Entra Registrati
Game of Thrones - Sesta stagione
F di Flochamonium
creato il 15 giugno 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 19:32

Arghhh

 

Ci manca solo una battaglia Tyrell-Credo non mostrata... abbiamo già Lannister vs Stark, Baratheon vs Bolton... questa coppia manca all'appello...


S
Saradea
Confratello
Utente
997 messaggi
Saradea
Confratello

S

Utente
997 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 19:38

 

Guardate che vi state confondendo con i libri, nella serie Melisandre non ha mai visto neve, né ha mai avuto premonizione riguardo a Jon. Inoltre ha predetto a Stannis una cosa ben precisa, cioè "you will betray the ones who serve you, you will betray your family, you will betray everyone you once held dear....but it will be worth it, cause you will be KING" (dalla 2 x10)

E anche nella sciagurata puntata 5×07, lei dice chiaramente a Stannis che lui deve essere RE prima che arrivi la grande notte. Quindi non è possibile che si sia confusa con Jon Snow. Perché non parla di Azor Ahai, parla di essere RE....

Inoltre, abbandona Stannis non perche vede la sua fine, ma perché obiettivamente, vede che le cose si mettono male, solo allora le viene il dubbio, non certo prima!!!

 

 

 

Questo succede nei libri però, e c'è da dire che Mel dice alle fiamme di mostrarle Azor Ahai e queste le fanno vedere Jon, insomma è lei che fa la domanda sbagliata e si rifiuta di trarre le conclusioni logiche dalla risposta che riceve.

 

Nello show dice di aver visto Stannis diventare re, come fa a sbagliarsi su una cosa del genere?

 

Vero, mea culpa! Certo, nella serie si capisce che Mel vede qualcosa in Jon, ma in effetti non ha alcuna visione!

 

Invece gli stendardi dei Bolton che bruciano e lei che passeggia sulle mura li vede anche in ASOIAF? Non ricordo...

No, niente del genere.

Lei non ha alcuna visione in merito all'esito della battaglia, né mai predice a Stannis che la vincerà.

Prima che arrivi la Pink letter dice solo a Jon che è in arrivo un corvo e che quando lui avrà preso la sua decisione deve andare da lei.....

 

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 20:28

Arghhh

 

Ci manca solo una battaglia Tyrell-Credo non mostrata... abbiamo già Lannister vs Stark, Baratheon vs Bolton... questa coppia manca all'appello...

Anche perchè nella serie il Credo Militante non è composto da cavalieri, ma da straccioni armati di ascia, che battalgia ci puo essere ?


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 20:42

Concordo con Iceandfire. È tutto basato sul detto/non detto, scene sparse per arrivare ad un determinato fine. Lo hanno già fatto, ma noi lettori coglievamo subito le allusioni perché sapevamo già come sarebbe andata, in questo caso siamo come tutti gli altri telespettatori e capiremo le allusioni quando accadrà quel che D&D ci volevano mostrare. Per esempio, io sono convintissima che la scena di Tyrion con il cappuccio e la sacerdotessa rossa che lo "sente" e si gira a fissarlo abbia una sua importanza e si avvicina molto a quello che dice Mel nella scena di seduzione con Jon (che mi sembra si svolga nella puntata successiva). Si può dire di tutto a D&D, ma non che mettano scene a caso.



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 20:49

Si può dire di tutto a D&D, ma non che mettano scene a caso.

In parte quoto ciò che hai scritto ma... una scena a caso? Melisandre che dice chiaramente di aver visto Stannis vincitore tra le fiamme.

 

Ripeto,secondo me Melisandre ad un certo punto ha una sorta di illuminazione,non aspetta l'esito della battaglia e torna alla barriera con tanto di teletrasporto,perché?

Melisandre aveva già avuto un'illuminazione su Jon in precedenza, come hai detto, quando lo vede al rogo dei GdN morti in battaglia. Solo che per un po' tende a sottovalutare questo presentimento e segue Stannis, poi quando lui perde tutto capisce che è meglio tornare indietro. Magari ha anche avuto una "premonizione" su Jon in pericolo, non lo so, ma secondo me è abbastanza certo che, se nessuno avesse disertato, Melisandre sarebbe rimasta a Grande Inverno.


Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 20:56

Ripeto,secondo me Melisandre ad un certo punto ha una sorta di illuminazione,non aspetta l'esito della battaglia e torna alla barriera con tanto di teletrasporto,perché?


Melisandre aveva già avuto un'illuminazione su Jon in precedenza, come hai detto, quando lo vede al rogo dei GdN morti in battaglia. Solo che per un po' tende a sottovalutare questo presentimento e segue Stannis, poi quando lui perde tutto capisce che è meglio tornare indietro. Magari ha anche avuto una "premonizione" su Jon in pericolo, non lo so, ma secondo me è abbastanza certo che, se nessuno avesse disertato, Melisandre sarebbe rimasta a Grande Inverno.

A
Arya Nymeria Stark
Confratello
Utente
225 messaggi
Arya Nymeria Stark
Confratello

A

Utente
225 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 21:08

 

Arghhh

 

Ci manca solo una battaglia Tyrell-Credo non mostrata... abbiamo già Lannister vs Stark, Baratheon vs Bolton... questa coppia manca all'appello...

 

Anche perchè nella serie il Credo Militante non è composto da cavalieri, ma da straccioni armati di ascia, che battalgia ci puo essere ?

 

 

Vero, infatti prima di leggere ASOIAF mi ero chiesta perché non avessero usato la forza per contrastare il Credo... è vero che presumibilmente ha l'appoggio del popolo (che già nella rivolta del pane ha dimostrato di poter far danni), però...

 

é anche vero che potrebbe non esserci una battaglia in senso stretto, ma solo un dispiego di forze per piegare il Credo con la mera superiorità numerica: una minaccia, insomma. Della serie 'noi siamo 5000 voi – esagero – 500, meglio che vi spostate o trucidiamo tutti'.



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 14 settembre 2015 21:10

Il problema è che secondo me proprio non la mostreranno, battaglia o rissa da bar che sia ;)


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 15 settembre 2015 2:41

 

Si può dire di tutto a D&D, ma non che mettano scene a caso.

In parte quoto ciò che hai scritto ma... una scena a caso? Melisandre che dice chiaramente di aver visto Stannis vincitore tra le fiamme.

 

Ripeto,secondo me Melisandre ad un certo punto ha una sorta di illuminazione,non aspetta l'esito della battaglia e torna alla barriera con tanto di teletrasporto,perché?

Melisandre aveva già avuto un'illuminazione su Jon in precedenza, come hai detto, quando lo vede al rogo dei GdN morti in battaglia. Solo che per un po' tende a sottovalutare questo presentimento e segue Stannis, poi quando lui perde tutto capisce che è meglio tornare indietro. Magari ha anche avuto una "premonizione" su Jon in pericolo, non lo so, ma secondo me è abbastanza certo che, se nessuno avesse disertato, Melisandre sarebbe rimasta a Grande Inverno.
Hai ragione mi ero dimenticata quella scena! Ma quando succede?

Comunque secondo me è li il punto: se non avessero disertato. Ma lo fanno e lo fanno anche e soprattutto per il sacrificio, suggerito da Melisandre. Quindi diventa evidente un po' a chiunque che qualcosa non è andato come doveva andare e che era meglio tornare indietro perché aveva palesemente sbagliato tutto.



ryer
Confratello
Utente
2480 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2480 messaggi
Inviato il 15 settembre 2015 10:41
é anche vero che potrebbe non esserci una battaglia in senso stretto, ma solo un dispiego di forze per piegare il Credo con la mera superiorità numerica: una minaccia, insomma. Della serie 'noi siamo 5000 voi – esagero – 500, meglio che vi spostate o trucidiamo tutti'.

 

 

Se i rumors sulle riprese sono attendibili, parrebbe che Jaime coi soldati Tyrell

andrà al tempio per chiedere la liberazione di Margaery, ma siccome lei dovrebbe essersi "convertita" non penso ci sarà un vero e proprio scontro (l'articolo di WoTW diceva espressamente che Marg verrà rilasciata senza fare troppa resistenza)

 

 

Quello che temo è che, nell'ambito del duello per la sentenza di Cersei, il Credo a quel punto potrà contare sui Tyrell come alleati e che il fantomatico campione possa addirittura essere Loras (sto cercando di immaginarmi tutti gli scenari possibile, in modo da non essere troppo delusa quando si scoprirà che non sarà chi mi aspetto che sia) :ehmmm:

 


L
Lohengramm
Confratello
Utente
104 messaggi
Lohengramm
Confratello

L

Utente
104 messaggi
Inviato il 15 settembre 2015 11:03

Quello che temo è che, nell'ambito del duello per la sentenza di Cersei, il Credo a quel punto potrà contare sui Tyrell come alleati e che il fantomatico campione possa addirittura essere Loras (sto cercando di immaginarmi tutti gli scenari possibile, in modo da non e sere troppo delusa quando si scoprirà che non sarà chi mi aspetto che sia) :ehmmm:

 

Spero proprio di no... insomma, a livello televisivo sarebbe molto più d'impatto il Cleganebowl, questo Benioff e Weiss dovrebbero saperlo. Ovviamente tutto può essere con questi due, un modo per giustificare la scelta di Loras lo troverebbero (ad esempio, sarebbe un modo per riscattarsi per le colpe che il Credo gli attribuisce), ma almeno su questo punto spero che scelgano la strada più "telegenica", anche perché finora ogni volta che si allontanavano dai libri lo facevano per colpire emotivamente gli spettatori (vedi la storia d'amore fra Robb e Talisa o la sostituzione di Jeyne con Sansa), con una macchietta fondata sui più ignoranti stereotipi sui gay che sfida il mostro di Frankenstein cosa crei? E' vero che nella prima stagione Gregor tentò di ammazzare Loras e quindi un "conto aperto" c'è, ma mi sembra troppo poco come base per creare una storia che colpisca il pubblico. Poi, ripeto, con loro due tutto può essere e non sarebbe nemmeno la prima bruttura dello show.


B
BiancaStark
Confratello
Utente
1882 messaggi
BiancaStark
Confratello

B

Utente
1882 messaggi
Inviato il 15 settembre 2015 12:01

Per quanto riguarda Jaime

 

Jaime potrebbe sapere che Maergery aspetta il figlio di Tommen (sempre che non sia andata con qualcun altro) e così, avendo perso già Myrcella, vuole fare tutto ciò che in suo potere per salvare Tommen e i suoi figli, o comunque vuole che sia felice. E poi è comunque sempre il Lord Comandante della Guardia Reale e Maergery è pur sempre la regina. Cersei lo prenderà sicuramente come un affronto....però bisogna vedere poi quanti e che tipo di duelli ci saranno per poter salvare le regine.

 

 

per quanto riguarda Rickon, potrebbe ricalcare la storia di Alys Karstark....nel senso che potrebbero mettere anche le visioni di Melisandre a riguardo. Poi più o meno tutti immaginiamo che da quando é scomparso é sotto la protezione di qualche nobile del Nord, per cui potrebbe andare a chiedere aiuto a Jon....forse solo Osha con Cagnaccio? Non so però sarebbe proprio un bel colpo vedere come primo incontro Jon&Rickon e Spettro&Cagnaccio, coloro che sono quasi l'opposto uno dell'altro....

E magari per avere la partecipazione dei bruti organizzano un mateimonio tra Rickon e una bruta...Rickon dovrebbe essere selvaggio abbastanza e Osha potrebbe avergli insegnato abbastanza sui bruti :D



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 15 settembre 2015 14:21

In ogni caso tutta questa storia di Jaime che si allea con i Tyrell mi puzza già di cavolata decontestualizzata e non in linea con il personaggio. Sarebbe tipico... ormai D&D hanno sventrato Jaime in tutti modi possibili e immaginabili... farlo diventare alleato di Margaery e i Tyrell (perché?) sarebbe solo l'ennesima scelta infelice riguardo il suo personaggio. Voglio dire, di certo non lo fa per denaro, l'onore qui non c'entra niente, una "vendetta" verso Cersei (?) sarebbe troppo frettolosa e repentina... L'unico movente plausibile sarebbe per far felice Tommen, ma in tutta la saga Jaime non ha mai mosso un dito per il figlio, perché dovrebbe cominciare ora? Oppure dietro tutto c'è Kevan che ha insistito per risanare i rapporti tra Lannister e Tyrell... in questo caso Jaime, coinvolto direttamente, sarebbe una garanzia. Ecco, fosse così forse potrebbe anche funzionare.

 

E intanto si parla di una possibile battaglia Nord... non so quanto il sito sia attendibile ma ci sono alcune foto e diversi rimandi al fatto che ci siano molti cavalli e più comparse del solito... Speriamo bene :)


A
Arya Nymeria Stark
Confratello
Utente
225 messaggi
Arya Nymeria Stark
Confratello

A

Utente
225 messaggi
Inviato il 15 settembre 2015 15:43

Ma se molto banalmente glielo ordinasse il re? In fondo la Guardia Reale risponde a lui...



Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 15 settembre 2015 15:54

Sarebbe comunque un escamotage che mi piace poco...


Messaggi
2.4k
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
8 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE