Entra Registrati
fumetti Bonelli
S di Scuotivento
creato il 30 maggio 2004

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
O
Oberyn Martell
Confratello
Utente
566 messaggi
Oberyn Martell
Confratello

O

Utente
566 messaggi
Inviato il 12 settembre 2004 20:10

Fino a qualche anno fa leggevo Yex (compresi texoni e quant'altro). Poi a un certo punto mi sono reso conto che restavo indietro nella lettura di 2-3 albi, e allora ho smesso di prenderlo. Era diventato un po' ripetitivo! Ora leggo manga, che come già detto hanno il pregio di non poter diventare troppo ripetitivi, visto che hanno una fine.


S
Sturm
Confratello
Utente
42 messaggi
Sturm
Confratello

S

Utente
42 messaggi
Inviato il 12 settembre 2004 21:08

dunque della bonelli leggo

 

Nick Raider, il primo fumetto che abbia mai acquistato anche se non son gran che come storie... il primo amore non si scorda

 

Julia: interessante soprattutto per le riflessioni sulla società in cui viviamo(senza considerare che è disegnato con gran cura anche se non tutti gli albi)

 

Dampyr: il miglior fumetto di questa casa a mio avviso e quello che vanta sempre a mio avviso il miglior disegnatore Majo

 

e saltuariamente Tex ma solo perchè lo legge mio padre, ormai le storie son diventate troppo prevedibili ma dopo 500 numeri cosa volete pretendere


R
Rickard Karstark
Confratello
Utente
67 messaggi
Rickard Karstark
Confratello

R

Utente
67 messaggi
Inviato il 13 settembre 2004 13:31
Anche Dago mi piace abbastanza, soprattutto quando si muove in contesti bellici odierni (in Angola, o nei Balcani).

 

OOOPS!! ^_^ Volevo dire Dampyr...

 

Ho fatto confusione perchè anch'io leggo Dago (la Ristampa, quella a capitoli).

Comunque non voglio rischiare un off-topic..


L
Lewyn Martell
Confratello
Utente
2461 messaggi
Lewyn Martell
Confratello

L

Utente
2461 messaggi
Inviato il 28 novembre 2004 22:43

W tex!!!! ^_^


D
Daenerys Stormborn
Confratello
Utente
417 messaggi
Daenerys Stormborn
Confratello

D

Utente
417 messaggi
Inviato il 28 novembre 2004 23:18

Io sono cresciuta con le serie Bonelli!

Mio papà comprava sempre Mister No e Tex ( Tex tuttora) e li leggevo anch'io. Mister No era quello che mi piaceva di più per via della sua ambientazione nella natura selvaggia dell'Amazzonia, da un certo punto in avanti però è diventato molto sanguinario, con storie di mafia americana....non mi piaceva più.

Poi ho letto per alcuni anni Dylan Dog.

Attualmente leggo Nathan Never anche se non è più bello come un tempo e Julia che mi appassiona molto.

^_^^_^^_^^_^:D:D:D


`
`Harris l'Estraneo
Confratello
Utente
243 messaggi
`Harris l'Estraneo
Confratello

`

Utente
243 messaggi
Inviato il 29 novembre 2004 0:05

Dunque dunque, vediam...della Bonelli mi leggo:

Dylan Dog (il primo amore, anche se ormai son poche le storie interessanti e non scontate);

Magico Vento, un ottimo mix tra realta' passate e fantasia;

Dampyr, bellissime trame basate su leggende quasi sempre reali;

Jonathan Steele, l'ho seguito su tutta la serie Bonelli, interessantissimo, peccato che l'abbiano abbandonato (non seguo la nuova serie con la nuova casa editrice);

Napolene, l'ho seguito per diversi numeri, poi l'ho abbandonato;

Julia, idem come sopra;

Gea, fantastico, peccato che pretende lunghe attese tra un numero e l'altro.


F
Farea
Confratello
Utente
38 messaggi
Farea
Confratello

F

Utente
38 messaggi
Inviato il 29 novembre 2004 20:40

Dylan Dog, anche se ultimamente lo compro con meno frequenza perchè diventa sempre più ripetitivo (e mi dispiace perchè mi piaceva moltissimo)

Dampyr, che trovo veramente fantastico sotto tutti i punti di vista, mi piace da matti!

Ogni tanto prendo anche qualche numero di Brendon e Legs, ma piuttosto raramente.


G
Ghivan
Confratello
Utente
472 messaggi
Ghivan
Confratello

G

Utente
472 messaggi
Inviato il 26 dicembre 2004 18:45

I da poco ho cominciato a leggere "Brandon" e "Dylan Dog".


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 26 dicembre 2004 19:13

Leggo Tex, ho letto un paio di numeri di Dampyr e sto cercando di procurarmi il primo numero di Gea (ho letto l'ultimo, e mi pare interessante) :figo:



Anonimo

messaggi
Utente Anonimo


U


0 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2005 23:51

:wacko: Che nostalgia i tempi in cui leggevo solo Topolino e Tex Willer!!

 

Oggi lengo quasi solo manga,ma possiedo ancora (e ogni tanto la rileggo perchè è spettacolare)la collezione quasi completa di Zona X, a partire dal numero in cui iniziano tutte le miniserie (W La stirpe di Elan! :figo: ) ed inoltre seguo fin dall'inizio Johnatan Steele,che è amio parere uno dei fumetti più interessanti degli ultimi anni.Sarà che sono un fanatico di Federico Memola fin da Zona X (gli ho anche scritto una lettera e mi ha risposto!),ma l'ambientazione ed i personaggi sono spettacolari,specialmente l'omonimo protagonista.

 

Per quanto riguarda il resto del panorama Bonelli,ho letto per molti anni Tex (compro ancora gli speciali)e ho saltuariamente seguito anche Martyn Mystere (che mi interessa molto per le sue tematiche mysteriose,ho anche l'Enciclopedia dei Mysteri), Dylan Dog (anche se mi faceva incavolare perchè in ogni numero se ne portava a letto una ^_^ ) e Nathan Never.

 

L'ultimo ottobre,al Romics qui a Roma,ho partecipato alla conferenza di Sergio Bonelli:che spasso!E' una persona molto simpatica e diretta,che dice quello che pensa e non si fa scrupolo di ammettere che la sua è anche un'impresa commerciale.Ha parlato a lungo dei problemi del mondo del fumetto,che forse porteranno a concludere Tex un giorno o l'altro (ma si vedeva che soffriva parecchio,mentre lo diceva,spero cmq che non lo chiuda,Tex è un pezzo di storia italiana :figo: )e ha narrato molti gustosi aneddoti del mondo Bonelli.

 

Perciò,nonostante sia ora un manga fan,dico a tutti...

 

W LA BONELLI ED IL FUMETTO ITALIANO ^_^^_^^_^^_^ !!!


N
nemo
Confratello
Utente
137 messaggi
nemo
Confratello

N

Utente
137 messaggi
Inviato il 29 luglio 2006 17:42
nat0001.jpg

R
Rhaego
Confratello
Utente
108 messaggi
Rhaego
Confratello

R

Utente
108 messaggi
Inviato il 30 luglio 2006 0:29

Io leggo dampyr, brendon (bellissima l'ambientazione, quel western postatomico da uno sfondo molto onirico), e sopratutto gea che ha delle citazioni splendide.

Per i manga sono molto selettivo, in genere preferisco gli italiani perchè sono fumetti con delle pretese artistiche, in genere i manga sono più standardizzati (ad eccezzione di berserk e pochi altri con disegni veramente ben fatti)


S
Siryo
Confratello
Utente
33 messaggi
Siryo
Confratello

S

Utente
33 messaggi
Inviato il 31 luglio 2006 10:33

Io sto leggendo uno degli ultimi usciti, Brad Barron, una piccola serie di fumetti fantascientifici molto bella


M
Malkex
Confratello
Utente
2028 messaggi
Malkex
Confratello

M

Utente
2028 messaggi
Inviato il 31 luglio 2006 20:43

Io leggo da anni Tex,anche se a volte mi è capitato di interromperne l'acquisto.E' da quando sono piccolo che lo conosco e mi è sempre piaciuto.Non è certo il fumetto più bello che abbia mai letto(ci sarebbero sempre i fumetti di Alan Moore e Frank Miller davanti,per non parlare di Corto Maltese)ma resta comunque il mio preferito.Inoltre ho letto almeno un numero di tutte le altre testate Bonelli,ma prediligo comunque le più vecchie come Martin Mystere,Dylan Dog,Mister No e Zagor.Delle più recenti uscite mi piace molto Julia.


T
Tati
Confratello
Utente
1052 messaggi
Tati
Confratello

T

Utente
1052 messaggi
Inviato il 31 luglio 2006 21:56

Ho letto per un lungo periodo Dylan Dog....in varie edizioni l'ho acquistato dal numero 1 bellissimo, affascinante, ricco di colpi di scena. Ho amato molto questo personaggio creato dalla magica mano di Tiziano Sclavi. Mi ha aiutato molto leggere le storie di Dylan Dog in un particolare momento della mia vita quando ancora non sapevo cosa farne del mio futuro e il personaggio di Dylan mi è rimasto nel cuore. Dylan incarna l'ideale maschile concentrato in un misto di virtù e senso pratico... il quinto senso e mezzo è mitico... simply lovely ^_^

Ho anche i primi albi di Napoleone e di Brandon, bei fumetti, bei disegni, belle storie ... chissà forse un domani tornerò alla lettura dei fumetti italiani.

Tiz ^_^


Messaggi
38
Creato
20 anni fa
Ultima Risposta
18 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE