Nessuno che risponde....tutti in ferie? E' stato un gran bel film di natale, costituito da diversi episodi intrecciati...ovvio che non era italiano.
"Love Actually"?
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Esatto!
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Woody Allen lo so a memoria, ma non ricordo mai da quale film viene la battuta.
Ci provo: Bananas?
Woody Allen lo so a memoria, ma non ricordo mai da quale film viene la battuta.
Ci provo: Bananas?
Bravo! ">
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Whahah! Proponi Woody Allen quando sono in vacanza, è meglio! " />
Allora, questa è l'ultimissima frase pronunciata in un famoso film. La lascio in inglese, perché è semplicissima:
I was cured, all right!
È facile..." /> ....."ero stato guarito, tutto bene"? Non è che in italiano la fanno suonare come "ero guarito, eccome!"?I was cured, all right!
è Axel Fowley alla fine di Arancia Meccanica?
Bravissimo! " />" /> ....."ero stato guarito, tutto bene"? Non è che in italiano la fanno suonare come "ero guarito, eccome!"?I was cured, all right!
è Axel Fowley alla fine di Arancia Meccanica?
La traduzione italiana testuale sarebbe: "Ero proprio guarito!", o anche "Ero guarito eccome!", come dici tu. Poi come l'abbiano tradotto nel doppiaggio non lo so proprio! " />
In italiano (nel film, almeno) suona "ero guarito eccome". Nel libro non lo ricordo...e vorrei pure sapere che me l'ha sottratto, perché dopo averlo comprato apposta per vedere com'era e letto con difficoltà a causa del gergo non l'ho più trovato!
Non ho mai provato a vedere A Clockwork Orange in originale...è faticoso capirlo in italiano in certi passaggi, figuriamoci in inglese!
Cmq....mettiamo una citazione da un film cult e di altissimo livello...magari non la più famosa, altrimenti è troppo facile
Puoi onorare il Signore pelando una patata, *****, se lo fai a regola d'arte
Nel film l'inglese mi è sembrato più semplice che nel libro... comunque ho messo i sottotitoli! " /> I dialoghi sono inframmezzati da termini di origine slava e in un dialetto che (mi sembra) abbia venature scozzesi. Ma bisognerebbe chiedere a Metal Duchess questo! " />Non ho mai provato a vedere A Clockwork Orange in originale...è faticoso capirlo in italiano in certi passaggi, figuriamoci in inglese!
Uhm... non lo so. " />Cmq....mettiamo una citazione da un film cult e di altissimo livello...magari non la più famosa, altrimenti è troppo facile
Puoi onorare il Signore pelando una patata, *****, se lo fai a regola d'arte
Nel film l'inglese mi è sembrato più semplice che nel libro... comunque ho messo i sottotitoli! " /> I dialoghi sono inframmezzati da termini di origine slava
Quei termini sono russi, pensò che siano una componente della satira di Burgess
Per quanto riguada la nuova citazione non ne ho idea... poi magari viene fuori che è un film che ho già visto e io mi strappo i capelli " />
Verosimilmente sono russi, ma finche' "Bog" e "Drugo" significano "Dio" e "Compagno" (lett. "Secondo") sia in russo che in altre lingue slave come il croato, beh... prudentemente dico che sono genericamente termini di origine slava.Quei termini sono russi, pensò che siano una componente della satira di Burgess " />
Verosimilmente sono russi, ma finche' "Bog" e "Drugo" significano "Dio" e "Compagno" (lett. "Secondo") sia in russo che in altre lingue slave come il croato, beh... prudentemente dico che sono genericamente termini di origine slava.
Quei termini sono russi, pensò che siano una componente della satira di Burgess " />
E fai bene, anche se io punterei sul russo, nonostante nel film non vi siano riferimenti politici, per il motivo gia detto.
Ora facciamo un po' di ordine sui termini da te citati: " />
"Bog", giustamente, vuol dire "Dio" in tutte le lingue slave
"Drugo" invece è un termine che Kubrick (o Burgess, non so il libro non l'ho letto) ha imbastardito cercando di inserirlo nella parlata inglese e vuol dire "Compagno" (come si chiamavano tra di loro i comunisti, e torniamo alla satira) o similmente "Amico" (da "drugar"); quello che tu scambi per "secondo" in realtà è una declinazione di "drugi" (che si legge drughi e non è il plurale di drugo) e quindi non c'entra niente con ciò che vuole dire Alex.
Ora che ci penso, da qualche parte all'inizio Alex dice "devotchka", che vuol dire "ragazza", riferendosi appunto alla donna che viene stuprata e mi sembra che sia una dicitura più russa che degli slavi del sud.
" />
Vi dò le informazioni che volete e chiudo l'OT:
drug (pl. drugòi) vuol dire amico in russo (compagno si dice tovarish), e la gran parte del gergo utilizzato da Axel e compagni nel libro ha origine slava per scelta. Per ammissione stessa di Burgess, nessuna di quelle parole esisteva nel gergo comunemente parlate, le inventò lui ricavandole da un vocabolario di russo apposta per il libro, onde rendere più tagliente la sua satira. In effetti la satira del libro era talmente feroce che lo costrinsero ad aggiungere il lieto fine dell'ultimo capitolo per farglielo pubblicare...
Puoi onorare il Signore pelando una patata, *****, se lo fai a regola d'arte
Uff, questa la Dama è sicura di averla sentita... e finchè non le viene in mente qual è davvero il film da cui è tratta, dice la prima cosa che le è ventua in mente (che non è la risposta esatta, ma fa lo stesso): "Il nome della Rosa"