Entra Registrati
Articoli di un'esperto americano di ASOIF
G di GIL GALAD
creato il 30 agosto 2003

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
G
Ghost
Confratello
Utente
816 messaggi
Ghost
Confratello

G

Utente
816 messaggi
Inviato il 10 settembre 2003 16:12

Non ho mai capito perchè quando si chiedono volontari faccio sempre un passo avanti... :unsure:

OK posso tradurlo io, così rinfresco il mio inglese... ^_^

 

Un paio di giorni?


X
xaytar
Confratello
Utente
4597 messaggi
xaytar
Confratello

X

Utente
4597 messaggi
Inviato il 11 settembre 2003 21:38

eccomi qua...come promesso ho tradotto l'articoletto su Aegon......spero di non aver fatto troppi strafalcioni, anche perchè la mia conoscenza del mondo di Martin è ancora scarsa... <_<:lol:

 

*************************************

 

Aegon era il secondogenito di Rhaegar Targaryen e Elia Martell; era solo un bambino durante il saccheggio ad Approdo del Re. Apprendiamo da numerose fonti che Gregor schiacciò la testa di Aegon contro il muro durante il saccheggio, distruggendo il suo teschio ed uccidendolo. Lo stesso Gregor lo conferma durante il duello con Oberyn Martell.

 

Comunque, è stato suggerito che Aegon è ancora vivo, probabilmente nascosto fa qualche parte fuori dalla città , e il bambino ucciso da Gregor era un sostituto. I sostenitori di questa teoria pensano che Aegon cresciuto possa riapparire per diventare una delle teste del drago di Dany.

 

Il problema di questa teoria è che non c'è nessun indizio evidente per supportarla. Comunque, lo stesso Martin ha scritto qualche frase stuzzicante, ad esempio SSM#100:

Q: "Aegon e Rhaenys, i figli di Elia, sono veramente morti?â€

A: " tutto quello che posso dire è che non c'è dubbio che la piccola principessa Rhaenys sia stata tirata fuori da sotto il letto del padre ed assassinata.

 

Notate che Martin non conferma la morte di Aegon. Comunque, non ha negato che sia successo.

Dalle sue parole, traspare il dubbio sulla morte di Aegon; potrebbe significare qualcosa, oppure assolutamente nulla.

 

Comunque, c'è una chance che Aegon sia ancora vivo. Potremmo averlo già  incontrato? Sappiamo che Aegon ha l'aspetto di un Targayren, con occhi viola e capelli d'argento (SSM#114); e sappiamo anche che all'inizio del Trono di Spade avrebbe avuto tredici o quattordici anni, essendo un infante durante la ribellione di Robert.

 

A chi assomiglia questa descrizione? Una possibilità  è Samwell Tarly, la sua intelligenza e la sua (bookishness) potrebbero essere state ereditate da Rhaegar. In più, Sam è descritto con "occhi pallidiâ€, che potrebbero o non potrebbero essere violetto pallido come gli altri Targaryens.

 

Tuttavia, Sam non calza nella descrizione. Non c'è nessuna menzione sui capelli d'argento di Sam, un tratto raro che sicuramente sarebbe saltato fuori da qualche parto. In più, Sam è un po' troppo grande per essere Aegon (16 anni in CoK).Infine, non c'è nessuna possibile ragione per cui Aegon sia stato dato alle cure del burbero Randyll Tarly, chiunque sia stato a portarlo fuori dalla città , e tenerlo poi segreto a Lady Tarly.

 

Altre ipotesi sono varie e poco plausibili. Una delle tante ipotesi che spunta fuori di tanto in tanto è Daario Naharis, il venditore di spade che si unisce a Dany in SoS. Tuttavia, dal momento che Daario avrebbe dovuto avere al massimo 15 o 16 anni per essere Aegon, non sembra un ipotesi valida.

 

Quindi se il bambino Aegon è ancora vivo, è presumibilmente un personaggio che ancora dobbiamo incontrare. Mentre la teoria "Aegon vivo†ha il vantaggio di non aver nulla che possa contrastarla direttamente, non ha neppure nessuna evidenza per supportarla, in opposizione alla maggior parte delle altre teorie presenti in questo sito. Quindi, ad adesso, la questione è ancora molto ben discutibile e campata in aria.


K
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re
Guardiani della Notte
11282 messaggi
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re

K

Guardiani della Notte

11282 messaggi
Inviato il 11 settembre 2003 21:50

Innanzitutto una piccola correzione alla traduzione:

Daario Naharis, il venditore di spade

 

Sellsword vuol dire _mercenario_.

 

Poi secondo me l'autore del pezzo ha fatto un piccolo errore:

 

e sappiamo anche che all'inizio del Trono di Spade avrebbe avuto tredici o quattordici anni, essendo un infante durante la ribellione di Robert.

 

Jon e Robb sono nati verso la fine della ribellione di Robert. Se è vera la R+L=J, Jon è nato dopo la morte di Aerys, ed in ogni caso Robb è stato concepito nel corso della rivota. Invece, Daenerys è nata di certo dopo la caduta di Approdo del Re.

Ora, all'inizio di AGoT Jon e Robb avevano 14 anni, e Daenerys 13.

E' verosimile dunque che Aegon, infante alla morte di re Aerys, avesse almeno l'età  di Jon e Robb, di certo più di Daenerys. Quindi, direi come minimo 14 anni, con discrete probabilità  che si tratti di 15.

 

Quando fa la sua apparizione in AGoT, Samwell dovrebbe essere maggiorenne (16 anni); ma ormai è passato del tempo dall'inizio del libro, ed è molto probabile da ciò che racconta che il suo compleanno sia avvenuto in quel lasso di tempo. Quindi, direi che mese più, mese meno, l'età  dovrebbe essere giusta.

 

Detto questo, spero proprio che non si tratti di lui <_<


H
Howland Reed
Confratello
Utente
4826 messaggi
Howland Reed
Confratello

H

Utente
4826 messaggi
Inviato il 12 settembre 2003 17:57

mi pare che sam quando arriva sia già  maggiorenne ( non ricordo se è a 16 o 18 anni) e jon aveva 15 anni.


K
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re
Guardiani della Notte
11282 messaggi
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re

K

Guardiani della Notte

11282 messaggi
Inviato il 13 settembre 2003 12:58
mi pare che sam quando arriva sia già  maggiorenne ( non ricordo se è a 16 o 18 anni) e jon aveva 15 anni.

 

La maggiore età  si raggiunge a 16 anni. E' proprio quello che sto dicendo: dato che Jon è nato verso la fine della guerra (se non dopo la fine, secondo la teoria R+L=J); Aegon dovrebbe essere un po' più vecchio di lui, e un anno non mi sembra troppo... magari mi sbaglio ^_^


H
Howland Reed
Confratello
Utente
4826 messaggi
Howland Reed
Confratello

H

Utente
4826 messaggi
Inviato il 13 settembre 2003 17:48

non penso che aegon( se fosse vivo) sarebbe sam, in particolare perchè i targaryen o sono pazzi o sono eroi, ma non sono codardi(a parte qualche eccezione che conferma la regola) .


K
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re
Guardiani della Notte
11282 messaggi
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re

K

Guardiani della Notte

11282 messaggi
Inviato il 13 settembre 2003 18:40
non penso che aegon( se fosse vivo) sarebbe sam, in particolare perchè i targaryen o sono pazzi o sono eroi, ma non sono codardi(a parte qualche eccezione che conferma la regola) .

 

Come ho già  detto, neanch'io lo credo: mi pare che gli indizi in proposito siano decisamente troppo labili.

Quanto alla tua idea dei Targaryen, non la condivido affatto. Hai letto "Il cavaliere errante"? Potresti avere un'idea di quali varietà  possono avere i Targaryen ^_^

Se poi quelle sono eccezioni, beh... potrebbe esserlo anche Sam, per quel che ne sappiamo ^_^ - a parte il fatto che almeno da quando i Targaryen hanno smesso di essere stirpe pura, direi che qualsiasi classificazione sarebbe azzardata.

 

Quanto ad Aegon, al di là  delle mere considerazioni sull'età  (che secondo me per ora è l'unica possibile similitudine con Sam); è tutto da dimostrare che sia ancora vivo... e anche se lo fosse, sarebbe abbastanza strano immaginare che sia finito nelle mani di lord Randyll Tarly - piuttosto, io lo vedo da qualche parte a Dorne.


H
Howland Reed
Confratello
Utente
4826 messaggi
Howland Reed
Confratello

H

Utente
4826 messaggi
Inviato il 13 settembre 2003 20:01

lo penso anch'io.


M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 15 settembre 2003 12:41

L'idea di Aegon ancora vivo è interessante, Daenarys potrebbe così aver trovato la seconda testa del drago (e se J=R+L, magari anche la terza...)

 

Inoltre, tenedo conto delle usanze Targaryen, la dolce fanciulla potrebbe anche aver trovato un marito.............


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

L
L'Estraneo
Confratello
Utente
994 messaggi
L'Estraneo
Confratello

L

Utente
994 messaggi
Inviato il 15 settembre 2003 17:39

..se pur vaga, devo ammettere che l'idea di Aegon a Dorne quantomeno mi incuriosisce.

Effettivamente il Dorne è l'unico (credo) dei Sette Regni in cui un Targaryen potrebbe essere nascosto e protetto nella più totale (o quasi) segretezza. Ricordo che è l'unico regno che non è mai caduto sotto i Draghi e il Fuoco...ed è anche vero che il mitico Oberyn Martell :unsure: ha sollevato il popolo di Dorne per Viserys, se non fosse stato per Jon Arryn.

 

Un Targaryen all'estremo Nord dei Sette Regni, sulla Barriera

Uno all'estremo Sud dei Sette Regni, a Dorne

 

...e una oltre il mare. >_>:angry: mi fa male la testa solo a pensarci.


G
Ghost
Confratello
Utente
816 messaggi
Ghost
Confratello

G

Utente
816 messaggi
Inviato il 16 settembre 2003 8:36

Eccovi la traduzione dell'articolo sulle profezie contenute nella serie...

Scusate eventuali errori di battitura.

Le traduzioni delle citazioni tratte da I fiumi della guerra sono mie perchè non avevo in casa la copia del libro, ma o che mi perdonerete. >_>

 

Cosa significanole varie profezie?

 

 

Nella trama dei suoi romanzi GRRM ha inserito numerose profezie. Molte compaiono attraverso i sogni dei protagonisti, ma alcune provengono da fonti differenti, come la casa degli eterni. In questa sezione saranno esaminate le profezie conosciute, quelle esplicite non i sottili presagi.

 

 

I. A GAME OF THRONES [in Italia: Il trono di spade e Il grande Inverno]

 

1) I sogni di Bran

 

 

Dalle pagine 162-163:

 

Sua madre era sola in una cabina, lo sguardo fisso su una daga macchiata di sangue che teneva davanti a sè. Vide i rematori con i muscoli tesi ritmicamente sui remi e Ser Rodrik curvo su una murata, scosso da tremiti e sussulti. E poi vide una spaventosa tempesta avanzare verso di loro, venti impetusi e lampi accecanti che squarciavano l'orrizonte nero, e nessno sul vascello sembrava in grado di vedere la minaccia in avvicinamento.

 

Sembra riferirsi a Catelyn e Rodrick che, a bordo della Danzatrice della tempesta, si recano ad Approdo del Re. La tempesta simboleggia probabilmente la futura guerra che reclamerà  la vita di entrambi i personaggi.

 

 

Vide suo padre, il volto scavato dalla sofferenza, implorare re Robert e sua sorella Sansa passare le notti a piangere disperata mentre Arya osservava in silenzio, tenendo cupi segreti sigillati nel cuore. Attorno a loro si affollavano ombre sinistre. Una era scura come la cenere e il suo volto era il muso di un mastino digrignante, un'altra indossava un'armatura del colore dei raggi del sole, dorata e bellissima. Su entrambe incombeva l'ombra di un gigante fatto di pietra . Ma quando il gigante sollevò la celata, non c'era nulla dietro di essa: in quel nulla solo tenebre e orrido sangue nero.

 

Bran vede Eddard supplicare per la vita di Lady. Le ombre sono interessanti. La prima e la seconda sono ovviamente Sandor e Jaime. Sandor gioca un ruolo molto importante nella vita di entrambe le ragazze. Anche Jaime gioca un ruolo in quanto Catelyn lo libera per riavere Sansa ed Arya. La terza ombra merita qualche discussione. Una teoria vede nell'ombra Gregor Clegane, per il fatto che egli è più alto dei primi due. Il suo soprannome La Montagna (in italiano La Montagna che cavalca ndt) si collega all'armatura fatta di pietra, mentre il sangue nero dentro l'armatura può presagire il veleno che Oberyn usa contro di lui in Storm of swords [il portale delle tenebre].

Tuttavia Gregor non ha avuto nessun ruolo nella vita di Sansa, fino ad ora, quindi potrebbe non essere lui dopotutto.

Altri hanno formulato che la terza ombra sia più grande perché gioca un ruolo più importante bella vita delle ragazze. Sono stati fatti i nomi di Tywin e Robert, ma nessuno di loro sembra calzare. Per adesso Gregor è l'ipotesi più soddisfacente.

 

 

Scrutò a nord, ancora più a nord, fino ai tendaggi di luce nei cieli vuoti all'estremo confine del mondo. Guardò in profonditò al di là  di quei tendaggi, nel cuore stesso dell'inverno.

E allora urlò di terrore e il calore delle lacrime scavò sentieri di fuoco nel suo volto.

"Ora sai" sussurrò il corvo appollaiato sulla sua spalla. "Ora capisci perchè devi vivere."

"Perchè?" chiese Bran che non capiva, mentre cadeva e cadeva e cadeva.

"Perchè l'inverno sta arrivando."

 

Questo sembra suggerire che il destino di Bran si trovi a nord, oltre la Barriera e che egli svolgerà  un ruolo molto importante nella battaglia che deve avvenire.

 

 

Un altro sogno interessante sogno di Bran è descritto a pagina 730.

 

"Ho sognato di nuovo il corvo ieri notte. Il corvo con tre occhi. E' volato nella mia camera da letto e mi ha detto di seguirlo. Così sono andato con lui. Siamo scesi nelle cripte. C'era il lord mio padre, là  sotto. Abbiamo parlato. Lui era triste.â€

"E come mai?â€Mastro Luwin continuava ad osservare attraverso il suo tubo.

"Qualcosa che aveva a che fare con Jon, credo.†Il sogno era stato profondamente inquietante, molto più di tanti altri sogni con il corvo.

 

Sembra che qualche segreto riguardo Jon sia sepolto nelle cripte di Grande Inverno. Per un approfondimento su cosa questo possa significare, vedi la discussione "Chi sono i genitori di Jon Snow?â€.

 

 

2) Il sogno di Jon

 

"Sto camminando in un vestibolo vuoto...spalanco porte, chiamo le persone per nome...il castello è sempre vuoto...E le stalle sono piene di scheletri. Questa cosa mi fa sempre paura. Così mi metto a correre, spalanco porte, salgo i gradini della torre a tre alla volta, comincio a urlare per trovare qualcuno, chiunque. Alla fine, sono di fronte alla porta del sepolcro sotterraneo. C'è buio pesto, dentro. Posso vedere i gradini che scendono a spirale. So che devo andare là  sotto, ma ho paura di ciò che posso incontrare...Mi metto ad urlare, grido che non sono uno Stark, che non è quello il mio posto. Non serve a niente: devo andare giù lo stesso. Comincio a scendere. Non ho una torcia per farmi luce cosi faccio scivolare le mani lungo i muri di pietra. Diventa sempre più buio. Ho voglia di urlare...E' a questo punto che tutte le volte mi sveglio.â€

-- GoT, pg. 266

 

Questo è uno dei pochi sogni profetici che Jon sembra avere, ma egli racconta a Sam che è riccorrente, per cui deve avere un significato. Anch'esso, come il sogno di Bran, sembra fortemente indicare la presenza di un segreto celato tra le cripte di Grande Inverno. Forse su i suoi genitori? Potrebbe significare che Jon è il figlio di Lyanna Stark. Vedi la discussione "Chi sono i genitori di Jon Snow?†per un'ulteriore analisi.

 

 

3) Il sogno di Arya

 

Come per Jon, non ci sono segnali che Arya abbia molti sogni profetici. Tuttavia un suo sogno interessante è riportato a pagina 341:

 

Al loro arrivo ad Approdo del Re, lei aveva avuto dei sogni paurosi, nei quali finiva con il perdersi nei meandri del castello. Suo padre le aveva detto che la Fortezza Rossa era più piccola di Grande Inverno, ma nei suoi sogni era immensa: un labirinto di pietra senza fine, con muri che parevano spostarsi e cambiare forma. Si ritovava a vagare lungo corridoi oscuri, oltre vecchi arazzi sbiaditu, scendeva infinite scale a chiocciola, correva attraverso cortili. lungo ponti coperti. Gridava, ma non appariva mai nessuno. In alcune di quelle finestre sale, le pietre parevano grondare sangue e in nessun posto c'erano finestre. A volte udiva la voce di suo padre, ma sempre flebile, lontana. Così lei correva e correva, cercando di raggiungerla, ma era inutile. Per quanto lei corresse, la voce si perdeva e infine svaniva. E Arya restava sola nelle tenebre.

 

Che significato ha il sogno, se ne ha qualcuno? Probabilmente simbolizza il fatto che Arya si troverà  ad essere isolata e sola al mondo, mentre il sangue sui muri potrebbe significare che ella diventerà  sempre più violeta e cupa con il progredire della storia. La voce di Eddard che si affievolisce significa chiaramente che la sua morte lo separerà  da Arya.

 

 

4) I sogni di Dany'

 

Come Bran, Dany ha una serie di sogni in questo libro che possono essere intepretati come profezie.

Da pagina 100:

 

Viserys la stava picchiando, le faceva male. Daenerys era nuda, intorpidita dalla paura, Cercava di allontanarsi da lui, ma il suo corpo sembrava goffo e sgraziato e rifiutava di obbedirla. Lui la colpi di nuovo. Dany barcollò, cadde. "Hai risvegliato il drago!†Viserys la prese a calci, senza smettere di urlare. Le cosce di lei erano viscide di sangue. "Hai risvegliato il drago! Hai risvegliato il drago!†Gemendo, Dany chiuse gli occhi. Quasi rispondendo al suo gemito, qualcosa si mosse con un rumore terribile, come di membrane che si squarciano dall'interno verso l'esterno, come di un immenso fuoco divorante. Daenerys aprì gli occhi. Viserys era svanito. Tutt'intorno a lei, ruggivano immense colonne di fiamme. E al centro stesso delle fiamme… c'era il drago. Lentamente, la testa del rettile ruotò verso di lei. Gli occhi, ardenti come di metallo liquefatto, si fissarono nei suoi. Si svegliò…

 

Il fatto che ella sia intorpidita e goffa anticipa la sua gravidanza, mentre le sue cosce insanguinate e i suoni di lacerazione presagiscono il suo parto. Il risveglio del drago, naturalmente, non richiede commenti.

 

 

Ma quella notte il drago era tornato da lei. Nel sogno, Viserys non c'era. C'erano soltanto lei e il drago. Scaglie nere come le tenebre, viscide e scintillanti di sangue. Era il suo sangue, Dany non aveva avuto dubbi. Gli occhi del drago erano pozze di magma liquefatto. E quando aveva spalancato le fauci, fuoco era eruttato in un flusso incandescente. Fuoco. Il drago aveva cantato per lei. Daenerys aveva aperto le braccia per accogliere la fiamma, aveva lasciato che l'avolgesse e l'inghottisce. Il fuoco l'aveva ripulita, temperata. Aveva percepito la propria carne fumare, annerirsi, finire in pezzi carbonizzati. Aveva sentito il sangue bollire nelle vene, disintegrarsi in vapore. Eppure, in quell'annientamento nella fiamma, non c'era stato alcun dolore, alcuna sofferenza. Dopo il fuoco, si era sentita rinascere più forte, più fiera.

--GoT, pg. 228

 

Il drago nero e rosso sangue probabilmente simboleggia la nascita di Drogon, che è nero e rosso. Il fuoco purificatore è interessante. Ad una prima analisi esso ci mostra come Dany impara ad accettare la sua nuova vita con i Dothraki. Ad una seconda analisi il fuoco preannuncia la cammita di Dany in esso alla fine del libro. Infine esso mostra la sua "rinascita†nel fuoco stesso, che può suggerire il fatto che ella possa essere Azor Ahai rinato. (vedi "Chi è Azor Ahai rinato?†per ulteriori dettagli).

 

 

5) La profezia di Mirri Maz Duur

 

"Quando [Drogo] tornerà  come prima†domandò Dany.

 

"Quando il sole sorgerà  a occidente e tramonterà  a oriente†rispose Mirri Maz Duur. "Quando i mari si seccheranno e le montagne voleranno via nel vento come foglie morte. Quando il tuo grembo sarà  di nuovo fecondo e tu darai vita a un figlio vivo. Allora, e solo allora, lui farà  ritorno.â€

--GoT, pg. 759

 

Molti sembrano credere che non si tratti di una profezia, ma più semplicemente di un modo di dire ‘non accadrà  mai'. Se questa è la verità , se si deve credere a Mirri Maz Duur, allora Dany non potrà  mai più dare alla luce figli. Ovviamente la sacerdotessa potrebbe mentire.

 

 

6) Lo stallone che monta il mondo

 

"Veloce come ilvento egli cavalca, e dietro di lui, il suo khalasar copre tutta la terra, uomini innumerevoli, con arakh che scintillano nel pugno come gli affilati steli d'erba della grande pianura. Furioso come la tempesta questo principe sarà . Dinnanzi a lui, i suoi nemici terrore proveranno e lacrime di sangue le loro mogli piangeranno. Le campane nei suoi capelli avvertiranno del suo arrivo. E nelle loro tende di pietra, gli uomini color del latte al suo nome tremeranno. Il principe che cavalca… Lo stallone che monta il mondo lui sarà .

--GoT, pg. 491

 

Questa profezia sul destino del figlio di Dany è interessante, in quanto mostra che le profezie non sono scritte nella pietra, né infallibili, ossia possono rivelarsi errate quando forze esterne interferiscono. E' indubbio che ogni possibilità  che la profezia ha di avverarsi si annulla alla morte di Rhaego, il figlio di Dany. E' anche possibile che non si trattasse di una vera profezia, ma semplicemente dei vanneggiamenti di una donna delirante.

 

 

II. A CLASH OF KINGS (In Italia: Il regno dei lupi e La regina dei draghi)

 

1) La canzone di macchia

 

Sia in A Clash of Kings che in A Storm of Swords, Macchia, il giullare di Roccia del Drago, predice eventi in maniera soprannaturale attraverso le sue canzoni apparentemente senza senso. Per esempio a pagina 6:

 

Si mise a cantare:â€Le ombre vengono per danzare, mio signore danza anche tu, mio signore, danza abche tuâ€. Macchia saltava da un piede all'altro. "Le ombre vengono per restare, mio signore, resta anche tu, mio signore, resta anche tuâ€. La sua testa sussultava ad ogni parola suscitando un clangore di campanelle.

 

Questa canzone è interessante solo quando accostata all'abbigliamento di Macchia. Egli indossa un secchio a mo di elmo con corna simili a quelle di cervo… proprio come l'armatura di Renly. Questi è stato ucciso da un'ombra. Inoltre le corna di Macchia sono piene di campanelle, e Khal Drogo indossava sempre campanelle tra i suoi capelli, e la sua morte è legata alle ombre danzanti evocate da Mirri Maz Duur nella sua tenda.

 

 

2) Le profezie di Melisandre

 

Nel libro, Melisandre fornisce alcune predizioni, ricavate sia dalla tradizione di Asshai sia da quello che ella vede scrutando tra le fiamme.

 

"Negli antichi libri di Asshai sta scritto che verrà  il giorno, dopo la lunga estate, in cui le stelle sanguineranno e il respiro gelido delle tenebre scenderà  ad incombere sul mondo. In questa ora terribile, un guerriero estrarrà  dal fuoco una spada fiammeggiante. Questa spada sarà  la Portatrice di luce, la Spada rossa degli eroi, ed colui il quale la impugnerà  sarà  Azor Ahai reincarnato. E di fronte a lei le tenebre fuggiranno.â€

--CoK, pg. 148

 

Molti di questi eventi si sono già  verificati. C'è stata una lunga estate, e la cometa rossa nel cielo è la ‘stella sanguinante'. E' stata fatta l'ipotesi che la profezia si riferisca a Dany che fa nascere i suoi draghi dal rogo. Per ulteriori approfondimenti vedi "Chi è Azor Ahai rinato?â€

 

 

"Entro un giorno Ser Cortnay Penrose sarà  morto. Melisandre lo ha visto nelle fiamme del futuro… Melisandre aveva visto anche un altro giorno nelle sue fiamme. Un mattino in cui Renly, nella sua armatura verde, risaliva da sud per distruggere il mio esercito sotto le mura di Approdo del Re. Se avessi incontrato là  mio fratello, forse sarei stato io a morire e non lui.â€

--CoK, pg. 617

 

Cortnay muore, come predetto da Melisandre. Il passaggio successivo è interessante. Stannis ipotizza che avrebbe potuto esserci un futuro alternativo, uno che non si è avverato. Tuttavia, qualcuno con indosso un'armatura verde ha guidato le schiere dal sud per travolgere l'esercito di Stannis ad Approdo del Re. Era Garlan Tyrell con indosso l'armatura di Renly, non lo stesso Renly, ma in ogni caso sembra che la visione si sia realizzata.

 

 

3) I sogni di Jojen

 

Jojen è uno dei pochi personaggi della serie che hanno visioni profetiche regolarmente, ed è possibile ottenere molte informazioni da esse.

 

"Ho sognato un lupo con le ali, tenuto prigioniero alla terra dacatene di pietra grigia†raccontò Jojen. "… Un corvo cercava di spezzare le catene con il becco, ma la pietra era troppo dura e il corvo riusciva solamente a scheggiarla.â€

"E quel corvo…†Bran esitò. "Aveva tre occhi?â€

Jojen annui.

--CoK, pg. 437

 

Il lupo con le ali è Bran, e il corvo con tre occhi è quello che compare regolarmente nei sogni di Bran. Il passaggio che riguarda le catene è un po' vago. Potrebbe simboleggiare il rifiuto di Bran di accettare le sua abilità  mistiche, che egli acqusita più avanti nel libro. Oppure potrebbe signi ficare tutt'altra cosa, qualcosa che Bran scoprirà  al di là  della Barriera.

 

"Bran, mi permetti di parlarti del sogno che Jojen ha fatto su di te e sui tuoi fratelli acquisiti?… Eri seduto a cena… ma invece di un servitore, era maestro Luwin a portarti il cibo. Ti servì un arrosto degno di un re, una carne quasi cruda, al sangue, che faceva venire l'acquolina in bocca a tutti. Invece, la carne che venne servita ai Frey era vecchia e grigia e morta. Eppure, la cena piacque a loro molto più che non a te.â€

--CoK, pg. 442

 

La ‘carne' rappresenta la notizia della battaglia di Oxcross, che Mastro Luwin riporta ai ragazzi. Bran riceve la notizia della vittoria di Robb, mentre i Frey apprendono della morte del loro fratello Stevron. Nonostante ciò i Frey sono più felici di Bran per le notizie ricevute.

 

"Ho sognato il mare che dilagava intorno a Grande Inverno. Ho visto onde nere abbatersi contro i portali e le torri. E alla fine, l'acqua salata ha superato le mura e ha riempito tutto il castello. Uomini annegati gallegiavano nel cortile…Uno è quella guardia, Alebelly. Un altro è il tuo septon. Un altro ancora è il fabbroâ€.

--CoK, pg. 522

 

L'acqua nera rappresenta Theon e i suoiuomini di ferro che conquisteranno Grande Inverno più avanti nel libro. Alebelly viene ucciso durante l'assalto, Mikken trafitto da Stygg poco dopo. Septon Chayle è affogato da Theon come sacrificio per il Dio Affogato.

 

 

"Ho sognato l'uomo che è venuto oggi, quello che chiamano Reek. Tu e tuo fratello giacevate morti ai suoi piedi. E lui vi stava scuoiando la faccia con una lunga lama rossa.â€

--CoK, pg. 527

 

 

4) La casa degli eterni

 

Nella sua visita all'interno della casa degli eterni, Dany vede e ode molte cose. Alcune sono profetiche, altre il riflesso del suo passato, altre mostrano un futuro che non si avverà  mai. Vediamone qualcuna, da alcuni brani nelle pagine 700-707.

 

In una delle stanze, una bellissima donna giaceva nuda sul pavimento, e quattro piccolissimi uomini le stavano adosso da tutte le parti… Uno dei nanetti stava pompando la donna in mezzo alle gambe. Un altro le dilaniava i seni, la sua bocca rossa e gocciolante mordeva i capezzoli, addentando, lacerando.

 

Si pensa che la scena rappresenti il bel continente dei Sette Regni, devastato e martoriato dai quattro re rimanenti che stanno combattendo tra di loro (all'epoca della visione Renly era già  morto).

 

Più oltre, Daenerys si ritrovò davanti a un'orribile carneficina. Cadaveri a mucchi giacevano gli uni sugli altri tra tavoli e sedie distrutti, in mezzo a laghi di sangue che andava ragrumandosi. Mani mozzate si ostinavano a stringere coppe lorde di sangue, mestoli di legno, carne arrostita, fette di pane… Su un trono in posizione elevata sedeva un uomo morto. La sua testa era la testa di un lupo. Portava una corona di ferro. In pugno stringeva un cosciotto d'agnello, grottesca distorsione di un vero scettro. Gli occhi del re lupo seguirono Dany in una muta, disperata invocazione.

 

Questo sembra proprio descrivere le Nozze Rosse. L'uomo con la testa di lupo e la corona di ferro è Robb, e rappresenta il fatto che i Frey cucineranno la testa di Vento Grigio al suo corpo.

 

 

"Conosco questoluogo...†Ricordava bene i grandi architravi di legno, e le teste di animale scolpite che li ornavano. E fuori dalla finestra, c'era un albero di limoni!

 

Questa è la casa a Braavos in cui Dany e Viserys vissero con Ser Willem Darry.

 

 

Oltre le porte di bronzo si apriva una cavernosa sala di pietra, la più grande che lei avesse mai visto. Dalle pareti incombevano teschi di draghi morti. Su un torreggiante trono irto di protuberanze accuminate, sedeva un vecchiuo riccamente vestito, dagli occhi neri e dai lunghi capelli grigio argentei.

"Lascia che diventi il re di ossa carbonizzate e di carne bruciata†disse l'uomo sul trono a un altro uomo più in basso. "Lascia che diventi il re delle ceneriâ€.

 

Si tratta di Aerys che ordina a Rossart di incendiare Approdo del re utilizzando l'altofuoco – la scena descritta da Jaime a Brienne in Storm of swords.

 

 

L'uomo sul trono di lame d'acciaio aveva gli stessi capelli di suo fratello, ma i suoi occhi erano neri come ossidiana, non violetti. "Aegon†disse il sovrano rivolto alla donna che stava allattando un neonato su un grande letto di legno. "Quale nome migliore di questo per un re?â€

"Comporrai una canzone per lui?†chiese la donna.

"Ha già  una canzone†rispose il re. "E' il principe che venne promesso, e il suo canto è il canto del ghiaccio e del fuoco.†Sollevò lo sguardo. I suoi occhi incontrarono quelli di Daenerys. Per un fugace momento, parve vederla, là  in piedi oltre le porte di bronzo.

"Deve essercene un altro†fu impossibile dire a chi l'uomo sul trono di lame stesse rivolgendosi, se alla donna con il bimbo in braccio o a Dany. "Il drago ha tre teste.â€

 

L'uomo è Rhaegar, la donna Elia, linfante Aegon. Si tratta di una scena interessante, dove sembra che Rhaegar sia a conoscenza di qualche sorta di profezia sul principe che era stato promesso e su un drago a tre teste, Rhaegar sembra credere che due delle teste siano i suoi figli Rhaenys and Aegon, anche se sembra che si sbagliasse, visto che Rhaenys è sicuramente stata uccisa, così come molto probabilmente anche Aegon. La ‘Canzone del ghiaccio e del fuoco' è a sua volta un passaggio misterioso, probabilmente parte della profezia scoperta da Rhaegar.

 

‘Il drago ha tre teste' significa che Dany dovrà  avere altri due compagni che cavalcheranno i suoi draghi al suo fianco. Tra i candidati che sono stati avanzati ci sono Tyrion, per il suo amore per i draghi; Bran, per le sua abilità  sviluppate dopo essere diventato storpio; e Jon, per il fatto che egli potrebbe essere a sua volta un Targaryen (vedi la discussione "Chi sono i genitori di Jon Snow?â€).

 

 

...madre di draghi... figlia di tre… tre teste ha il drago… madre di draghi… figlia della tempesta…

 

‘Tre teste ha il drago' è lo stesso concetto che esprime Rhaegar in precedenza. La ‘madre dei draghi' è ovvio. ‘Figlia della tempesta' si riferisce alla tempesta che infuriava il giorno della sua morte. ‘Figlia di tre' è un po' più oscuro, potrebbe riferirsi al fatto che ella è ‘rinata' con i suoi tre draghi, o semplicemente si riferisce alla collezione di terzetti elencati qui di seguito:

 

 

…tre fuochi dovrai accendere… uno per la vita, uno per la morte e uno per l'amore…

 

Il primo fuoco è ovviamente quello acceso da Dany al funerale di Drogo da cui sono nati i suoi draghi. Il fuoco per la morte potrebbe essere quello con cui Drogon ha bruciato gli eterni uccidendoli, ma non è così sicuro. Potrebbe invece riferirsi al fatto che potrebbe usare il fuoco dei draghi per portare la morte tra gli estranei. Il fuoco per amare è ancora più incerto (da sottolineare che non è per l'amore, ma per amare). Forse ella accenderà  un fuoco per uccidere i suoi nemici, o gli Estranei, e lo amerà .

 

 

… tre destrieri dovrai cavalcare... uno per il piacere, uno per il terrore e uno per l'amore…

 

Il destriero cavalcato per il piacere certamente si riferisce a Drogo. Il destriero per il terrore potrebbe essere un drago, che terrorizzerà  i suoi nemici, o una persona che Dany arriverà  a temere (forse Daario?). Un certo numero di lettori pensano che il destriero cavalcato per l'amore rappresenti Dany che si innamererà  di Jon, ma si tratta di una semplice congettura.

 

 

... tre tradimenti dovrai conoscere… uno per il sangue, uno per l'oro e uno per l'amore…

 

Il tradimento per il sangue è facilmente quello di Mirri Maz Duur che inganna Dany e le uccide il figlio. Qualcuno pensa che il tradimento di Dy da parte Ser Jorah potrebbe essere quello per l'oro o quello per l'amore. Tuttavia, Jorah non ha accettato l'oro per il suo tradimento. L'avrebbe tradita per l'amore verso la sua casa, ma si tratta di una spiegazione poco convincente e fuori dalle righe. Probabilmente il tradimento di Jorah non centra con quelli profetizzati e la questione rimane ancora irrisolta.

 

 

Viserys che urla, oro liquefatto scorre giù lungo le sue guance, allagandogli la gola. Un lord dalla pelle bronzea e dai lunghi capelli argentei è in piedi a fianco del vessillo di uno stallone di fuoco, con una città  in fiamme dietro di lui. Rubini schizzano via come gocce di sangue dal petto di un principe morente che si accascia nell'acqua, mormorando il nome di una donna… madre di draghi, figlia della morte…

 

La ‘figlia della morte' suggerisce che si tratta di tre importanti morti nella vita di Dany. La prima immagine è di Viserys morente, la seconda quella di suo figlio Rhaego, e di come sarebbe diventato se fosse vissuto.La terza si riferisce a Rhaegar,mentre viene ucciso da Robert sul Tridente.

 

 

Scintillante come il tramonto, una spada rossa si solleva nel pugno di un re dagli occhi azzurri che non proietta alcuna ombra. Un vessillo rappresentante un drago garrisce nel vento davanti a folle giubilanti. Da una torre fumante, una grande bestia di pietra dispiega le ali, respirando fiamme di tenebra… madre di draghi, sterminatrice della menzogna…

 

Ancora, ‘sterminatrice della menzogna' significa che quelle mostrate saranno i tre inganni che Dany svelerà . La prima visione mostra Stannis (il re con gli occhi azzurri senza ombra) che impugna Portatrice di luce. Forse Dany dimostrerà  che egli non è Azor Ahai reincarnato. La seconda scena mostra un manichino a guisa di drago, e Dany racconta a Ser Jorah che i mimi li usavano nelle loro rappresentazioni per farli combattere contro l'eroe (CoK, pag. 875). Potrebbe rappresentare un falso nemico mostrato agli eserciti per dare loro una ragione per combattere, e Dany svelerà  l'inganno. Forse si tratta della guerra che Ditocorto sembra fomentare,oppure si tratta di quella tramata da Varys ed Illyrio (vedi la discussione "Chi sono gli uomini che Arya vide sotto la Fortezza Rossa?â€). Il drago di pietra potrebbe essere quello che Melisandre vorrebbe far risorgere da Stannis, e probabilmente Dany dimostrà  che si tratta di una menzogna.

 

 

La sua cavalla argentea avanza al trotto nell'erba alta, dirigendosi verso un limpido torrente, al cospetto di una prodigiosa volta stellata. Un cadavere in piedi sulla prora di una nave, occhi che brillano nel volto livido, un sorriso triste sulle labbra grigie. Un fiore azzurro nasce da una cavità  in una muraglia di ghiaccio, l'aria è piena di fragranza… madre dei draghi, sposa della morte…(in italiano è stato tradotto moglie del fuoco, ndt)

 

'Moglie di morte'... si tratta dei tre mariti di Dany? La prima scena rappresenta Dany che si reca al fiume dove fu consumato il suo matrimonio con Drogo. La seconda scena è di più difficile interpretazione. Qualcuno ha ipotizzato che le grgia labbra sorridenti significhino grigio+gioia, ossia Grejoy (in inglese gray + joy). Forse Dany intreccerà  una storia d'amore con Theon o con Eurion. La terza visione raffigura una rosa blu su un muro di ghiaccio. In considerazione del fatto che le rose blu erano il fiore preferito di lyanna Stark, la visione potrebbe riferirsi a Jon (vedi la discussione "Chi sono i genitori di Jon Snow?â€); rafforzando la teoria che Dany si innamorerà  di Jon.

 

Ombre che vorticano, che danzano all'interno di una tenda, prive di scheletro, evocatrici di qualcosa di terribile.

 

Mirri Maz Duur che evoca le ombre nel tentativo di far uscire Drogo dalla catalessi.

 

 

Una bambina corre a piedi nudi verso una grande casa dalla porta rossa.

 

Dany e la sua casa a Braavos con Willem Darry.

 

 

Mirri Maz Duur urla avvolta nelle fiamme, e un drago esce dalla sua fronte.

 

Dany che brucia Mirri Maz Duur viva.

 

 

Un cavallo argenteo trascina il cadavere di un uomo nudo, ridotto ad un cumulo di piaghe.

 

Questo è ciò che accade al mercante di vini che tenta di avvelenare Dany.

 

 

Un leone bianco in corsa nell'erba, gli steli alti più di un uomo.

 

Qualcuno ha pensato che il leone rappresenti Jaime o Tyrion – il primo perchè il leone è bianco, Tyrion perchè il leone sembra così piccolo. Tuttavia, dal momento che tutte le altre scene in questo paragrafo sono tratte dalla vita di Dany, è più probabile che questo leone sia quello che Drogo ha ucciso e dal cui manto ha tratto un mantello per Dany.

 

 

Al cospetto della Madre della montagna, una fila di anziane nude esce dal grande lago e si inginocchia davanti a lei, corpi tremanti, teste chinate.

 

Questo rappresenta il momento in cui le anziane del dosh khaleen proclamano che Dany sta portando in grambo lo stallone che monta il mondo.

 

 

Diecimila schiavi innalzano mani lorde di sangue, Daenerys che galoppa davanti a loro come il vento. "Madre!†urlano.â€Madre! Madre!â€

 

Questo si riferisce all'episodio della liberazione da parte di Dany degli schiavi di Yunkai in A Storm of Swords.

 

 

5) La profezia di Quaithe

 

Quaithe, l'enigmatica donna con la maschera rossa laccata, riporta a Dany una strana profezia a pagina 583:

 

"Per andare a nord, dovrai viaggiare a sud. Per raggiungere l'ovest, dovrai dirigerti a est. Per andare avanti, dovrai tornare indietro. E per toccare la luce, dovrai passare tra le ombre.â€

"Asshai… vuole che vada ad Asshai delle Ombre†pensò Dany. "Asshai mi darà  un esercito?†chiese. "Ci sarà  oro per me ad Asshai? Ci saranno navi? Che cosa c'è ad Asshai che io non possa trovare a Qarth?â€

"La verità â€ Disse l'egnimatica donna mascherata.

 

Questo è una strano passaggio. Alcuni lettori pensano che Dany dovrà  viaggiare fino ad Asshai per qualche ragione prima di invadere i Sette Regni. Altri l'hanno interpretato come il fatto che Dany navigherà  intorno al mondo attraverso il Mare del Tramonto, una prodezza mai compiuta prima, e attaccherà  i Sett Regni da ovest.

 

 

III. A STORM OF SWORDS (In italiano: Tempesta di spade, I fiumi della guerra, Il portale delle tenebre)

 

1) I sogni dell'apparizione di Cuore Alto

 

Una vecchia donna rugosa vive sulla collina di Cuore Alto, questa ‘apparizione' sembra fare diversi sogni profetici.

 

Da pagina 249:

 

"Ho sognato un'ombra dal cuore infuocato che faceva a pezzi un cervo dorato, sì.â€

 

Si tratta dell'ombra di Stannis che si appresta ad uccidere Renly. Il cervo è il simbolo di Renly; il cuore rappresenta Stannis.

 

 

"Ho sognato un uomo privo di volto, in attesa su un ponte che ondeggiava e sussultava nel vento. Appollaiato sulla spalla aveva un corvo annegato, con alghe che gli pendevano dalle ali.â€

 

Qualcuno ha avanzato l'ipotesi che questo significhi che un uomo senza volto, assoldato da Euron, abbia ucciso Balon Greyjoy. Per ulteriori dettagli si veda la discussione "Come è morto Balon Greyjoy?â€

 

 

"Ho sognato un fiume ruggente e una donna che era un pesce. Da morta, galleggiava, rosse lacrime che le scorrevano lungo le guance, ma quando i suoi occhi si sono aperti, oh, mi sono svegliata per il terrore.â€

 

Si tratta di Catelyn gettata nel fiume dopo la sua morte, solo per essere successivamente resuscitata.

 

 

Da pagina 491:

 

"L'ho sognato {Balon}morto ed egli è morto, e le seppie di ferro adesso si scagliano una contro l'altra.â€

 

Il sogno sembra indicare che ci sarà  una specie di lotta per il potere all'interno della famiglia Grejoy. Forse qualcuno di loro si opporrà  alla pretesa di Euron al trono delle Isole di Ferro.

 

 

"Nella sala dei re, il caprone siede solitario e in preda alla febbre, mentre il grosso cane scende su di lui.â€

 

La ‘sala dei re' è Harrenhal, e il caprone è Vargo Hoat, che ha un caprone nero come stemma. E' febbrecitante a causa del morso di Brienne che gli ha strappato via un orecchio. Il grande cane è Gregor, i cani sono lo stemma della Casa Clegane, che riconquisterà  Harrenhal e torturerà  Vargo a morte.

 

 

"Ho sognato un lupo ululare alla pioggia, ma nessuno udiva il suo lamento… Ho sognato un tale dhiasso che ho pensato che la mia testa sarebbe esplosa, tamburi e corni e flauti ed urla, ma la cosa più triste erano le piccole campane.â€

 

Questo descrive le Nozze Rosse. Il lupo che ulula sotto la pioggia è Vento Grigio, lasciato fuori. Il suono delle campane è quello delle campanelle nei capelli di ‘Campanello', il ritardato che Catelyn ucciderà .

 

 

"Ho sognato una fanciulla ad una festa con serpenti purpurei nei capelli, con il veleno che scendeva dai loro denti.â€

 

Si tratta di Sansa che indossa la reticella per capelli con le ametiste viola al matrimonio di Joffrey, dove una di quelle pietre sarà  usata per avvelenarlo. (per ulteriori dettagli vedi "Chi ha ucciso Joffrey Baratheon?â€)

 

 

"E più tardi ho sognato nuovamente la fanciulla, che abbatteva un gigante selvaggio in un castello fatto di neve.â€

 

Probabilmente si riferisce a Sansa che uccide la bambola di Robert Arryn nel suo castello di neve a Nido dell'Acquila. Qualcuno ha avanzato l'ipotesi che il sogno rappresenti qualcos'altro- forse Sansa che uccide Gregor a Grande Inverno-ma la prima interpretazione sembra la più verosimile.

 

 

2) Le visioni nelle fiamme di Thoros

 

A pagina 497, Thoros tra le fiamme ha una visione di Delta delle Acque.

 

"Il signore mi ha concesso la visione di Delta delle Acque. Sembrava un'isola in un mare di fuoco. Le fiamme erano leoni che balzavano con lungi artigli cremisi. E come ruggivano! Delta delle Acque sarà  attaccata presto.â€

 

Questo semplicemente preannuncia che i Lannister assedieranno e attaccherano Delta delle Acque. Sappiamo che Daven Lannister, Forley Prester e Ryman Frey stanno tutti marciando verso Delta delle Acque alla fine del libro, e che solo il Pesce Nero è rimasto a Delta delle Acque con una guarnigione simbolica.

 

 

3) Le profezie di Melisandre

 

"Quando la stella rossa sanguinerà  e le tenebre si faranno più fitte, Azor Ahai nascerà  di nuovo dal fumo e dal sale, per risvegliare i draghi dalla pietra.â€

--Page 289

 

In effetti Dany ha risvegliato i draghi da uova si pietra con il fuoco e il sale delle sue lacrime, quindi potrebbe essere una possibile canditata. Per un maggior approfondimento, vedi la discussione "Chi è Azor Ahai rinato?â€.

 

"Lady Melisandre mi ha concesso uno sguardo nelle fiamme… le scintille nell'aria sembravano ruotare, trasformandosi in un anello di torce, e io stavo guardando attraverso il fuoco la cimadi una collina nella foresta. Le braci divennero uomini vestiti di nero dietro le torce, e c'erano sagome che si muovevano tra la neve.â€

--Page 414

 

Questi sono i Guardiani della Notte attaccati dai non morti sul Pugno dei Primi Uomini.

 

 

"Altri falsi dei sorgeranno presto per prendere le corone di quelli che sono mortiâ€

 

Anche questo si è già  avverato; Euron e Tommen sono succeduti nei troni di Balon e Joffrey.

 

 

4) Il sogno di Dany

 

"Quella notte sognò di essere Rhaegar. Sognò di cavalcare verso il Tridente. Ma era un drago che cavalcava, non un cavallo. Quando vide l'esercito dell'Usurpatore schierato sulla riva opposta del fiume, con le armature fatte di ghiaccio, lei li irrorò con fuoco di drago, sciogliendoli come rugiada, tramutando il Tridente in un fiume in piena.â€

--Page 310

 

Si tratta di un sogno molto interessante. Il fatto che gli eserciti siano armati di ghiaccio potrebbe significare che gli Estranei raggiungeranno il Tridente e che Dany cavalcherà  un drago per incontrarli lì. O forse l'ambientazione del Tridente è semplicemente dovuta al fatto che Rhaegar sia morto lì, e il sogno indica semplicemente che Dany volerà  con il proprio drago per combattere gli Estranei.

 

 

5) Il sogno di Jojen

 

"Era diverso quando a Grande Inverno c'era uno Stark. Ma il vecchio lupo è morto, e il giovane lupo è andato a sud, a giocare… il gioco del trono. E a noi, tutto quello che ci rimane sono gli spettri.â€

"I lupi torneranno " affermò Jojen con solennità .

"E questo tu come fai a saperlo, ragazzo?â€

"L'ho vistoo in sogno.â€

SoS--pg. 277

 

Questo potrebbe significare che un giorno uno Stark comanderà  nuovamente a Grande Inverno. O può semplicemente significare che gli Stark torneranno nuovamente potenti, in contrapposizione alla loro miseranda situazione alla fine del libro.

 

 

6) La canzone di Macchia

 

Come in A Clash of Kings, in questo libro Macchia canta canzoni senza senso che sembrano avere dei significati profetici più profondi. Da pagina 117:

 

"Sangue del giullare†cantò. "Sangue del re, sangue sulla coscia della vergine, ma catene per gli ospiti e catene per il promesso sposo, oh, oh, ohâ€.

 

Questo sembra stranamente assomigliare agli accadimenti delle Nozze Rosse – il folle è campanello, il re è Robb, la fanciulla Roslin, e il novello sposo Edmure, che viene messo in catene.


L
L'Estraneo
Confratello
Utente
994 messaggi
L'Estraneo
Confratello

L

Utente
994 messaggi
Inviato il 16 settembre 2003 17:03
La sua cavalla argentea avanza al trotto nell'erba alta, dirigendosi verso un limpido torrente, al cospetto di una prodigiosa volta stellata. Un cadavere in piedi sulla prora di una nave, occhi che brillano nel volto livido, un sorriso triste sulle labbra grigie. Un fiore azzurro nasce da una cavità  in una muraglia di ghiaccio, l'aria è piena di fragranza… madre dei draghi, sposa della morte…(in italiano è stato tradotto moglie del fuoco, ndt)

 

'Moglie di morte'... si tratta dei tre mariti di Dany? La prima scena rappresenta Dany che si reca al fiume dove fu consumato il suo matrimonio con Drogo. La seconda scena è di più difficile interpretazione. Qualcuno ha ipotizzato che le grgia labbra sorridenti significhino grigio+gioia, ossia Grejoy (in inglese gray + joy). Forse Dany intreccerà  una storia d'amore con Theon o con Eurion. La terza visione raffigura una rosa blu su un muro di ghiaccio. In considerazione del fatto che le rose blu erano il fiore preferito di lyanna Stark, la visione potrebbe riferirsi a Jon (vedi la discussione "Chi sono i genitori di Jon Snow?â€); rafforzando la teoria che Dany si innamorerà  di Jon.[/QUOTE]

 

...per la seconda "scena" del presunto presagio... Credo sia possibile che quel "cadavere" sia effettivamente Euron Greyjoy, dato che potrebbe ricollegarsi con la profezia di Dany

… tre destrieri dovrai cavalcare... uno per il piacere, uno per il terrore e uno per l'amore

..il destriero che dovrà  cavalcare per il terrore.

Euron può controllare i suoi Dragozzi. ^_^


K
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re
Guardiani della Notte
11282 messaggi
Koorlick
Bibliotecario della Torre del Re

K

Guardiani della Notte

11282 messaggi
Inviato il 16 settembre 2003 20:58
...per la seconda "scena" del presunto presagio... Credo sia possibile che quel "cadavere" sia effettivamente Euron Greyjoy, dato che potrebbe ricollegarsi con la profezia di Dany

… tre destrieri dovrai cavalcare... uno per il piacere, uno per il terrore e uno per l'amore

..il destriero che dovrà  cavalcare per il terrore.

Euron può controllare i suoi Dragozzi.

 

Quindi anche tu pensi ad una relazione tra le profezie (tre fuochi, tre destrieri, tre tradimenti) e e visioni?

 

Secondo me le visioni sono delle didascalie figurate alla prima serie di tre... cosa ne dite?


L
L'Estraneo
Confratello
Utente
994 messaggi
L'Estraneo
Confratello

L

Utente
994 messaggi
Inviato il 16 settembre 2003 22:06

...be è con troppa facilità  che si possono relazionare le tre profezie. E forse è proprio questo che ci tira in inganno.

 

...ti dirò sono alquanto scettico e a dir poco più confuso di prima

^_^


A
ALBIONE
Confratello
Utente
2156 messaggi
ALBIONE
Confratello

A

Utente
2156 messaggi
Inviato il 17 settembre 2003 13:14

Ma dove li trovo gli articoli sulla Morte di balon e su Azor Hai??? ^_^


Messaggi
63
Creato
21 anni fa
Ultima Risposta
21 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE