Entra Registrati
Avengers Endgame - Attenzione spoiler
di Lady Monica
creato il 27 aprile 2019

K
King Glice
Confratello
Utente
3859 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3859 messaggi
Inviato il 13 dicembre 2019 14:01
Il 7/12/2019 at 12:16, Euron Gioiagrigia dice:

e anche abbastanza furbastro nelle scelte narrative.

Tipo ?



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 13 dicembre 2019 14:22

Posso parlare senza spoiler, vero?

Comunque, col senno di poi, la scelta dei viaggi del tempo, con tutte le incongruenze del caso è stata molto comoda, così si facevano dei commoventi flashback del passato. E la morte di Iron Man è stato il classico momento strappalacrime. 

Nel complesso, penso si potesse girare in modo più intelligente e osare di più, come diceva Ser Balon. Ma preso dalla foga della prima visione non ci ho fatto caso.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

K
King Glice
Confratello
Utente
3859 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3859 messaggi
Inviato il 23 dicembre 2019 14:24
Il 13/12/2019 at 14:22, Euron Gioiagrigia dice:

Posso parlare senza spoiler, vero?

 

Credo di si,  film è uscito da 8 mesi.....



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 10 febbraio 2021 15:57

Ho visto il film in questione per la terza volta, dopo le prime due visioni al cinema. Qui la recensione nella discussione sui film appena visti.

In generale, come già detto nella recensione, il mio giudizio attuale si colloca in modo intermedio tra l'entusiasmo iniziale di due anni fa e la sufficienza al giudizio successivo. È un film chiassoso, incoerente e baracconesco, ma esegue bene il suo compito di chiudere degnamente un ciclo e ha delle sequenze indovinate.

Riguardo il discorso dei viaggi nel tempo, rinuncio a trovarne una qualsiasi coerenza logica perché semplicemente questi prodotti cinematografici non funzionano così, soprattutto se tesi all'intrattenimento dello spettatore e se scritti più dalla produzione che dagli sceneggiatori.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 10 febbraio 2021 19:03

In sostanza non è un viaggio nel tempo, ma un viaggio in una/più dimensione parallela:

Dalla dimensione A (anno 2023) vai alla dimensione B (scegliendo di entrarci nell'anno 2012 e forse anche negli anni '70, 2013 e 2014), eventualmente ci sono anche le dimensioni C (2013), D (2014) ed E (anni '70), come spiegato non puoi interferire col tuo passato perché è già avvenuto quindi non ha senso andare nel passato della dimensione A perché non avresti spazio di manovra.

Per il resto condivido: un film che punta tutto sull'effetto branco e l'effetto nostalgia riuscendoci in maniera eccellente. Tuttavia i "pezzi grossi" dell'MCU sono altri.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 10 febbraio 2021 20:15
1 ora fa, Il Lord ha scritto:

Tuttavia i "pezzi grossi" dell'MCU sono altri.

 

Rimango convinto che i film più originali del MCU siano stati i due sui Guardiani della Galassia. Menzioni di spicco vanno anche al primo Iron Man per aver inaugurato tutta la baracca, il primo Thor perché si percepisce la regia di classe di Branagh e il primo crossover The Avengers perché per i fan è stato un sogno che si realizzava. Un altro film che ho rivalutato parzialmente è stato Spiderman: Far from Home, perché ha una trama meno banale di quello che mi era sembrato all'inizio e delle fenomenali scene dopo i titoli di coda.

Tuttavia, se devo dire quali sono stati i film che mi hanno fatto più emozionare direi proprio Infinity War e Endgame. Dico solo che rivedendo ieri quest'ultimo mi è tornata nostalgia di quando l'ho visto al cinema, e nostalgia per i tempi in cui si poteva andare al cinema normalmente.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
66
Creato
5 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
13 messaggi
I
Il Lord
7 messaggi
L
Lady DragonSnow
7 messaggi
osservatore dal nord
7 messaggi