Il 27/11/2017 at 15:49, Lyra Stark dice:Faccio anche io un bilancio di questa prima challenge: l'idea in sé è anche carina e utile a creare occasioni di scambio, se non fosse che per alcuni ha rappresentato solo l(ennesima)'occasione per interventi che suonavano come meri esercizi retorico stilistici a senso unico fondamentalmente autoreferenziali (che poi è un po' quello che accade nella gran parte dei loro interventi, quindi deve essere proprio il modo di intendere la partecipazione al forum e non un problema legato a questa attività in particolare) senza alcuno spazio per il divertimento, la leggerezza o lo scambio reciproco. Un po' una cosa fine a sé stessa, insomma. E vivaddio prendiamoci meno sul serio, e che sarà mai?!
Tuttavia mi pare che coi film vada già molto meglio.
Moderatore MODE/ON
Lyra il tuo atteggiamento sempre sopra le righe e chiaramente provocatorio nei confronti degli altri utenti ci ha veramente stancato!
Pentos è una sezione leggera, dove si parla di musica, qualcosa che unisce e che mai divide, pertanto sei caldamente pregata di modificare il tuo comportamento. La misura è colma; ti è stato già fatto notare una volta pur tuttavia hai continuato a reiterare la tua condotta, rendendo sgradevoli non solo i tuoi stessi interventi, ma talune volte anche l'atmosfera goliardica del topic.
Oltretutto, con i tuoi ultimi interventi al di fuori delle categorie della Music Challenge sei pure palesemente OT; se vuoi proporre una tua personale lista di categorie, sei liberissima di aprire un nuovo topic.
Ci auguriamo che questa volta il messaggio ti sia ben chiaro.
Moderatore MODE/OFF
SerGult: che bella scelta, grazie! Adoro quel film, e sia la canzone che la scena mi incantano ogni volta che lo rivedo. Bello bello
Il 25/11/2017 at 16:53, SerGult dice:@AemonTargaryen , che bella scelta! Conoscevo la canzone, anche perché ho visto Chocolat, ma credo di non aver mai sentito parlare del suo compositore prima d'ora né mi ero informata. Sono contenta di aver scoperto questo musicista straordinario, considerando principalmente i cenni che hai fatto alla sua vita visto che non ne conosco l'opera, anche perché - non voglio peccare di blasfemia
- scopro pure un omonimo del mio, anche lui straordinario nel suo piccolo, cagnolino (omaggio ai due Django cinematografici)
![]()
Il primo Django cinematografico ha preso il nome proprio da Django Reinhardt, cui Corbucci volle rendere omaggio.
Il secondo Django è un omaggio di Tarantino al primo.
Il tuo piccolo Django è stato, quindi, indirettamente chiamato così in omaggio a Django Reinhardt. O giù di lì (spero il discorso fili). XD
Su Fabi. Mi stai facendo fare una bella scoperta.
Giorno "31 febbraio": una canzone per continuare il challenge
Ovviamente posto il mitico freddy!
Moderatore MODE/ON
Ragazzi, come mods di Pentos, io e Timett abbiamo deciso che questo topic rimanga a disposizione di coloro che vogliono proseguire con la Music Challenge usando le indicazioni del topic stesso; quindi le 40 categorie con cui si è aperta la discussione. Tutto il resto è OT, quindi vorremmo che evitaste di postare altre canzoni che NON siano in attinenza con l'argomento principe, ok?
Piuttosto, dato che le "nuove categorie" proposte sono carine e simpatiche, aprite una nuova discussione; non è necessario articolarla come questa Music Challenge, potete tranquillamente decidere la "categoria del giorno" di volta in volta, a seconda dell'umore e dell'ispirazione del momento; tutto però al di fuori di questo topic. Nel caso, provvederemo a spostare i messaggi nella nuova discussione.
Grazie
Moderatore MODE/OFF
16 hours fa, hacktuhana dice:Metto una canzone in cui si parla(anche) di me.
XD
A questo mondo siamo più le persone inutili che il contrario (direi anche "per fortuna"), l'importante è che non ce lo scordiamo
Spero si capisca in che senso lo dico!
13 hours fa, AemonTargaryen dice:
Il primo Django cinematografico ha preso il nome proprio da Django Reinhardt, cui Corbucci volle rendere omaggio.
Il secondo Django è un omaggio di Tarantino al primo.
Il tuo piccolo Django è stato, quindi, indirettamente chiamato così in omaggio a Django Reinhardt. O giù di lì (spero il discorso fili). XD
Su Fabi. Mi stai facendo fare una bella scoperta.
Se ci leggesse Branduardi potrebbe quasi farci una canzone fila, fila! Sapevo ovviamente del Django di Tarantino, mentre di quello di Corbucci no... eppure ho visto che lo riporta persino Wiki
grazie per l'info!
Per Fabi sono contenta, secondo me merita più considerazione di quella che ha in Italia. Per dire, del trio Gazzè-Silvestri-Fabi credo sia il meno conosciuto, purtroppo. Ma in fondo successo è solo accaduto, è un participio passato, è poter dire solo quello che si vuole dire, è poter fare solo quello che si è scelto, è poter scegliere di smettere e ricominciare, è poter fare solo quello che dà gusto
Comunque anche se non mi sono soffermata molto - almeno finora - sulle vostre scelte di un mese fa praticamente, sto recuperando tutto! Magari lo avrete notato da qualche tardivo like
Giorno 5 - Una canzone che ti ricorda qualcuno
Sarò breve. Questa canzone mi ricorda chi ho perso perché mi è stata di conforto.
Tra l'altro, non è sicuramente il luogo e il tempo per dilungarmici, ma in parte esprime quella che è la mia idea su "concetti difficili".
E ogni vita lo sa che rinascerà
in un fiore che fine non ha.
Oh, Arya, piccola mia, soffiano venti selvaggi dentro di te.
Nel mio cuor dubitoso
sento bene una voce che mi dice:
“Veramente potresti essere felice".
Lo potrei, ma non oso.
Paura, Umberto Saba
Giorno 6 - Una canzone che ti ricorda un posto
Anch'io come voi scelgo una canzone che mi ricorda casa. Avrei potuto scegliere qualcosa di più "addolorato" e/o forse anche più doloroso, invece voglio esprimere tutto l'amore che ho per la mia terra e tutte le cose per cui la ringrazio, nonostante tutto. Che poi lo so, la colpa di tutto questo non è tua, bedda mia!
I Tinturia sono un gruppo agrigentino che suona un miscuglio di generi diversi e 92100 è in effetti il CAP di Agrigento, ma non è difficile vedere un omaggio a tutta la Trinacria ❤
La la lalala lalalalalala...
Che odore di limoni e gelsomini
che c'è nella mia terra se cammini,
mi sento forte e ho il cuore di un liuni (leone)
guardannu chista genti ca m'arridi. (guardando questa gente che mi sorride.)
Arabi, normanni, fenici,
barbari, sicani e quattro proci,
erano tremila quanto i greci,
c'era un santo nero e gli africani.
Sono passati secoli e le facce
sono rimaste tutte quante uguali,
siamo figli di chi ha dominato:
mezzi cattolici e mezzi musulmani.
Non so stare senza questo sole,
questo mare, mi spavento:
vivo bene solo quando sono in casa 9-2-100.
Non so stare senza questo sole,
questo mare, mi spavento e piango...
vivo bene solo quando sono in casa 9-2-100.
La dominanza, i guerri e li mafiusi (le guerre e i mafiosi)
resiru a strata arida e spinusa, (resero la strada arida e spinosa,)
abbiamo a protezione i tre giganti
e siamo gente con le mani avanti.
Tedeschi, giapponesi e due francesi,
i clandestini, i 'babbi' americani,
Pippo Baudo, Garibaldi e Goethe,
Sciascia, Pirandello e Camilleri;
sono passati terremoti e frane,
i poveretti c'hanno i macchinoni,
le facce dei politici ruffiani,
l'abusivismo, i vincoli e i condoni.
Non so stare senza questo sole,
questo mare, mi spavento:
vivo bene solo quando sono in casa 9-2-100.
Non so stare senza questo sole,
questo mare, mi spavento e piango...
vivo bene solo quando sono in casa 9-2-100.
La la lalala lalalalalala...
U patri dici o figliu "Un fari u sbagliu, (Il padre dice al figlio "Non fare lo sbaglio,)
vatinni di sta terra ca unn'è cosa, (vattene da questa terra che non è cosa, --> non è adatta/non ci sono possibilità)
ma iu ca ci nascivu e c'ha muriri (ma io qua ci sono nato e ci devo morire)
ma senza toccu e sonu di campani". (ma senza rintocco e suono di campane".)
In questo posto siamo tutti amici,
se litighiamo poi facciamo pace,
ci conosciamo tutti e siamo uniti,
per questo ci ammazziamo come i cani.
Sono passati secoli e le facce
sono rimaste tutte quante uguali,
siamo figli di chi ha dominato:
mezzi cattolici e mezzi musulmani.
Non so stare senza questo sole,
questo mare, mi spavento:
vivo bene solo quando sono in casa 9-2-100.
Non so stare senza questo sole,
questo mare, mi spavento e piango...
vivo bene solo quando sono in casa 9-2-100.
La lalalalala lalalallalaaa...
Ci tengo però anche ad omaggiare una donna straordinaria e questa canzone, che è un pugnale nel petto. In realtà dovrebbe essere un canto popolare di autore sconosciuto, portato alla notorietà proprio da lei con le sue tante interpretazioni, ma purtroppo non ho mai avuto delle notizie certe in merito, forse proprio per la sua misteriosa origine, per questo uso il condizionale
Sotto spoiler metto testo e traduzione.
Cu ti lu dissi ca t'haju a lassari, Chi te l'ha detto che ti devo lasciare,
megliu la morti e no chistu duluri. meglio la morte e non questo dolore.
Ahj, ahj, ahj moru moru moru moru, Ahi ahi ahi muoio muoio muoio muoio,
ciatu di lu me cori, l'amuri miu si tu. fiato del mio cuore, l'amore mio sei tu.
Ahj, ahj, ahj moru moru moru moru,
ciatu di lu me cori, l'amuri miu si tu.
Cu ti lu dissi a tia nicuzza, Chi te l'ha detto a te piccolina,
lu cori mi scricchia, a picca a picca a picca a picca. il cuore mi frana, a poco a poco a poco a poco.
Ahj, ahj, ahj moru moru moru moru,
ciatu di lu me cori, l'amuri miu si tu.
Ahj, ahj, ahj moru moru moru moru,
ciatu di lu me cori, l'amuri miu si tu.
Lu primu amuri lu fici cu tia Il primo amore l'ho fatto con te
e tu schifiusa ti stai scurdannu a mia. e tu, schifosa, ti stai scordando di me.
Paci facemu, oh nicaredda mia, Facciamo pace, o piccolina mia,
ciatu di l'arma mia, l'amuri miu si tu. fiato della mia anima, l'amore mio sei tu.
Paci facemu, oh nicaredda mia,
ciatu di l'arma mia, l'amuri miu si tu.
Oh, Arya, piccola mia, soffiano venti selvaggi dentro di te.
Nel mio cuor dubitoso
sento bene una voce che mi dice:
“Veramente potresti essere felice".
Lo potrei, ma non oso.
Paura, Umberto Saba
Ecco, ne approfitto per ricordare, più che un posto, un'artista proprio.
Ivan Graziani.
Di lui, ricordo, aveva voglia di cambiare il mondo,
no... XD
il primo vero rocker italiano, abruzzese!
E infatti l'Abruzzo mi ricorda, oltre che Lugano(Svizzera, ma tu guarda le coincidenze...) e Firenze, e Agnese XD
Scelgo questa canzone che tra l'altro dedico al "caro mio Barbarossa" di Barriera XD
Giorno 7 - Una canzone che ti ricorda un momento particolare
In realtà credo di non avere una canzone legata ad un momento particolarmente importante o più in generale a momenti di vita vissuta, spesso sono più legate a momenti di vita pensata oppure "insignificanti" (in realtà nessun momento lo è). Però ho parlato già dei viaggi in macchina con mio padre e dei nostri duetti ()... la playlist cambia periodicamente e fra le medie e i primi anni di liceo questa canzone veniva fuori ogni mattina, tanto che potrei metterla pure domani come canzone che so a memoria
Oh, Arya, piccola mia, soffiano venti selvaggi dentro di te.
Nel mio cuor dubitoso
sento bene una voce che mi dice:
“Veramente potresti essere felice".
Lo potrei, ma non oso.
Paura, Umberto Saba
Scopro solo oggi che avete ricominciato il giro
Una canzone che ti ricorda un moment particolare
Era l'ultimo anno delle medie, l'anno della mitica gita da più giorni! Durante il viaggo in corriera non avendo un mp3 mio noleggiai una cuffia di quello di un mio compagno per qualche goleador, ascoltammo per ore una sola fantastica canzone...
Parto col ringraziare @Stella di Valyria perché mi ha trasmesso una grande voglia di riscoprire Vecchioni, che ovviamente conosco già ma non tanto bene! Da grandissima amante dei poeti maledetti non posso che apprezzare la scelta per questa giornata
Giorno 8 - Una canzone di cui conosci tutte le parole
Per me è difficilissimo scegliere, conosco a memoria una marea di canzoni e la cosa assurda è che spesso imparo ancora di più quelle che non mi piacciono, intanto perché sono fatte apposta per entrare in testa e poi perché ci bombardano (es. Despacito: mai ascoltata volontariamente, mai premuto play, mai letto il testo - e che testo! - ma potrei cantarla tutta
e come questa ce ne sono centinaia!).
Mi dispiace troppo escludere da questa challenge De Gregori, che pure ho sempre nominato (in particolare Alice ❤), e Bersani (in questo caso avevo pensato ad Una delirante poesia), ma preferisco "vantarmi" di conoscere una canzone in una lingua che non è la mia . A parte gli scherzi, al liceo la lettrice di francese incentrò tutte le sue lezioni su Édith Piaf, facendoci conoscere la sua vita anche tramite il film La vie en rose e la sua arte attraverso alcune canzoni, in particolare ricordo Non, je ne regrette rien ma soprattutto L'accordéoniste, su cui impiegò diverse ore. Ho apprezzato tantissimo questa scelta sia perché mi ha fatto scoprire un'artista che non conoscevo con una vita decisamente poco comune, sia per la canzone stessa, che almeno io non avevo mai sentito rispetto ad altre sue (La vie en rose, Milord, Mon manège à moi, la stessa Non, je ne regrette rien,...). E invece si tratta di una canzone tanto triste quanto bella.
Elle écoute la java
mais elle ne la danse pas,
elle ne regarde même pas la piste
et ses yeux amoureux
suivent le jeu nerveux
et les doigts secs et longs de l'artiste.
Ça lui rentre dans la peau
par le bas, par le haut,
elle a envie de chanter,
c'est physique!
Tout son être est tendu,
son souffle est suspendu:
c'est une vraie tordue de la musique.
Oh, Arya, piccola mia, soffiano venti selvaggi dentro di te.
Nel mio cuor dubitoso
sento bene una voce che mi dice:
“Veramente potresti essere felice".
Lo potrei, ma non oso.
Paura, Umberto Saba
Una canzone di cui conosco tutte le parole, questa è stata dura...
Fra De André, gli Who, Eddie Vedder, gli Articolo 31 mi sono scervellato per bene. E alla fine mi arriva l'illuminazione questa mattina in macchina che mi fa dire: "devo assolutamente postare questa!"
Qui c'è dentro un pò di tutto: satira politica, citazioni di Orwell, e un assolo da brividi
Giorno 9 - Una canzone che ti fa ballare
Anche qua la lista è lunga, ma quando parte questa divento Billy Elliot
Oh, Arya, piccola mia, soffiano venti selvaggi dentro di te.
Nel mio cuor dubitoso
sento bene una voce che mi dice:
“Veramente potresti essere felice".
Lo potrei, ma non oso.
Paura, Umberto Saba
Ll'unica canzone al mondo che io ballo!
La canzone che ti aiuta a dormire
Qui non poteva mancare una canzone del grande Bob,,,pura magia