In questi giorni sono alle prese con il triplo Live at the O2 Arena degli Alter Bridge! Tournee, che ho avuto la fortuna di seguire, con un concerto monumentale a Bologna! La traccia é Show Me a Leader, opener del loro ultimo album, all'epoca uscito da poche settimane. Enjoy!
Quando cerchi una canzone sul tubo e lui, chissà perché, ti infila nella lista qualcosa che centra poco o niente con quanto richiesto....
Vi consiglierei di non guardare il video e limitarvi ad ascoltare e basta, ma solo la preview già vi dice tutto, quindi.......ecco quello che succede quando 13 chitarristi (che usano i più diversi tipi di chitarra; da Fender ad Ibanez, a Les Paul) e 2 bassisti (e se non ho visto male c'è pure un chapman stick, per intenderci, uno degli strumenti suonati da Tony Levin) decidono di cimentarsi con la musica classica......
Ah, sono chiaramente tutti dei manici mica da ridere!
Sono già al quarto o quinto ascolto........
Una bella prova ! Io però avrei gradito un video "esplicativo" di chi sta suonando e in che momento. Mi sarei divertito a vedere bene le chitarre.
Una cover sibaritica:
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Una piano cover di una delle mie canzoni preferite:
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
@Euron Gioiagrigia se vuoi abbiamo anche il topic delle cover! Lo trovi qui; sbizzarrisciti pure!
Btw. bellissima quella degli Halestorm!
Io concludo la mia trilogia a tema Alter Bridge con un brano favoloso, inserito nel bonus CD Rarities dell'album Live at the O2 Arena + Rarities (e originiario dalle sessioni di Fortress, il loro album piú quadrato e piú convincente).
Poi basta Alter Bridge per un po', lo prometto!
Il 16/11/2018 at 16:28, Darklady dice:ecco quello che succede quando 13 chitarristi (che usano i più diversi tipi di chitarra; da Fender ad Ibanez, a Les Paul) e 2 bassisti (e se non ho visto male c'è pure un chapman stick, per intenderci, uno degli strumenti suonati da Tony Levin) decidono di cimentarsi con la musica classica
Sul tubo si trovano diversi video di musiche di Vivaldi o Paganini in versione metal. Il Prete Rosso e il Violinista del diavolo sembrano prestarsi bene a queste versioni.
Si intitola Divenire e l’autore è Ludovico Einaudi. Suggerire una interpretazione è sbagliato a mio avviso, si ascolta e si lascia spazio all’immaginazione.
https://www.youtube.com/watch?v=b8SkX9CSJQo
Visto che se ne parlava in questi giorni, in occasione della prossima uscita, il 16 maggio 2019, in alcune sale cinematografiche italiane del doc-movie di Bruce Dickinson sul leggendario concerto che i Maiden fecero nel 1994 in una Sarajevo ancora devastata dalla guerra, guardiamoci questo video.....
Questa credo sia LA mia canzone preferita in assoluto dei Pink Floyd......ascoltata ieri, mi pareva giusto condividere....
The Burning Red é stato l'album della discordia per i Machine Head. Abbandonati dal genio creativo Logan Mader e dato alla luce un album bollato come Nu Metal (ma alla fine di Nu Metal ci saranno due, tre brani) perdono il supporto degli Slayer, che li avevano presi sotto la loro ala protettiva, dopo vari velenosi battibecchi, e dopo essere stati accusati di essersi "venduti".
Le vendite dell'album sono andate bene, ma comunque lontane da quello che ci si aspettava. Avrebbe dovuto essere l'album del breakthrough, della consacrazione di un nuovo grande gruppo metal, invece é stato un parziale passo falso.
Risentito per la prima volta dopo quasi vent'anni, devo dire che penso che abbia un buon tiro, e la canzone The Blood, The Sweat, The Tears ne ricalca bene il groove.
Siccome stasera c'è il concerto dei Nightwish al Forum di Assago e siccome, per vari motivi, ho dovuto rinunciare ad andarci, ci ascoltiamo una song, un po' datata, ma secondo me bellissima!
Scoperti......oggi! Ebbene sì, dovevo prendere "lezioni di nuove bands" dal figlio metallaro del mio maestro di basso
Però ha ragione, non sono male per niente!
L' asta del microfono de cantante vince su tutti!! Colonna vertebrale, teschio e pistola che regge il microfono!
Sono americani nell'accezione più trash del termine
BTW, in previsione dell'uscita del nuovo album, previsto per febbraio 2019, oggi è stato rilasciato il primo singolo estratto da questo "Distance over Time", si chiama "Untethered Angel" ed è anche la prima canzone della tracklist.
Per chi mastica abbastanza la musica dei DT e conosce la discografia, cosa vi ricorda la parte al minuto 0.53? Senza contare che tutta la canzone è piena di "richiami sonori".........