Con le nomination fresche fresche, la corsa ai premi oscar 2018 si preannuncia più serrata che mai. Dopo un 2017 fiacco, con un vincitore imprevisto e la clamorosa sconfitta di La La Land (con ancor più clamorosa gaffe), e le polemiche per le mancate nomination degli attori di colore del 2016, quest' anno potrebbe essere l'anno della riscossa. Il momento per ridare lustro al tanto agognato premio, considerato il più importante in ambito cinematografico.
Inoltre, lo slittamento della cerimonia di premiazione per via delle olimpiadi, dovrebbe alzare ulteriormente l'hype pre-oscar, che quest'anno é già alle stelle.
Cosa ne pensate dei titoli in gara? Quale film, quale regista, quale attore hanno le carte per portarsi a casa la statuetta? A voi le speculazioni.
Eccovi le nomination:
Best Picture
Call Me By Your Name
Darkest Hour
Dunkirk
Get Out
Lady Bird
Phantom Thread
The Post
The Shape of Water
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Lead Actor:
Timothée Chalamet, “Call Me by Your Name”
Daniel Day-Lewis, “Phantom Thread”
Daniel Kaluuya, “Get Out”
Gary Oldman, “Darkest Hour”
Denzel Washington, “Roman J. Israel, Esq.”
Lead Actress:
Sally Hawkins, “The Shape of Water”
Frances McDormand, “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri”
Margot Robbie, “I, Tonya”
Saoirse Ronan, “Lady Bird”
Meryl Streep, “The Post”
Supporting Actor:
Willem Dafoe, “The Florida Project”
Woody Harrelson, “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri”
Richard Jenkins, “The Shape of Water”
Christopher Plummer, “All the Money in the World”
Sam Rockwell, “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri”
Supporting Actress:
Mary J. Blige, “Mudbound”
Allison Janney, “I, Tonya”
Lesley Manville, “Phantom Thread”
Laurie Metcalf, “Lady Bird”
Octavia Spencer, “The Shape of Water”
Director:
“Dunkirk,” Christopher Nolan
“Get Out,” Jordan Peele
“Lady Bird,” Greta Gerwig
“Phantom Thread,” Paul Thomas Anderson
“The Shape of Water,” Guillermo del Toro
Animated Feature:
“The Boss Baby”
“The Breadwinner”
“Coco”
“Ferdinand”
“Loving Vincent”
Animated Short:
“DeKalb Elementary”
“The Eleven O’Clock”
“My Nephew Emmett”
“The Silent Child”
“Watu Wote/All of Us”
Adapted Screenplay:
“Call Me by Your Name,” James Ivory
“The Disaster Artist,” Scott Neustadter & Michael H. Weber
“Logan,” Scott Frank & James Mangold and Michael Green
“Molly’s Game,” Aaron Sorkin
“Mudbound,” Virgil Williams and Dee Rees
Original Screenplay:
“The Big Sick,” Emily V. Gordon & Kumail Nanjiani
“Get Out,” Jordan Peele
“Lady Bird,” Greta Gerwig
“The Shape of Water,” Guillermo del Toro, Vanessa Taylor
“Three Billboards Outside Ebbing, Missouri,” Martin McDonagh
Cinematography:
“Blade Runner 2049,” Roger Deakins
“Darkest Hour,” Bruno Delbonnel
“Dunkirk,” Hoyte van Hoytema
“Mudbound,” Rachel Morrison
“The Shape of Water,” Dan Laustsen
Best Documentary Feature:
“Abacus: Small Enough to Jail”
“Faces Places”
“Icarus”
“Last Men in Aleppo”
“Strong Island”
Best Documentary Short Subject:
“Edith+Eddie”
“Heaven is a Traffic Jam on the 405”
“Heroin(e)”
“Knife Skills”
“Traffic Stop”
Best Live Action Short Film:
“Dear Basketball”
“Garden Party”
“Lou”
“Negative Space”
“Revolting Rhymes”
Best Foreign Language Film:
“A Fantastic Woman” (Chile)
“The Insult” (Lebanon)
“Loveless” (Russia)
“On Body and Soul (Hungary)
“The Square” (Sweden)
Film Editing:
“Baby Driver,” Jonathan Amos, Paul Machliss
“Dunkirk,” Lee Smith
“I, Tonya,” Tatiana S. Riegel
“The Shape of Water,” Sidney Wolinsky
“Three Billboards Outside Ebbing, Missouri,” Jon Gregory
Sound Editing:
“Baby Driver,” Julian Slater
“Blade Runner 2049,” Mark Mangini, Theo Green
“Dunkirk,” Alex Gibson, Richard King
“The Shape of Water,” Nathan Robitaille
“Star Wars: The Last Jedi,” Ren Klyce, Matthew Wood
Sound Mixing:
“Baby Driver,” Mary H. Ellis, Julian Slater, Tim Cavagin
“Blade Runner 2049,” Mac Ruth, Ron Bartlett, Doug Hephill
“Dunkirk,” Mark Weingarten, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo
“The Shape of Water,” Glen Gauthier, Christian Cooke, Brad Zoern
“Star Wars: The Last Jedi,” Stuart Wilson, Ren Klyce, David Parker, Michael Semanick
Production Design:
“Beauty and the Beast”
“Blade Runner 2049″
“Darkest Hour”
“Dunkirk”
“The Shape of Water”
Original Score:
“Dunkirk,” Hans Zimmer
“Phantom Thread,” Jonny Greenwood
“The Shape of Water,” Alexandre Desplat
“Star Wars: The Last Jedi,” John Williams
“Three Billboards Outside Ebbing, Missouri,” Carter Burwell
Original Song:
“Mighty River” from “Mudbound,” Mary J. Blige
“Mystery of Love” from “Call Me by Your Name,” Sufjan Stevens
“Remember Me” from “Coco,” Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez
“Stand Up for Something” from “Marshall,” Diane Warren, Common
“This Is Me” from “The Greatest Showman,” Benj Pasek, Justin Paul
Makeup and Hair:
“Darkest Hour”
“Victoria and Abdul”
“Wonder”
Costume Design:
“Beauty and the Beast”
“Darkest Hour
“Phantom Thread”
“The Shape of Water”
“Victoria and Abdul”
Visual Effects:
“Blade Runner 2049”
“Guardians of the Galaxy Vol. 2
“Kong: Skull Island”
“Star Wars: The Last Jedi”
“War for the Planet of the Apes”
Questa è una lunga lista e ci devo pensare su.
Scorrendo titoli e nomi mi dicevo che in questi Oscar 2018 la nostra cinematografia non era rappresentata invece ecco il colpo di scena
“Luca Guadagnino
Il suo film Call me by your name (Chiamami col tuo Nome) - che esce nelle sale italiane giovedi 25 gennaio - è presente con 4 Nomination importanti: miglior film, miglior attore protagonista, Timothée Chalamet, miglior sceneggiatura non originale (adattata da James Ivory) e miglior canzone originale (Sufjan Stevens - Mistery of love)”
Non male direi , credo che andrò a vederlo
Ecco il trailer con annesso palmares
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Come al solito, non ho visto e non vedró mai la maggior parte dei titoli candidati (il tempo é tiranno, e i miei gusti cinematografici spesso - non sempre - abbastanza mainstream).
Vedró certamente Dunkirk, L'ora piú buia e The shape fo water. Per il resto boh.
Effetti speciali, il premio che ho sempre seguito con maggiore curiositá perché specchio e termometro di una evoluzione tecnologica di un campo a cui sono molto interessato, ormai ha perso gran parte del suo fascino: la CGI deve aspettare il prossimo 2012 o il prossimo Avatar o il prossimo Gravity per aver qualcosa da dire di nuovo, il resto é solo ottima manifattura.
La cgi dei film in questione è pazzesca. Soprattutto quella di War of The planets of the apes che secondo me vincerà l Oscar
Ho visto due film tra quelli delle nomination: dunkirk, victoria e abdul mentre andrò a vedere l' ora più lunga. Posso dire che sono sopra la mia media tra film visti al cinema e nominations agli oscar..
L'anno scorso era riuscita a vederne più della metà, quest'anno tempo permettendo cercherò di mantenere alta la media.
Per ora faccio solo notare la mancata candidatura di James McAvoy per Split come miglior attore protagonista, in cui speravo e che secondo me sarebbe stata meritata. Ma non ho visto gli altri film, quindi attenderò per dare giudizi.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Ho già visto Dunkirk, Tre Manifesti a Ebbing, Blade Runner 2049 (che per quanto mi riguarda avrebbe potuto tranquillamente essere inserito nella lista dei candidati al miglior film) e ho tutte le intenzioni di andare a vedere Phantom Thread e The Darkest Hour. Per il resto, alcuni nomi in lizza mi sembrano i soliti film faciloni da inserire alla corsa agli Oscar, MA non ho ancora visto nessuno di loro quindi non voglio fare la parte della prevenuta. Sono molto, molto stupita della presenza di Get Out (che pensavo essere solo un horror più originale di altri) ma a questo punto sarei proprio curiosa di vederlo.
Qualche pronostico sparso:
Miglior film
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior regia
The Shape of Water (il sogno: Dunkirk)
Miglior attore protagonista
Gary Oldman 60% (Daniel Day Lewis 40%)
Miglior attrice protagonista
Frances McDormand 70% (Saoirse Ronan 30%)
Miglior attore non protagonista
Non saprei proprio, ma mi piacerebbe Sam Rockwell
Miglior attrice non protagonista
Octavia Spencer o Allison Janney
Miglior sceneggiatura non originale
Call me by your name?
Miglior sceneggiatura originale
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri vince Film, Attrice (Frances McDormand), Sceneggiatura e Non protagonista (Sam Rockwell)
Darkest Hour vince Miglior attore (Gary Oldman) e Make up
Regia : Del Toro (The Shape of Water) o Nolan (Dunkirk)
Attrice Non Protagonista : Allison Janney (I, Tonya)
Sceneggiatura Non Originale : Molly's Game o Call me by your name (ma non escludo del tutto Logan, dato che è candidato a sorpresa)
Animazione : Coco
Fotografia : Blade Runner 2049
Montaggio : Baby Driver o Dunkirk
Colonna sonora : The Shape of Water
Canzone : Greatest Showman o Call Me
Effetti Speciali : il pianeta delle scimmie perché è tutto in CGI, o Blade Runner 2049
Audio editing e mixing : Dunkirk
comunque mi auguro che The Post sia un filmone visto che andrò a vederlo al cinema
"It may be a reflection on human nature, that such devices should be necessary to control the abuses of government. But what is government itself, but the greatest of all reflections on human nature? If men were angels, no government would be necessary. If angels were to govern men, neither external nor internal controls on government would be necessary. In framing a government which is to be administered by men over men, the great difficulty lies in this: you must first enable the government to control the governed; and in the next place oblige it to control itself".
Federalist No. 51, The Structure of the Government Must Furnish the Proper Checks and Balances Between the Different Departments, in The Federalist Papers, a collection of essays written in favour of the new Constitution as agreed upon by the Federal Convention, September 17, 1787
Alexander Hamilton, James Madison, John Jay
Il 23/1/2018 at 18:57, Lady DragonSnow dice:Per ora faccio solo notare la mancata candidatura di James McAvoy per Split come miglior attore protagonista, in cui speravo e che secondo me sarebbe stata meritata.
Piú che daccordo ma... é un film del 2016: non avrebbe dovuto eventualmente partecipare agli oscar 2017?
@Manifredde era uscito troppo tardi per essere preso in considerazione agli Oscar del 2017 da quel che avevo letto io. Quindi in teoria sarebbe potuto essere preso in considerazione per la premiazione di quest'anno.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
I film valutati per il premio devono essere rilasciati (negli USA) dal 1. ottobre 2016 al 30. settembre 2017. Il film in oggetto é uscito ufficialmente qualche giorno prima.
Io come al solito non ho visto quasi nessuno dei film candidati, anzi, di solito me li guardo proprio perché sono stati premiati. Anch'io sono abbastnza mainstream, ma devo dire che alcuni film che concorrono, o vincono gli oscar, spesso sono delle piacevoli sorprese, una ventata di aria fresca rispetto ai generi, che guardo di solito.
Birdman, Mad Max Fury Road, Whiplash, The Wolf of Wall Street, tanto per fare alcuni esempi degli ultimi anni.
Fatto sta, che pur non avendo visto quasi nessun film, mi ritrovo a tifare per un sacco di titoli, per via di simpatie personali o per meriti pregressi.
Best Picture
Call Me By Your Name (perché tifo Italia)
Dunkirk (perché Nolan si meriterebbe di vincere in questa categoria, anche se non ritengo Dunkirk, che ho pure visto, all'altezza)Get Out
The Shape of Water (sarebbe un outsider interessante e coraggioso da far vincere)
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri (lo ritengo il candidato più probabile)
The Post (spero che non vinca: anche basta film su ricerche giornalistiche, giá Spotlight non mi sembrava proprio quel filmone epocale)
Lead Actor:
Daniel Day-Lewis, “Phantom Thread” (anche lui basta: é un bravo attore, ma non é che proprio ogni film devono dargli un premio)
Gary Oldman, “Darkest Hour” (tifo per lui)
Denzel Washington, “Roman J. Israel, Esq.” (idem come per Danny Day Lewis)
Lead Actress:
Frances McDormand, “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri” (probabile vincitrice, sicuramente non é un ruolo facile da interpretare)
Margot Robbie, “I, Tonya” (oltre a essere una donna bellissima, é anche una brava attrice, e grazie a Suicide Squad nel bene e nel male é diventata un po' un' icona, se si vuole affermare però ha bisogno di un premio per un film impegnativo)
Meryl Streep, “The Post” (idem come per Danny Day Lewis e Denzel Washington)
Supporting Actor:
Woody Harrelson, “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri” (tifo tantissimo per lui. chiunque non abbia dimenticato il momento in cui in Zombieland si può finalmente gustare il suo Twinkie, non potrà che condividere XD)
Supporting Actress:
Mary J. Blige, “Mudbound”
Allison Janney, “I, Tonya”
Lesley Manville, “Phantom Thread”
Laurie Metcalf, “Lady Bird”
Octavia Spencer, “The Shape of Water”
Non ho preferenze, vinca il migliore
Director:
“Dunkirk,” Christopher Nolan (se lo meriterebbe alla grande, proprio per i suoi film passati, anche se non reputo Dunkirk una delle sue pellicole migliori. sicuramente massacrante in fase di stesura e montaggio, ma la regia stessa non é stata niente di eccezionale)
“The Shape of Water,” Guillermo del Toro (é forse il candidato più plausibile, se l'academy vuole stare in riga alla deriva Latinoamericana)
Animated Feature:
“The Boss Baby” (OMG, no)
“Coco” (vincitore scontato?)
“Loving Vincent” (sarebbe una scelta coraggiosa, dare il premio ad un film animato diverso)
Animated Short:
“DeKalb Elementary”
“The Eleven O’Clock”
“My Nephew Emmett”
“The Silent Child”
“Watu Wote/All of Us”
Vinca il migliore
Adapted Screenplay:
“Call Me by Your Name,” James Ivory (sempre tifo per il film italiano)
“Logan,” Scott Frank & James Mangold and Michael Green (invece questa é una gradita sorpresa, una scelta particolare per l'accademy)
Original Screenplay:
“The Shape of Water,” Guillermo del Toro, Vanessa Taylor (forse il film più originale in lista)
Cinematography:
“Blade Runner 2049,” Roger Deakins
“Darkest Hour,” Bruno Delbonnel
“Dunkirk,” Hoyte van Hoytema
“Mudbound,” Rachel Morrison
“The Shape of Water,” Dan Laustsen
Che vinca il migliore. Dunkirk non é che abbia questa strabiliante fotografia. Mare spiaggia e tanta nebbia...
Best Documentary Feature:
“Abacus: Small Enough to Jail”
“Faces Places”
“Icarus”
“Last Men in Aleppo”
“Strong Island”
Vinca il migliore.
Best Documentary Short Subject:
“Edith+Eddie”
“Heaven is a Traffic Jam on the 405”
“Heroin(e)”
“Knife Skills”
“Traffic Stop”
Vinca il migliore.
Best Live Action Short Film:
“Dear Basketball”
“Garden Party”
“Lou”
“Negative Space”
“Revolting Rhymes”
Vinca il migliore
Best Foreign Language Film:
“A Fantastic Woman” (Chile)
“The Insult” (Lebanon)
“Loveless” (Russia)
“On Body and Soul (Hungary)
“The Square” (Sweden)
Vinca il migliore.
Film Editing:
“Dunkirk,” Lee Smith (qui adesso si che tifo per Dunkirk, lavoro eccezionale, che secondo me va assolutamente premiato. dev'essere stato un mostro da affronare, con tre timeline diverse, nella stessa ambientazione)
Sound Editing:
“Blade Runner 2049,” Mark Mangini, Theo Green (non l'ho ancora visto, ma sappiamo tutti quale eccezionale soundtrack ha accompagnato il primo episodio)
“Dunkirk,” Alex Gibson, Richard King (anche qui però tifo per Dunkirk. i suoni sono la vera arma segreta del film, taglienti, a volte imperanti. In questo film a volte fanno più atmosfera i suoni che le immagini)
Sound Mixing:
“Dunkirk,” Mark Weingarten, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo (idem come sopra)
Production Design:
“Beauty and the Beast” (Sarebbe interessante se per una volta non vincesse un film in costume, ma in Beauty and the Beast c'é un'italiana in corsa, quindi tifo per Beauty and the Beast.)
Original Score:
“Star Wars: The Last Jedi,” John Williams (John Williams, per i suoi meriti pregressi, e perché é diventato un icona)
Original Song:
“Mighty River” from “Mudbound,” Mary J. Blige
“Mystery of Love” from “Call Me by Your Name,” Sufjan Stevens
“Remember Me” from “Coco,” Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez
“Stand Up for Something” from “Marshall,” Diane Warren, Common
“This Is Me” from “The Greatest Showman,” Benj Pasek, Justin Paul
Vinca il migliore
Makeup and Hair:
“Darkest Hour”
“Victoria and Abdul”
“Wonder”
The Shape of Water? Star Wars? Potevano benissimo includerli. Così vinca il migliore.
Costume Design:
“Beauty and the Beast”
“Darkest Hour
“Phantom Thread”
“The Shape of Water”
“Victoria and Abdul”
Vinca il migliore
Visual Effects:
“Blade Runner 2049”
“Guardians of the Galaxy Vol. 2
“Kong: Skull Island”
“Star Wars: The Last Jedi”
“War for the Planet of the Apes”
Sicuramente Guardians of the Galaxy 2 e Star Wars sono strabilianti, per quanto non innovativi. Da quanto ho sentito War for the Planet of the Apes potrebbe essere il candidato più lecito per il premio.
Vediamo quanti ne azzecco
Le premiazioni ci saranno domenica.
Per ora ho visto:
- Dunkirk: non male, ma non mi ha impressionato in nessuno modo. Piuttosto dimenticabile
- Get out: un filmetto discreto. Mi pare molto sopravvalutato e non ho ben capito cosa ci faccia nella categoria miglior film
- The Shape of Water: buon film, ma l'essere troppo favoletta lo limita, almeno per i miei gusti
- Three Billboards Outside Ebbing, Missouri: pensavo un pò meglio, ma mi è piaciuto. Il migliore tra questi candidati a miglior film che ho visto.
- Molly's game: mi è piaciuto abbastanza, ritmi di dialogo serrati a cui Sorkin mi aveva già abituato con la serie "The newsroom".
- Blade runner 2049: insomma. Buona fotografia e alcuni passaggi, ma altri sono noiosi e poco immaginativi (come il villain che è appallante).
- On body and soul: bel film ungherese, candidato a miglior film straniero. Quelli non USA sono spesso i film migliori, ed anche in questo caso...
- Baby Boss: carino. Non eccelso, ma carino
Altri che penso vedrò in tempi relativamente brevi: Darkest hour, I Tonya, Coco, Icarus, Loveless, The square
%d/%m/%Y %i:%s, Metamorfo dice:The Shape of Water: buon film, ma l'essere troppo favoletta lo limita, almeno per i miei gusti
E' proprio questo che è, una fiaba gotica con profonde allegorie del presente. Per me merita tutti gli oscar a cui è candidato, era da tempo che non vedevo un film così emozionante
%d/%m/%Y %i:%s, Metamorfo dice:- Dunkirk: non male, ma non mi ha impressionato in nessuno modo. Piuttosto dimenticabile
Concordo, è tecnicamente ben diretto ma non ti lascia nulla, non è memorabile
%d/%m/%Y %i:%s, Metamorfo dice:- Get out: un filmetto discreto. Mi pare molto sopravvalutato e non ho ben capito cosa ci faccia nella categoria miglior film
Concordo assolutamente, nessun film horror/splatter dovrebbe essere candidato a miglior film
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
16 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:Concordo assolutamente, nessun film horror/splatter dovrebbe essere candidato a miglior film
Perché no? Se fai un film su una qualsiasi minoranza, uno strappalacrime, affronti un tema "caldo" (non importa se in modo qualunquista e buonista) lo meriti, ma un film horror, per il solo fatto di essere horror, non lo merita? Non affronta anche questo genere un aspetto della nostra natura (e uno dei piú importanti in assoluto: la paura!) che merita, quando ben realizzato, di essere considerato alla pari con gli altri?
EDIT: per curiositá mi sono guardato un attimo Get Out su wikipedia: a rischio di parlare senza cognizione di causa, dal cast e da altri dettagli mi pare di immaginare il perché della candidatura. C.v.d.
Oltre a Tre manifesti che è già diventato un po' il mio beniamino, io apprezzerei molto se venisse considerato Dunkirk e premiato con qualche statuetta: ormai sembra che i film di guerra siano considerati insignificanti solo perché, boh, forse portatori di valori/tematiche che non vanno più di moda. Ma aldilà del contenuto la pellicola di Nolan è un vero capolavoro di regia e tecnicismi, per non parlare dello spettacolo per gli occhi e il ritmo pressante e inesauribile comportato dal ticchettio che accompagna lo spettatore per l'intera durata del film. Altro film che secondo me registicamente parlando era un maledetto prodigio era Blade Runner 2049, ma la lotta con Dunkirk sarebbe stata durissima e comunque hanno deciso di escluderlo dai premi più importanti.