Entra Registrati
[Serie TV] Black mirror
E di Eddard Stark_
creato il 26 agosto 2012

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
E
Eddard Stark_
Confratello
Utente
2131 messaggi
Eddard Stark_
Confratello

E

Utente
2131 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2013 23:00 Autore

Seconda puntata della seconda stagione bella tosta, non facile da digerire

 

Infatti io mi stavo sentendo male ad un certo punto!

 

È abbastanza dura da digerire come situazione, come

tortura psicologica

è raffinata!

 

 

Bello il fatto che per un bel pò non ci si capisce nulla e che all'inizio si è portati a parteggiare per la ragazza, dopo aver saputo pure! Non esiste più il confine tra delinquenti e membri della giustizia.

 

Alcuni momenti sono dolorosissimi, primo tra tutti il non sapere per quanto tempo durerà questo trattamento quotidiano (immagino fino alla morte del soggetto), poi il fatto che il ragazzo sia riuscito ad uccidersi in cella e a sfuggire alla "Giustizia" e lei che apparentemente sembrerebbe meno colpevole di lui no.

 

L'atmosfera poi è davvero inquietante in certi momenti e depista tantissimo, si pensa che l'argomento sia un altro e che possa esserci un lieto fine.

 

Chissà se un simile sistema sarebbe davvero in grado di scoraggiare la criminalità, secondo me no.

 

 


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 20 febbraio 2013 23:57

Ci sono vari temi:

è giusta quella condanna? In definitiva, se quella non ricorda, è come se facessi scontare la pena ad un'altra persona. Inoltre, la gente alla fine, tortura e ne prova sadicamente gioia, quindi si sta comportando esattamente come la persona che tanto odia e che vuole punire. Poi ci sono i temi più classici della società guardona, della desensibilizzazione, della spettacolarizzazione...


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 28 febbraio 2013 21:29

Terza puntata che, se vista in un certo modo, è molto attuale per noi italiani.

 

Un personaggio comico entra in politica, attaccando gli altri politici, usando slogan e professando la democrazia diretta tramite internet


E
Eddard Stark_
Confratello
Utente
2131 messaggi
Eddard Stark_
Confratello

E

Utente
2131 messaggi
Inviato il 28 febbraio 2013 23:49 Autore

Terza puntata che, se vista in un certo modo, è molto attuale per noi italiani.

 

Eh già, direi che non è per niente un episodio di fantascienza. :)

Ma la bellezza di Black Mirror è proprio che si muove al confine tra ciò che potrebbe essere in futuro e ciò che è già oggi.

 

Promossa a pieni voti anche la seconda stagione, francamente mi sono piaciute entrambe allo stesso modo.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 01 marzo 2013 17:54

 

Terza puntata che, se vista in un certo modo, è molto attuale per noi italiani.

 

Eh già, direi che non è per niente un episodio di fantascienza. :)

 

Tra l'altro, nella stessa puntata, si accenna ad un altro politico a cui piacciono le minorenni...


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 01 aprile 2013 0:32

Appena visti. Bellissimi tutti e tre. La seconda semplicemente un capolavoro.

 

Ci sono vari temi:

è giusta quella condanna? In definitiva, se quella non ricorda, è come se facessi scontare la pena ad un'altra persona. Inoltre, la gente alla fine, tortura e ne prova sadicamente gioia, quindi si sta comportando esattamente come la persona che tanto odia e che vuole punire. Poi ci sono i temi più classici della società guardona, della desensibilizzazione, della spettacolarizzazione...

 

 

Concordo:

 

 

Passi per la domanda se sia giusta o meno quella pena (che vale per qualsiasi pena). Piuttosto, come hai giustamente sottolineato, il fatto che i 'carnefici' stanno, nell'esecuzione della pena, compiendo lo stesso reato e non solo nella forma (come potrebbe essere la sentenza di morte per un omicida) ma anche nelle intenzioni: trarne piacere, addirittura reso esplicito trasformando il tutto in uno spettacolo. Questo punto ricorda poi un altro bel film, "Live! Ascolti record al primo colpo" che mi aveva turbato come pochi altri film. Sia nell'episodio di Black Mirror che in Live! la domanda che mi è venuta spontanea è stata: "arriveremo mai a quel punto?". Forse no, ma solo tramite imposizione (=censura). Mi pare che l'appetito, nelle persone, di questo genere di spettacolo esista già. In alcuni talk show viene usata la sofferenza per fare ascolti, i reality impazzano in ogni salsa possibile e immaginabile, e già in passato abbiamo avuto le arene con i gladiatori e più recentemente gli snuff movies, sempre che esistano. E anche la sensibilità a questo tema è in forte aumento (ci sono stati i vari Truman Show e Hunger Games, tra gli altri) cosa che in un certo senso forse mi inquieta ancora di più, insieme agli innumerevoli video di violenza e bullismo che vengono caricati ogni giorno sul web.

 

Domanda: è una mia impressione o il personaggio del compagno della protagonista, quello che si dice essersi suicidato in carcere, è interpretato dallo stesso attore che interpreta l'uomo ucciso nel locale (quello vestito da militare)? E la 'madre' della bimba uccisa, e che si vede per un breve istante nel 'servizio televisivo', non è forse la rossa mascherata che gira con il coltello elettrico?

E' possibile che ci sia un ulteriore livello di finzione, e che la protagonista non sia neppure una assassina ma solo una vittima come appariva fin dall'inizio e che siano tutti, anche gli spettatori, vittime di un raggiro mediatico?

 

 

 

Del terzo episodio mi è piaciuta la connessione con la nostra realtà italiana. E' stata voluta? Una frase mi ha colpito: quando il produttore afferma che non servono i politici, tutta la volontà popolare può essere espressa attraverso il web. Oppure il fatto che il comico non sia la sola mente dietro tutto. Mi viene il sospetto che non siano proprio coincidenze.

 

Anche la seconda stagione di BM mi colpito positivamente. Qualcuno sa se ce ne sarà una terza?


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 01 aprile 2013 22:19

Ok, credo di poter ritirare la mia audace ipotesi cospirativa circa il secondo episodio: non sono gli stessi attori.


A
Aegon il drago
Confratello
Utente
1412 messaggi
Aegon il drago
Confratello

A

Utente
1412 messaggi
Inviato il 28 agosto 2013 10:18

Davvero una serie geniale.La prima (mini)stagione mi è piaciuta di più,specialmente il secondo episodio (distopia pura,sembra di leggere Orwell) però anche la seconda stagione rimane su livelli molto alti.Spunti di riflessione molto interessanti e assolutamente comparabili con la nostra società attuale (anche se tirata fino all'esasperazione).Speriamo facciamo una season 3,e che non scenda di livello.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 05 dicembre 2014 20:13

Ci siamo quasi per lo speciale. 16 Dicembre. Titolo: White Christmas.

Ci sono anche Talysa e Osha. https://www.youtube.com/watch?v=TDFcTmdQqIc


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 17 dicembre 2014 20:47

Bell'episodio!

Terribile as usual... :mellow:


E
Eddard Stark_
Confratello
Utente
2131 messaggi
Eddard Stark_
Confratello

E

Utente
2131 messaggi
Inviato il 18 dicembre 2014 1:44 Autore

Bell'episodio!

Terribile as usual... :mellow:

 

Rassicurante e natalizio! :)

 

Mi stavo domandando

se la copia è in grado di seguire i cambiamenti dell'originale. Per esempio all'originale piace il toast poco cotto ma col passare del tempo questa preferenza potrebbe cambiare. La copia mantiene in qualche modo un legame con l'originale che le permette di aggiornarsi?

Riguardo al tizio che si fa aiutare nell'approccio con le ragazze lo doveva capire che c'era qualcosa che non andava, lo dovevano capire tutti nel senso che è strano che a un tipo come lui le cose vadano in quel modo, io sarei stata diffidente sapendo chi ero.

 

 

 


_
_ladybolton
Confratello
Bannato
2062 messaggi
_ladybolton
Confratello

_

Bannato
2062 messaggi
Inviato il 29 dicembre 2014 21:04

Oh, questo topic è il pozzo dei desideri :wub:

 

Black Mirror per me è davvero un CAPOLAVORO. L'unica serie tv di cui ho rivisto le puntate più volte con amici, pur di fargliele vedere.

L'unica puntata che mi è piaciuta poco è stata l'ultima della seconda stagione, anche se è sorprendente la connessione con la situazione italiana. Però è l'unica di cui non ho sentito necessità di rivederla perchè l'ho trovata un po' al di sotto delle altre, anche se pur sempre interessante.

La mia preferita è stata in assoluto la prima puntata, perché porta a mettersi nei panni del Primo Ministro, del pubblico, della moglie di lui, ecc ecc... Davvero stratosferica, fa capire quanto tutto ciò non si sarebbe mai verificato se nessuno avesse sentito la voglia di accendere la tv. Ma l'umanità è questo.

 

Questo speciale di Natale è stata insieme alla puntata del "videogioco" quella più inquietante :wacko: Un po' confusionaria rispetto alle altre perchè mischia moltissimi elementi ma meravigliosa nella sua crudeltà!


 

“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“ 

M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 04 gennaio 2015 20:15

Appena finito di vedere lo speciale Natalizio, e l'ho trovato stupendo come al solito :sbav:


M
Maestro_Aemon
Confratello
Utente
604 messaggi
Maestro_Aemon
Confratello

M

Utente
604 messaggi
Inviato il 04 gennaio 2015 21:26

Sono della stessa idea...fantastica serie e bello speciale :P

Gli inglesi ne tirano fuori di belle idee!

(la prima è stata l'unica puntata della prima stagione che ho trovato un poco sotto tono ma per il resto...wow!!)


M
Manna
Confratello
Utente
891 messaggi
Manna
Confratello

M

Utente
891 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2015 0:30

Sono rimasto profondamente shockato dalla puntata natalizia.. un capolavoro!!
Jon Hamm dona davvero un tocco in più a questa puntata altamente inquietante ed angosciante.

Il doppio finale rievoca due delle più grandi ansie che possa immaginare: l'essere invisibile per chiunque e la sofferenza infinita..

 

Non vedo davvero l'ora di vedere il prossimo episodio.

Resto comunque dell'opinione che le serie inglese superino quelle americane, e anche di parecchio (con qualche eccezione, vedi BrBa).


Messaggi
50
Creato
12 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE