Direi di sì.
L'altra parte è appunto quella in verde di cui parlavo e come già detto per me è un'informazione falsa, almeno da quello che possiamo trovare in AGOT.
I [[Draghi]] sono rettili volanti originari di [[Essos]].<ref name="AGOT13">[[AGOT13]]</ref> Un drago a tre teste è il sigillo della [[Nobile Casa Targaryen]].<ref name="AGOTAI">[[AGOT - Appendici#Appendice I|AGOT - Appendice I]]</ref>
__TOC__
== Descrizione ==
Sono animali di grandi dimensioni, in grado di volare grazie a grosse ali membranose<ref name="AGOT72">[[AGOT72]]</ref> e di sputare fuoco<ref name="AGOT13" />
Un drago pienamente sviluppato ha proporzioni colossali, ed è dotato di zanne lunghe e ricurve grandi come spade.<ref name="AGOT13" />
Hanno ossa invulnerabili al fuoco, resistenti, flessibili e leggere, talmente lucide da brillare alla luce. Il loro elevato contenuto di ferro conferisce ad esse una colorazione nera. Le ossa di drago vengono usate dagli umani per gli scopi più svariati: sono infatti considerate un materiale di grande valore per la fabbricazione di archi, che risultano dotati di una precisione e di una gittata superiori a qualsiasi arco di legno, e per questo vengono apprezzati in particolare dai [[Dothraki]].<ref name="AGOT13" /> Si usano inoltre per fabbricare anche oggetti ornamentali come spille<ref name="AGOT03">[[AGOT03]]</ref> o impugnature di pugnali.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>
Le uova di drago, anch'esse di grandi dimensioni, sono ricoperte di piccole scaglie, con una colorazione che varia da uovo a uovo. Sono oggetti molto belli esteticamente.<ref name="AGOT13" />
I draghi possono essere addestrati e cavalcati dagli uomini, che si servono con grande efficacia della loro abilità di volare e sputare fuoco soprattutto per scopi militari<ref name="AGOT13" /> Tradizionalmente queste creature hanno una forte affinità con il popolo di [[Valyria]] e successivamente con i membri [[Nobile Casa Targaryen|Casa Targaryen]], che si riferiscono a sé stessi come sangue di drago.<ref name="AGOTAI" />
== Distribuzione geografica ==
[[File:Map D2.jpg | 400px | right | thumb | Mappa di ''The Lands of Ice and Fire'' rielaborata by Grazia Borreggine©]]
Sul [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi si estinguono circa centocinquanta anni dopo la [[Conquista]].<ref name="AGOT13" />
Nella parte occidentale di [[Essos]] i draghi scompaiono in concomitanza con il [[Disastro di Valyria]]<ref name="AGOT23">[[AGOT23]]</ref>; solo nel [[299]], con la nascita di [[Viserion]], [[Rhaegal]] e [[Drogon]], fanno la loro ricomparsa<ref name="AGOT72" />.
Al contrario,
vi sono numerose storie e leggende riguardanti la presenza dei draghi nelle giungle presso [[Asshai]], e[[brandon Stark (Bran)|Bran Stark]] nel [[298]] li vede muoversi nelle giungle presso [[Asshai]] nei sogni indotti dal suo stato di coma.<ref name="AGOT17">[[AGOT17]]</ref>
== Storia ==
Secondo le leggende, i draghi giungono a [[Westeros]]
all'oriente,dalla [[Terra delle Ombre]] oltre [[Asshai]] e dalle isole nel [[Mare di Giada]].<ref name="AGOT23" />
[[il Disastro di Valyria]] provoca l'estinzione dei draghi dalla parte occidentale
del continentedi [[Essos]].<ref name="AGOT23" />
Durante la [[Conquista]]
,[[Aegon Targaryen (Aegon I)IAegon Targaryen]] e le sue sorelle [[Visenya Targaryen|Visenya]] e [[Rhaenys Targaryen|Rhaenys]] impiegano i loro tre draghi, [[balerion (Drago)|Balerion]], [[Vhagar (Drago)|Vhagar]] e [[Meraxes]], per sconfiggere più facilmente i loro nemici, avvantaggiandosi del fatto di essere gli unici a disporre di queste creature. Tuttavia l'unica occasione in cui i draghi vengono scatenati in contemporanea è la [[Conquista#La Battaglia del Campo di Fuoco|Battaglia del Campo di Fuoco]], in cui inceneriscono le truppe di [[Mern Gardener (Mern IX)|Mern Gardner]] e [[Loren Lannister]] uccidendo in tutto più di quattromila uomini.<ref name="AGOT13" />
Di generazione in generazione, nel [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi assumono dimensioni sempre più piccole, tanto che le ultime creature non raggiungono nemmeno la metà di quelli arrivati ai tempi della [[Conquista]]. Si estinguono dal continente a metà del secondo secolo<ref name="AGOT13" />
, con: l'ultimo esemplare, una femmina verde gracile e rachitica<ref name="THK">''[[il cavaliere errante]]''</ref>,chemuore nel [[157]] sotto il regno di [[Aegon Targaryen (Aegon III)|Aegon III]]. Si racconta che sia stato proprio il re a uccidere il drago per vendicare la morte della madre [[Raenyra Targaryen|Rhaenyra]].<ref name="AGOTAI" />
I teschi dei draghi deceduti vengono usati dai [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] per ornare la [[Fortezza Rossa#La Sala del Trono|Sala del Trono della Fortezza Rossa]] fino alla fine della dinastia. In seguito, dopo aver vinto la [[Ribellione di Robert Baratheon|guerra di ribellione]], il nuovo sovrano [[Robert Baratheon]] fa togliere i teschi dalla sala e li fa deporre nei sotterranei del castello.<ref name="AGOT13" />
Nel [[297]], in occasione del suo [[Matrimonio tra Drogo e Daenerys Targaryen|matrimonio]], [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]] riceve in dono da [[illyrio Mopatis]] tre uova di drago, in apparenza semplici pietre prive di vita al loro interno.<ref name="AGOT11" /> Tuttavia circa un anno dopo a [[Lhazar]], alla morte di suo marito [[Drogo]] la ragazza allestisce una pira funeraria in cui brucia il corpo del consorte, lo stallone migliore di quest'ultimo e la [[Maegi|maegi]] [[Mirri Maz Duur]]. Nel corso di questo rituale
,le tre uova di schiudono e nascono tre cuccioli di drago, [[Drogon]], [[Rhaegal]] e [[Viserion]].Tutti i presenti restano stupefatti dallo straordinario evento.<ref name="AGOT72" />
== Note ==
<references />
{{Portale | Argomento1 = Geografia | Argomento2 = Società}}
<noinclude>[[Categoria:A Game of Thrones]] [[Categoria:Magia]] [[Categoria:Sette Regni]] [[Categoria:Specie]] [[Categoria:Valyria]]</noinclude>
Per me si può uppare
Pure per me :)
Fondatrice dei Comitati
J.W.F.D. Jonny Wilkinson Fammi un Drop - M.N.Ü.A. Manuel Neuer Über Alles - M.B.F.C. Michael Ballack Fan Club
Membro del Comitato P.J.L. Comitato Pro Jaime Lannister - Membro del Comitato G.M.S.S. Giù le mani da Sansa Stark, per la difesa della giovane lupa (gemellato con G.M.A.S. Giù le mani da Arya Stark) - Membro del Comitato W.F.D.M. Walder Frey deve morire (possibilmente nel crollo delle sue torri) - Membro del Comitato GATTARYS! Comitato Gatti Uniti per Ser Balzo sul Trono di Spade - Membro del Comitato M.L.C.V.I.R.D. Ma con La Carne ci Vuole Il Rosso di Dorne - Membro del T.B.D.F. Team Baciate dal Fuoco - Membro del Comitato F.F.C. Folletto Fan Club
Never forget what you are. The rest of the world will not. Wear it like armor, and it can never be used to hurt you.
Bien
Fondatrice dei Comitati
J.W.F.D. Jonny Wilkinson Fammi un Drop - M.N.Ü.A. Manuel Neuer Über Alles - M.B.F.C. Michael Ballack Fan Club
Membro del Comitato P.J.L. Comitato Pro Jaime Lannister - Membro del Comitato G.M.S.S. Giù le mani da Sansa Stark, per la difesa della giovane lupa (gemellato con G.M.A.S. Giù le mani da Arya Stark) - Membro del Comitato W.F.D.M. Walder Frey deve morire (possibilmente nel crollo delle sue torri) - Membro del Comitato GATTARYS! Comitato Gatti Uniti per Ser Balzo sul Trono di Spade - Membro del Comitato M.L.C.V.I.R.D. Ma con La Carne ci Vuole Il Rosso di Dorne - Membro del T.B.D.F. Team Baciate dal Fuoco - Membro del Comitato F.F.C. Folletto Fan Club
Never forget what you are. The rest of the world will not. Wear it like armor, and it can never be used to hurt you.
Ottimo!
CitaI [[Draghi]] sono rettili volanti originari di [[Essos]].<ref name="AGOT13">[[AGOT13]]</ref> Considerati fuoco incarnato, hanno il potere di potenziare la [[Magia|magia]] legata alle fiamme nelle loro vicinanze.<ref name="ACOK40">[[ACOK40]]</ref>
Un drago a tre teste è il sigillo della [[Nobile Casa Targaryen]].<ref name="AGOTAI">[[AGOT - Appendici#Appendice I|AGOT - Appendice I]]</ref>
__TOC__
== Descrizione ==
I draghi sSono animali di grandi dimensioni, dotati di quattro arti, due zampe e due ali membranose che consentono loroin gradodi volaregrazie a grosse ali membranose<ref name="AGOT72">[[AGOT72]]</ref>, una lunga coda e una testa sormontata da corna<ref name="ACOK12">[[ACOK12]]</ref>. Sono inoltre in gradoedi sputare fuoco.<ref name="AGOT13" />
Appena usciti dalle uova hanno le dimensioni di un gatto, e sono pressoché inermi e incapaci di volare. In questa fase della loro vita le ali sono traslucide, e hanno un'apertura di circa tre volte la lunghezza del corpo dell'anomale. Non sono inoltre ancora in grado di sputare fuoco, limitandosi ad emettere sbuffi di vapore dalle narici.<ref name="ACOK12" /> Non saprei come gestire il discorso dell'allattamento dei draghi da parte di Dany, non capisco se sia un unicum oppure se per la specie sia la norma... cosa che aprirebbe dibattiti sulla classificaizione dei draghi perché se avessero ghiandole mammarie non sarebbero più propriamente dei rettili...
Un drago pienamente sviluppato ha al contrario proporzioni colossali, ed è dotato di zanne lunghe e ricurve grandi come spade.<ref name="AGOT13" /> Il suo fiato è in grado di fondere il metallo.<ref name="ACOK12" />
Sono animali carnivori, e prediligono la carne cotta.<ref name="ACOK12" />
Hanno ossa invulnerabili al fuoco, resistenti, flessibili e leggere, talmente lucide da brillare alla luce. Il loro elevato contenuto di ferro conferisce ad esse una colorazione nera. Le ossa di drago vengono usate dagli umani per gli scopi più svariati: sono infatti considerate un materiale di grande valore per la fabbricazione di archi, che risultano dotati di una precisione e di una gittata superiori a qualsiasi arco di legno, e per questo vengono apprezzati in particolare dai [[Dothraki]].<ref name="AGOT13" /> Si usano inoltre per fabbricare anche oggetti ornamentali come spille<ref name="AGOT03">[[AGOT03]]</ref> o impugnature di pugnali.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>
Le loro scaglie emettono un forte calore.<ref name="ACOK12" />
Le uova di drago, anch'esse di grandi dimensioni, sono ricoperte di piccole scaglie, con una colorazione che varia da uovo a uovo. Sono oggetti molto belli esteticamente.<ref name="AGOT13" /> Il colore del corpo del drago e del fuoco che emette coincidono generalmente con quello dell'uovo da cui si è schiuso.<ref name="ACOK12" />
Di indole irrequieta e temperamento distruttivo<ref name="ACOK40" />, i
Idraghi possono essere addestrati e cavalcati dagli uomini, che si servono con grande efficacia della loro abilità di volare e sputare fuoco soprattutto per scopi militari<ref name="AGOT13" />. Tradizionalmente queste creature hanno una forte affinità con il popolo di [[Valyria (Penisola)|Valyria]] e successivamente con i membri [[Nobile Casa Targaryen|Casa Targaryen]], che si riferiscono a sé stessi come sangue di drago.<ref name="AGOTAI" />
== Distribuzione geografica ==
[[File:Map_D4.jpg | 400px | right | thumb | Mappa di ''The Lands of Ice and Fire'' rielaborata by Grazia Borreggine©]]
Sul [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi si estinguono circa centocinquanta anni dopo la [[Conquista]].<ref name="AGOT13" />
Nella parte occidentale di [[Essos]] i draghi scompaiono in concomitanza con il [[Disastro di Valyria]]<ref name="AGOT23">[[AGOT23]]</ref>; solo nel [[299]], con la nascita di [[Viserion]], [[Rhaegal]] e [[Drogon]], fanno la loro ricomparsa.<ref name="AGOT72" />
Al contrario, [[Brandon Stark (Bran)|Bran Stark]] nel [[298]] li vede muoversi nelle giungle presso [[Asshai]] nei sogni indotti dal suo stato di coma.<ref name="AGOT17">[[AGOT17]]</ref>
== Storia ==
Secondo le leggende, i draghi giungono a [[Westeros]] dalla [[Terra delle Ombre]] oltre [[Asshai]] e dalle isole nel [[Mare di Giada]].<ref name="AGOT23" />
Il [[Disastro di Valyria]] provoca l'estinzione dei draghi dalla parte occidentale di [[Essos]].<ref name="AGOT23" />
Durante la [[Conquista]], [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon Targaryen]] e le sue sorelle [[Visenya Targaryen (Regina)|Visenya]] e [[Rhaenys Targaryen (Regina)|Rhaenys]] impiegano i loro tre draghi, [[Balerion (Terrore Nero)|Balerion]], [[Vhagar (Drago)|Vhagar]] e [[Meraxes (Drago)|Meraxes]], per sconfiggere più facilmente i loro nemici, avvantaggiandosi del fatto di essere gli unici a disporre di queste creature. Tuttavia l'unica occasione in cui i draghi vengono scatenati in contemporanea è la [[Conquista#La Battaglia del Campo di Fuoco|Battaglia del Campo di Fuoco]], in cui inceneriscono le truppe di [[Mern Gardener (Mern IX)|Mern Gardner]] e [[Loren Lannister]] uccidendo in tutto più di quattromila uomini.<ref name="AGOT13" />
Di generazione in generazione, nel [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi assumono dimensioni sempre più piccole, tanto che le ultime creature non raggiungono nemmeno la metà di quelli arrivati ai tempi della [[Conquista]]. Si estinguono dal continente a metà del secondo secolo<ref name="AGOT13" />: l'ultimo esemplare, una femmina verde gracile e rachitica<ref name="THK">''[[Il cavaliere errante (Racconto)|Il cavaliere errante]]''</ref>, muore nel [[157]] sotto il regno di [[Aegon Targaryen (Aegon III)|Aegon III]]. Si racconta che sia stato proprio il re a uccidere il drago per vendicare la morte della madre [[Rhaenyra Targaryen|Rhaenyra]].<ref name="AGOTAI" />
I teschi dei draghi deceduti vengono usati dai [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] per ornare la [[Fortezza Rossa#La Sala del Trono|Sala del Trono della Fortezza Rossa]] fino alla fine della dinastia. In seguito, dopo aver vinto la [[Ribellione di Robert Baratheon|guerra di ribellione]], il nuovo sovrano [[Robert Baratheon]] fa togliere i teschi dalla sala e li fa deporre nei sotterranei del castello.<ref name="AGOT13" />
Nel [[297]], in occasione del suo [[Matrimonio tra Drogo e Daenerys Targaryen|matrimonio]], [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]] riceve in dono da [[Illyrio Mopatis]] tre uova di drago, in apparenza semplici pietre prive di vita al loro interno.<ref name="AGOT11">[[AGOT11]]</ref> Tuttavia circa un anno dopo a [[Lhazar]], alla morte di suo marito [[Drogo]] la ragazza allestisce una pira funeraria in cui brucia il corpo del consorte, lo stallone migliore di quest'ultimo e la [[Maegi|maegi]] [[Mirri Maz Duur]]. Nel corso di questo rituale le tre uova di schiudono e nascono tre cuccioli di drago, [[Drogon]], [[Rhaegal]] e [[Viserion]].<ref name="AGOT72" />
Dopo aver attraversato la [[Desolazione Rossa]] al seguito di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]]<ref name="ACOK12" />, i tre draghi giungono a [[Qarth]], dove [[Drogon]] si rende protagonista della distruzione della [[Casa degli Eterni]]<ref name="ACOK48">[[ACOK48]]</ref>
== Esponenti ==
{{#dpl: noresultsheader= | namespace= | ordermethod=title | order=ascending | shownamespace=false | mode=inline | inlinetext= • | category=Draghi | category=Personaggi}}
== Note ==
<references />
{{Portale | Argomento1 = Geografia | Argomento2 = Società}}
<noinclude>[[Categoria:Creature magiche]] [[Categoria:Fauna]] [[Categoria:Geografia della Penisola di Valyria]] [[Categoria:Geografia delle Terre della Corona]]</noinclude>
CitaI [[Draghi]] sono rettili volanti originari di [[Essos]].<ref name="AGOT13">[[AGOT13]]</ref> Considerati fuoco incarnato, hanno il potere di potenziare la [[Magia|magia]] legata alle fiamme nelle loro vicinanze.<ref name="ACOK40">[[ACOK40]]</ref>
Un drago a tre teste è il sigillo della [[Nobile Casa Targaryen]].<ref name="AGOTAI">[[AGOT - Appendici#Appendice I|AGOT - Appendice I]]</ref>
__TOC__
== Descrizione ==
I draghi sono animali di grandi dimensioni, dotati di quattro arti, due zampe e due ali membranose che consentono loro di volare<ref name="AGOT72">[[AGOT72]]</ref>, artigli< name="ACOK40" />, una lunga coda e una testa sormontata da corna<ref name="ACOK12">[[ACOK12]]</ref>. Sono inoltre in grado di sputare fuoco.<ref name="AGOT13" />
Appena usciti dalle uova hanno le dimensioni di un gatto, e sono pressoché inermi e incapaci di volare. In questa fase della loro vita le ali sono traslucide, e hanno un'apertura di circa tre volte la lunghezza del corpo dell'animale. Non sono inoltre ancora in grado di sputare fuoco, limitandosi ad emettere sbuffi di vapore dalle narici.<ref name="ACOK12" /> Non saprei come gestire il discorso dell'allattamento dei draghi da parte di Dany, non capisco se sia un unicum oppure se per la specie sia la norma... cosa che aprirebbe dibattiti sulla classificaizione dei draghi perché se avessero ghiandole mammarie non sarebbero più propriamente dei rettili... <-- Anch’io non saprei se l’allattamento dei draghi sia da considerare un unicum. Da come si parla in F&B delle varie uova presenti a Roccia del Drago, queste non parrebbero accudite da un animale adulto e i draghi appena nati sembrerebbero autosufficienti come i normali rettili, tanto che viene detto che alcuni nati venivano anche mangiati da quelli più grandi e forti. Non è che la questione venga però affrontata esplicitamente, quindi boh…
Un drago pienamente sviluppato ha al contrario proporzioni colossali, ed è dotato di zanne lunghe e ricurve grandi come spade.<ref name="AGOT13" /> Il suo fiato è in grado di fondere il metallo.<ref name="ACOK12" />
Sono animali carnivori,e prediligonotuttavia mangiano la carne solo se cotta.<ref name="ACOK12" />
Hanno ossa invulnerabili al fuoco, resistenti, flessibili e leggere, talmente lucide da brillare alla luce. Il loro elevato contenuto di ferro conferisce ad esse una colorazione nera. Le ossa di drago vengono usate dagli umani per gli scopi più svariati: sono infatti considerate un materiale di grande valore per la fabbricazione di archi, che risultano dotati di una precisione e di una gittata superiori a qualsiasi arco di legno, e per questo vengono apprezzati in particolare dai [[Dothraki]].<ref name="AGOT13" /> Si usano inoltre per fabbricare anche oggetti ornamentali come spille<ref name="AGOT03">[[AGOT03]]</ref> o impugnature di pugnali.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>
Le loro scaglieI loro corpi emettono un forte calore.<ref name="ACOK12" /> Penso che sia tutto il corpo e non solo le scaglie
Le uova di drago, anch'esse di grandi dimensioni, sono ricoperte di piccole scaglie, con una colorazione che varia da uovo a uovo.<ref name="AGOT11">[[AGOT11]]</ref> Il colore del corpo del drago e del fuoco che emette coincidono generalmente con quello dell'uovo da cui si è schiuso.<ref name="ACOK12" /> Le uova non schiuse col trascorrere del tempo possono pietrificarsi;Ssono oggetti molto belli esteticamente e considerati di inestimabile valore.<refname="AGOT13" />name="ACOK11" />Il colore del corpo del drago e del fuoco che emette coincidono generalmente con quello dell'uovo da cui si è schiuso.<ref name="ACOK12" />
Di indole irrequieta e temperamento distruttivo<ref name="ACOK40" />, i draghi possono essere addestrati e cavalcati dagli uomini, che si servono con grande efficacia della loro abilità di volare e sputare fuoco soprattutto per scopi militari<ref name="AGOT13" />. Tradizionalmente queste creature hanno una forte affinità con il popolo di [[Valyria (Penisola)|Valyria]] e successivamente con i membri di [[Nobile Casa Targaryen|Casa Targaryen]], che si riferiscono a sé stessi come “sangue di drago”.<ref name="AGOTAI" />
== Distribuzione geografica ==
[[File:Map_D4.jpg | 400px | right | thumb | Mappa di ''The Lands of Ice and Fire'' rielaborata by Grazia Borreggine©]]
Sul [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi si estinguono circa centocinquanta anni dopo la [[Conquista]].<ref name="AGOT13" />
Nella parte occidentale di [[Essos]] i draghi scompaiono in concomitanza con il [[Disastro di Valyria]]<ref name="AGOT23">[[AGOT23]]</ref>; solo nel [[299]], con la nascita di [[Viserion]], [[Rhaegal]] e [[Drogon]], fanno la loro ricomparsa.<ref name="AGOT72" />
Al contrario, [[Brandon Stark (Bran)|Bran Stark]] nel [[298]] li vede muoversi nelle giungle presso [[Asshai]] nei sogni indotti dal suo stato di coma.<ref name="AGOT17">[[AGOT17]]</ref>
== Storia ==
Secondo le leggende, i draghi giungono a [[Westeros]] dalla [[Terra delle Ombre]] oltre [[Asshai]] e dalle isole nel [[Mare di Giada]].<ref name="AGOT23" />
Il [[Disastro di Valyria]] provoca l'estinzione dei draghi dalla parte occidentale di [[Essos]].<ref name="AGOT23" />
Durante la [[Conquista]], [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon Targaryen]] e le sue sorelle [[Visenya Targaryen (Regina)|Visenya]] e [[Rhaenys Targaryen (Regina)|Rhaenys]] impiegano i loro tre draghi, [[Balerion (Terrore Nero)|Balerion]], [[Vhagar (Drago)|Vhagar]] e [[Meraxes (Drago)|Meraxes]], per sconfiggere più facilmente i loro nemici, avvantaggiandosi del fatto di essere gli unici a disporre di queste creature. Tuttavia l'unica occasione in cui i draghi vengono scatenati in contemporanea è la [[Conquista#La Battaglia del Campo di Fuoco|Battaglia del Campo di Fuoco]], in cui inceneriscono le truppe di [[Mern Gardener (Mern IX)|Mern Gardner]] e [[Loren Lannister]] uccidendo in tutto più di quattromila uomini.<ref name="AGOT13" />
Di generazione in generazione, nel [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi assumono dimensioni sempre più piccole, tanto che le ultime creature non raggiungono nemmeno la metà di quelli arrivati ai tempi della [[Conquista]]. Si estinguono dal continente a metà del secondo secolo<ref name="AGOT13" />: l'ultimo esemplare, una femmina verde gracile e rachitica<ref name="THK">''[[Il cavaliere errante (Racconto)|Il cavaliere errante]]''</ref>, muore nel [[157]] sotto il regno di [[Aegon Targaryen (Aegon III)|Aegon III]]. Si racconta che sia stato proprio il re a uccidere il drago per vendicare la morte della madre [[Rhaenyra Targaryen|Rhaenyra]].<ref name="AGOTAI" />
I teschi dei draghi deceduti vengono usati dai [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] per ornare la [[Fortezza Rossa#La Sala del Trono|Sala del Trono della Fortezza Rossa]] fino alla fine della dinastia. In seguito, dopo aver vinto la [[Ribellione di Robert Baratheon|guerra di ribellione]], il nuovo sovrano [[Robert Baratheon]] fa togliere i teschi dalla sala e li fa deporre nei sotterranei del castello.<ref name="AGOT13" />
Nel [[297]], in occasione del suo [[Matrimonio tra Drogo e Daenerys Targaryen|matrimonio]], [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]] riceve in dono da [[Illyrio Mopatis]] tre uova di drago, in apparenza semplici pietre prive di vita al loro interno.<ref name="AGOT11" />[[AGOT11]]</ref>Tuttavia circa un anno dopo a [[Lhazar]], alla morte di suo marito [[Drogo]] la ragazza allestisce una pira funeraria in cui brucia il corpo del consorte, lo stallone migliore di quest'ultimo e la [[Maegi|maegi]] [[Mirri Maz Duur]]. Nel corso di questo rituale le tre uova di schiudono e nascono tre cuccioli di drago, [[Drogon]], [[Rhaegal]] e [[Viserion]].<ref name="AGOT72" /> E se inserissimo qui dell’allattamento dei draghi? Giusto solo come breve dettaglio da menzionare.
Dopo aver attraversato la [[Desolazione Rossa]] al seguito di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]]<ref name="ACOK12" />, i tre draghi giungono a [[Qarth]], dove la notizia della loro nascita spinge i suoi abitanti ad accorrere per ammirarli.<ref name="ACOK40" /> Lì, [[Drogon]] si rende in seguito protagonista della distruzione della [[Casa degli Eterni]].<ref name="ACOK48">[[ACOK48]]</ref>
== Esponenti ==
{{#dpl: noresultsheader= | namespace= | ordermethod=title | order=ascending | shownamespace=false | mode=inline | inlinetext= • | category=Draghi | category=Personaggi}}
== Note ==
<references />
{{Portale | Argomento1 = Geografia | Argomento2 = Società}}
<noinclude>[[Categoria:Creature magiche]] [[Categoria:Fauna]] [[Categoria:Geografia della Penisola di Valyria]] [[Categoria:Geografia delle Terre della Corona]]</noinclude>
CitaI [[Draghi]] sono rettili volanti originari di [[Essos]].<ref name="AGOT13">[[AGOT13]]</ref> Considerati fuoco incarnato, hanno il potere di potenziare la [[Magia|magia]] legata alle fiamme nelle loro vicinanze.<ref name="ACOK40">[[ACOK40]]</ref>
Un drago a tre teste è il sigillo della [[Nobile Casa Targaryen]].<ref name="AGOTAI">[[AGOT - Appendici#Appendice I|AGOT - Appendice I]]</ref>
__TOC__
== Descrizione ==
I draghi sono animali di grandi dimensioni, dotati di quattro arti, due zampe e due ali membranose che consentono loro di volare<ref name="AGOT72">[[AGOT72]]</ref>, artigli< name="ACOK40" />, una lunga coda e una testa sormontata da corna<ref name="ACOK12">[[ACOK12]]</ref>. Sono inoltre in grado di sputare fuoco.<ref name="AGOT13" />
Appena usciti dalle uova hanno le dimensioni di un gatto, e sono pressoché inermi e incapaci di volare. In questa fase della loro vita le ali sono traslucide, e hanno un'apertura di circa tre volte la lunghezza del corpo dell'animale. Non sono inoltre ancora in grado di sputare fuoco, limitandosi ad emettere sbuffi di vapore dalle narici.<ref name="ACOK12" />
Un drago pienamente sviluppato ha al contrario proporzioni colossali, ed è dotato di zanne lunghe e ricurve grandi come spade.<ref name="AGOT13" /> Il suo fiato è in grado di fondere il metallo.<ref name="ACOK12" />
Sono animali carnivori, tuttavia mangiano la carne solo se cotta.<ref name="ACOK12" />
Hanno ossa invulnerabili al fuoco, resistenti, flessibili e leggere, talmente lucide da brillare alla luce. Il loro elevato contenuto di ferro conferisce ad esse una colorazione nera. Le ossa di drago vengono usate dagli umani per gli scopi più svariati: sono infatti considerate un materiale di grande valore per la fabbricazione di archi, che risultano dotati di una precisione e di una gittata superiori a qualsiasi arco di legno, e per questo vengono apprezzati in particolare dai [[Dothraki]].<ref name="AGOT13" /> Si usano inoltre per fabbricare anche oggetti ornamentali come spille<ref name="AGOT03">[[AGOT03]]</ref> o impugnature di pugnali.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>
I loro corpi emettono un forte calore.<ref name="ACOK12" />
Le uova di drago, anch'esse di grandi dimensioni, sono ricoperte di piccole scaglie, con una colorazione che varia da uovo a uovo.<ref name="AGOT11">[[AGOT11]]</ref> Il colore del corpo del drago e del fuoco che emette coincidono generalmente con quello dell'uovo da cui si è schiuso.<ref name="ACOK12" /> Le uova non schiuse col trascorrere del tempo possono pietrificarsi; sono oggetti molto belli esteticamente e considerati di inestimabile valore.<ref name="ACOK11" />Il colore del corpo del drago e del fuoco che emette coincidono generalmente con quello dell'uovo da cui si è schiuso.<ref name="ACOK12" />Come mai hai cancellato questa parte?
Di indole irrequieta e temperamento distruttivo<ref name="ACOK40" />, i draghi possono essere addestrati e cavalcati dagli uomini, che si servono con grande efficacia della loro abilità di volare e sputare fuoco soprattutto per scopi militari<ref name="AGOT13" />. Tradizionalmente queste creature hanno una forte affinità con il popolo di [[Valyria (Penisola)|Valyria]] e successivamente con i membri di [[Nobile Casa Targaryen|Casa Targaryen]], che si riferiscono a sé stessi come “sangue di drago”.<ref name="AGOTAI" />
== Distribuzione geografica ==
[[File:Map_D4.jpg | 400px | right | thumb | Mappa di ''The Lands of Ice and Fire'' rielaborata by Grazia Borreggine©]]
Sul [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi si estinguono circa centocinquanta anni dopo la [[Conquista]].<ref name="AGOT13" />
Nella parte occidentale di [[Essos]] i draghi scompaiono in concomitanza con il [[Disastro di Valyria]]<ref name="AGOT23">[[AGOT23]]</ref>; solo nel [[299]], con la nascita di [[Viserion]], [[Rhaegal]] e [[Drogon]], fanno la loro ricomparsa.<ref name="AGOT72" />
Al contrario, [[Brandon Stark (Bran)|Bran Stark]] nel [[298]] li vede muoversi nelle giungle presso [[Asshai]] nei sogni indotti dal suo stato di coma.<ref name="AGOT17">[[AGOT17]]</ref>
== Storia ==
Secondo le leggende, i draghi giungono a [[Westeros]] dalla [[Terra delle Ombre]] oltre [[Asshai]] e dalle isole nel [[Mare di Giada]].<ref name="AGOT23" />
Il [[Disastro di Valyria]] provoca l'estinzione dei draghi dalla parte occidentale di [[Essos]].<ref name="AGOT23" />
Durante la [[Conquista]], [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon Targaryen]] e le sue sorelle [[Visenya Targaryen (Regina)|Visenya]] e [[Rhaenys Targaryen (Regina)|Rhaenys]] impiegano i loro tre draghi, [[Balerion (Terrore Nero)|Balerion]], [[Vhagar (Drago)|Vhagar]] e [[Meraxes (Drago)|Meraxes]], per sconfiggere più facilmente i loro nemici, avvantaggiandosi del fatto di essere gli unici a disporre di queste creature. Tuttavia l'unica occasione in cui i draghi vengono scatenati in contemporanea è la [[Conquista#La Battaglia del Campo di Fuoco|Battaglia del Campo di Fuoco]], in cui inceneriscono le truppe di [[Mern Gardener (Mern IX)|Mern Gardner]] e [[Loren Lannister]] uccidendo in tutto più di quattromila uomini.<ref name="AGOT13" />
Di generazione in generazione, nel [[Westeros|Continente Occidentale]] i draghi assumono dimensioni sempre più piccole, tanto che le ultime creature non raggiungono nemmeno la metà di quelli arrivati ai tempi della [[Conquista]]. Si estinguono dal continente a metà del secondo secolo<ref name="AGOT13" />: l'ultimo esemplare, una femmina verde gracile e rachitica<ref name="THK">''[[Il cavaliere errante (Racconto)|Il cavaliere errante]]''</ref>, muore nel [[157]] sotto il regno di [[Aegon Targaryen (Aegon III)|Aegon III]]. Si racconta che sia stato proprio il re a uccidere il drago per vendicare la morte della madre [[Rhaenyra Targaryen|Rhaenyra]].<ref name="AGOTAI" />
I teschi dei draghi deceduti vengono usati dai [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] per ornare la [[Fortezza Rossa#La Sala del Trono|Sala del Trono della Fortezza Rossa]] fino alla fine della dinastia. In seguito, dopo aver vinto la [[Ribellione di Robert Baratheon|guerra di ribellione]], il nuovo sovrano [[Robert Baratheon]] fa togliere i teschi dalla sala e li fa deporre nei sotterranei del castello.<ref name="AGOT13" />
Nel [[297]], in occasione del suo [[Matrimonio tra Drogo e Daenerys Targaryen|matrimonio]], [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]] riceve in dono da [[Illyrio Mopatis]] tre uova di drago, in apparenza semplici pietre prive di vita al loro interno.<ref name="AGOT11" /> Tuttavia circa un anno dopo a [[Lhazar]], alla morte di suo marito [[Drogo]] la ragazza allestisce una pira funeraria in cui brucia il corpo del consorte, lo stallone migliore di quest'ultimo e la [[Maegi|maegi]] [[Mirri Maz Duur]]. Nel corso di questo rituale le tre uova di schiudono e nascono tre cuccioli di drago, [[Drogon]], [[Rhaegal]] e [[Viserion]].<ref name="AGOT72" /> Nei primi tempi della loro vita i tre animali vengono allattati al seno da [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]].<ref name="AGOT11" />
Dopo aver attraversato la [[Desolazione Rossa]] al seguito di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]]<ref name="ACOK12" />, i tre draghi giungono a [[Qarth]], dove la notizia della loronascitaesistenza spinge i suoi abitanti ad accorrere per ammirarli e trascina [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] in un vortice di manovre politiche ordite dai potenti della città per guadagnarsi il suo favore e acquisire così il controllo sui tre animali.<ref name="ACOK40" />Lì,Nel corso della permanenza in città [[Drogon]] si rendein seguitoprotagonista della distruzione della [[Casa degli Eterni]].<ref name="ACOK48">[[ACOK48]]</ref>
== Esponenti ==
{{#dpl: noresultsheader= | namespace= | ordermethod=title | order=ascending | shownamespace=false | mode=inline | inlinetext= • | category=Draghi | category=Personaggi}}
== Note ==
<references />
{{Portale | Argomento1 = Geografia | Argomento2 = Società}}
<noinclude>[[Categoria:Creature magiche]] [[Categoria:Fauna]] [[Categoria:Geografia della Penisola di Valyria]] [[Categoria:Geografia delle Terre della Corona]]</noinclude>
Cita
Il colore del corpo del drago e del fuoco che emette coincidono generalmente con quello dell'uovo da cui si è schiuso.<ref name="ACOK12" />Come mai hai cancellato questa parte?
L'ho spostata poco sopra.