AOC, Deputata (NY) eletta per la prima volta nel 2018, simbolo con Sanders della sinistra democratica.
Cruz, Senatore del Texas dal 2012 (rieletto nel 2018 con appena il 51%), candidato alle primarie presidenziali repubblicane nel 2016, ex acerrimo avversario di DT, ma oggi uno dei sei e sette repubblicani ad aver contestato col proprio voto contrario la certificazione del risultato elettorale di Arizona e Pennsylvania, nonchè probabile futuro ri-candidato alle primarie presidenziali repubblicane.
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
Una decisione (o quantomeno un'intenzione) che mi fa piacere e che dovrebbe letta dai sovranisti nostrani: https://www.ilpost.it/2021/02/05/biden-nuova-politica-arabia-saudita/
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Spero si ricordino di avvisare Renzi.
Intanto nella pubblica amministrazione si inizia a liberarsi di alcune scorie dell'era trumpiana (https://www.ilpost.it/2021/02/05/camera-stati-unititi-marjorie-taylor-greene-qanon/).
Che una tipa del genere potesse essere in una commissione per l'istruzione è allucinante.
Stanno emergendo dettagli sempre più inquietanti sull'assalto al Campidoglio.
Sembra ad esempio che gli assalitori (che per qualcuno erano soltanto "quattro cosplayer", ricordiamolo) avessero in progetto di catturare alcuni parlamentari ed ucciderne altri tramite impiccagione (!!). Tra questi anche l'ex vicepresdiente Pence. Lo racconta qui il Guardian.
Un articolo di Internazionale che risponde alle domande che mi ero fatto io in precedenza su come il Partito Repubblicano stia gestendo la pesante eredità di Trump e su come i deputati e senatori del GOP vogliano comportarsi in ottica scissione e impeachment.
https://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2021/02/09/repubblicani-trump-impeachment
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il 6/2/2021 at 11:35, joramun ha scritto:Stanno emergendo dettagli sempre più inquietanti sull'assalto al Campidoglio.
Sembra ad esempio che gli assalitori (che per qualcuno erano soltanto "quattro cosplayer", ricordiamolo) avessero in progetto di catturare alcuni parlamentari ed ucciderne altri tramite impiccagione (!!). Tra questi anche l'ex vicepresdiente Pence. Lo racconta qui il Guardian.
Notizia che girava già 2/3 giorni dopo l'accaduto.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Nel frattempo è ufficialmente terminato anche il secondo procedimento di Impeachment contro Trump.
Solito schema : Camera (Popolo) accusa, Senato (Stati) condanna con 2/3 dei voti, cioè 67/100. Questa volta oltre a Mitt Romney (e a tutti i Democratici), hanno votato a favore dell'accusa anche altri 6 Repubblicani (ma non il Grande Capo MmcC, unico che avrebbe potuto spostare qualche altro voto con la sua moral suasion, anche se forse comunque non altri dieci), dunque 57 su 100 Senatori.
Risultato scontato, ma l'intera operazione serviva certamente sia come precedente, sia a guadagnare appoggio popolare, sia a mettere i Repubblicani di fronte ai loro demoni. Lo stesso McConnell ha letteralmente condannato Trump *a parole*, ritenendolo pienamente responsabile dei fatti in questione.
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
Ahia
Sapete già cosa vuole dire vero ?
Che gli americani non sanno proprio farsi gli affari loro in fatto di politica estera?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
6 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Che gli americani non sanno proprio farsi gli affari loro in fatto di politica estera?
Questo è il fatto che gli oppositori di Biden lo mangeranno vivo.
Ricapitolando sulle cose su cui Biden si e' gia' rimangiato tutto perche' erano balle
- minimum wage $15
- debiti studenteschi
- 2000 dollari di aiuto per la pandemia
- chiusura dei campi di concentramento per bambini immigrati (ne ha gia' aperto un in piu')
Il prossimo a saltare probabilmente sara' qualsiasi tipo di cambiamento alla sanita'.
La prossima volta che vincono i trumpiani provateci a dire che e' colpa della sinistra.
28 minuti fa, King Glice ha scritto:Il prossimo a saltare probabilmente sara' qualsiasi tipo di cambiamento alla sanita'.
Cambiamenti reali alla sanità in senso europeo non avverranno mai negli USA perché l'americano medio considera qualunque servizio pubblico come qualcosa di "marxista" e "socialista". Obama ci aveva provato ma l'Obamacare è meno di quanto lui avesse intenzione di istituire perché gli misero i bastoni tra le ruote in ogni modo.
Questo, fra l'altro, è l'ennesimo paradosso sovranista, visto che i sovranisti europei parlano tanto di finanziare maggiormente il welfare pubblico contro "la dittatura dei conti di Bruxelles" quando invece i sovranisti americani vogliono il mantenimento del modello privato attuale. Dai paradossi delle ideologie non se ne esce.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Un articolo di Vanity Fair che avverte di come il GOP, proseguendo con la retorica trumpiana di fingere di difendere le classi lavoratrici (e facendo l'esatto opposto) e proseguire nel dividere il paese, rischi di perdere il supporto che gli rimane: https://www.vanityfair.com/news/2021/03/republicans-are-trying-to-rebrand-themselves-as-working-class-heroes
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il Prof. Del Pero legge questo topic e ha ben pensato di rispondere da par suo :
NEL MENTRE, “ERA MEGLIO TRUMP” …
Dalla commissione per i rifugiati dell’ONU giungono parole di forte sostegno al piano di Biden di alzare la quota di rifugiati ammessi negli Usa, portandola a 125mila persone all’anno (dalle 12mila di Trump), senza includere quelli che fanno richiesta di asilo o i rifugiati al confine con il Messico.
Nel mentre, Biden mette sul tavolo un piano ambizioso per regolarizzare gli 11/12 milioni di immigrati illegali negli Usa, partendo ovviamente dai dreamers.
Nel mentre, Biden non solo ha riportato gli Usa dentro gli accordi di Parigi, ma avanza proposte di ambiziosa revisione di quegli accordi.
Nel mentre gli Usa sono rientrati anche nella Organizzazione Mondiale della Sanità e hanno pagato i contributi che erano stati sospesi (gli Usa sono per distacco il principale finanziatore dell’OMS).
Nel mentre è stato annunciato che gli Usa rientreranno nell’Unesco.
Nel mentre, Biden ha cancellato i finanziamenti stanziati per la costruzione del famoso muro con il Messico.
Nel mentre, Biden non ha ancora chiamato Erdogan e a quanto pare lo sta deliberatamente tenendo sulla graticola (questa però è meno certa delle altre e rimangono molti punti interrogativi)
Nel mentre l’amministrazione Biden ha abbandonato la “Mexico City Policy”, reintrodotta da Trump, che limitava grandemente i finanziamenti federali a NGOs statunitensi che offrono consulenze e assistenza sull’aborto
Nel mentre, Biden – prima del previsto – ha annunciato la volontà di tornare all’accordo sul nucleare iraniano, nonostante la feroce ostilità dei repubblicani e di pezzi non marginali dell’opinione pubblica (secondo tutti i sondaggi, l’Iran – assieme alla Corea – è lo stato di cui gli americani hanno l’opinione più negativa)
Nel mentre, l’amministrazione Biden ha congelato gli aiuti militari usati da Arabia Saudita e EAU nell’orribile macello yemenita, ha nominato un inviato speciale in Yemen, ha rimosso gli Houti dalla lista dei gruppi terroristici stranieri, e ha reso pubblico il rapporto Khashoggi.
Nel mentre, l’amministrazione Biden ha lanciato un piano di 4 miliardi di dollari per il Centro America
E tanti altri “nel mentre”
E sì, infine, Biden ha anche autorizzato un’azione militare contro una milizia iraniana al confine tra Siria e Iraq che nelle settimane precedenti aveva lanciato vari attacchi contro personale statunitense, uccidendo un contractor filippino e ferendo vari cittadini statunitensi. Azione problematica per varie ragioni e facilmente spiegabile per altre (a partire dal fatto che è banalmente propedeutica alla riapertura del dialogo con Tehrean, e serve a ottenere copertura politica dentro gli Usa). E azione che pare avere scatenato gli amici facebook dell’“era meglio Trump che almeno non faceva le guerre”. Amici che talora hanno pure l’ardire di proclamarsi di sinistra …. (e che talora s’intrecciano e sovrappongono con i geopolitici essenzialisti, quelli che mica si fanno fregare dalle apparenze, e per i quali in realtà nulla cambia mai…)
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
Il Congresso americano ha approvato l'ambizioso piano di aiuti economici dal 1900 miliardi di dollari voluto da Biden.
https://www.ilpost.it/2021/03/10/biden-stimolo-economico-1900-miliardi/
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life