Per forza. È più difficile che ci siano incongruenze quando non succede quasi nulla ^^"
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Non necessariamente, anche secondo me il secondo episodio non solo è il migliore della stagione ma è anche uno dei migliori delle ultime (assai deludenti imho) stagioni. Non devono esserci per forza battaglie o personaggi che muoiono, nel secondo episodio c'è una grande reunion in un clima di tensione e suggestione ben reso, ma soprattutto, i personaggi interagiscono fra di loro in modo complessivamente coerente ed abbastanza credibile, cosa questa sempre piu' rara nella serie... Trovo estremamente piu' noiosa una scena di battaglia o di azione magari spettacolare ma totalmente insensata che un bel dialogo ben costruito.
Per me è più difficile fare un buon episodio con dialoghi e reunion varie che non un buon episodio con tanti avvenimenti. È vero che in un episodio di passaggio non ci possono essere tanta forzature di trama e incongruenze, ma basta un dialogo sbagliato per rovinare la psicologia di un personaggio.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
@Duke KarstarkHai espresso perfettamente il motivo per cui quell'episodio mi è piaciuto così tanto. Far interagire i personaggi, vuoi per affetto e vuoi per facilità con cui puoi rendere piacevoli quei momenti, rimane uno dei punti forti della serie.
Sfortunatamente il terzo episodio toglie tanto al secondo, ma quella è un'altra storia
L'ottava stagione (ma anche la settima già aveva dato questa impressione) fa apparire Westeros come una landa desolata.
Si cosa esattamente starebbe governando Cersei? Non esistono più i sette regni! Il nord è indipendente o comunque schierato con Daenerys, Delta delle Acque e le due Torri dovrebbero essere in mano ad Edmure Tully (scomparso), Alto Giardino è stato riconquistato da Daenerys, Yara Greyjoy è la Lady delle isole di ferro, Castelgranito non è mai apparso nella serie ed è presumibilmente vuota visto che l'esercito è ad Approdo del Re, i Martell hanno un nuovo principe (ignoto) e sono ovviamente contro la corona.
Cersei regna praticamente barricata in una città sotto assedio... Basterebbe attendere qualche mese la fine delle scorte, una rivolta popolare e l'addio della compagnia dorata per porre fine alla guerra.
Trovo grottesca l'ottava stagione.
8x5: 4. E sono generosa. Ho riso per metá del tempo e ora mi rimane solo la voglia di piangere.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
8x05 - 7 perché voglio dare credito alla miglior resa televisiva che abbia mai visto. Ma personalmente è 4, e non avrò pietà con la trama, perché questo è il fondo del barile, è un insulto all'eredità di questi personaggi. Mannaggia
8x05 piaciuta parecchio, 8,5...........
daenerys villain era una speranza che avevo anche da lettore.....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
10. Dopo la 8x5 l'unico voto possibile è 10.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Voto alto per la realizzazione della 8x5 ma bassisimo a livello di trama e personaggi.
8x05 : 10 per la tecnica
4 per la trama
Inserirei anche i numeri negativi alla luce di questo penultimo episodio. Poi quando uscirà l'ultimo episodio metterei numeri complessi.
Confermo il mio 4 alla stagione 8
5 alla 8x01: insipida, ok era la prima
6,5 alla 8x02: fatta bene, ma non è il mio genere di puntata. vi offendete se dico pallosetta? considerata anche la prima
3+ alla 8x03: tutta sbagliata, un disastro completo e inappellabile per me, metto un + solo per gli effetti speciali
7 alla 8x04: agrodolce: di primo impatto mi è piaciuta molto, un sollievo rispetto alla precedente. però i missili terra aria ed altre assurdità no, proprio no! ma voglio essere buono e premiare l'emozione iniziale, altrimenti sarebbe da 4
9.5 alla 8x05: trama di base forse un po' scontata ma non ho sentito particolari forzature, scorre incalzante e funziona bene anche nella sua logica e nei colpi di scena, poi la realizzazione e la regia è da 10 e lode!
ora sono proprio ringalluzzito per l'ultima *incrocia le dita*
Controverso dare un voto alla 8x5.
Ci sono idee che mi piacciono: quella del personaggio che seguiamo e che per molti è un'eroina, che si trasforma nel villain; l'idea che l'ossessione per il potere non conduce al lieto fine, ma alla sofferenza e morte di tanti innocenti; il fatto che un arco di miglioramento interiore può interrompersi quando c'è una dipendenza/amore/ossessione che è troppo radicata nel profondo per permettere un reale allontanamento da chi si era; finalmente il concetto che la vendetta cieca non è cool, è una cosa che erode nel profondo chi cova tale vendetta.
Il problema è l'esecuzione di quelle idee. Affrettata e preparata male.
Jaime in un paio di giorni passa dal "sono un uomo diverso ora" a "sono l'uomo che ero", da "ho distrutto la mia reputazione per salvare un milione di innocenti" a "sono venuto a rischiare la mia vita per salvare i vivi" a "non mi frega e non mi è mai fregato niente se muoiono un milione di innocenti".
Danerys, vabbè sapete tutto del suo arco. Va aggiunto che far dire a Varys e Tyrion che sta diventanto una pazza Targ o che potrebbe diventarlo non è una preparazione: sono parole vuote se non mostri i segni di questo squilibrio, e continui a rappresentarla sì spietata con i suoi nemici, ma ragionevole se non amorevole con tutti gli altri.
Probabilmente, l'hanno fatto pure apposta: li immagino leccarsi i baffi all'idea del pubblico a bocca aperta nel momento del massacro (per la serie: scioccare is better di costruire).
La vendetta è no cool, ci spiega il Mastino. Peccato che per il resto della serie, Arya che trucida gente per vendetta ci viene mostrato come super-cool e super-badass.
L'unica cosa positiva per D&D e HBO è il coraggio nel perseguire le idee di cui sopra, sapendo che gli avrebbero messo contro anche lo spettatore medio.
Il resto. Tanti clichè e incongruenze. Tante scene di battaglia e CGI, ma non sono cose che mi attraggono, anzi, verso la fine mi stavo annoiando a seguire Arya. Personaggi con una plot armour indistruttibile (a sto punto Arya non morirebbe manco se Drogon gli soffia fuoco direttamente addosso), altri che sono soltanto plot device (Euron compare sempre esattamente dove deve comparire, soltanto per svolgere il compito che la trama richiede), altri massacrati dalla scrittura (Jon).
Qualche scena degna, qualche solita dimenticanza.
Alla fine, do un 5, per le idee di cui sopra, come se fosse tutto frutto degli scrittori (anche se temo che la parte positiva, le idee, vada attribuita a Martin e la pessima realizzazione a D&D).
8x1: 5
8x2: 6,5
8x3: 4
8x4: 4
8x5: 5