Durante l'assalto di Thanos a metà di loro era stato concesso di salvarsi in gusci di salvataggio.
Thanos ha permesso loro di fuggire?
Sì, perché Thanos, fedele alla sua ideologia del 50%, ha ucciso "solo" la metà degli asgardiani. Lo dice anche Thor in Infinity War ai Guardiani: la frase se non sbaglio era del tipo "Thanos ha decimato la mia gente" (decimato, non eliminato).
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
A che pro che dopo comunque ha usato lo schiocco e ha ucciso il 50% di quel 50%? ^^"
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
So che è un ragionamento assurdo, privo di logica e incongruente, ma ho sempre avuto l'impressione nella mia mente che quelli che erano già stati "sforbiciati" da Thanos non abbiano subito l'effetto dello schiocco di dita, altrimenti quel 50% sarebbe diventato un 25%. Lo stesso dicasi per gli abitanti di Xandar, anche loro decimati da Thanos in Infinity War.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Thanos quando applica la legge del 50% prima di avere il guanto, non può sapere che realizzerà effettivamente il suo sogno su scala universale.
Non credo si faccia problemi di percentuali per ogni popolo da quel momento.
Per esempio non se ne fa coi nani giganti di Nidavellir, li fa fuori tutti tranne uno perché il motivo è diverso.
E pure questo mi suona strano in Endgame, il guanto è stato fatto dai nani, e fino ad allora solo loro erano capaci di farlo.
Poi gli umani Avengers ne fanno due così. facilissimo!
Mah!
Allora saprebbero rifare pure Mjolnir e Stormbreaker no?
Vabbeh XD
Il 4/5/2019 at 14:49, Ser Balon Swann dice:2) Thanos. Thanos era stato un grandissimo cattivo, erano riusciti a dargli una certa profondità, una certa "umanità". Seppur basato su un ragionamento folle e distorto, il suo malthusianesimo da bambino dell'asilo era fondato sulla volontà di salvare l'universo, migliorare l'universo, questo universo, salvere le persone, anche con una certa sofferenza interiore, anche a costo di venire odiato, tradito, e sacrificare tutto.
Adesso si è trasformato in un povero decerebrato narcisista della serie "Avete osato rifiutare il dono della morte che vi ho portato? Ebbene, allora disintegrerò ogni atomo di questo empio Universo in modo che il prossimo possa glorificare il nome di Thanos". Urendo.
Beh sono due Thanos diversi. Quello di Ininfity War è un Thanos che ha compiuto un percorso spirituale e anche fisico per ottenere quello che vuole, quello di Endgame è un thanks ancor anella fase di conquistatore dominatore...
10 hours fa, King Glice dice:Beh sono due Thanos diversi. Quello di Ininfity War è un Thanos che ha compiuto un percorso spirituale e anche fisico per ottenere quello che vuole, quello di Endgame è un thanks ancor anella fase di conquistatore dominatore...
Sì, ma i due Thanos sono separati da quanti anni, quattro, cinque? Un pò pochini per rendere coerente una differenza così marcata...
Manco stessimo parlando dell'evoluzione di un personaggio di Victor Hugo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Considerando che in endgame salutiamo molto degli Avengers, immagino volessero che il pubblico fosse al 100 %con i propri beniamini che sconfiggono il cattivissimo. Non poteva esserci la minima simpatia verso thanos
Visto il film , unico errore .
Più che altro un errore strategico di thanos , essendo un personaggio famoso per possedere un senso della strategia superiore a tutti.
Commette pero' quell'unico errore dato dalla fretta e dalla sua arroganza(?), cosa che per legge i fumetti sa , che è difficile che lui commetta errori.
Sappiamo che le gemme se portate fuori da una linea temporale , queste ne creano un'altra .
Gli Avengers devono andare nel passato per recuperare le gemme , e poi le riportano di nuovo al loro posto , per impedire più linee temporali .
Ok finora la Marvel si è fatta la sua teoria dei viaggi temporali e tutto ok .
Ma allora perché Thanos , nel momento in cui viene a sapere , che riuscira' a raccogliere le gemme , e a spazzare via il 50%, decide di seguire gli Avengers nel futuro per prendere le gemme? Quando gli bastava aspettare di raccoglierle nella suo passato, esprimere la volontà di cancellare l'universo , ed ecco che avrebbe creato una nuova linea temporale , dove lui sarebbe stato il vincitore .
Ma non succede, qualcuno puo' dire:
Thanos andava di fretta.
Era troppo contento.
Non sapeva se le gemme sarebbero state riportate nel passato.
Ect ect .
Ma non si addice al suo personaggio.
Perché nel passato le gemme non ci sono più ...
Il 3/9/2019 at 15:48, Adri dice:Ma allora perché Thanos , nel momento in cui viene a sapere , che riuscira' a raccogliere le gemme , e a spazzare via il 50%, decide di seguire gli Avengers nel futuro per prendere le gemme?
Probabilmente voleva sfruttare il fatto che gli Avengers avrebbero trovato tutte le gemme per lui, e poi portargliele via...
Il 22/6/2019 at 12:51, Euron Gioiagrigia dice:Manco stessimo parlando dell'evoluzione di un personaggio di Victor Hugo.
In effetti, mai capito tutto questo entusiasmo per il personaggio.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
A distanza di tanti mesi, vorrei porre sostanziali rettifiche sul mio giudizio entusiastico di tale film.
L'ho rivalutato molto al ribasso: col senno di poi, mi pare molto più banale di quanto potesse sembrare, e anche abbastanza furbastro nelle scelte narrative. Ha ottenuto pienamente la funzione di "saziarmi", tant'è che la mia curiosità per la fase 4 è quasi pari allo zero, ma il film cala notevolmente nella mia classifica personale. Non lo ritengo più un capolavoro dei cinecomic, e di certo non lo ritengo più un gran film. È un luna park, con pregi e difetti del caso.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life