Entra Registrati
Legge sulla procreazione assistita
° di °º giuggiola º°
creato il 16 settembre 2004

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
°
°º giuggiola º°
Confratello
Utente
16 messaggi
°º giuggiola º°
Confratello

°

Utente
16 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 16:03 Autore

Come tutti sicuramente sapranno (?) in questi giorni si sta votando per il referendum abrogativo CONTRO la legge sulla Fecondazione Assistita.

 

Queste sono state le parole di Umberto Veronesi in merito:

 

"Come libero cittadino di un libero Paese, mi auguro che il Parlamento, superando steccati ideologici, riveda una legge che nella sua applicazione può arrivare a costringere una donna a farsi impiantare contro la propria volontà tutti gli ovuli fecondati, anche se portatori di una malattia genetica. Non resta che essere d’accordo con il referendum abrogativo di una legge ingiusta e giuridicamente non in linea con lo statuto di un Paese democratico."

 

Non vi sto chiedendo di votare o di non votare: quello che mi auspico e' semplicemente che ve ne interessiate, perche' a mio avviso si tratta di un tema importante, su cui si possono avere varie opinioni ma su cui e' impensabile non avere nessuna opinione.

 

 

Per chi volesse maggiori informazioni in merito (informazioni con un minimo di imparzialita', che riportano le motivazioni e il pensiero di entrambe le parti): clicca QUI

 

Per maggiori informazioni circa il referendum, o per dare il proprio voto: clicca QUI

 

Per chi volesse consultare il decreto legge: clicca QUI ("Norme in materia di procreazione medicalmente assistita")

 

 

Altre info:

Punti chiave del testo

 

GLI EMBRIONI

E’ proibito il congelamento

 

Per ogni ciclo di fecondazione non si possono produrre più di tre embrioni che devono essere impiantati contemporaneamente. Il congelamento è vietato. Consideriamo allora due ipotesi. La prima: nessun embrione sopravvive: in questo caso la donna dovrà di nuovo sottoporsi a trattamenti con ormoni che stimolano l’ovulazione e al prelievo degli ovuli con un intervento chirurgico. La seconda ipotesi: tutti e tre gli embrioni si sviluppano dando origine a una gravidanza trigemellare. Ma la letteratura scientifica più recente dimostra che un bambino nato da una gravidanza trigemellare ha il 20 per cento di probabilità di andare incontro a handicap neurologici. Attualmente gli esperti suggeriscono di trasferire un solo embrione.

 

LE MALATTIE

No all’analisi preimpianto

 

Gli embrioni non possono essere distrutti, nemmeno se sono malati. Così la legge proibisce, di fatto, l’analisi preimpianto, cioè l’applicazione di quelle tecniche genetiche che permettono di capire se un embrione è portatore di malattie ereditarie come, per esempio, la talassemia o l’emofilia. I genitori fertili che rischiano di trasmettere al figlio un difetto genetico non possono quindi ricorrere alla fecondazione in vitro e avere la certezza, fin dall’inizio della gravidanza, di avere un figlio sano. Dovranno concepire naturalmente, salvo poi ricorrere a un’amniocentesi ed eventualmente scegliere la strada dell’aborto terapeutico qualora il feto risultasse portatore di malattie. La legge impedisce anche di utilizzare embrioni non vitali per la ricerca scientifica.

 

L’ETEROLOGA

Il divieto della donazione

 

La donazione di ovuli e di spermatozoi è proibita. In questo modo è preclusa la possibilità di avere un figlio (geneticamente simile ad almeno uno dei genitori) alle coppie in cui o l’uomo non produce spermatozoi o la donna non dispone di ovuli, ma può eventualmente portare a termine una gravidanza. La donazione di gameti è consentita in molti Paesi europei come la Francia, la Gran Bretagna, la Spagna, la Grecia e il Belgio. Il divieto italiano potrebbe essere facilmente aggirato attraverso il cosiddetto «turismo riproduttivo». La legge in discussione vieta anche la possibilità di ricorrere all’utero in affitto (ammessa invece in altri Paesi europei, come per esempio la Gran Bretagna).

 

 

//Parere personale

 

I primi due punti possono portare a questo: una volta che gli ovuli sono fecondati, DEVONO essere impiantati nella donna, anche se vi è la CERTEZZA di malattie genetiche.

 

Sapete perchè? Per rispettare il "diritto di nascere" dell'embrione, che è "un soggetto umano" a tutti gli effetti una volta fecondato l'ovulo. Un capolavoro di legge direi.

 

Le coppie che necessitano della procreazione assistita hanno gia' problemi e difficolta', senza dover aggiungere il pensiero di avere obbligatoriamente un parto trigemellare o far nascere un bambino malato di cui si conosce il problema ancora prima di impiantare l'ovulo.

 

Rispettare il diritto degli embrione è giusto, violentare le donne con questa legge medioevale fa vomitare.

 

Scusate per la pesantezza dell'argomento, ma visto che siamo in tanti e siamo tutti bambolotti e bambolotte, un po' di informazione su quello che sara' poi il nostro futuro pensavo fosse doveroso. BaCi

VaLe


F
Fede Stark
Confratello
Utente
2318 messaggi
Fede Stark
Confratello

F

Utente
2318 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 16:20
Rispettare il diritto degli embrione è giusto, violentare le donne con questa legge medioevale fa vomitare.

e violentare una "vita" per salvaguardare i diritti di una donna?

 

a parere mio, è proprio questo il punto

 

scienza e credo, non scienza e non credo

 

troveremo mai un punto di incontro?

 

ciauzz >_>


O
Oberon
Confratello
Utente
344 messaggi
Oberon
Confratello

O

Utente
344 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 16:50

...non mi interesso a questo votazioni... almeno non quelle italiane, non avendo il diritto di voto in Italia...

Non ho avuto il tempo di leggere tutto, ma mi sembra che ....

 

I primi due punti possono portare a questo: una volta che gli ovuli sono fecondati, DEVONO essere impiantati nella donna, anche se vi è la CERTEZZA di malattie genetiche.

Sapete perchè? Per rispettare il "diritto di nascere" dell'embrione, che è "un soggetto umano" a tutti gli effetti una volta fecondato l'ovulo. Un capolavoro di legge direi.

Il fatto che un ovulo e un soggetto umano... non sono affatto d'accordo. E qualcosa che puo portare ad un soggetto umano, ma non lo e ancora... e dalle ultime scoperte potrebbe diventare anche un tessuto...

 

Le coppie che necessitano della procreazione assistita hanno gia' problemi e difficolta', senza dover aggiungere il pensiero di avere obbligatoriamente un parto trigemellare o far nascere un bambino malato di cui si conosce il problema ancora prima di impiantare l'ovulo.

Questo punto lo trovo un po delicato... da una parte perche non evitare le malattie... ma dall'altra parte si puo rischiare di arrivare a quello che e mostrato in GATTACA (l'avete visto il film, l'ho trovato molto bello, fa pensare molto sulla direzione che il progresso scientifico non dovrebbe prendere)... perche dovrei fare un figlio nel metodo piu classico quando rischio di avere un figlio malato? Lo faccio in provetta!


D
Daeron Targaryen
Confratello
Utente
635 messaggi
Daeron Targaryen
Confratello

D

Utente
635 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 16:57

Sono assolutamente d'accordo con Giuggiola.


A
Ashan 'Tyr
Confratello
Utente
1376 messaggi
Ashan 'Tyr
Confratello

A

Utente
1376 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 17:33

Ho già firmato!!! (p.s, per chi non sapesse dove farlo, alle varie feste dell'Unità si trovano i banchetti...)

 

Insomma, per adesso non ho intenzione di avere figli, ma se un giorno ne volessi, e avessi bisogno della fecondazione assistita:

 

1- dovrei sottopormi tutte le volte a bombardamento ormonale, in quanto è proibita la fecondazione di più di tre ovuli (e un bombardamento ormonale non è mai piacevole)

 

2- rischierei, come detto da Giuggiola, un parto trigemellare o l'innesto di embrioni malati

 

3- se il mio compagno fosse sterile non potrei ricorrere alla fecondazione eterologa (ma perchè? è considerato tradimento???)

 

4- idem se il problema fossero i miei ovuli....

 

5- non avrei nè voglia nè, soprattutto, il denaro per andare all'estero a farlo.

 

E per anticipare chi mi dirà "allora ricorri all'adozione! "...

 

Io sono favorevolissima all'adozione, solo che in Italia è estremamente difficile ottenerla, i controlli sono rigorosissimi e durano anni, così come i costi da sostenere... inoltre io non ho intenzione di sposarmi, ma di convivere col mio compagno, cosa che a priori mi negherebbe la possibilità di adottare un bimbo.

 

Aggiungo anche una cosa, che non c'entra con la questione etica, ma è una constatazione giuridica: in questa legge si sostiene che l'embrione debba essere considerato una vita, cosa che era già stata negata con la legge sull'aborto. Non dico che questa sia la verità, dico solo che questa legge contraddice pesantemente l'altra... non ha senso di esistere!!!!!!!


F
Fede Stark
Confratello
Utente
2318 messaggi
Fede Stark
Confratello

F

Utente
2318 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 18:01
5- non avrei nè voglia nè, soprattutto, il denaro per andare all'estero a farlo.

ah brava Ashan che mi hai fatto ricordare di una cosa:

 

anche adesso non è per tutti la fecondazione assistita, mi spiego meglio

 

ho sentito molta gente dire: "oh e chi non ha i soldi per andare all'estero che fa?"

 

qui c'è una "piccola" disinformazione perchè adesso in italia operazione del genere le possono fare solo gli istituti privati e non gli istituti pubblici,

 

quindi

 

chi se lo poteva permettere dovrà diciamo "pagarsi il viaggio", oltre a quello che gia spendeva

 

e chi non se lo poteva permettere, non se lo potrà permettere lo stesso

 

quindi è sbagliato "classare" a seconda delle disponibilità economiche

 

tutto qui, volevo solo precisare

 

cmq io per una questione "etico-religiosa" giudico valida la legge, ma se fossi nei panni di una coppia che vuole un figlio...in effetti non so...le mie convinzioni traballerebbero un po

 

è da 30 anni che si i massimi esperti nel campo parlano del diritto degli embrioni, se si fosse trovato una posizione che andava bene per tutti qualche anno fa magari non saremmo ancora qui a discuterne

 

ciauzzz >_>


A
Ashan 'Tyr
Confratello
Utente
1376 messaggi
Ashan 'Tyr
Confratello

A

Utente
1376 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 18:29

In effetti questa legge la si poteva fare meglio... magari pensandoci su, anzichè sparando a zero su tutto... un po' come il decreto urbani, fatto così bene che anche il sito del Ministero ne viola le norme!!! >_>


°
°º giuggiola º°
Confratello
Utente
16 messaggi
°º giuggiola º°
Confratello

°

Utente
16 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 18:31 Autore

Fede, non sto dicendo che sia giusto giocare con gli embrioni e scegliersi quale farsi impiantare e quale no. Non scherziamo!

 

Dico solo che negare la possibilita' di fare un'analisi all'embrione per vedere se risultera' SANO prima di farlo impiantare sia una mostruosita'. Non si parla di controllare se avra' gli occhi blu o i capelli biondi, ma di vedere se è affetto da malattie, malformazioni o chissa' cos'altro.

 

Ancora piu mostruoso trovo il metodo consigliato: impiantare l'embrione a scatola chiusa e quando si sara' sviluppato procedere ai controlli sul feto e nel disgraziato caso abbia problemi, dare la possibilita' alla madre di tenerlo o ripiegare sull'ABORTO.

 

Non dico che chi ha malformazioni o altro non ha diritto di nascere, sono la prima a stimare fortemente quelle coppie che fanno la difficilissima scelta di mettere al mondo un bambino diversamente abile e dedicargli tutte le attenzioni possibili.

 

Dico solo che se ho la possibilita' di sapere che quel'embrione portera' ad un bambino malato, malformato o altro, VOGLIO poterlo sapere e voglio poter decidere se impiantarlo o no. Perche' se si parla di giocare con le vite, trovo molto meno mostruoso scartare un embrione in una provetta che far ABORTIRE un feto di qualche mese che nel frattempo e' cresciuto dentro di me. Non siamo ipocriti, per quanto di mentalita' aperta possiamo essere, l'embrione rimane un insieme di cellule all'interno di una provetta, il feto è una parte di me che sta crescendo dentro di me.

 

Trovo giusto che sia regolata in qualche modo, ma deve essere un modo UMANO di trattare sia l'embrione, sia la coppia.

 

E' cmq il mio parere, ho postato il primo messaggio piu' che altro per rendere partecipi di quello che si sta votando in questo periodo.

Ovviamente ognuno avra' i suoi pensieri a riguardo >_>


F
Fede Stark
Confratello
Utente
2318 messaggi
Fede Stark
Confratello

F

Utente
2318 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 18:39

si giuggiola, ma il discorso è leggermente diverso...

 

si parte dal presupposto che se una coppia ha talmente desiderio di avere un figlio da ricorrere alla fecondazione assistita, lo accettera cmq senza condizione,

 

tutto qui

 

e

 

eticamente è un conceto che condivido appieno

 

ma

 

in pratica non saprei, effettivamente mi lascia perplesso

 

ciaoo :lol:

 

E' cmq il mio parere, ho postato il primo messaggio piu' che altro per rendere partecipi di quello che si sta votando in questo periodo.

 

e hai fatto benissimo, io ne sono venuto a conoscienza alla radio ascoltando Zapping


R
Rapier
Confratello
Utente
1623 messaggi
Rapier
Confratello

R

Utente
1623 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 18:53

Quoto tutto ciò che è stato detto da Vale nell'ultimo messaggio. "Lavoro" in ambito scientifico, anche se in un altro settore, e ho l'impressione sempre più forte che in Italia tutto ciò che è scienza venga gestito agli alti livelli in maniera a dir poco antiscientifica, apporossimativa e in certi casi addirittura contraddittoria, soprattutto quando si giustificano determinate scelte con "spauracchi" apocalittici tipo la selezione genetica degli embrioni e ca**ate del genere...

 

Qui si parla del diritto di una famiglia di vivere felicemente. I rischi, per chi è portatore di malattie ereditarie, di avere un figlio malato sono molto elevati. C'è chi, coraggiosamente a mio parere, decide di affrontare lo stesso questi rischi e chi invece vorrebbe che i propri figli possano avere una vita tranquilla e libera dalla tortura fisica, psicologica ed economica di una malattia che si poteva evitare effettuando un'analisi pre-impianto. Per poi invece decidere di uccidere il feto abortendo? assurdo... decisamente assurdo...

 

Siamo nel 21° secolo, la scienza negli ultimi 200 anni ha fatto passi da gigante, e ancora viene trattata alla stregua di stregoneria: idolatrata oppure condannata, in ogni caso mai considerata con occhio critico.

 

Scusate tanto, io davvero non capisco...

 

 

P.S. Piccolo OT

 

e hai fatto benissimo, io ne sono venuto a conoscienza alla radio ascoltando Zapping

 

Lo ascolti anche tu? Quel programma è eccezionale...


F
Fede Stark
Confratello
Utente
2318 messaggi
Fede Stark
Confratello

F

Utente
2318 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 19:00
P.S. Piccolo OT

 

e hai fatto benissimo, io ne sono venuto a conoscienza alla radio ascoltando Zapping

 

Lo ascolti anche tu? Quel programma è eccezionale...

breve OT

 

tutte le sere dalle 20 alle 21!!, perchè vado dalla morosa sempre a quell'orario li e siccome non abita vicino a casa mia Aldo Forbice mi tiene compagnia, è troppo interessante come programma!!

 

/OT


I
Iskall Ytterligare
Confratello
Utente
3997 messaggi
Iskall Ytterligare
Confratello

I

Utente
3997 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 19:38

Quoto in pieno Giuggiola e Ashan e Rapier.

 

Posto solo per rispondere a una cosa di Fede: secondo me non è vero che chi desidera un figlio al punto da ricorrere alla provetta lo desidera talmente da accettarlo incondizionatamente.

Se siamo onesti, chi vuole un figlio sogna un bel bimbo sano e in salute, i bambini diversamente abili costituiscono sempre una dura botta da accettare per i genitori...

Qualcuno ce la fa a crescerli il più possibilie come se fossero normali, ma potendo scegliere nessuno si farebbe consapevolmente carico di una maternità/paternità così terribile da vivere.


F
Fede Stark
Confratello
Utente
2318 messaggi
Fede Stark
Confratello

F

Utente
2318 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 19:49
Se siamo onesti, chi vuole un figlio sogna un bel bimbo sano e in salute, i bambini diversamente abili costituiscono sempre una dura botta da accettare per i genitori...

Qualcuno ce la fa a crescerli il più possibilie come se fossero normali, ma potendo scegliere nessuno si farebbe consapevolmente carico di una maternità/paternità così terribile da vivere.

"buon giorno dottore, io e mio marito abbiamo deciso lo vogliamo biondo, occhi azzurri, intelligente possibilemente gia abbronzato e senza peli sulla schiena..."

 

"ma certo signora ho qui un vasto campionario di ovuli scelga lei...."

 

:lol:^_^^_^

 

non discuto, sono parole giuste le vostre ma a parer mio non da tutti accettabili

 

tutto qui

 

ciauzz ^_^


S
Scuotivento
Confratello
Utente
858 messaggi
Scuotivento
Confratello

S

Utente
858 messaggi
Inviato il 16 settembre 2004 20:02

se una cosa si puo fare,si fa...

proibizioni e divieti non la fermano,la rallentano e basta...


S
Ser Loras Tyrell
Confratello
Utente
5543 messaggi
Ser Loras Tyrell
Confratello

S

Utente
5543 messaggi
Inviato il 17 settembre 2004 1:25

E' un bene che sorgano di questi topic,quantomeno aiutano ad integrare certe idee ^_^

 

Bah raga,vi dirò la verità,sono molto combattuto.Sono profondamente antiabortista,favorevolissimo all'adozione,sulla procreazione assistita resto invece parecchio titubante...mi informerò maggiormente ed esprimerò un giudizio ^_^ Anche se devo quotare il primo post di Fede ^_^

 

 

 

 

 

 

 

:lol:


Messaggi
16
Creato
20 anni fa
Ultima Risposta
20 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE