovani leve tutto può essere utile.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Stranamente i "diversi" non la pensano così. Tendenzialmente mi fiderei del loro giudizio.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
È la stessa politica della BBC, più di una volta ho visto Lord medievali di colore, però recentemente la cosa viene criticata con molta più veemenza.