Get out a me è piaciuto molto ma non lo premierei.
Non faccio il tifo per nessuno se non per Baby driver( che non ho manco visto) e War of the planets of the apes/Guardiani 2 per gli effetti visivi
Il 27/2/2018 at 16:01, Manifredde dice:
Perché no?
Perché è un genere che mi ripugna. Essere candidato al miglior film insieme a un capolavoro come La forma dell'acqua è un'offesa per quest'ultimo
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Call Me By Your Name
Non visto, lo vedrò ma senza fretta, non mi ispira particolarmente. Però è un film che è emerso solo grazie al passaparola, a differenza di altra robaccia pompata a forza di critiche pagate e pubblicità. Quindi qualche merito deve averlo.
Darkest Hour
Oldman giganteggia ma il film in sé è molto didascalico, e le quattro situazioni usate a nastro (Churchill cazzia il gabinetto; Churchill fa discorsoni gasanti; Churchill ha momenti di crisi; Churchill fa il simpaticone con il plebeo di turno) alla lunga stancano
Dunkirk
Tecnicamente valido, ma tremendamente freddo e senz'anima. Documentario stiloso. Avanti il prossimo.
Get Out
wtf
Lady Bird
Magari è bello, chissà.
Phantom Thread
solo a vedere il trailer mi sono addormentato. Una storia che non solo non valeva la pena di essere raccontata, ma meritava di essere eradicata dalla memoria.
Daniel, potevi scegliere un film un po' più gagliardo per chiudere.
The Post
Carino, ma è il 34563esimo film uguale ai precedenti sui giornalisti antipatici, spigolosi, nevrotoci ma cazzuterrimi, schiena dritta e Costituzione nella mano. Mobbasta.
The Shape of Water
Da vedere, potrebbe essere il film genialoide che fa salva questa edizione mostruosamente povere di film validi
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Direi il più interessante, particolare, meglio scritto, meglio recitato ecc. Ha dei difetti non indifferenti secondo me, non da ultimo il non andare a parare da nessuna parte (sembra un collage di scene di ottima fattura ma un po' fine a sé stesse, legate da un esilissimo filo comune). Ma indubbiamente resta il migliore che ho visto, tra i nominati.
Non ho visto tutti i film che avrei voluto e se prima di domenica ho tempo, guarderò sicuramente I, Tonya o Loving Vincent, che finora non ho avuto tempo di vedere e vorrei recuperare.
Sotto spoiler metto la lista dei film, candidati ad almeno un premio in una qualsiasi categoria, che ho visto (ho escluso cortometraggi, documentari e film stranieri, di cui non ho visto nulla):
Call Me By Your Name
Darkest Hour
Dunkirk
Lady Bird
The Shape of Water
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Logan
Star Wars: The Last Jedi
Baby Driver
Blade Runner 2049
Beauty and The Beast
Guardians of the Galaxy Vol. 2
Coco
Di seguito per ogni categoria dirò che penso vincerà e chi vorrei vincesse, come avevo fatto l'anno scorso. Comunque non avendo visto diversi dei film candidati a categorie principali, ovviamente i miei desideri saranno in base ai film che ho visto, per quello li ho elencati.
Miglior Film:
Chi penso vincerà: Tre Manifesti a Ebbing, Missouri (direi che è proprio favorito e sicuro al 100%, ma non è quello che mi è piaciuto di più tra i candidati)
Chi vorrei vincesse: La Forma dell'Acqua ( che mi è piaciuto di più del film citato sopra, ma sono gusti personali)
Migliore Regia:
Chi penso vincerà: Guillermo del Toro - La forma dell'acqua
Chi vorrei vincesse: come sopra (se vince Nolan, non sarebbe meritato per questo film rispetto ad altri)
Migliore Attore Protagonista:
Chi penso vincerà: Gary Oldman - L'ora più buia (lo do al 100%)
Chi vorrei vincesse: come sopra
Miglior Attrice Protagonista:
Chi penso vincerà: Frances McDormand - Tre Manifesti a Ebbing, Missouri (anche qui la do sicurissima per la vittoria)
Chi vorrei vincesse: Sally Hawkins - La Forma dell'acqua (mi è piaciuta molto più della precedente, mi piace molto anche Saoirse Ronan come attrice, ma Lady Bird non mi ha esattamente fatto impazzire come film e anche l'attrice l'ho preferita in Brooklyn)
Migliore Attore Non Protagonista:
Chi penso vincerà: Sam Rockwell - Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Chi vorrei vincesse: come sopra
Ma qui voglio spendere due parole anche per i non nominati Michael Shannon nel film di del Toro, che secondo me meritava molto e di più del suo collega nominato nello stesso film e per Patrick Stewart per la sua interpretazione del vecchio Professor X in Logan, che forse non meritava la vittoria, ma la nomination sì a mio parere (lo so benissimo che non lo avrebbero mai candidato, ma valeva la pena di essere citato).
MIglior Attrice Non Protagonista:
Chi penso vincerà: Allison Janney - Tonya (data come favorita da tutti, non avendo visto il film non so cosa pensarne)
MIgliore Sceneggiatura Originale:
Chi penso vincerà: Guillermo del Toro e Vanessa Taylor - La forma dell'acqua (anche Tre Manifesti ci starebbe, ma io dico che Del Toro è più probabile, sperando che ignorino le voci sul presunto plagio, che arrivano il un momento sospetto)
Chi vorrei vincesse: come sopra
Migliore Sceneggiatura Non Originale:
Chi penso vincerà: James Ivory - Chiamami col tuo nome (ci metto quasi la mano sul fuoco)
Chi vorrei vincesse: Scott Frank, James Mangold e Michael Green - Logan (sarebbe il mio sogno, per dimostrare che anche un cinecomic può vincere in una categoria "importante" e che questo genere di film non sono tutti uguali e non sono tutti per bambini e ragazzini, ma possono essere anche più da adulti, come Logan ha dimostrato)
Miglior Film d'Animazione:
Chi penso vincerà: Coco (non mi serve aver visto gli altri per essere sicura che vincerà)
Chi vorrei vincesse: come sopra (Loving Vincent non l'ho visto, ma sarebbe interessante se premiassero un film d'animazione diverso, come diceva qualcuno prima)
Migliore Fotografia:
Chi penso vincerà: Roger A. Deakins - Blade Runner 2049 (Sperando non decidano di premiare Dunkirk per il semplice fatto che il nuovo Blade Runner è stato un mezzo flop di incassi e perché qualcosa a Dunkirk vorranno dare)
Chi vorrei vincesse: come sopra
Miglior Montaggio:
Chi penso vincerà: Lee Smith - Dunkirk ( #DunkirkIsTheNewMadMax sperando che non sia veramente così.)
Chi vorrei vincesse: Paul Machliss e Jonathan Amos - Baby Driver (questo premio e quello per il montaggio sonoro li merita mille volte più del film di Nolan)
Migliore Scenografia:
Chi penso vincerà: Paul Denham Austerberry, Shane Vieau e Jeff Melvin - La forma dell'acqua
Chi vorrei vincesse: come sopra
Migliore Colonna Sonora:
Chi penso vincerà: Alexandre Desplat - La forma dell'acqua (direi che vince a mani basse)
Chi vorrei vincesse: come sopra (se vince quella di Dunkirk, sono contenta comunque)
Migliore Canzone:
Chi penso vincerà: Remember Me (musica e testi di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez) - Coco (mi limito a citare la canzone favorita da tutti)
Migliori Effetti Speciali:
Chi penso vincerà: Joe Letteri, Daniel Barrett, Dan Lemmon e Joel Whist - The War - Il pianeta delle scimmie (io non l'ho visto, ma è dato per favorito visti i vincitori degli anni precedenti)
Chi vorrei vincesse: John Nelson, Gerd Nefzer, Paul Lambert e Richard R. Hoover - Blade Runner 2049 (onestamente non mi dispiacerebbero nemmeno i Guardiani o Star Wars, ma il primo non vincerà mai e il secondo lo vedo improbabile)
Miglior Sonoro:
Chi penso vincerà: Mark Weingarten, Gregg Landaker e Gary A. Rizzo - Dunkirk (ci sta tutto direi)
Chi vorrei vincesse: come sopra (o anche Blade Runner 2049)
Miglior Montaggio Sonoro:
Chi penso vincerà: Julian Slater - Baby Driver (nell'augurio che Dunkirk non diventi il nuovo Mad Max e che vinca questa categoria il film che per me lo merita davvero)
Chi vorrei vincesse: come sopra
Migliori Costumi:
Chi penso vincerà: Mark Bridges - Il filo nascosto (è dato per favorito e dai trailer e immagini penso ci stia in questa categoria)
Miglior trucco e acconciatura:
Chi penso vincerà: Kazuhiro Tsuji, David Malinowski e Lucy Sibbick - L'ora più buia
Chi vorrei vincesse: come sopra
Ma perché non hanno nominato La Forma dell'Acqua per il trucco il mostro della laguna? Misteri.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Ho visto La forma dell'acqua e non mi è piaciuto. Per carità, l'apparato tecnico è ottimo, ma l'ho trovato il classico film acchiappa consensi per il suo mostrare la kattiveria di militari, scienziati, che il vero mostro non è la creatura ma gli uomini, ecc... niente di nuovo sul fronte occidentale insomma. Forse sono partita prevenuta perché ogni singolo film che ho visto di Guglielmo del Toro mi ha fatto storcere non poco il naso, ma se vincesse tutto sarei quantomai delusa visto che, a contrario di tutti gli altri evidentemente, penso che quest'anno ci siano in gara (anche) film molto più meritevoli.
Ora l'ultimo film in lizza che davvero sono curiosa di vedere è Lady Bird da cui davvero non so cosa aspettarmi.
A me invece La Forma dell'acqua è paciuto molto, ma c'è da considerare che non avevo mai visto un film di Del Toro, non avevo idea di che tipo di film facesse e non avevo guardato né trailer né immagini promozionali del film, non avevo proprio la minima idea di cosa parlasse.
Vedo ad esempio un Chiamami col tuo nome molto più acchiappa consensi.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Guarda il labirinto de fauno, stupendo
22 hours fa, Ser Balon Swann dice:
Darkest Hour
Oldman giganteggia ma il film in sé è molto didascalico, e le quattro situazioni usate a nastro (Churchill cazzia il gabinetto; Churchill fa discorsoni gasanti; Churchill ha momenti di crisi; Churchill fa il simpaticone con il plebeo di turno) alla lunga stancano
Dunkirk
Tecnicamente valido, ma tremendamente freddo e senz'anima. Documentario stiloso. Avanti il prossimo.
Io anche li ho visti entrambi e penso che il secondo mi abbia aiutato ad apprezzare di più il primo e viceversa, Li vedo un po' come due film che si completano.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
4 hours fa, Lady DragonSnow dice:A me invece La Forma dell'acqua è paciuto molto, ma c'è da considerare che non avevo mai visto un film di Del Toro, non avevo idea di che tipo di film facesse e non avevo guardato né trailer né immagini promozionali del film, non avevo proprio la minima idea di cosa parlasse.
Vedo ad esempio un Chiamami col tuo nome molto più acchiappa consensi.
Sì beh, se la giocano, ma alla fine lo stesso Tre manifesti a Ebbing per certi versi lo è
7 hours fa, Lady DragonSnow dice:A me invece La Forma dell'acqua è paciuto molto, ma c'è da considerare che non avevo mai visto un film di Del Toro, non avevo idea di che tipo di film facesse e non avevo guardato né trailer né immagini promozionali del film, non avevo proprio la minima idea di cosa parlasse.
Vedo ad esempio un Chiamami col tuo nome molto più acchiappa consensi.
Io confermo le medesime impressioni. Credo comunque non ci sia molto calore verso La Forma dell'Acqua per la tematica di sottofondo che, forse, è fin troppo comune, ma che proprio per questo è un unicum. Si va in maniera approfondita nei recessi di una vita spenta e condannata alla ritualità. Tale ritualità è affrontata da nient'altro che ciò che tutti sono: esseri umani, senza il supporto di nessuna catarsi superiore. Pone dei quesiti molto sottovalutati, impegnando la mente nella riflessione di una prospettiva che causa forse timore, ovvero quanto possa essere lesiva per sé stessi una vita condannata al gesto meccanico e ripetuto, e quanto maggior amor proprio sia forse più dovuto. Questo, oltre al fatto di avere il pregio di proporre e considerare la diversità dell'uomo in una forma di inclusione e non di separazione, dove quindi ciò che è differente non infastidisce, ma esalta qualità umane pre esistenti. Che non è buonismo, ma l'unico approccio possibile se si ha una soglia di rispetto della vita umana molto elevata.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Ho azzeccato 15 previsioni su 20 + col montaggio sonoro che davo testa a testa tra Baby Driver e Dunkirk, ha vinto il secondo.
Sono felice per gli effetti speciali di Dunkirk e felicissima per il miglior film alla forma dell'acqua
L'unica cosa che non mi convice è quel premio a Get Out, ma vabbe.
Buonanotte a tutti.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Get out ha vinto per una ragione... sai quante polemiche altrimenti XD
intendi Bladerunner non Dunkirk
Io comunque sono scioccata Passi per migliore film (che avrebbe vinto quello di Del Toro si era capito da mo' ormai) ma negare a Tre Manifesti il premio alla miglior sceneggiatura originale mi sembra l'idea più stupida che sia mai saltata fuori a quei geni dell'Academy (ed è dal 2013 che seguo la cerimonia, quindi di porcherie ne ho sopportate parecchie). Get out sarà anche un film geniale (?) e sovversivo, ma la miglior sceneggiatura a un horror no, vi prego. Capisco voler inserire il genere nella corsa anche a premi importanti, ma fino a questo segno...
Un po' meglio la parte dei premi dedicati all'apparato tecnico: fotografia a Blade Runner 2049 e montaggio a Dunkirk sono cosa buona e giusta (e insindacabile aggiungerei), così come i costumi al Filo nascosto e il trucco a L'ora più buia (il lavoro su Gary Oldman è stato ineccepibile). Effetti speciali ancora al BD2049 che così riesce a portare a casa due statuette ed entrambi i premi per il sonoro a Dunkirk che ne accumula addirittura tre. Contando quanto il film di Nolan sembra essere stato snobbato da parecchia gente, poteva andare decisamente peggio.
L'impressione (mia, sia chiaro) è che quest'anno sia stata un'occasione decisamente sprecata. È stato l'anno in cui miglior film e miglior regia sono finalmente tornati sotto lo stesso tetto - era dal 2015 con Birdman che non succedeva - ma è avvenuto in favore di un film che secondo me non era al livello di molti altri. C'erano film a mio parere degni delle più classiche mambasse (avrei dato a Tre Manifesti: film, sceneggiatura originale, attrice protagonista, attore non protagonista; Dunkirk: regia, montaggio, montaggio effetti sonori, sonoro, scenografia). Insomma, mi rode alquanto che l'anno scorso una roba come La La Land abbia vinto 6 statuette, sei per l'amor de deos, e quest'anno capolavori come i film succitati abbiano ricevuto 2-3 premi. Lo stesso Shape of Water, pur non essendomi piaciuto, è secondo me nettamente superiore a quello che per me è stato il film più sopravvalutato della storia dell'Academy.
Indicativamente, i premi Oscar sono sempre stati molto politici e guidati dalle mode o dal clamore che un certo film é riuscito a fare.
Con i premi tecnici é stato piú difficile, ma non impossibile: nessuno dei Transformers non ha vinto l'oscar per gli effetti speciali, per dire
3 hours fa, Ancalagon dice:
intendi Bladerunner non Dunkirk
Sì esatto xD
Scusami ero fusa.
In ogni caso mi dispiace molto per Baby Driver, che tecnicamente era fatto anche molto bene e per montaggio e soprattutto montaggio sonoro era il mio favorito e per me meritava.
Comunque siamo felici che almeno Del Toro abbia preso miglior regia, avrebbero potuto politizzare pure quel premio, vista la presenza della regista donna.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King