Entra Registrati
Sono l'unico a pensarla così?
F di Flochamonium
creato il 28 agosto 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Anonimo

messaggi
Utente Anonimo


U


0 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 21:20 Autore

Buonasera popolo della Barriera! :D

Scrivo questo messaggio in seguito ad una discussione che ho avuto con un mio amico oggi.

Premetto che entrambi abbiamo iniziato a leggere la saga cartacea prima della serie tv, adorandola fin da subito. Con l'uscita di ADWD, io sono rimasto molto deluso dal libro. Non riuscivo a capacitarmi come Martin, lo stesso autore di AFFC, ASOS e A Song For Lya (uno dei suoi racconti migliori a mio parere) possa aver scritto un libro come quello. Oggi, in seguito a due riletture, provo la bene o male la stessa sensazione. Il mio amico invece la pensa diversamente, non reputa ADWD un brutto libro, ma lo preferisce perfino ad AFFC.

 

Perché nel Forte Orientale chiedete? Perché ora entra in ballo la serie. Reputo quest'ultima di gran lunga superiore come intrattenimento, stile e storia rispetto ad ASOIAF.

Non pensavo che sarei arrivato a questo punto, ma al momento sono più eccitato per la sesta stagione che per TWOW. Anzi, quest'ultimo proprio non mi interessa più di tanto. Appena uscirà lo leggerò sicuramente, ma se sarà peggiore/uguale a ADWD allora abbandonerò la saga senza pensarci due volte. Se invece TWOW si rivelerà un buon libro come i precedenti ad ADWD (che non credo siano capolavori, anzi, sono buoni libri da leggere, ma niente di più) allora mi limiterò a considerare quest'ultimo un grosso incidente di percorso.

Fatto sta che ora dei libri non mi interessa più molto, mentre la serie me la sto godendo molto ma molto di più.

Per finire, l'attesa per TWOW è l'unica cosa che non mi da fastidio, anzi, credo sia meglio attendere ed avere un libro migliore rispetto ad averlo subito ma scritto in "fretta".

 

Sono l'unico a pensarla così? Un po' mi dispiace, ma non riesco proprio ad essere anche un minimo eccitato per TWOW dopo aver letto ADWD :(.


A
AlysanneTarg
Confratello
Utente
2675 messaggi
AlysanneTarg
Confratello

A

Utente
2675 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 21:35

Io ho sempre preferito i libri ma consideravo la serie una buona trasposizione, abbastanza fedele e coerente. Alcune scene sono dei piccoli capolavori e le ho riguardate più volte.

Dopo la quinta stagione davvero non riesco più a pensarla così; certe puntate (es 5x06) sono state davvero penose. Personaggi piatti e stereotipati, che agiscono OOC (non solo riguardo alla saga cartacea, ma alla serie stessa), poca coerenza e trascuratezza nei dettagli.

Non aspettavo più la domenica con l'eccitazione dell'anno scorso.

 

TWOW lo aspetto e non vedo l'ora di leggerlo! ADWD non lo considero così pessimo, anzi a me è piaciuto; la grossa pecca è la lentezza delle storyline, ma ora che è tutto pronto e sistemato per le grandi battaglie se con Winds ingraniamo e partiamo alla grande non vedo il problema.

Posso capire che aspettare sei anni per un libro e vedere un così piccolo avanzamento di trama sia un po' frustrante :unsure: Forse io non l'ho percepito perché li ho letti tutti e cinque di filata.

Ovvio, se a fine TWOW dovessimo trovarci ancora a una situazione "statica/preparatoria" comincerei a farmi due domande...

 

Comunque per me i libri non si battono, né a livello di profondità dei personaggi, né come trama (gli intrighi che ci sono lì nella serie se li sognano) né come impatto emotivo :)


All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.

 

 

Any man who must say ‘I am the king’ is no true king at all. Tywin Lannister

 

 

The War of the Ninepenny Kings? So they called it, though I never saw a king, nor earned a penny. It was war, though. That it was.

 

TWOW

They were dancing. In my dream. And everywhere the dragons danced the people died.

 

 

 

 

Mercy, thought Dany, They shall have the dragon’s mercy

A Son(g) Of Ice and Fire

We swore a vow.

_
_ladybolton
Confratello
Bannato
2062 messaggi
_ladybolton
Confratello

_

Bannato
2062 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 21:38

Anche io non sono rimasta entusiasta da AFFC e ADWD, tuttavia so che erano dei libri che Martin non aveva in mente e spero che TWOW riprendi in linea con gli altri... anche se il dubbio che ormai non abbia proprio più voglia di scrivere resta.

Tuttavia di questa saga amo la caratterizzazione dei personaggi più di ogni altra cosa e non ne sono rimasta delusa dagli ultimi due libri, anzi. Nonostante le vicende siano meno entusiasmanti e travolgenti, nonostante tutto... i personaggi restano comunque spettacolari e il cuore centrante di questa saga.

Cosa che non posso assolutamente dire per la serie tv, dove forse l'unico personaggio che mi piace davvero è Roose Bolton.
La maggior parte li trovo banali, con zero sfaccettature e privati di ogni lato interessante per "piacere" al telespettatore medio (Daenerys e Tyrion).
La gestione dei due libri è stata buona per alcuni pezzi (veder snellita Meeren non è stato malvagio XD) ma pessima per altri (immaginiamoci cosa sarebbe stato avere l'atmosfera della vera Winterfell su schermo...piuttosto che i drammi d'amore di Ramsay). La considerazione dei personaggi ha fatto acqua da tutte le parti (Stannis) e in generale è mancata la coerenza.

No, questa stagione ha dire il vero mi è piaciuta così tanto che aspetterò solo TWOW e dirò addio alla serie tv :ehmmm:


 

“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“ 

D
DaenerysArya2510
Confratello
Utente
3135 messaggi
DaenerysArya2510
Confratello

D

Utente
3135 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 21:41

Concordo abbastanza con Alysanne!!!

Anche io reputavo la serie una buonissima trasposizione, poi però è iniziata a calare. In ogni caso anche se ci sono state stagioni ed episodi e trovate molto belle (come per esempio l'incontro ad Harrenhal tra Arya e Tywin) reputo i libri, come è giusto che sia, di gran lunga superiori.

 

Per quanto riguarda AFFC e ADWD, sicuramente calano rispetto agli altri 3, perché appunto sono più lenti, ma io non li trovo per nulla malfatti. Anche io preferisco ADWD, ma credo che questo dipenda dal fatto che abbiamo una separazione di POV. Per esempio l'arco narrativo di Jon di ADWD è uno dei miei preferiti in assoluto, idem di Theon, anche se non è un pg che mi è simpatico... ma magari se non si è fan particolare di almeno uno tra Dany, Tyrion, Jon ecc può risultare noioso, viceversa AFFC.

 

In ogni caso appunto non ho riscontrato questo calo che notano tutti, ma molto dipende appunto da quanto tempo si segue la saga ecc.


D
DaenerysArya2510
Confratello
Utente
3135 messaggi
DaenerysArya2510
Confratello

D

Utente
3135 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 21:41
Concordo abbastanza con Alysanne!!!
Anche io reputavo la serie una buonissima trasposizione, poi però è iniziata a calare. In ogni caso anche se ci sono state stagioni ed episodi e trovate molto belle (come per esempio l'incontro ad Harrenhal tra Arya e Tywin) reputo i libri, come è giusto che sia, di gran lunga superiori.

Per quanto riguarda AFFC e ADWD, sicuramente calano rispetto agli altri 3, perché appunto sono più lenti, ma io non li trovo per nulla malfatti. Anche io preferisco ADWD, ma credo che questo dipenda dal fatto che abbiamo una separazione di POV. Per esempio l'arco narrativo di Jon di ADWD è uno dei miei preferiti in assoluto, idem di Theon, anche se non è un pg che mi è simpatico... ma magari se non si è fan particolare di almeno uno tra Dany, Tyrion, Jon ecc può risultare noioso, viceversa AFFC.

In ogni caso appunto non ho riscontrato questo calo che notano tutti, ma molto dipende appunto da quanto tempo si segue la saga ecc.


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 22:17

Mettiamo per inciso un punto: fino ad ASOS la serie è quasi perfetta, piena di momenti, scene, dialoghi e situazioni che la pongono ai massimi livelli del fantasy. Analogamente GOT mantiene, nonostante i cambiamenti spesso gratuiti, ottimi livelli fino alla stagione 3, che corrisponde guarda caso a metà ASOS.

Detto questo, con AFFC si ha un calo: non voglio stare ad approfondirne le cause perché non è tema della discussione e ci metterei troppo tempo, ma AFFC, nonostante vanti alcuni punti forti (l'introduzione di Euron, gli ultimi capitoli di Cersei e Sam, alcune scene sulle Isole di Ferro) rimane un libro infarcito di dilungaggini, vagheggiamenti, descrizioni ipermeticolose di posti, luoghi, situazioni e personaggi assolutamente secondari. Insomma, Martin prende tempo. Tenendo sia in mente le trame generali di AFFC e ADWD in verità mi sono fatto l'idea che ci sia un quadro generale ancora non del tutto visibile che Martin vuole fare affiorare e che avrà il suo culmine proprio in TWOW, ma sta di fatto che alla prima lettura di AFFC non è ancora possibile vedere ciò e quindi non ero rimasto soddisfatto.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

D
Draco Targaryen
Confratello
Utente
346 messaggi
Draco Targaryen
Confratello

D

Utente
346 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 22:17

Io a differenza di molti di voi mi sono avvicinato a questo mondo grazie alla serie TV per poi divorarmi i libri. Reputo le prime quattro stagioni davvero ottime, con una storia coerente e personaggi anche ben caratterizzati (a parte alcuni stereotipati alla Talisa). La quinta è un delirio, la trama è completamente stravolta ed alcuni personaggi pare che impazziscano cambiando completamente carattere o contraddicendo quanto mostrato nelle stagioni precedenti o addirittura nella stessa. Il problema reale non sono le contraddizioni libri-serie ma proprio serie-serie, davvero una delusione per me l'ultima stagione....

 

Quindi non condivido il tuo pensiero, per me il riferimento è assolutamente la saga e mi auguro che da questo momento in poi sia completamente diversa dalla serie TV, preferibilmente anche con un finale alternativo. Poi nel fatto che alcuni POV siano più pesanti di altri e che forse Martin abbia concentrato troppi personaggi posso anche essere d'accordo..


H
hale.
Confratello
Utente
102 messaggi
hale.
Confratello

H

Utente
102 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 22:20

Per i miei gusti la saga cartacea è un altro universo rispetto alla serie. La serie tv non mi trasmetterà mai quello che mi hanno trasmesso i libri. I libri non si battono. Li ho adorati tutti, dal primo all'ultimo, anche se è vero che ADWD è più lento rispetto agli altri. In ogni caso, la considero una cosa normale perché l'ho sempre visto come "il libro di mezzo", quello con il compito di preparare tutte le situazioni interessanti che senza dubbio vedremo in TWOW. E anche se in certi casi Martin si è dilungato ecc. ecc., mi è comunque piaciuto tanto.

 

Considero la serie tv piacevole, ma per me non va oltre il semplice intrattenimento. Fino ad ora mi è piaciuta, nonostante il calo, e guarderò la nuova stagione con piacere. Tuttavia la storia della serie non mi è mai entrata a cuore quanto quella dei libri, nemmeno lontanamente, e la mia attesa è tutta per TWOW :figo:



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 22:27

Volevo dare una risposta più lunga e articolata, ma l'editor per qualche motivo fa il capricci e quindi ne do un riassunto.

AFFC e ADWD, visti nella loro globalità, danno l'idea che ci sia una trama generale che sta venendo fuori e avrà il suo culmine di TWOW e ADOS. Tuttavia AFFC risulta ostico perché, a fronte di pochi momenti interessanti (gli ultimi capitoli di Sam e Cersei, Euron, alcune scene sulle Isole di Ferro) rimane impregnato di dilungaggini, vagheggiamenti e descrizioni accurate di luoghi e personaggi inutli.

ADWD è invece diviso in due: la prima parte esalta gli aspetti peggior di AFFC (i capitoli di Tyrion e Dany) mentre nella seconda si ha un'accelerata che porta ai ben noti cliffhanger finali che adoro e mi spingono ad aspettare con ansia TWOW.

Per quanto riguarda la serie ho poco da dire: fino alla terza stagione tiene bene nonostante i cambiamenti, ma dopo la qualità cade a picco fino ad arrivare agli orrori della stagione 5.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

L
Lochlann
Confratello
Utente
3675 messaggi
Lochlann
Confratello

L

Utente
3675 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 22:58

Sono l'unico a pensarla così?

 

Direi di sì.

 

:P


Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.

All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.

200s6pw.jpg

"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.

I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"

"Yes" said Caladan Brood "you never learn."

2ajc9r8.jpg


Anonimo

messaggi
Utente Anonimo


U


0 messaggi
Inviato il 28 agosto 2015 23:28 Autore

Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte. :)

Si, anche io ho trovato la quinta stagione sottotono, ma se presa a se stante non è male, anzi, direi l'unica puntata "brutta" è stata appunto la 6, e Dorne credo sia l'unico problema sostanziale. Ok, hanno stravolto alcune delle trame dei libri, ma se presa a se stante senza paragonarla ai libri mi è piaciuta.

Probabilmente appena uscirà TWOW mi rimangerò tutto, ma ho veramente paura che Martin si sia stancato della saga e di scrivere in generale. Si nota dai suoi post sul blog (pieno di stupidate e perdite di tempo, già il fatto stesso di scriverle queste cose porta via quelle 1/2 ore).

Diciamo che ora sono solamente deluso, ma non posso ancora dire nulla.

Tutto sta in cosa sarà TWOW, che, come già detto, non mi sta eccitando per nulla.

Si vedrà in futuro!

 

Comunque a differenza di molti ho ADORATO AFFC, forse alla prima lettura è un po' "ostico" da leggere (non ci sono i personaggi preferiti dai fan, non ci sono colpi di scena), ma già dalla prima rilettura l'ho adorato. Il prologo è qualcosa di stupendo, ma tutto il libro mi ha dato una sensazione di "assestamento" dopo la guerra. La sua lentezza è il suo forte, perché nulla di quello che è stato aggiunto è inutile. ADWD è un disastro da questo punto di vista. Risulta lento, ma questa lentezza non è giustificata. Meeren, il viaggio di Tyrion, il nulla fare di Jon alla Barriera per tutti i PoV tranne l'ultimo... perfino i personaggi nuovi sono inutili. Quentyn è il personaggio con la storyline più no-sense di tutto il libro, per non parlare della trashata di Aegon vivo.

Diciamo che tutto il libro mi ha dato l'impressione di minestrone, come se metà delle cose fossero state scritte senza cuore e solo per arrivare alla fatidiche 1000 pagine che deve avere un libro di Ice&Fire.

La storyline di Reek, dall'altro canto, è una delle migliori di tutta la saga. I suoi capitoli sono geniali, e sono gli unici che mi sono veramente piaciuti assieme a pochi altri. (Il pov di Melisandre, quelli di Davos e alcuni di Bran).

 

Ripeto, è tutto da vedere nei prossimi due (si spera!) libri. Magari finirò per rivalutare ADWD dopo aver letto TWOW, come mi è successo con ACOK in seguito alla lettura di ASOS.


B
bells
Confratello
Utente
420 messaggi
bells
Confratello

B

Utente
420 messaggi
Inviato il 29 agosto 2015 0:47

per me nessuno dei libri è "brutto", chiaramente sia nel caso di AFFC che di ADWD il fatto di aver dovuto aspettare anni per i libri e poi andare avanti nelle storie così poco a livello di trama mi ha leggermente delusa. Ma per certi capitoli e anche per le caratterizzazioni di certi personaggi li salvo cmq , anzi, li ho riletti più volte senza noia ecc. Anche io preferisco aspettare ancora un pò per avere un libro di qualità superiore, comunque sia non vedo l'ora che esca.

La seria mi aveva molto colpito, specialmente nelle prime stagioni ma per me non c'è nessun paragone fra la serie e i libri. Per me TWOW è la cosa più importante, cioè la stagione viene in seguito. All'inizio non era così. Mi ricordo quando vidi le prime news sull idea di fare un serie tv delle cronache ero eccitatissima e questo è proseguito anche per un pò. Non vedevo l 'ora di sapere che faccia avrebbero avuto i personaggi che tanto avevo amato e che mi ero immaginata mille volte ecc , però devo dire che con il proseguire delle stagioni è tutto un pò cambiato. già con la quarta stagione ho faticato un poco, ma con la quinta per me è stato un disastro totale. Non dico che non mi sia piaciuta, perchè alcune storyline sono molto ben fatte, ma certi personaggi sono totalmente OOC e incoerenti al massimo. Poi la scelta di lasciare la valle di lato e anche le terre dei fiumi non l'ho apprezzata per niente perchè nei libri sono capitoli che mi sono sempre piaciuti. per cui in conclusione io la penso totalmente diversamente. Sarò contenta di vedere la sesta stagione ma se per un motivo X dovessero interromperla qui me ne fregherei. Se invece muore martin e la saga resta incompleta mi vesto a lutto un anno .


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 29 agosto 2015 11:37

Perché nel Forte Orientale chiedete? Perché ora entra in ballo la serie. Reputo quest'ultima di gran lunga superiore come intrattenimento, stile e storia rispetto ad ASOIAF.

 

Ci sono indubbiamente delle cose che non funzionano in ADWD e AFFC, rendendoli "lenti" e pesanti.

Come hanno ovviato, nella serie, a questo problema? Con Dorne e Brienne che fissa una finestra per settimane. Credo che già questo sia più che sufficiente.

 

Sono curioso, cosa ti è sembrato superiore nella quinta stagione della serie rispetto ad ADWD? Perché a me sembra che abbiano banalizzato alcune storyline e completamente ridicolizzato le altre.


S
Sansa Baratheon
Confratello
Utente
221 messaggi
Sansa Baratheon
Confratello

S

Utente
221 messaggi
Inviato il 29 agosto 2015 14:46

Orbene, io parlo da fan che si è avvicinata a questa saga grazie alla serie, che mi piace(va) molto! Secondo me le prime quattro stagioni sono state davvero ben fatte, credo che la differenza tra libri e serie si sentisse davvero poco ed erano magnificamente realizzate. Certo, ci sono state aggiunte che ho gradito poco, come Talisa o il nudismo gratuito di Melisandre, mentre altre le ho apprezzate davvero tanto, come il maggior spazio dato a Robb e Tywin, e anche il personaggio di Ros (sì, l'adoravo!), ma in generale il livello delle stagioni 1-4 rimane altissimo. Infatti io trovo azzeccatissimi quasi tutti gli attori scelti, ce ne sono pochissimi di cui, leggendo i libri, immagino un viso diverso e tutto sta nella bravura degli interpreti.

 

Invece la quinta è stata tutta un'altra storia: ha stravolto storyline e pg, evoluzioni e ambientazioni. Jaime, Sansa, Theon, Stannis e Dorne sono stati penalizzati moltissimo nella trasposizione su schermo, hanno perso così tanto che quasi non li si riconosce e questi sono i casi più 'eclatanti'! Mentre altri personaggi sono stati resi monodimensionali o molto più buonisti rispetto alla loro controparte cartacea, vedi Daenerys e Tyrion, e non voglio parlare del cast osceno per le Serpi, quasi senza carattere.

 

Ora, indubbiamente ADWD non è il libro migliore letto finora, almeno per me, perché adoravo leggere degli intrighi e del gioco del trono in ACOK, ma altrettanto indubbio, sempre per me, resta il fatto che la quinta stagione non regge minimamente il confronto!

 

Una delle parti più belle in assoluto di tutti i libri per me era proprio il percorso di Theon a Grande Inverno, la sua presa di coscienza che lo conduce a qualcosa molto simile alla redenzione, che da voltagabbana e fantasma lo porta a Theon Greyjoy. Poi tutta l'atmosfera cupa della fortezza, Jeyne che piange e lo chiama Theon, riconoscendolo, Bran che sussurra il suo nome, il rancore di lady Dustin e i piani di Wyman Manderly... Tutto questo mi è mancato e credo che avrebbe saputo alzare di molto il livello di questa stagione (insieme ad un inserimento di Arianne e a un Drogon che Daenerys è costretta a domare, non che si lascia cavalcare dalla principessa come un draghetto Disney!).

 

Quindi davvero quoto Gideon :)

Cosa ti è sembrato superiore nella quinta stagione della serie rispetto ad ADWD?

 



senza volto
Confratello
Utente
2987 messaggi
senza volto
Confratello



Utente
2987 messaggi
Inviato il 29 agosto 2015 16:18

io ho letto tutti i libri d'un fiato in meno di tre mesi e ho trovato l'ultimo si più lento, ma non così distante dagli altri.

La serie invece non è solo incoerente con i libri, cosa comprensibile, ma è anche incoerente con se stessa. Credo che i loro creatori e registi se ne fregano altamente delle coerenza e prendono per i fondelli anche quelli che non hanno mai letto i libri. Alcune scene mi sono davvero piaciute e le ho riviste. Però certe cose mi hanno davvero lasciato perplesso, senza dimenticare certe scene rese scioccanti gratuitamente.

Non faccio l'elenco perché lunedì devo andare a lavorare e non finirei per allora, nemmeno lavorandoci giorno e notte.


                                                                           19884467_10213276566612556_1074857699646

Messaggi
57
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE