Entra Registrati
TWOIAF Tywin Lannister vs Brynden Rivers
A di AlysanneTarg
creato il 05 settembre 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 07 settembre 2015 20:48

Tywin sa perfettamente che Tyrion non è colpevole, il fatto che Cersei lo accusi di certo fa comodo anche a lui.

E soprattutto, quando esattamente si fa raggirare come un babbeo? Prima o dopo aver costituito la più potente alleanza fra casate del momento? Se poi Cersei dà di matto e si inguaia con i Tyrell (dopo la sua morte tra l'altro) di certo non è colpa di Tywin.

 

Il fatto che Tyrion sia accusato dell'omicidio del re suo nipote è un colpo micidiale alla reputazione dei Lannister, non scherziamo, mi sembra impossibile che a Tywin potesse andar giù una cosa del genere. E non sono neanche sicuro che credesse suo figlio innocente: sapeva che il processo era farlocco, questo sì, ma non significa nulla, poteva lo stesso essere convinto che l'autore dell'omicidio fosse proprio Tyrion.

 

Si fa raggirare quando i suoi nuovi alleati gli ammazzano sotto il naso il re per cui ha combattuto una guerra gigantesca. Il fatto che Joffrey fosse quello che era non sposta la questione di una virgola.

E poi, Ned è considerato un cretino per essersi fidato di LF e Tywin sarebbe un genio per aver fatto la stessa cosa?

 

 

 

Veramente questo non potremo mai saperlo. E poi perché avrebbe dovuto perdere potere? Tutto è possibile, per carità, ma dal momento che Tommen è un re ancora più incapace di Joffrey ma più arrendevole direi che Tywin avrebbe avuto ancora più carta bianca. Come avrebbero potuto approfittarne i Tyrell? Margaery già era sposata con il re, Loras fa parte delle Cappe Bianche quindi non può coprire ruoli politici né sposarsi, Mace è innocuo... quale sarebbe stato il prossimo mirabolante piano di Olenna?

 

Infatti ho scritto penso, è un'idea mia.

Avrebbe perso potere perché Tommen ha 8 anni e Margaery è molto, molto sveglia, tempo qualche mese e se lo sarebbe rigirato come un calzino. I Tyrell avrebbero inevitabilmente aumentato la loro presenza e influenza a corte, la presenza di Loras nella KG significa proprio il contrario di quello che dici tu; inoltre erano in credito coi Lannister, e lo sapevano. E sono anche parecchio più forti militarmente.



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 07 settembre 2015 21:07

Si fa raggirare quando i suoi nuovi alleati gli ammazzano sotto il naso il re per cui ha combattuto una guerra gigantesca. Il fatto che Joffrey fosse quello che era non sposta la questione di una virgola.

Ovvio che la morte del re resta un problema, e ovvio è anche che in quel caso Olenna e LF abbiano fregato Tywin e tutti.

 

E poi, Ned è considerato un cretino per essersi fidato di LF e Tywin sarebbe un genio per aver fatto la stessa cosa?

Ned in pratica ha affidato a LF la sua stessa vita, Tywin semplicemente non gli ha rimosso il suo incarico politico e titolo nobiliare. Non credo che Tywin si "fidasse" di lui, semplicemente non pensava potesse avvelenare il re. E ha sbagliato, per carità.

 

Comunque Tywin non è un genio per essersi fidato di LF, ovvio che li ha sbagliato, è un genio perché ha vinto una guerra complicatissima con un paio di mosse ed è riuscito a ribaltare le sorti della sua famiglia dopo il suo declino, è riuscito a tenere unito un regno sotto un re folle... e potrei continuare ad elencarne i meriti. Questo non toglie ovviamente che anche Brynden ne abbia e innumerevoli.

 

Avrebbe perso potere perché Tommen ha 8 anni e Margaery è molto, molto sveglia, tempo qualche mese e se lo sarebbe rigirato come un calzino. I Tyrell avrebbero inevitabilmente aumentato la loro presenza e influenza a corte, la presenza di Loras nella KG significa proprio il contrario di quello che dici tu; inoltre erano in credito coi Lannister, e lo sapevano. E sono anche parecchio più forti militarmente.

Margaery avrebbe di certo manipolato Tommen, Tommen avrebbe dato ordini secondo le pulci nell'orecchio di Margaery, Tywin avrebbe affrontato Tommen e l'avrebbe ridimensionato esattamente come faceva con Joffrey. Margaery può manipolare Tommen finché vuole, ma per dare ordini serve il re, Tommen, e Tywin è perfettamente in grado di gestire un bimbo in crisi ormonale.

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 07 settembre 2015 21:08

Fino a che è in vita i tyrell possono poco (io son convinto che la morte di joffrey abbia ottenuto i beneplacito di tywin), il problema di Tywin è che non ha dei degni successori, gli unici lannister competenti oltre a lui sono Kevan e Tyrion, Kevan ha pochi anni meno di lui quindi non può durare molto più di lui, Tyrion finisce accusato di regicidio senza che Tywin faccia niente (poteva benissimo costringere la figlia a ritrattare, o trovare dei testimoni falsi che accusassero qualcun'altro) anzi sfrutta l'occasione per liberarsi di lui cercando di spedirlo alla barriera, ha sempre visto in Jaime il suo successore ma Jaime si riscopre uomo politico solo dopo la morte del padre e dobbiamo ancora vedere quanto bravo possa essere (l'aver convinto edmure a consegnare delta delle acque o la resa di raventree mi sembrano situazioni troppo semplici).

C'è da dire che aveva in progetto di mandare Tommen a castelgranito come scudiero di Jaime, magari vedeva proprio in un Tommen addestrato a dovere (e a castelgranito sarebbe cresciuto lontano dall'influenza di margaery) il suo degno erede, ma siamo sicuri che sarebbe riuscito a renderlo un vero leone?

edito così posso rispondere a corvina:

Tywin di fatto si libera di ditocorto, lo rende lord del tridente e fa in modo che diventi lord protettore della valle, entrambi regni per lui complicati, le terre dei fiumi le ignora bellamente, la valle lo impegna non poco (lui stesso afferma che avrebbe voluto 4/5 anni in più prima di fare le sue mosse, a me è sempre puzzato che i lord dichiaranti si fossero inaspettatamente presentati al matrimonio di lyonell corbary, e il capitolo in anteprima di sansa aumenta i miei sospetti).

Però è probabile che lo abbia sottovalutato comunque (tagliargli la testa come aveva suggerito al figlio sarebbe stata la mossa migliore).

sul resto in pratica ho già risposto prima e in gran parte concordiamo.


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 10:08

Ned in pratica ha affidato a LF la sua stessa vita, Tywin semplicemente non gli ha rimosso il suo incarico politico e titolo nobiliare. Non credo che Tywin si "fidasse" di lui, semplicemente non pensava potesse avvelenare il re. E ha sbagliato, per carità.

Comunque Tywin non è un genio per essersi fidato di LF, ovvio che li ha sbagliato, è un genio perché ha vinto una guerra complicatissima con un paio di mosse ed è riuscito a ribaltare le sorti della sua famiglia dopo il suo declino, è riuscito a tenere unito un regno sotto un re folle... e potrei continuare ad elencarne i meriti. Questo non toglie ovviamente che anche Brynden ne abbia e innumerevoli.

 

Eh appunto, quindi si fidava. Poi la sopravvivenza di LF è un vero e proprio buco di trama (perché Tyrion non lo uccide?), ma lasciamo perdere.

Su quello che ha fatto Tywin in passato non discuto, sia per quanto riguarda i Reyne e Tarbeck sia per il primo mandato come Hand, ho scritto che è stato eccezionale. E' dopo che ha combinato dei bei casini, a partire dalla totale incapacità di educare e gestire i propri figli.

 

 

 

Margaery avrebbe di certo manipolato Tommen, Tommen avrebbe dato ordini secondo le pulci nell'orecchio di Margaery, Tywin avrebbe affrontato Tommen e l'avrebbe ridimensionato esattamente come faceva con Joffrey. Margaery può manipolare Tommen finché vuole, ma per dare ordini serve il re, Tommen, e Tywin è perfettamente in grado di gestire un bimbo in crisi ormonale.

 

Come faceva con Joffrey minorenne. Una volta che Tommen ha 16 anni, di cui 8 passati come marito di Margaery, Tywin non può più dargli ordini.


L
Lohengramm
Confratello
Utente
104 messaggi
Lohengramm
Confratello

L

Utente
104 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 10:22

Diciamo che se Tywin si fosse limitato a un solo mandato sarebbe stato perfetto, nel secondo ha dimostrato dei grossi "limiti".

 

Per quello che vediamo in AGOT, ACOK e ASOS, tanto grande stratega non è: si fa mettere in seria difficoltà da un re quindicenne che ha meno uomini e risorse di lui e che per di più combatte lontano dalla propria capitale, salva Approdo del Re più per demerito altrui che per merito proprio (sarebbe bastato che Edmure fosse stato messo al corrente del piano di Robb e avrebbe fermato Tywin il tempo necessario perché Stannis prendesse Approdo del Re, che nonostante la difesa di Tyrion e l'uso dell'altofuoco non stava messa affatto bene, inoltre l'alleanza coi Tyrell è opera di Ditocorto) e per sbarazzarsi del nemico ricorre a un trucchetto molto poco onorevole. Beninteso, per me le Nozze Rosse sono un capolavoro politico, ma sono anche la dimostrazione che, almeno sul breve periodo, Tywin non poteva battere in campo aperto un avversario pure minato dalle diserzioni dei suoi alfieri, dagli errori dei suoi sottoposti, dalla lontananza dalla capitale e dalla scarsità di risorse.

 

Il fatto che non cerchi un erede, poi, è un altro grosso difetto. Non è un giovincello, è un lord in avanti con gli anni, eppure sembra che posticipi continuamente il problema della successione: non vuole puntare su Tyrion nonostante questi abbia dimostrato indubbie capacità come Primo Cavaliere, e anche per quanto riguarda Jaime non insiste più di tanto per convincerlo ad abbandonare la Guardia Reale e prendersi Castel Granito, quando si sente dire no risponde semplicemente "non sei mio figlio" e basta, non cerca di farlo cedere in altri modi. Magari puntava davvero su Tommen come erede, ma Tommen è un bambino, cosa gli assicurava che avrebbe vissuto altri 10 anni per vederlo crescere e diventare il suo probabile erede?

 

Quanto a Ditocorto, gli dà effettivamente troppo potere, di fatto gli serve su un piatto d'argento due dei Sette Regni: e se è vero che le Terre dei Fiumi sono devastate dalla guerra e ci sono i Frey a "controbilanciare" Baelish, è anche vero che la Valle è rimasta praticamente intoccata dalla guerra e darla a uno come Ditocorto (non ci vuole una laurea per capire a cosa si va incontro permettendogli di sposare Lysa Arryn) non sarebbe la scelta più saggia.



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 11:46

 

Ned in pratica ha affidato a LF la sua stessa vita, Tywin semplicemente non gli ha rimosso il suo incarico politico e titolo nobiliare. Non credo che Tywin si "fidasse" di lui, semplicemente non pensava potesse avvelenare il re. E ha sbagliato, per carità.

 

Comunque Tywin non è un genio per essersi fidato di LF, ovvio che li ha sbagliato, è un genio perché ha vinto una guerra complicatissima con un paio di mosse ed è riuscito a ribaltare le sorti della sua famiglia dopo il suo declino, è riuscito a tenere unito un regno sotto un re folle... e potrei continuare ad elencarne i meriti. Questo non toglie ovviamente che anche Brynden ne abbia e innumerevoli.

 

Eh appunto, quindi si fidava. Poi la sopravvivenza di LF è un vero e proprio buco di trama (perché Tyrion non lo uccide?), ma lasciamo perdere.

Su quello che ha fatto Tywin in passato non discuto, sia per quanto riguarda i Reyne e Tarbeck sia per il primo mandato come Hand, ho scritto che è stato eccezionale. E' dopo che ha combinato dei bei casini, a partire dalla totale incapacità di educare e gestire i propri figli.

Su questo concordo, ma ha comunque "combinato" cose notevoli anche durante il secondo mandato. Certo, sono arrivati come dici tu anche gli errori, principalmente nel sottovalutare i propri "avversari".

 

Come faceva con Joffrey minorenne. Una volta che Tommen ha 16 anni, di cui 8 passati come marito di Margaery, Tywin non può più dargli ordini.

Dipende. Se Tommen a 16 anni avesse avuto le balls e un intelligenza sufficiente per non fare tutto ciò che Tywin gli avesse suggerito o gli avesse "ordinato" (velatamente o meno velatamente) di fare, direi che sarebbe stato anche abbastanza sveglio da distinguere quali sussurri di Margaery siano veramente utili e quali vadano solo a vantaggio di lei stessa. Nel senso che se Tommen fosse diventato abbastanza maturo da non piegarsi a Tywin sarebbe diventato anche abbastanza maturo da non rimanere "sottomesso" a Margaery. Poi, sicuramente, finché avesse potuto, lei lo avrebbe plasmato a dovere, ma sono sicura che anche Tywin avrebbe "istruito" per bene il nipote.



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 11:52

Diciamo che se Tywin si fosse limitato a un solo mandato sarebbe stato perfetto, nel secondo ha dimostrato dei grossi "limiti".

 

Per quello che vediamo in AGOT, ACOK e ASOS, tanto grande stratega non è.

In effetti la guerra con Robb Stark è stata sicuramente quella dove ha commesso più errori. Peccato che poi la guerra l'abbia vinta. È stato sicuramente agevolato da alcuni errori non da poco dei nemici e da qualche aiuto interno, ma dire che non sia uno stratega perché ha perso qualche battaglia (prima di vincere la guerra) non gli rende giustizia. Se Tywin non è un bravo comandante/stratega non capisco proprio chi possa esserlo.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 13:19

Ma solo io ho letto il capitolo in cui vuole mandare il nipote a castel granito? come fa a subire l'influenza della moglie se sono a leghe e leghe di distanza?


L
Lohengramm
Confratello
Utente
104 messaggi
Lohengramm
Confratello

L

Utente
104 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 14:28

 

Diciamo che se Tywin si fosse limitato a un solo mandato sarebbe stato perfetto, nel secondo ha dimostrato dei grossi "limiti".

 

Per quello che vediamo in AGOT, ACOK e ASOS, tanto grande stratega non è.

In effetti la guerra con Robb Stark è stata sicuramente quella dove ha commesso più errori. Peccato che poi la guerra l'abbia vinta. È stato sicuramente agevolato da alcuni errori non da poco dei nemici e da qualche aiuto interno, ma dire che non sia uno stratega perché ha perso qualche battaglia (prima di vincere la guerra) non gli rende giustizia. Se Tywin non è un bravo comandante/stratega non capisco proprio chi possa esserlo.

 

 

Infatti non ho scritto "non è uno stratega", ho scritto "non è un grande stratega". E mi riferisco al periodo storico che vediamo nei tre libri, perché con i Reyne e i Tarbeck ha dimostrato di avere talento. Però il fatto che non riesca mai a mettere alle strette Robb Stark sul campo di battaglia nonostante tutti i vantaggi che aveva e che per sconfiggerlo abbia dovuto ricorrere all'intrigo politico la dice lunga su quanto poco fosse in forma all'epoca, sul piano militare. Su quello politico nessuno mette in dubbio che abbia realizzato un colpo di genio, per di più evitando qualsiasi critica perché l'infamia ricade sui Bolton e sui Frey, non su di lui o sulla sua casata.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 14:35

Poi la guerra l'ha vinta grazie alle manovre politiche, non alla strategia militare, basti solo dire che stava lasciando la capitale alla mercè di stannis e probabilmente si sarebbe ritrovato tra l'esercito di robb stark e quello di edmure, una fine assicurata.



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 14:37

@Lohengramm

 

Se ci si riferisce alla guerra con Robb allora hai perfettamente ragione, sul campo di battaglia ha compiuto diversi errori soprattutto perché ha sottovalutato il nemico. In ogni caso con "strategia" intendevo non solo quella militare, mi riferivo a tutto quell'ambito decisionale nel quale Tywin è sempre stato portato :)

 

Poi la guerra l'ha vinta grazie alle manovre politiche, non alla strategia militare, basti solo dire che stava lasciando la capitale alla mercè di stannis e probabilmente si sarebbe ritrovato tra l'esercito di robb stark e quello di edmure, una fine assicurata.

Quindi Tywin non è un buon comandante ma solo un buon politico?

 

Se posso spezzare una lancia anche qui, Tywin non era nella capitale perché stava combattendo una guerra e tenendo Robb lontano dalle Terre dell'Ovest, non dimentichiamoci che uno degli obiettivi di Robb era Castel Granito stesso! E in ogni caso Tywin torna ad Approdo prima che Stannis riesca a conquistarla, quindi il problema non sussiste.



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 14:40

Poi la guerra l'ha vinta grazie alle manovre politiche, non alla strategia militare, basti solo dire che stava lasciando la capitale alla mercè di stannis e probabilmente si sarebbe ritrovato tra l'esercito di robb stark e quello di edmure, una fine assicurata.

Quindi Tywin non è un buon comandante ma solo un buon politico?

Se posso spezzare una lancia anche qui, Tywin non era nella capitale perché stava combattendo una guerra e tenendo Robb lontano dalle Terre dell'Ovest, non dimentichiamoci che uno degli obiettivi di Robb era Castel Granito stesso! E in ogni caso Tywin torna ad Approdo prima che Stannis riesca a conquistarla, quindi il problema non sussiste.

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 19:54

no, semplicemente le sue abilità da stratega sono molto inferiori rispetto alle sue abilità politiche.

Robb Stark aveva già invaso le terre dell'ovest, lasciando Harrenhall ha commesso 2 errori:

-ha lasciato la capitale senza rinforzi (da harrenhall a Kl ci vuole poco)

-si stava lanciando in una trappola colossale che lo avrebbe distrutto

e non c'era poi tutta questa fretta, le westerlandds erano già state saccheggiate, e Robb non aveva uomini sufficienti per conquistare lannisport o castelgranito e sapeva benissimo che stannis stava risalendo verso la capitale (e non sapeva ancora dei tyrell), se ritardava di 1 o 2 settimane la partenza poteva proteggere la città e poi andare a riprendersi le terre dell'ovest.

Tywin torna a KL perchè Edmure gli arresta l'avanzata il tanto che basta per fargli arrivare notizie da ponteamaro.


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 20:19

-si stava lanciando in una trappola colossale che lo avrebbe distrutto

 

Non ne sono tanto sicuro, non aveva tipo il triplo degli uomini di Robb?


D
Draco Targaryen
Confratello
Utente
346 messaggi
Draco Targaryen
Confratello

D

Utente
346 messaggi
Inviato il 08 settembre 2015 23:07

Penso prima che l'esercito di Stafford ed il grosso di quello di Jaime fossero distrutti da Robb..

 

Poi la mossa idiota di Edmure penso sia stata decisiva..


Messaggi
54
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE