Entra Registrati
House of the Dragon, Episodio 1x06
di Viserion
creato il 21 agosto 2022

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 9:35
10 ore fa, Ragnar ha scritto:

Vyseris sviene semplicemente a fine matrimonio. Queste le condizioni del sovrano. Che non potesse prendere decisioni è tutto da vedere. Ripeto, hai un qualsivoglia riferimento in cui si attesta che la regina non possa prendere le parti di una guardia reale e quindi perdonarlo con giuramento dello stesso annesso? Anche perché va bene tutto, ma dire che Martin smentisca regole di un universo che ha creato lui in ogni dettaglio mi sembra anche troppo. 

 

La regina può prendere le parti di chi vuole, ma la sua posizione non le garantisce nessun potere effettivo perché questo è tutto nelle mani del re.

Che poi Alicent abbia un forte ascendente sul marito e sia spesso in grado di influenzarne le scelte è fuori discussione ma è anche un altro discorso, legato alla debolezza (caratteriale, non fisica) di Viserys e alla sua patologica incapacità di scontentare le persone che ama. Il fatto che il re non si imponga quando potrebbe, e dovrebbe, è una delle cause principali della Danza, ce lo stanno mostrando di continuo.

 

Martin non contraddice nulla, la sua versione della morte di Joffrey è completamente diversa da quella mostrata dallo show.


R
Ragnar
Confratello
Utente
27 messaggi
Ragnar
Confratello

R

Utente
27 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 9:54
11 minuti fa, Gedeont ha scritto:

 

La regina può prendere le parti di chi vuole, ma la sua posizione non le garantisce nessun potere effettivo perché questo è tutto nelle mani del re.

Che poi Alicent abbia un forte ascendente sul marito e sia spesso in grado di influenzarne le scelte è fuori discussione ma è anche un altro discorso, legato alla debolezza (caratteriale, non fisica) di Viserys e alla sua patologica incapacità di scontentare le persone che ama. Il fatto che il re non si imponga quando potrebbe, e dovrebbe, è una delle cause principali della Danza, ce lo stanno mostrando di continuo.

 

Martin non contraddice nulla, la sua versione della morte di Joffrey è completamente diversa da quella mostrata dallo show.


Il ruolo di Martin relativamente a questa produzione è radicalmente diverso rispetto a quello che aveva con D&D al timone, al punto che la quarta stagione di Got sarà anche l'ultima con l'autore nello staff di creativi. Chiarito questo, hai detto tutto tu: alla debolezza caratteriale atavica di Vyseris - la vera rovina della dinastia incarnata magistralmente da Considine - c'è da aggiungere uno sfacelo fisico che ci viene mostrato e rimostrato nel corso della quinta puntata. Dubitare che all'ascendente di Alicent si sia aggiunta anche una presa di posizione netta e pratica in difesa di Ser Criston con annesso perdono mi sembra assurdo visto il finale della puntata. Personalmente non ho sentito il bisogno di uno spiegone nelle puntate successive che chiarisse il quadro, il "Ser Criston" che ferma la mano del cavaliere a un passo dal seppoku mi sembrava abbastanza esaustivo. Poi son gusti, ma da questo allo "scritto con i piedi" ce ne passa. 


R
Ragnar
Confratello
Utente
27 messaggi
Ragnar
Confratello

R

Utente
27 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 9:57
9 ore fa, Daemon Targaryen ha scritto:

Vero, però la serie insiste nel mostrarci un Viserys debole in diversi momenti, anche perché sennò avrebbe potuto pretendere il matrimonio tra sua figlia Helaena e suo nipote Jace, ma sembra che l' opinione contraria di Alicent sia sufficiente a bloccare questa opzione.



Dopo il time skip è reggente a tutti gli effetti, altrimenti non avrebbe diritto neanche di sindacare una decisione presa dal sovrano in accordo con la principessa ed erede al trono. Una posizione che non fa che rafforzare anche tutto ciò che ruota intorno al perdono di Sir Criston. 


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 10:26

No che non lo è, altrimenti Lucerys avrebbe un occhio in meno.

Alicent ha il diritto di discutere quello che vuole (perché Viserys glielo permette) ma la decisione finale spetta sempre al re, come abbiamo visto.

 

Riguardo Ser Criston: certo che si capisce, ma lo scenario è ridicolo.


R
Ragnar
Confratello
Utente
27 messaggi
Ragnar
Confratello

R

Utente
27 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 10:42
17 minuti fa, Gedeont ha scritto:

No che non lo è, altrimenti Lucerys avrebbe un occhio in meno.

Alicent ha il diritto di discutere quello che vuole (perché Viserys glielo permette) ma la decisione finale spetta sempre al re, come abbiamo visto.

 

Riguardo Ser Criston: certo che si capisce, ma lo scenario è ridicolo.



Se il re decidesse come gli pare Jace e Haelena sarebbero marito e moglie, i poli si toccano. E' ovvio che si tratti di sostanza e non di forma. Su Ser Criston torniamo sempre allo stesso punto: per te, come per altri per carità, lo spiegone sull'intercessione di Alicent al sovrano per il perdono di Sir Criston era fondamentale. Per me è filato tutto senza problemi. Quanto visto basta e avanza. 'Scritto con i piedi' per me è altro, così come uno scenario ridicolo. Poteva essere fatto diversamente, quello sì. Ma non è che cambi chissà cosa. 

Modificato il 05 July 2024 17:07


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 11:00

È comunque grave il fatto che Viserys possa aver perdonato un cavaliere che ha dato un ceffone al futuro re consorte, oltre ad aver ammazzato l'alfiere della famiglia di lui. Secondo me una spiegazione era dovuta, anche perché comunque l'Alicent del quinto episodio non era arrivata al livello di controllo su Viserys che ha qui.

 

Per giunta, secondo me pure in questo episodio mi sembra eccessivo che Alicent respinga la proposta di Rhaenyra così facilmente, senza che Viserys abbia uno dei suoi saltuari scatti di orgoglio e la imponga alla moglie.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

R
Ragnar
Confratello
Utente
27 messaggi
Ragnar
Confratello

R

Utente
27 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 13:09
2 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

È comunque grave il fatto che Viserys possa aver perdonato un cavaliere che ha dato un ceffone al futuro re consorte, oltre ad aver ammazzato l'alfiere della famiglia di lui. Secondo me una spiegazione era dovuta, anche perché comunque l'Alicent del quinto episodio non era arrivata al livello di controllo su Viserys che ha qui.

 

Per giunta, secondo me pure in questo episodio mi sembra eccessivo che Alicent respinga la proposta di Rhaenyra così facilmente, senza che Viserys abbia uno dei suoi saltuari scatti di orgoglio e la imponga alla moglie.

 

 

Alfiere di nessuno, Joeffrey era un 'caro amico' di Laenor e basta. E ai Velaryon arrecava più problemi che altro se vogliamo. L'unico problema resta il ceffone a Laenor nella rissa, quello sì. Ma ripeto si parla del nulla, una volta che Alicent frena la mano di Criston pronto al suicidio - conscio delle conseguenze della sua azione, non di certo perché corroso dai sensi di colpa - ho avuto le mie risposte. C'era da coprire più di vent'anni in meno di dieci puntate.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Jacaerys Velaryon
Confratello
Utente
4840 messaggi
Jacaerys Velaryon
Confratello



Utente
4840 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 13:52

È comunque la spada giurata di Laenor, non un tizio qualunque.


Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.

Enrico Berlinguer

 

What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

George R. R. Martin (A Game of Thrones)

 

The measure of a life is a measure of love and respect,

So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect

Neil Peart (The Garden)

 

Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.

Andrew Kevin Walker (Seven)

 

In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.

George Orwell (Nineteen Eighty-Four)

R
Ragnar
Confratello
Utente
27 messaggi
Ragnar
Confratello

R

Utente
27 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 14:12
22 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:

È comunque la spada giurata di Laenor, non un tizio qualunque.


Non uno qualunque ma neanche un delitto su cui impostare un caso di Stato una volta che Alicent si è messa di traverso. Il senso del mio discorso è semplicemente questo. I Velaryon avrebbero di lì a poco impalmato i due eredi con la casa regnante in entrambe le linee di sangue. Impelagarsi in una faida o quantomeno imporsi a Vyseris per difendere l'amante del loro primogenito non ce li vedo proprio. 

Modificato il 05 July 2024 17:07

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2022 14:35
3 ore fa, Ragnar ha scritto:



Se il re decidesse come gli pare Jace e Haelena sarebbero marito e moglie, i poli si toccano. E' ovvio che si tratti di sostanza e non di forma. Su Ser Criston torniamo sempre allo stesso punto: per te, come per altri per carità, lo spiegone sull'intercessione di Alicent al sovrano per il perdono di Sir Criston era fondamentale. Per me è filato tutto senza problemi. Quanto visto basta e avanza. 'Scritto con i piedi' per me è altro, così come uno scenario ridicolo. Poteva essere fatto diversamente, quello sì. Ma non è che cambi chissà cosa. 

 

Il re non decide come gli pare perché non vuole, non perché non possa. E' molto diverso.

Alicent ha solo il potere che le concede suo marito, non avrebbe potuto far altro che rassegnarsi se Viserys avesse deciso di accogliere la proposta di Rhaenyra. Purtroppo lui è perso nell'eterno tentativo di non scontentare nessuno, combinando solo disastri.

 

Quanto a Criston, dove avrei scritto che volevo lo "spiegone"? E' tutta la scena ad essere insulsa, con una guardia reale che perde la testa in quel modo al matrimonio dell'erede al trono senza che nessuno intervenga. Dopo aver messo in piedi un'assurdità simile nessuna spiegazione può avere senso.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 13 ottobre 2022 23:03
Il 4/10/2022 at 11:00, Jacaerys Velaryon ha scritto:

Per giunta, secondo me pure in questo episodio mi sembra eccessivo che Alicent respinga la proposta di Rhaenyra così facilmente, senza che Viserys abbia uno dei suoi saltuari scatti di orgoglio e la imponga alla moglie.

 

Ormai Viserys è stanco e malato, e non penso riesca più a mantenere il controllo sulla moglie. Sul fatto che il perdono dato a Criston Cole non sia stato ben spiegato, anzi spiegato affatto, invece concordo e rappresenta un buco di trama. In effetti non vi è un forte legame tra sesto e quinto episodio, specie se non si è letto F&B. Per coprire una storia così lunga come quella narrata nel libro gli stacchi temporali sono necessari, ma alcune volte hanno un effetto straniante.

 

Il 4/10/2022 at 09:35, Gedeont ha scritto:

Il fatto che il re non si imponga quando potrebbe, e dovrebbe, è una delle cause principali della Danza, ce lo stanno mostrando di continuo.

 

Vero, l'ho notato anch'io. Il Viserys delle prime puntate aveva una maggior autorevolezza di quello del libro, ma ora sta tornando ad essere quello che i lettori conoscono.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 14 ottobre 2022 19:35
20 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:

 

Ormai Viserys è stanco e malato, e non penso riesca più a mantenere il controllo sulla moglie. Sul fatto che il perdono dato a Criston Cole non sia stato ben spiegato, anzi spiegato affatto, invece concordo e rappresenta un buco di trama. In effetti non vi è un forte legame tra sesto e quinto episodio, specie se non si è letto F&B. Per coprire una storia così lunga come quella narrata nel libro gli stacchi temporali sono necessari, ma alcune volte hanno un effetto straniante.

 

 

Vero, l'ho notato anch'io. Il Viserys delle prime puntate aveva una maggior autorevolezza di quello del libro, ma ora sta tornando ad essere quello che i lettori conoscono.

Probabilmente anche per quello l'hanno reso così distrutto. Nel suo essere un brav'uomo mite aveva comunque una certa autorevolezza, i suoi momenti in cui diceva ora basta, m'avete rotto le scatole. Per renderlo nuovamente così in balia degli eventi dovevano per forza devastarlo fisicamente, se no sarebbe stato poco credibile. 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Messaggi
117
Creato
2 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Jacaerys Velaryon
20 messaggi
G
Gedeont
17 messaggi
R
Ragnar
13 messaggi
K
King Glice
13 messaggi