Non so perchè mi sono tornati in mente film mai visti ma che non ho intenzione di vedere. Ovviamente la produzione filmica è bella vasta e uno non è obbligato a vedere tutto ma vi chiedo se avete dei film anche famosi o cult ma che non avete mai visto e non avrete mai intenzione di vedere.
I miei sono:
Il primo so che è un film sulla violenza mentre il secondo l' ho saltato perchè pompato a dismisura.
Senza alcun dubbio rispondo Freaks, film "maledetto" di parecchio tempo fa (penso sia degli anni 50 o giú di li) e che parla di un circo "degli orrori" ma con la particolaritá che gli attori sono davvero "freaks". Soffrendo di una autodiagnosticata teratofobia, non potrei mai guardarlo, anche volendo.
Me ne vengono in mente altri, come JFK che, data la lunghezza, dubito che mai lo vedró (o comunque non nel prossimo futuro), o Barry Lindon che pur volendolo vedere (per via del fatto che é di Kubrick e per le soluzioni tecniche adottate) non riesco proprio a far "scattare la molla" perché in genere i film in costume non mi fanno proprio impazzire.
L esorcista, no no e no. Non lo voglio proprio vedere
In questo momento mi viene in mente Moulin Rouge.
I musical mi annoiano e lo stile di Baz Luhrmann è troppo esagerato e colorato per i miei gusti.
Peccato, neanche io impazzisco ma quello è l'unico che mi sia piaciuto.
Bella discussione ZioWalter!
Dunque al momento non mi viene in mente nulla di così definitivo a parte i vari film dell'orrore che proprio non mi attirano. Includo anche il seguito di Prometheus che già di suo è stata un'esperienza orribile: brutto film, noiosissimo e mi ha pure messo una certa inquietudine.
Quelli che avete citato a parte Freaks li ho visti tutti, o per lo meno ci ho provato (Barry Lyndon).
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Bellissimo topic!
Per me:
- Arancia meccanica (starei troppo male; in più mi spaventa la violenza sullo schermo. Mi troverete impressionabile, ma ho sempre il timore che possa, su menti deboli e già borderline, far scattare la molla dell'emulazione).
- Basic Instict: provato una volta a vederne un pezzo, in tv; rimasta incredula per i dialoghi stereotipati e banalissimi e l'effetto involontariamente comico di quei due assatanati decerebrati che si prendevano maledettamente sul serio. Ma davvero un film del genere ha avuto successo? Ma davvero è stato ritenuto un film serio? Mah.
- Ace Ventura ed i film in cui Tim Carrey si presenta in modo ridicolo: lo considero un attore drammatico strepitoso (nonchè un uomo molto bello, con un viso che sa comunicare dolore, vulnerabilità, tristezza o dolcezza in un modo assolutamente struggente). E trovo strano e disturbante vederlo, invece, che si comporta in modo goffo e sgradevole. Anche se so che è eccezionalmente bravo pure in quello, mi mette una grande tristezza.
P.s. @Manifredde, hai citato Barry Lindon: quello è uno dei miei film del cuore. Anch'io non amo molto il film storici o in costume, ma B.L. per me va oltre, trascende il genere, è molto di più. Se ti va, dagli una chance: è una gioia per gli occhi (le luci, le scene all'aperto; il rosso di quelle giubbe, nelle scene di massa...) e per il cuore (l'uso della musica; il finale, doloroso e amarissimo. e il fatto che è, soprattutto, una storia individuale, di un'arrampicata e caduta). Poi ovvio che va a gusti, eh
2001 odissea nello spazio, so già che mi piacerebbe molto ma proprio non ho voglia di guardarlo
Barry lindon l' avevo visto in parte poi l' ho mollato perchè era una palla.. Ma penso di aver finito di vedere Ghandi che durava il doppio.. Alla mia lista potrei aggiungere commedie famose come scemo e più scemo e anche ace ventura o un tutti pazzi per mary.
Ecco, Tutti pazzi per Mary è un altro. Ne avevo visto una ventina di minuti, di questo decantatissimo "capolavoro di comicità", poi avevo spento la tv con la sgradevole idea che o sono strana io, o sono strani gli svariati milioni di persone a cui è piaciuto. Meno male non sono l'unica!
Tutta la serie dei transformers perchè non mi piacciono i film fracassoni e che si reggono sul nulla
Tutti i film a tema esorcismo,non li sopporto proprio
In genere i film remake che sono sempre di molto inferiori agli originali
Shining ed in genere i film horror ( tranne quelli di Dario Argento)
Tutti i film ,ma proprio tutti di Lars von Trier
I film di Sorrentino ( ma con The Young Pope ha firmato un capolavoro...)
Etc etc etc
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
18 hours fa, ziowalter1973 dice:
I miei sono:
- arancia meccanica
E' un peccato che tu non voglia guardarlo, perché è una delle creazioni migliori di Kubrick.
@Stella di Valyria ti posso dire che la violenza che vedresti in questo film è nulla, o molto poco, rispetto alla usuale violenza degli odierni film d'azione. Lo shock del film non sta tanto nelle immagini ma nel significato: la violenza, da frutto del libero arbitrio dell'individuo, diventa strumento dello stato e della collettività.
Comunque, la mia lista:
- Freaks. Come per Manifredde, ho orrore di ciò che potrei guardare. Secondo molti è un cult, ma proprio non mi va di guardarlo. Piccola correzione a quanto detto da Manifredde: il film è degli anni Trenta
- It (sia la versione vecchia che quella moderna che presto uscirà al cinema). Stessi motivi di sopra;
- Titanic. Forse questo vi scandalizzerà, ma ho sempre avuto l'impressione che il film possa essere poco digeribile data la sua lunghezza e la solita manfrina della storia d'amore tra il povero di belle speranze e la ricca gnocca. E inoltre, dopo aver visto Puttanic, non ho bisogno di vedere altro;
- Avatar. Altro film che mi dà l'impressione di essere un malloppone indigeribile;
- I film di Paolo Sorrentino e Nanni Moretti. Per carità di Dio!
- Kingsman. Ho visto recentemente il seguito e, se è vero che il frutto non cade lontano dall'albero, è meglio che me tenga alla larga;
- L'Esorcista e seguiti affini, li ritengo dei film pompati oltre i loro veri meriti.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Bell'idea!
Colgo il suggerimento e condivido con voi cinque titoli di film considerati tra i migliori della storia del cinema ma da me schifati a priori.
Ovviamente senza alcuna valida argomentazione ma cercando di fornire un'alternativa (sarei obbligato a vederli per darla.... paradosso):
Al quinto posto:
Via col vento
Non so perché, ma mi infastidisce.
Forse perché ha iniziato l'era dei Kolossal moderni / drammatici.
Mi ha sempre dato l'idea della "pacchianata americana" con duemila set, 240 minuti di tedio ed esasperazioni in stile soap.
Nel frattempo mi guardo "Il Gattopardo".
Al quarto posto:
Psyco
Già sento orde di cinefili che inneggiano alla mia fustigazione.
Il problema è che me lo hanno irrimediabilmente rovinato, anticipato.... ok lo scrivo... spoilerato, con quella cavolo di scena nella doccia, musica e silhouette comprese.
Preferisco scrutare dalla finestra sul cortile...
Medaglia di bronzo:
Forrest Gump
Devo essere onesto con voi... l'ho guardato. Più volte. Concedetemelo.
Purtroppo mi sta troppo sulle pa**e per non metterlo in questa lista.
Preferirei non averlo visto.
Medaglia di argento:
A qualcuno piace caldo (et simila)
Davvero, solo al pensiero di guardare una scena con Marilyn Monroe mi viene da vomitare.
Medaglia d'oro!
Harry Potter
Non giudico chi lo guarda o chi ha letto i libri.
Dico solo che a pelle, dopo aver visto il secondo o il terzo capitolo (non ricordo) ho pensato:
"Perchè?
Perchè lo sto guardando?
Perchè le persone intorno a me continuano a consigliarmi i libri?"
A quel punto ho tentato l'approccio letterario....
Stesso risultato.
Restando in tema, ovvero l'opera cinematografica, non ho mai visto un attore più scarso di...aspettate...
Googlo...
Daniel Radcliffe.
A parte il fastidio indotto da quella pletora di luoghi comuni, bacchette magiche, tuniche, fulmini e saette e chi più ne ha più ne metta.
"Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà." Umberto Eco
Io più che altro ho un problema con alcuni attori, di cui non riesco a vedere i film, perché be', pare brutto dirlo, ma mi infastidiscono a livello fisionomico, in sintesi mi disturba la loro faccia e qualunque ruolo interpretino io non riesco a vederli credibili, per me restano l'attore x o l'attore y, non i personaggi che impersonano. Due di questi attori sono Tom Cruise, quindi per me tutti i vari Mission Impossible sono un grande NO, e Nicolas Cage.
Forest gump l' ho guardato e magari lo riguardo ma non so il motivo..
45 minutes fa, eveline dice:Io più che altro ho un problema con alcuni attori, di cui non riesco a vedere i film, perché be', pare brutto dirlo, ma mi infastidiscono a livello fisionomico, in sintesi mi disturba la loro faccia e qualunque ruolo interpretino io non riesco a vederli credibili, per me restano l'attore x o l'attore y, non i personaggi
Sìììì! Succede anche a me
Due esempi? Ben Stiller (di cui di solito non mi piacciono neanche i film, quindi nessun problema, non ci perdo niente) e... Robin Williams. Lo so, è stato un grandissimo attore, è stato bravissimo in tanti generi di film diversi, ha fatto una fine tristissima. Ma per me ha un viso troppo caratterizzato, troppo particolare.