Unica cosa che mi perplime è che netflix non ha effettacci speciali eccezionali e qui sarebbero richiesti.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
2 hours fa, Lady DragonSnow dice:ma poi penso al fatto che non potrà mai essere peggio del film e mi consolo
Ah beh, quello è poco ma sicuro... a me preoccupa di più il fatto che sarà live-action. Possono fare la miglior serie di sempre, ma la trasposizione di un'anime o un cartone in una serie con attori in ciccia e ossa generalmente a me sembra sempre inguardabile. A me, eh!
Sto vedendo Suburra, prequel dell'omonimo film di Sollima del 2015.
Ci sono degli attori interessati, è girata discretamente bene e Roma è sempre il miglior palcoscenico urbano del mondo, soprattutto se si ha il coraggio di uscire dai soliti 5 posti. Ma la scrittura, come in tutte le serie italiane per quanto mi riguarda, latita, in certi momenti decisamente troppo.
Si fa comunque guardare, soprattutto per la parte relativa alla dinamica tra i tre giovani, veramente mediocre la sottotrama politica.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Ho finito ieri sera Hill House ed é una serie secondo me assolutamente strepitosa, concepita con sensibilitá e ambizione, tecnicamente riuscita benissimo grazie alla regia in alcuni casi superba. Ne facessero di piú di serie cosí! Ammetto di aver preferito la prima metá alla seconda (meno horror, perché a quel punto si trattava di iniziare a preparare il finale) ma il cambio di registro era necessario e non ha calato la qualitá, quindi va benissimo cosí.
Per la casa di carta, boh, su consiglio di un amico l'ho iniziata a vedere ma mi pare abbia grossi problemi di sceneggiatura, e alcuni dialoghi (o meglio i monologhi della protagonista a commento degli eventi) sono imbarazzanti tanto banali e sciocchi.
L'abbiamo interrotta prima per Saul e poi per Hill House e non ne sentiamo la mancanza. Al massimo la teniamo come tappabuchi.
Per ora visti i primi tre episodi di Hill House; il mio parere, per forza di cose parziale perché basato solo solo questi, è pienamente positivo.
Mi aspettavo, sì, qualcosa di qualitativamente elevato, tenuto conto dei pareri autorevoli di cui ho letto nei giorni passati, ma non immaginavo tanta introspezione dei personaggi e tanto spazio dato alle dinamiche familiari post trauma.
Proseguo nella visione per darne un giudizio completo.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
Qualcuno sa per caso cosa prevede il catalogo Netflix nel prossimo futuro? Mia moglie mi ha convinto a rivedere Downtown Abbey prima che la rimuovano (serie che ho apprezzato moltissimo, seppure non sia, neppure di striscio, il mio genere) e a breve la termineremo di vedere. Pensavo che mi sarei goduto Stranger Things 3 questo autunno, ma ho scoperto con dispiacere che cosí non sará, quindi mi domandavo cosa ci fosse all'orizzonte...
Beh, George Martin continua a pubblicizzare la "sua" serie Nightflyers, uno space opera/horror (per quanto gli showrunners abbiano cambiato la trama, sembra che le atmosfere siano rimaste quelle della novella). Dovrebbe uscire su Netflix prossimamente, ma non ho capito se solo negli Stati Uniti o anche nel resto del mondo (esiste una suddivisione del genere? Netflix USA - Netflix Europa ecc?). Dovrebbe essere una serie accattivante, almeno dal trailer:
https://www.imdb.com/title/tt6903284/videoplayer/vi1271249689?ref_=tt_ov_vi
Si, ne avevo sentito parlare, ma pensavo fosse solo per il mercato americano, almeno inizialmente, e quindi avremmo dovuto attendere un pó per l'edizione italiana. Ma magari mi sbaglio.
Consiglio due serie, molto diverse tra loro.
Una è Il nostro mondo, serie documentaristica sul pianeta e sull'impatto dell'inquinamento su di esso.
La seconda è Kingdom, serie tv coreana di genere horror-thriller incentrata su una misteriosa epidemia, decisamente ben fatta per costumi, atmosfere e originalità.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ho iniziato a vedere Una serie di sfortunati eventi, serie tv basata sull'omonima serie di romanzi di Lemony Snicket. Ha un'atmosfera piuttosto strana e quasi teatrale, e a naso direi che i romanzi di base fossero quelli tipici di formazione per ragazzi, ma ho deciso di vederla principalmente per gustarmi l'interpretazione del mitico Neil Patrick Harris che qui a differenza di HIMYM è doppiato da Nanni Baldini. Mi chiedo se sul forum qualcuno l'abbia già vista e possa esprimere un giudizio. In ogni caso spero che a differenza della maggior parte delle serie Netflix non si afflosci dopo l'inizio ispirato.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Io l'ho vista, e mi é piaciuta tantissimo! Una delle migliori che ho trovato su netflix, Wes Anderson che incontra Tim Burton
Mi é dispiaciuto molto quando é finita, ma sono contento che abbia avuto un completamento valido, né prematuro né per sfinimento come succede a tante altre.
Ho finito di vedere Una serie di sfortunati eventi. Cast perfetto, soprattutto Neil Patrick Harris che gigioneggia nel ruolo del conte Olaf (ci sono varie analogie con Barney Stinson di HIMYM a ben vedere) ma tutto il cast è perfetto, e grandissima cura nel set e nei costumi: non ho letto i libri di Snicket ma l'atmosfera della serie è davvero strana e gotica, e il tutto ha quasi la dimensione di una favola di formazione dark. Per quanto riguarda la trama, il finale non mi ha soddisfatto completamente
dato che ho come l'impressione che non tutti i misteri vengano svelati e che ci fosse molto di più da dire sul passato dei VF e di Olaf, nonché dei suoi mentori malvagi. Tuttavia questi misteri non svelati potrebbero dipendere dal materiale cartaceo di partenza con lo scrittore che non li ha chiariti apposta.
Comunque mi sbagliavo, pur essendo una serie originale Netflix è di qualità e non si è ammosciata nella parte conclusiva. Mi viene quasi voglia di leggere i libri di partenza, anche se sono 14.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Si è vero sono 14 libri, ma sono molto brevi.
Se sei un lettore lento ci puoi impiegare una settimana a libro...
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Per la prima volta in molti anni Netflix ha subito un grosso calo di abbonati, e le cause potrebbero essere molteplici: aumento dei prezzi dovuto alla guerra in Ucraina, una concorrenza sempre più spietata (Disney+, HBO Max, AppleTv e così via) che spinge molti spettatori ad optare per altre piattaforme, l'esaurimento del boom a inizio pandemia con la fine dell'emergenza e il fatto che molti utenti condividano l'abbonamento con amici e parenti con ciò che si traduce in minori clienti per il colosso di Los Gatos.
Le parole di Elon Musk riportate nell'articolo non le ho molto capite, ma il soggetto in questione dev'essere un tipo dalla mente parecchio contorta, date alcune sue passate uscite sul Covid
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il fatto che prediligano quantitá su qualitá, poi, non aiuta: inutile avere 50 serie se poi nessuno le guarda e, onestamente parlando e limitandomi a quelli che sono i miei personali interessi, Netflix ha gran poco che mi attiri, e da molto tempo ormai...