se una cosa si puo fare,si fa...e proibizioni e divieti non la fermano,la rallentano e basta...
Già, ma non è sempre un bene...
Ho letto sopra: un embrione è un tessuto, un feto è un essere umano. Ma quand'è che un embrione cessa di essere tale e diventa feto??
E se l'embrione non è impiantato, ma di origine naturale, una madre non lo setirebbe forse molto più "umano" che sapendolo proveniente da una provetta?
Forse, se snellissimo le procedure sull'adozione, ci sarebbero meno problemi da questo punto di vista...
A mio avviso, se una coppia non può avere figli in modo naturale dovrebbe ricorrere all'adozione, invece che cercare di forzare quello che la natura non ha concesso.
Dico solo che negare la possibilita' di fare un'analisi all'embrione per vedere se risultera' SANO prima di farlo impiantare sia una mostruosita'. Non si parla di controllare se avra' gli occhi blu o i capelli biondi, ma di vedere se è affetto da malattie, malformazioni o chissa' cos'altro.
Ancora piu mostruoso trovo il metodo consigliato: impiantare l'embrione a scatola chiusa e quando si sara' sviluppato procedere ai controlli sul feto e nel disgraziato caso abbia problemi, dare la possibilita' alla madre di tenerlo o ripiegare sull'ABORTO.
Ti assicuro che da questo allo scegliere l'embrione in modo da selezionare un figlio "perfetto" passa però davvero poco, soprattutto perché i progressi nella genetica ci permettono di capire sempre meglio il DNA.
Da una parte abbiamo una sorta di bombardamento ormonale a scatola chiusa, potenzialmente pericoloso sia per la madre che per il nascituro, dall'altra abbiamo il controllo totale (per lo meno in futuro) dei figli che avremo.
Entrambe le prosepttive non mi sembrano soddisfacenti, e non credo che un argomento così delicato sia da risolversi con la classica frase "scegliamo il male minore"!
Insisto su queso punto perché la questione è particolarmente spinosa: una regolamentazione più dettagliata non permetterebbe di risolvere la situazione; chi dovrebbe stabilire un limite massimo alle analisi da compiere su un embrione prima di impiantarlo? E soprattutto, vi immaginate un mercato nero in cui medici senza scrupoli venderebbero embrioni "su misura" a coppie desiderose di avere un figlio con determinate caratteristiche? Un embrione sarà solo un frammento di tessuto, ma da quello nascerà poi un essere umano come Fede, come Giuggiola, come Loras (beh, meglio di no... )... Non abbiamo il diritto di giocarci così impunemente.
In certi casi bastano pochi semplici accorgimenti (contraccettivi vari) per evitare situazioni spiacevoli, qui forse solo un po' di buon senso!
Scusatemi se sono andato un po' OT e se mi sono dilungato parecchio...