Perché mi frulla in testa "V per Vendetta"?
Ah, non lo so.
Conoscendo i gusti di Menevyn potrebbe essere un film di Miyazaki. La butto lì: Porco Rosso?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
No, ma conoscendo i miei gusti, sei molto, molto vicino.
Prova ad incrociare anche i tuoi di gusti, e vedi cosa viene fuori...
Ma sarà mica uno dei film del Rebuild di Evangelion?
Se non è così, dico Si alza il vento di Miyazaki.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
No ad entrambi, ma sei molto vicino con entrambi i titoli.
Suvvia, è un film che ogni nerd degno di questo nome ha visto almeno una volta!
Se é animazione giapponese, io temo di essere fuori gioco, non avendo mai visto nulla o quasi. Peró ci provo comunque: Akira?
Potrebbe essere...
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
No, non è Akira. Ma Akira uscì circa un'anno dopo questo film, e gli soffiò il primato per il film d'animazione più costoso mai realizzato in Giappone.
@Lyra Stark Un'appassionata di volo come te dovrebbe conoscerlo...
In realtà non l'ho visto ma considerando gli indizi potrebbe essere
Le ali di Honneamise? Che ho sentito citare a volte come ispiratore di Evangelion per certi frangenti.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Oh brava!
Le ali di Honneamise. Costato 800 milioni di yen nell'87 (sei milioni e rotti adesso, allora erano ben di più) parla della corsa allo spazio tra due nazioni in un mondo immaginario immerso nella sua guerra fredda. Il discorso in oggetto era quello che il protagonista, il Gagarin del suo mondo, tiene dopo aver raggiunto l'orbita, ma il finale del film ci fa capire che non è stato sentito da nessuno.
42 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:Che ho sentito citare a volte come ispiratore di Evangelion per certi frangenti
E' stata la prima produzione della Gainax, gente come Anno e Sadamoto vi parteciparono come animatori e designer, e sì, ha delle somiglianze con Evangelion, a livello tematico.
Eh però questo era difficile compare
Chissà cosa potrei inventarmi per il prossimo giro...
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Difficile e divertente. Giusto?
In effetti gli indizi erano furbi. E infatti non è facile trovare qualcosa che possa rendere lo stesso effetto... proviamo
Film che si adatta bene alla stagione dalla lavorazione molto travagliata.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi