dal libro mi sembra che durante la rivolta abbia fatto il normale fante (ha combattuto con un arcangelo,non specifica michele).
p.s.da quando l'ho letto continuo a cercare "il diavolo innamorato",ma non lo trovo
p.s.da quando l'ho letto continuo a cercare "il diavolo innamorato",ma non lo trovo![]()
Io ce l'ho sia in italiano che in francese.
Se ti può interessare, lo puoi trovare in edizione economica
con "Il diavolo che prese moglie" di Niccolò Machiavelli
L'Editrice è i "Tascabili La Spiga"
ISBN 88-468-1137-2
L'autore del "Il Diavolo Innamorato" è Jacques Cazotte.
Spero di esserti stata un po' utile.
grazie
Il film mi era piaciuto un sacco (ce l'ho in dvd) e ho deciso di darvi retta e di comprare il libro... E' FANTASTICO! Grazie, grazie mille del suggerimento.. Alla luce del libro anche a me il film piace di meno
tuttavia ha sicuramente i suoi pregi, innanzitutto la colonna sonora che è strepitosa, in secondo luogo l'interpretazione di Jonny Depp, perfetto per la parte
Mi state facendo venir voglia di leggerlo stò libro, comincio a farci un pensierino
Già, interessa parekkio ancke a me...
/me is late and confused
Io ho visto prima il film e poi ho letto il libro. Ovviamente il film rispetto al libro è riduttivo. Bravo Depp, anche se nel libro il personaggio di Corso è delineato molto meglio. Peccato che il film non abbia potuto sviluppare per motivi di lunghezza la storia del Vino d'Angiò.
Per farla breve, diciamo che il film è discreto, il libro è immenso :smack: sia per la caratterizzazione dei personaggi, sia per l'intreccio. Le riflessioni e i ricordi di Corso valgono da soli il prezzo del libro.
anche io ho visto prima il film e l'ho adorato, poi ho letto il libro, sicuramente + ampio e completo ma nn so perchè nn ricordo quasi nulla del libro...me lo rileggerò.... :smack:
mi avete fatto davvero venire voglia di leggere questo libro!!! mi potete dire come si pronuncia il titolo e l'autore?così non faccio figure di mxxx col commesso della libreria...
"Il Club Dumas", di Arturo Pérez-Reverte
Bè... Club lo sai
Dumas è francese, ergo u chiusa (suono a metà fra u e i), accento sulla a, la s non si sente
L'autore è spagnolo, ergo si pronuncia come si scrive, "pérez" ha l'accento sulla prima E, e la z pronunciala s perchè spiegare la z è complicato
In ogni caso, non credo che un commesso si farà tutti 'sti problemi :smack:
si, ma quelli della fnac già sono intreghi di loro, se poi non so dirgli il titolo non capiscono nemmeno che libro voglio! cmq very thanks!
ciauz