Ciao a tutti,
Sono un appassionato di spade, armature e affini,
lo scorso anno sono stato in un negozio a Gubbio
in cui venivano riprodotte armi, armature e accessori
medievali, fantasy e dell'epoca romana.
Mi sono preso una spada dell'epoca delle crociate..
Voi ne avete nessuna ?
....lo so, sono un bambinone ma vuoi mettere
una spada attaccata al muro in camera ?
sarebbe bello se producessero anche quelle
della saga dello zio !
....Ma vuoi mettere quanto costa acquistare una spada seria?
Non è questione di razionalità (che ho ben poca), ma di costi l'unicsa cosa che mio trattiene dall'acquistarla... Tu quanto l'hai pagata?
Io ho un pugnale, ma ancora niente spada...
in ogni caso tra poco comprerò un boken (faccio Kobudo) e probabilmente un giorno farò il grande passo della Katana!
Questa è la mia piccolina, Ghemma:
Vi piace?!
Vi consiglio il sito, ne trovate a bizzeffe!!
www.weaponmasters.com
Buona vista
Ciauz
spade, spade, spade...
dunque...
- una cinese
- una katana
- una claymore
- uno spadone a due mani inutilizzabili
- la spada di Conan il Barbaro
- una spada corta in ferro temprato... purtroppo spezzatasi ;_;
I LOVE spade
Heeeereeee we aaaaaree...... born to be kiiiings.......
Quanto costano? Da quel che so, l'ultima volta che ho visto un armaiolo ero ad Amboise, e le spade andavano dai 500fr. dui una lanzichenecca ai 1200fr. di una damascata...
Sono andato sul sito indicato da Damien.... corruttore! Adesso mi fai venir voglia di acquistarne una! Direi che i prezzi su www.weaponmasters.org sono abbordabilissimi, solo che bisogna vedere la qualità del lavoro. Sbaglio, o sono fatte industrialmente? La tua Sycophant Rapier/Ghemma com'è, Damien?
Cmq devo resistere... i soldi mi servono per comprare i libri...
Argh! Damien tentatore!
Ma quanto costano "aggeggi" simili?????
Chiaramente dipende dall'utilizzo che vuoi farne.
Se ti serve solo da tenere in casa di bellezza, una spadas normale in acciaio senza fregi particolari viene fino ai 150€. Se la vuoi con i fregi in oro come quelle che produce la Marto in spagna, si va anche sui 350-400. Le spade dei film del Signore degli Anelli, poi, sono tutte intorno ai 250.
Una buona spada da combattimento non è economica. Diciamo dai 500€ in su.
Se poi la vuoi mantenere affilata (occhio che ci vuole il porto d'armi), avrai anche le spese di affilatura, perché in Italia si vendono solo quelle prive di filo; e un buon lavoro d'affilatura non costa due lire.
Certo che è una gioia però quando le prendi in mano.... *___* metto qualche fotina quasi quasi
la mia tesora Iluruan *____*
Conan un acquisto pazzo... forse anche troppo
Ihihihi
/me perfido
I prezzi sono molto buoni sì, in particolare quando becchi l'offerta, anche se poi salgono vertiginosamente con le spese di spedizione (io la mia l'ho ordinata in gruppo con degli altri e a quanto pare il costo totale è diminuito). La qualità delle spade (da un punto di vista della lama) è variabile. Viene tutto indicato dalla qualità del prodotto (che si riflette poi anche sul prezzo) valutata in una scala 1:10 (la mia Joeuer Rapier ad esempio è "Average" cioè prende un 5). Dalla scheda poi puoi sapere informazioni sulla lama etc etc, un tot di cose. La mia ad esempio ha la punta arrotondata ed è senza filo.
In poche parole sul sito trovi un po' di tutto, dalle spade in bagno d'oro a quelle fatte di latta pura. Ovviamente, da buona tradizione americana, il prezzo rispecchia queste caratteristiche. il sito direi che è affidabile per quanto riguarda le valutazioni, troverai pochi (giustamente) oggetti definiti "incommensurable".
Spero di esser stato chiaro, in ogni caso son qui.
Ciauz
Damien....... sappi che ti odio...... e che la mia morosa ti odierà ancora di più in un prossimo futuro..........
non ci credo... la spada di Rand... ;____;
io ho una misera spadina da una cinquantina di eur
ma avrei voglia di un gladio (ho una casa piccola !) e
di una spada a una mano e 1/2, non ne voglio una "vera"
da combattimento ma solo da esposizione.
Ho provato a maneggiare uno spadone a due mani della Marto
e quasi non riuscivo ad alzarlo....che spettacolo.
In Italia dove le acquistate ?
scusate... ho sbagliato inserzione...
Se poi la vuoi mantenere affilata (occhio che ci vuole il porto d'armi), avrai anche le spese di affilatura, perché in Italia si vendono solo quelle prive di filo; e un buon lavoro d'affilatura non costa due lire.
Palle
Per la legge italiana NON ESISTE IL PORTO D'ARMI PER ARMI BIANCHE, DI NESSUN TIPO
quindi niente spade affilate
Per quanto riguarda i prezzi vi assicuro che in italia sono dei ladri... si riesce a trovare delle buone spade da combattimento a 250 euro, che comunque è un prezzo assurdo, considerando che all'estero le si trova anche a meno (la mia sono riuscito a portarla a casa a 170, ma devo ammettere di avere avuto un colpo di fortuna)
Per la cronaca questa è la mia...
Pungolo *__________*
Eheheh lo so Dany, ma se giri dentro il sito ne trovi altre mille del genere. Non capisco però perchè la tua ragazza dovrebbe odiarmi...
In compenso vi faccio un regalino, la mia preferita:
Peccato costasse tantissimo quando ho preso Ghemma
Ciauz