Entra Registrati
Sandman
S di Scuotivento
creato il 12 marzo 2005

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
S
Scuotivento
Confratello
Utente
858 messaggi
Scuotivento
Confratello

S

Utente
858 messaggi
Inviato il 12 marzo 2005 22:24 Autore

sapete dirmi di cosa parla il fumetto " The Sandman" di Neil Gaiman? dicono che sia una pietra miliare.


X
xaytar
Confratello
Utente
4597 messaggi
xaytar
Confratello

X

Utente
4597 messaggi
Inviato il 12 marzo 2005 23:17

non l'ho mai visto dalle mie parti purtroppo, anche se ho letto i libri di gaiman e mi sono piaciuti tantissimo...se non mi sbaglio sandman è una sorta di "babau" che viene a rubare i sogni ai bambini...


R
Roose Bolton
Confratello
Utente
638 messaggi
Roose Bolton
Confratello

R

Utente
638 messaggi
Inviato il 13 marzo 2005 12:35

Quello nella tradizione popolare.

 

Ed infatti è uno dei molti nomi di Dream, uno degli Endless e protagonista della straordinaria opera di Gaiman e di molti disegnatori eccellenti alla parte grafica.

E...sì...è una pietra miliare dei comics.

Spiegare la quale a parole è pressochè impossibile in breve....

 

Appena posso vi cerco un link ad hoc.


R
Roose Bolton
Confratello
Utente
638 messaggi
Roose Bolton
Confratello

R

Utente
638 messaggi
Inviato il 13 marzo 2005 13:54

Ecco fatto.

Non solo la cronologia, ma anche tutte le opere di Gaiman.

 

http://www.comune.modena.it/glamazonia/bib.../neilbiblio.htm


S
Scuotivento
Confratello
Utente
858 messaggi
Scuotivento
Confratello

S

Utente
858 messaggi
Inviato il 15 marzo 2005 19:49 Autore

avrei altre domande:qual'è la trama? la serie è conclusa? in che modo è collegata con death? i volumi sono auto-conclusivi?

stesse domande per la serie di death.

grazie in anticipo :wacko:^_^


R
Roose Bolton
Confratello
Utente
638 messaggi
Roose Bolton
Confratello

R

Utente
638 messaggi
Inviato il 15 marzo 2005 20:35
avrei altre domande:qual'è la trama? la serie è conclusa? in che modo è collegata con death? i volumi sono auto-conclusivi?

stesse domande per la serie di death.

grazie in anticipo :wacko:^_^

La trama non te la dirò manco morto perchè è troppo difficile da riassumere. Nel prossimo post ti darò un piccolo quadretto introduttivo.

La serie è conclusa si e consta di 75 numeri USA, disegnati benissimo da molti artisti, più un paio di miniserie spin off e un paio di specials.

I volumi sono sostanzialmente leggibili ciascuno a sè, ma la storia è unica e continuativa.

Death è la sorella maggiore di Dream (alias Morfeo, alias Sandman alias il Signore dei Sogni) e ha visto due pregevolissime mini a lei dedicate (quelle di cui dicevo sopra).


R
Roose Bolton
Confratello
Utente
638 messaggi
Roose Bolton
Confratello

R

Utente
638 messaggi
Inviato il 15 marzo 2005 23:45

Ecco un estratto.

 

 

Chi è Sandman?

Sandman (l'uomo della sabbia) è solo uno dei tanti appellativi di una misteriosa figura, sempre vestita di scuro e solitaria, che risponde anche ai nomi di Dream (Sogno), Morfeo, Lord Shaper e Re dei Sogni. E' colui che regola i nostri sogni e i nostri incubi: nella mitologia greca, Morfeo è figlio di Sonno e ha il compito di vegliare sulle notti degli addormentati. Nella mitologia germanica, l'Uomo della Sabbia fa sognare le persone, spargendo sui loro occhi della sabbia magica. E' un personaggio schivo, che si avvicina agli altri, ma che non lascia avvicinare nessuno. L'unica persona alla quale Sogno si possa dire vicino è la sorella Morte, un'altra dei Sette Eterni. Dal punto di vista grafico, i ballons di Sandman sono speciali: a differenza di quelli degli altri personaggi, i suoi sono irregolari, con lo sfondo nero e le parole bianche, a sottolineare l'oscurità del personaggio.

 

Chi sono gli Eterni?

Gli Eterni non sono divinità: i Sette esistono da prima che l'umanità costruisca i suoi dei e rimarranno in vita dopo la morte dell'ultimo dio. Da qui il nome di Eterni. Sono le sette incarnazioni di altrettante entità peculiari della vita di ognuno: Destino, il più vecchio dei fratelli, che non lascia impronte e non ha ombra; Morte, che decide la lunghezza delle nostre vite; Sogno; Distruzione, che abbandonò il suo regno e le sue responsabilità centinaia di anni fa, e la cui ricerca da parte dei fratelli ha notevole importanza nel corso della storia; Desiderio, pallido e fumoso, che rappresenta tutto quello che ognuno ha sempre sognato, per cui non ha sesso né aspetto definibile; Disperazione, la sorella gemella di Desiderio, che vive nel suo regno fatto solo di finestre affacciate sul nulla; infine, Delirio, nato da Piacere, il più giovane dei fratelli, che abita in un reame aperto a tutti, ma che le menti umane non possono comprendere. Le storie degli Eterni si intrecciano durante la serie, e in genere il loro filo conduttore è Sandman, che nel suo peregrinare incontra divinità di ogni mitologia, ma anche personaggi storici e letterari, oppure persone comuni. Una curiosità: in inglese, gli Eterni hanno tutti la stessa iniziale, la D: Destiny, Death, Dream, Destruction, Desire, Despair e Delirium/Delight.

 

Qual è il suo mondo?

Il mondo degli Eterni è fatto di pura fantasia: ciascuno regna sul suo territorio, all'interno del quale è possibile incontrare chiunque, dato che la commistione di generi e mitologie è una delle peculiarità dello stile di Gaiman. Nel reame di Sandman convivono il Paradiso dei marinai, descritto da Marco Polo come il luogo dove vanno a morire i marinai, ma anche le figure bibliche di Eva, Caino ed Abele, che vivono e lavorano per il Re dei Sogni. La molla che genera la saga di Sandman è il suo imprigionamento nel 1916 ad opera di un negromante, e la sua successiva fuga nel 1988. Durante questi anni, il suo regno è stato devastato, le gerarchie sono impazzite, gli incubi sono fuggiti e ci sono state pesanti ripercussioni nel mondo reale. Sandman inizia quindi la ricerca di alcuni strumenti del potere (un rubino, un sacchetto di polvere, e il suo elmo) che lo porterà fino all'Inferno, dipinto come una fusione degli inferni delle varie mitologie e religioni. Il mondo di Sandman spesso si mescola con la realtà: a volte il Re dei Sogni è solo uno spettatore delle vicende che accadono sulla Terra (è il caso del volume "Il gioco della vita").


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 16 marzo 2005 12:55

Come si intitolano i volumi dedicati a Death? Uno dovrei averlo, altri non so :wacko:


R
Roose Bolton
Confratello
Utente
638 messaggi
Roose Bolton
Confratello

R

Utente
638 messaggi
Inviato il 16 marzo 2005 21:00

Trattasi di:

 

DEATH: L'ALTO COSTO DELLA VITA

DEATH: IL GRANDE MOMENTO DELLA TUA VITA


S
Scuotivento
Confratello
Utente
858 messaggi
Scuotivento
Confratello

S

Utente
858 messaggi
Inviato il 18 marzo 2005 17:30 Autore

grazie,la storia mi attira molto,prenderò i volumi alla fiera del fumetto ^_^


R
Roose Bolton
Confratello
Utente
638 messaggi
Roose Bolton
Confratello

R

Utente
638 messaggi
Inviato il 18 marzo 2005 23:03

Metteranno un volume nella prosecuzione dei classici di Repubblica.

ALE'!!!!


S
Scuotivento
Confratello
Utente
858 messaggi
Scuotivento
Confratello

S

Utente
858 messaggi
Inviato il 22 marzo 2005 19:32 Autore

presi i volumi 3,4,5,6 e "il grande momento della tua vita"

magnifici.

di quelli che ho preso "la stagione delle nebbie" mi è parso il migliore.

mi hanno detto che posso leggere i primi sette liberamente,e solo dopo devo leggere i 3 finali di seguito,è così?

"vite brevi" al momento ha un prezzo allucinante,fra quanto lo ristamperanno?


C
Calinn Vojnngat
Confratello
Utente
2976 messaggi
Calinn Vojnngat
Confratello

C

Utente
2976 messaggi
Inviato il 23 luglio 2005 16:09

Per ora ho letto due volumi e mi appresto a leggere "la stagione delle nebbie" che mi è stato ;) regalato :huh:

Per ora è stupendo.

:huh:


Your ears and my eyes / Machinery of discord
If art is a world within ourselves / Baby we’re living on distant planets
S
Scuotivento
Confratello
Utente
858 messaggi
Scuotivento
Confratello

S

Utente
858 messaggi
Inviato il 25 agosto 2005 12:07 Autore

ATENZIONE ATTENZIONE è USCITA LA RISTAMPA DI "VITE BREVI" CORRETE A PRENDERLO L'ULTIMA VOLTA CHE LO VISTO COSTAVA 60 EURO!!!!!!!!!!


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 25 agosto 2005 13:21

Dove? edicola, fumetteria, allegato a qualche giornale... solo per non rischiare come la scorsa volta, che non ho trovato (né le edicole avevano visto) Sin City ;)


Messaggi
23
Creato
20 anni fa
Ultima Risposta
16 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE