1 minuto fa, Gedeont ha scritto:
In quel momento magari era irraggiungibile ma non sarà stato sempre lì dentro, no? Comunque intendevo quello che hai scritto tu: i Neri hanno libero accesso ai passaggi segreti e lo sfruttano poco e male.
La regina non può perdonare nessuno.
I fatti dimostrano il contrario.
15 minuti fa, Gedeont ha scritto:In quel momento magari era irraggiungibile ma non sarà stato sempre lì dentro, no? Comunque intendevo quello che hai scritto tu: i Neri hanno libero accesso ai passaggi segreti e lo sfruttano poco e male.
Aemond però lascia la Fortezza rossa per andare in guerra ad un certo punto ( non ricordo quanto tempo passi tra la sortita di Sangue e Formaggio e la sua partenza, ma sicuramente l' episodio di Blood and Cheese ha spinto i Verdi ad alzare la guardia, quindi altre missioni segrete non erano così facili ). Comunque anche i Verdi conoscono qualche passaggio segreto, altrimenti Larys Strong non sarebbe riuscito a far scappare Aegon e i suoi figli quando Rhaenyra prende la capitale.
19 minuti fa, Ragnar ha scritto:I fatti dimostrano il contrario.
Di regola Alicent non potrebbe perdonare nessuno, ma considerato che il Viserys televisivo è manipolato facilmente dalla moglie, la cosa ha senso. Tutta la questione, comunque, mi sembra, assieme al plot armor di Daemon in guerra, la principale forzatura di trama di questa stagione.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
4 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:
Di regola Alicent non potrebbe perdonare nessuno, ma considerato che il Viserys televisivo è manipolato facilmente dalla moglie ha senso. Tutta la questione, comunque, mi sembra, assieme al plot armor di Daemon in guerra, la principale forzatura di trama di questa stagione.
Appunto, forzature da niente. Gli autori devono presentarti quel lato di Daemon e perché no darti un anticipo di quello che dovrà fare all'Occhio degli Dei. Alla fine i segni di quella 'gita' se li porta ancora addosso. Per me hanno giusto un po' tirato la corda, sarebbe bastato uno scudo. Magari non uno rotondo tipo Jon a conclusione della Battle of Bastards, ecco. Il lato da superuomo, che caratterizza Daemon e con lui tanti personaggi - e tanti Targaryen in particolare - dei racconti di Martin, devono cominciare a farlo intravedere, no?
Su Criston il perdono te l'hanno accompagnato in due puntate all'essere lo scudo giurato della regina, ma davvero si voleva lo spiegone tirato fuori perché una certa, rivedibile, logica lo imporrebbe?
Mi ripeterò sempre. Siamo ancora al prologo e il tempo è tiranno. Per me va benissimo così.
Per me la serie avrebbe giovato di un minutaggio maggiore (per esempio dieci minuti in più a episodio). In tal modo certe scene non sarebbero state tagliate e certi passaggi della trama sarebbero stati eseguiti con meno fretta. Il giudizio, nel complesso, resta positivo.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Il 26/9/2022 at 13:30, maquantocimettemartin? ha scritto:Probabilmente col recasting definitivo dei principi adulti inizieranno anche a dare una maggiore caratterizzazione ai vari personaggi e magari alla fine capiremo che la prima stagione è stato un grande prologo della storia
Ma il magari lo puoi anche togliere, la prima stagione è a tutti gli effetti un grande prologo. Il cast definitivo è quello dalla prossima stagione. E i time skip saranno minimi se non inesistenti, quello tra la 1x07 e la 1x08 sarà l'ultimo grande salto temporale di una serie che almeno per quanto riguarda la Danza credo si chiuderà sulle tre stagioni.
10 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Per me la serie avrebbe giovato di un minutaggio maggiore (per esempio dieci minuti in più a episodio). In tal modo certe scene non sarebbero state tagliate e certi passaggi della trama sarebbero stati eseguiti con meno fretta. Il giudizio, nel complesso, resta positivo.
Il matrimonio di Vyseris e Alicent, così come i momenti tra Daemon e le bambine dopo la morte di Laena saranno sicuramente tra gli extra delle puntate in Blue Ray. Di sicuro avrebbero potuto arricchire giusto un altro po'. Ma sinceramente visti costi e minutaggio io direi che non ci si può lamentare. Tutto fila molto bene e alcune puntate sono veri e propri gioiellini.
4 ore fa, Ragnar ha scritto:
I fatti dimostrano il contrario.
I fatti dimostrano solo che tutta quella parte è scritta coi piedi.
35 minuti fa, Gedeont ha scritto:
I fatti dimostrano solo che tutta quella parte è scritta coi piedi.
Data la supervisione di Martin mi sembra un'affermazione pretenziosa. Voglio però almeno una fonte consuetudinaria in cui si afferma che una regina, reggente a tutti gli effetti ormai date le condizioni del sovrano, non abbia alcun diritto di veto in determinate dinamiche. Che, appunto come dici tu, non abbia la possibilità di perdonare nessuno. Fermo restando l'ascendente sul Re che sarebbe capitolo a parte a prescindere.
Edit: doppio
Acida mica da ridere alicent post timeskip. Peccato che non le verrà mai in mente di ringraziare otto per averla ridotta cosi. Criston cole si merita davvero la sua sorte cartacea.
Ma perché viserys non può fare sposare haelena a jacaerys senza l'approvazione della regina ?
9 minuti fa, Ragnar ha scritto:
Data la supervisione di Martin mi sembra un'affermazione pretenziosa. Voglio però almeno una fonte consuetudinaria in cui si afferma che una regina, reggente a tutti gli effetti ormai date le condizioni del sovrano, non abbia alcun diritto di veto in determinate dinamiche. Che, appunto come dici tu, non abbia la possibilità di perdonare nessuno. Fermo restando l'ascendente sul Re che sarebbe capitolo a parte a prescindere.
Alicent non era neanche lontanamente "reggente" all'epoca dei fatti in questione. E non si tratta di diritto di veto, il perdono è sempre stato prerogativa reale. O hai fonti consuetudinarie che affermino il contrario?
Però in effetti la supervisione di Martin cambia tutto e rende praticamente impossibile la presenza di scene ridicole nello show. Ad esempio, la battaglia finale nelle Stepstones è un capolavoro di scrittura, sostenere il contrario sarebbe pretenzioso.
2 minuti fa, Gedeont ha scritto:Alicent non era neanche lontanamente "reggente" all'epoca dei fatti in questione. E non si tratta di diritto di veto, il perdono è sempre stato prerogativa reale. O hai fonti consuetudinarie che affermino il contrario?
Vyseris sviene semplicemente a fine matrimonio. Queste le condizioni del sovrano. Che non potesse prendere decisioni è tutto da vedere. Ripeto, hai un qualsivoglia riferimento in cui si attesta che la regina non possa prendere le parti di una guardia reale e quindi perdonarlo con giuramento dello stesso annesso? Anche perché va bene tutto, ma dire che Martin smentisca regole di un universo che ha creato lui in ogni dettaglio mi sembra anche troppo.
3 minuti fa, Gedeont ha scritto:
Alicent non era neanche lontanamente "reggente" all'epoca dei fatti in questione. E non si tratta di diritto di veto, il perdono è sempre stato prerogativa reale. O hai fonti consuetudinarie che affermino il contrario?
Però in effetti la supervisione di Martin cambia tutto e rende praticamente impossibile la presenza di scene ridicole nello show. Ad esempio, la battaglia finale nelle Stepstones è un capolavoro di scrittura, sostenere il contrario sarebbe pretenzioso.
La battaglia finale nelle Stepstones ci chiarisce semplicemente di cosa è capace Daemon. Serve soprattutto a quello e soprattutto nell'ottica di quello che farà quasi venti anni dopo all'Occhio degli Dei. Vogliamo parlare di cosa fa Barristan Selmy quando salva Aerys secondo? Nell'universo di ASOIAF certe imprese possono accadere. Non ci vedo nulla di esagerato, forzato sì... ma non ridicolo.
1 ora fa, Gedeont ha scritto:Alicent non era neanche lontanamente "reggente" all'epoca dei fatti in questione. E non si tratta di diritto di veto, il perdono è sempre stato prerogativa reale. O hai fonti consuetudinarie che affermino il contrario?
Vero, però la serie insiste nel mostrarci un Viserys debole in diversi momenti, anche perché sennò avrebbe potuto pretendere il matrimonio tra sua figlia Helaena e suo nipote Jace, ma sembra che l' opinione contraria di Alicent sia sufficiente a bloccare questa opzione.