Entra Registrati
Legge sulla procreazione assistita
° di °º giuggiola º°
creato il 16 settembre 2004

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 17 settembre 2004 11:49
se una cosa si puo fare,si fa...

e proibizioni e divieti non la fermano,la rallentano e basta...

Già, ma non è sempre un bene... :lol:^_^

 

Ho letto sopra: un embrione è un tessuto, un feto è un essere umano. Ma quand'è che un embrione cessa di essere tale e diventa feto??

E se l'embrione non è impiantato, ma di origine naturale, una madre non lo setirebbe forse molto più "umano" che sapendolo proveniente da una provetta?

 

Forse, se snellissimo le procedure sull'adozione, ci sarebbero meno problemi da questo punto di vista...

 

A mio avviso, se una coppia non può avere figli in modo naturale dovrebbe ricorrere all'adozione, invece che cercare di forzare quello che la natura non ha concesso.

 

Dico solo che negare la possibilita' di fare un'analisi all'embrione per vedere se risultera' SANO prima di farlo impiantare sia una mostruosita'. Non si parla di controllare se avra' gli occhi blu o i capelli biondi, ma di vedere se è affetto da malattie, malformazioni o chissa' cos'altro.

 

Ancora piu mostruoso trovo il metodo consigliato: impiantare l'embrione a scatola chiusa e quando si sara' sviluppato procedere ai controlli sul feto e nel disgraziato caso abbia problemi, dare la possibilita' alla madre di tenerlo o ripiegare sull'ABORTO.

 

Ti assicuro che da questo allo scegliere l'embrione in modo da selezionare un figlio "perfetto" passa però davvero poco, soprattutto perché i progressi nella genetica ci permettono di capire sempre meglio il DNA.

Da una parte abbiamo una sorta di bombardamento ormonale a scatola chiusa, potenzialmente pericoloso sia per la madre che per il nascituro, dall'altra abbiamo il controllo totale (per lo meno in futuro) dei figli che avremo.

Entrambe le prosepttive non mi sembrano soddisfacenti, e non credo che un argomento così delicato sia da risolversi con la classica frase "scegliamo il male minore"!

Insisto su queso punto perché la questione è particolarmente spinosa: una regolamentazione più dettagliata non permetterebbe di risolvere la situazione; chi dovrebbe stabilire un limite massimo alle analisi da compiere su un embrione prima di impiantarlo? E soprattutto, vi immaginate un mercato nero in cui medici senza scrupoli venderebbero embrioni "su misura" a coppie desiderose di avere un figlio con determinate caratteristiche? Un embrione sarà solo un frammento di tessuto, ma da quello nascerà poi un essere umano come Fede, come Giuggiola, come Loras (beh, meglio di no... ^_^^_^^_^ )... Non abbiamo il diritto di giocarci così impunemente.

In certi casi bastano pochi semplici accorgimenti (contraccettivi vari) per evitare situazioni spiacevoli, qui forse solo un po' di buon senso!

 

 

Scusatemi se sono andato un po' OT e se mi sono dilungato parecchio...


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

Messaggi
16
Creato
20 anni fa
Ultima Risposta
20 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE