6 hours fa, hacktuhana dice:Ho la sensazione che si stia argomentando esageratamente su una cosa superflua, perdonatemi.
![]()
Beh certo, non si sta argomentando di cose di vitale importanza per la vita forumistica, alla fine anche se non rimetto i likes non me ne frega niente. Però, visto che la discussione esiste, vi partecipo e difendo le mie idee.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Si si, se dico perdonatemi però non è a caso.
Non prendete sul personale la mia osservazione, peraltro è un'argomentazione essa stessa XD
Ponevo più che altro l'accento sull'eccesso di argomenti tirati dentro.
È uno strumento in più, quello del like, di cui il forum ha usufruito per molto tempo senza problemi apparenti, non vedo tutta questa incisività sulle dinamiche sociali virtuali.
Ecco, @Euron Gioiagrigia m'hai fatto argomentare ulteriormente
Il 6/4/2019 at 12:00, Euron Gioiagrigia dice:In ogni caso, calare questa decisione dall'alto senza interpellare prima gli utenti (che sono i veri fruitori del forum, per definizione) è stato molto scorretto. Poi si possono dare tutte le giustificazioni a posteriori che si vuole, ma la verità è che occorreva un bel sondaggino. Se al termine del sondaggio il 50,1% degli utenti avrebbe detto NO alle reactions, allora mi sarei messo il cuore in pace e non avrei più detto una parola. In questo modo, invece, mi sento defraudato da un mio diritto (sempre forumisticamente parlando, si capisce).
Il 6/4/2019 at 13:59, Euron Gioiagrigia dice:Intendevo dire che quando JPB e gli altri ebbero l'idea di togliere i like, avrebbero dovuto aprire un sondaggio prima di toglierli, in modo da assicurare un processo democratico e condiviso.
Attenzione! JPB avrebbe potuto "aprire un sondaggio", "interpellare gli utenti" ecc., ma non dovuto.
Qui c’è un errore di fondo e cioè quello di mettersi nei panni dell’utente cui improvvisamente ed in maniera unilaterale vengono le condizioni contrattuali. Non è questo il caso. Innanzi tutto perché tutti noi fruiamo gratuitamente di Barriera e dei suoi servizi (ivi comprese animazione, moderazione, manutenzione tecnica ecc. che sono attività per cui nessuno dello staff riceve compensi economici). Secondo poi, perché questo è uno spazio privato messo a disposizione dal suo proprietario, JPB, nei modi che lui preferisce (e notare che lui non ci guadagna nulla, anzi).
Tanto per fare un esempio è come se JPB decidesse di mettere a nostra disposizione la sua tavernetta, attrezzandola per il nostro svago con ping pong, giochi da tavolo, biliardo, consolle per i video giochi, angolo cucina, frigo ecc. Un bel giorno il nostro ospite ci dice: “sapete, in realtà pensavo a questo posto più come ad un luogo dove trovarsi ed interagire. Mi sono accorto che, invece, sempre più spesso ci isoliamo per giocare con i videogame” e quindi per questo decide di portar via la consolle. Ora, lui poteva consultarci prima di farlo... ma anche no. E non vedo questo gesto come una scorrettezza.
Ancora: se un domani lo stesso decide di levare il ping pong perché “i vicini si sono lamentati che facciamo troppo rumore”, nessuno di noi ha alcuna ragione o diritto a lamentarsi, né può pretendere cil ripristino del ping pong. Questo non solo per la ragione di cui sopra “a casa sua ha diritto di fare come meglio crede e preferisce”, ma anche perché i vicini è con lui che poi se la prendono, da lui mandano eventualmente i Carabinieri per disturbo della quiete pubblica ecc.
In buona sostanza, possiamo discutere quanto vogliamo (ed anche oltre il termine di questo sondaggio, se volete) sulla bontà o meno di like ed affini. Tuttavia, non trovo pertinente parlare della correttezza con cui l'amministratore e proprietario di questo forum è arrivato alla decisione della loro rimozione. In primis, perché ne viene velatamente proposta un’interpretazione in termini di "disposizione autocratica" pretestuosa e sostanzialmente non corretta. Secondo poi perché, come detto, si tratta di quel tipo di decisioni che stanno a colui che del forum si accolla di fatto tutti gli oneri economici e le eventuali responsabilità legali.
Io vorrei capire cosa c'entrano le responsabilità legali con i likes. Illegale sarebbe (come diceva prima JPB) mettere online le puntate piratate di GOT. Qui si discute solo di uno strumento che è stato tolto dal forum, senza interpellare prima nessuno. Posso azzardare una timida protesta in tal senso?
Poi, se volete costruirvi il forum come piace a voi, è un altro discorso, ma poi non vi stupite se viene abbandonato.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Oddio, ora sinceramente mi pare limitativo ridurre il fenomeno a questo. Io ero sul forum da prima che venissero introdotti sti benedetti likes ed era comunque molto frequentato e attivissimo.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Il punto non sono i likes, ma l'atteggiamento della "direzione". Questo discorso, volendo, si potrebbe estendere alla faccenda della modifica/cancellazione dei post, ma mi fermo perché andrei OT.
Poi vabbè, è chiaro che il motivo principale dello svuotamento del forum è la lentezza dello zio, ma non è l'unica causa.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
23 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:Io vorrei capire cosa c'entrano le responsabilità legali con i likes.
Era solo un esempio per spiegare che ci sono decisioni, da quelle che banalmente implicano la vision o la linea editoriale del forum (i like) a quelle che potrebbero avere impatti in termini legali (chiaramente non i like, come per altro aveva già indicato JPB nel suo post), che spettano al proprietario del sito. La pretesa di essere parte di questo processo decisionale è, a mio modesto avviso, immotivata ed anche ingiusta. Questo al netto di tutte le riflessioni sui like, su quanto potesse essere bello, utile, divertente, rapido, consolatorio, motivante aver a disposizione questo strumento.
Allora questa discussione ha poco senso.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
E' la tua opinione. Magari non quella di chi ha aperto questa discussione o di coloro che hanno ritenuto di rispondere.
Io stessa trovo comunque interessante leggere tutte le opinioni in merito, anche quelle di chi la pensa diversamente da me. La cosa bella del dialogo è che non il gioco del trono - o si vince o si muore - in realtà, c'è la possibilità di uscirne tutti più ricchi e diversi, anche senza necessariamente spostarsi di molto dalle proprio opinioni.
Per me come la vedo io, la discussione deve portare a qualcosa. Non è questo il caso.
Vabbè, mi eclisso.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Per come la vedo io è come andare in pizzeria dove vado da anni e mi trovo bene e scoprire che il proprietario non mette più i funghi porcini su certe pizze. Sua decisione, mica deve fare un referendum. Eventualmente mangio un'altra tra le tante pizze del listino che sarà buona lo stesso, alla peggio cambio pizzeria ma mi sembra esagerato.
Comunque ha già portato a qualcosa, si sono espressi i pareri in merito e il gestore avrà dei dati in più per il futuro, tanto più che ha detto che eventualmente ne terrá conto nel futuro. Non è che noi utenti possiamo imporre la nostra volontà ai gestori, (ripeto se google cambia un'applicazione non fa consultazioni prima), poi 10 voti non è che siano espressione di tutta la comunità che frequenta il forum. Sarebbe altrettanto ingiusto e antidemocratico basarsi solo su quelli.
Almeno così la penso io.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Perché 4 voti invece?
Cerchiamo di essere seri, cortesemente.
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Ma infatti chi ha votato NO non contesta il fatto che i like non ci siano ^^ e non pretende di imporre qualcosa di diverso da quello che c'è giá e che peraltro va contro le decisioni di gestione. Era mera espressione di un punto di vista. È un sondaggio consultivo no? O si è aperto con altre pretese?
Basterebbe capire questo. Del tipo se vincono i si allora la gestione si deve piegare a 11 utenti del forum? Non è un po' oltre che fuori luogo pretenzioso?
A questo punto forse andava esplicitato meglio tutto il discorso ma ripeto nè 11 nè 4 voti possono essere rappresentativi della comunità intera del forum che conta molti più utenti. Senza contare che iscrivendosi, come è stato spiegato, si dà l'assenso a seguire le regole del forum, che sono appunto quelle già esposte.
Che poi per carità io ho già detto che la questione like è abbastanza indifferente, ma è proprio il ragionamento di fondo che trovo incredibile.
Che se io vado a casa di un amico pretendo che cambi il colore delle tende nuove perché non mi piace e preferivo quelle di prima? Anche se votiamo in 50 l'amico al massimo prenderà in considerazione l'idea ma mica è obbligato a cambiarle per fare piacere a noi
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Beh ci credo che chi ha votato NO non contesti, la situazione esistente è già la preferita. Ci mancherebbe! XD
Neanche chi ha votato SI sta contestando niente. Sta solamente esprimendo un'opinione che è ciò che un sondaggio normalmente richiede, limitandosi a rilevare un basilare concetto di libertà:
la presenza di uno strumento permette di accontentare sia chi vuole usarlo, sia chi non vuole usarlo.
Oltre anche a rilevare una serie di ragioni positive e di apertura.
Nessuno vuole imporre niente a nessun altro, a differenza di posizioni che ho letto che sembrano più esprimere un'unica e limitante interpretazione della realtà,quasi forzatamente didattica.
Questo topic è una semplice raccolta di opinioni, che piacciano o meno, dalla quale ognuno sarà libero di trarre le proprie conclusioni.
Infine termino, dicendo che, farei attenzione a definire certe iniziative antidemocratiche: il nostro fantastico e democratico paese e la nostra fantastica e democratica Europa prevedono iniziative dal basso dei cittadini. Vedi tu. Non ci si deve sempre appiattire su ciò che già c'è, sarebbe empio non tendere al meglio, che, bada bene, non è per forza quello che sostengo io, né per forza ciò che sostieni tu.
Buona giornata!
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
9 hours fa, ***Silk*** dice:Perché 4 voti invece?
Cerchiamo di essere seri, cortesemente.
Mode Mod On
vediamo di mantenere un atteggiamento rispettoso e toni adeguati, cortesemente. Mi pare che qui siamo tutti seri.
Grazie. Buon proseguimento.
Mode Mod Off