Vi sembrerò sciocca, ma... posso dire due parole sulle emoticon? Non si potrebbero averne di "normali", in modo che uno possa inserire un sorriso o una risata in modo dignitoso e adulto, e senza sembrare una fan di Hallo Kitty quattordicenne ubriaca?
A parte gli scherzi: non è che sia una cosa fondamentale; però quando si comunica con altre persone solo mediante testi scritti, spesso le emoticon hanno davvero un ruolo, per rendere chiaro il tono del discorso in assenza della comunicazione non verbale. A volte, un sorriso od una risata alleggerisce un discorso, fa capire che una frase è scherzosa, evita equivoci e fraintendimenti. Sarà che sono abituata ad usarle molto, proprio per questo motivo; ma qui ne sento davvero la mancanza.
Per il resto, sugli aspetti pratici mi rimetto a chi è nel forum da molto pià tempo di me. A titolo personale, segnalo solo che anche a me il bianco abbagliante sta facendo venire due occhi tipo gufo ipnotizzato.
3 hours fa, ziowalter1973 dice:Sono a destra..
Non hai capito, sono spariti i likes già messi nei vecchi post
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Ti hanno tolto dei likes? Oppure quelli che hai messo tu non li ritrovi?
In pratica nei vecchi messaggi miei e di altri non vedo i likes messi
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Uffa!
Perché con questa nuova veste grafica mi è diventato tutto più difficile?
Ridatemi la vecchia versione.
Vi prego, Vi prego, Vi prego.
La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare).
La stiamo usando da giugno.. devi esercitarti di più
14 hours fa, ziowalter1973 dice:La stiamo usando da giugno.. devi esercitarti di più
Beh! Non sono oca fino a questo punto!
Lo so e l’ho usata da giugno in poi, anche se dopo sono mancata per un certo periodo.
Il problema è che non riesco proprio ad adattarmi.
Scrivo, e il più delle volte mi compare un’odiosa finestra che mi dice “siamo spiacenti ma non hai l’autorizzazione per questa operazione”, oppure se ne sta lì bloccato e non fa nulla, devo uscire e ricollegarmi, così perdo tutto quello che ho scritto.
Questa è la cosa principale, poi ci sono altre cosette che non sto nemmeno a elencare perché so benissimo che la mia opinione conta meno di niente rispetto ai 5449 di utenti totali.
Comunque grazie per il suggerimento.
La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare).
La vecchia grafica purtroppo non è più recuperabile perchè cambiando la versione del forum (e questo è sempre capitato anche in passato) viene completamente rifatta da zero la struttura. Sui problemi che incontri però possiamo cercare risolvere perchè è la prima volta che sento segnalazioni di questo genere. Magari se ti è possibile quando ricapita puoi fare un salvataggio delle schermate così possiamo vedere nel dettaglio il problema?
PS: la tua opinione vale esattamente come quella degli altri 5449
Poi però ci sono gli Admin preposti a prendere decisioni perchè mettere d'accordo 5449 persone direi che è semplicemente un'utopia!
Grazie per l’attenzione.
Ecco la finestra che mi è apparsa ieri sera, ho scritto il post e quando è stato il momento di inviarlo non succedeva nulla, rimaneva tutto fermo. Allora sono andata su Clitennestra, ho aperto la tendina e ho cliccato “esci” ed è apparsa la seguente finestra. Naturalmente ho perso tutto e ho dovuto ricominciare daccapo. Capirai! Mi è salito il vulcano… *@*#*@*#*@*@*# … con tante di quelle belle parole.
Questa è una, la più recente. Altre volte ne è apparsa un’altra che ora non mi ricordo bene ed evito a descriverla per non creare confusione, quando mi apparirà provvederò a inviartela.
Ancora grazie.
La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare).
Ecco questa è quella che mi è apparsa dopo che ho scritto il precedente messaggio.
La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare).
Io avrei solo un piccolo appunto... ll colore del testo. Non si potrebbe ripristinare il nero per default? L'interfaccia in generale è troppo chiara, per me...
%d/%m/%Y %i:%s, Menevyn dice:Io avrei solo un piccolo appunto... ll colore del testo. Non si potrebbe ripristinare il nero per defalut? L'interfaccia in generale è troppo chiara, per me...
Concordo con te.
Non l’ho richiesto prima, per non apparire troppo pretenziosa. Se avrai notato io, quando posso, cambio il colore del testo attraverso la tavola dei colori, che in automatico ha questo grigio sbiadito, e a volte faccio fatica a leggere.
La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare).
L'ho notato e avevo iniziato a farlo anch'io, le prime volte, ma, per quanto sia rapido, diventa una seccatura farlo ogni volta...
Mi accodo alle segnalazioni sull'interfaccia troppo chiara, a volte risulta sparaflashosa e fastidiosa per gli occhi.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Il codice del colore del font base in effetti è troppo chiaro, si deve essere ripristinato alla versione standard quando sono stati fatti alcuni aggiornamenti.
Ora è nero e dovrebbe essere più leggibile.
@Clitennestra: mi potresti inviare per cortesia i due screenshots su johnpetrucci@labarriera.net?