Entra Registrati
Gli Stark, l'Onore e l'Amore
O di Oathkeeper
creato il 04 luglio 2019

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 13:34

Ned muore soprattutto perché si è fidato di Ditocorto: non per aver detto la verità a Cersei, né per aver confessato il "tradimento" per amore della figlia. Ha fatto un errore di valutazione, basandosi, probabilmente sull'opinione che Cat aveva di lui, e sul fatto che la sua ascesa sembrava dovuta a Jon Arryn. Sommato all'acredine verso i Lannister, è stata per lui la scelta più naturale possibile ma fatale. 

Senza Ditocorto, né Joffrey, né soprattutto Janos Slynt lo avrebbero ucciso. 

 

Invece sul discorso dei legami familiari sono completamente d'accordo con te. Più che legami familiari, azzarderei legami di sangue. Difatti, vediamo che sia Ned, sia Jon, prediligono il sangue che li lega alle sorelle, o presunte tali, piuttosto che all'amata. Anche se nel caso di Jon il discorso si complica, essendo sia Danaerys, sia gli altri Stark, legati a lui come famiglia/sangue. 

 

Poi sulla questione Sansa/Jon che si riprendono Winterfell, credo ci siano delle inesattezze, almeno per ciò che posso ricordare. Concordo con @Iceandfire sulla questione dei bruti: i bruti se non vengono accettati nel Nord, o vengono combattuti, o vengono rispediti oltre Barriera, con gli Estranei in campo, questo equivale a morte. Quindi i Bruti hanno tutto l'interesse a supportare il reinsediamento di Jon a Winterfell.

Sulla questione Rickon, ho invece la mia visione: Sansa conosce Ramsey e sa che troverà il modo di ucciderlo sfruttandolo a suo vantaggio, è l'erede legittimo, se non gli servisse per qualche piano lo avrebbe già ucciso. Non è ambizione, è freddezza. 

Freddezza che per amore, o mancata conoscenza approfondita di Ramsey, o più probabilmente entrambe le cose, manca a Jon. Cosa che rapisce i nostri cuori ma ce lo fa sembrare un comandante poco all'altezza per contro, salvato da una tattica improvvisata da Davos e più tardi dalle truppe della Valle di Sansa/Petyr. Forse, con la decisione di correre verso Rickon e dal momento in cui Rickon muore, qui ci vedo più il pasticcio di cui parlava @Stella di Valyria. Da questo momento, Jon va salvato perché i bruti non hanno alcun interesse a prendere Winterfell per Sansa, ma diventa una missione suicida. Un comandante freddo avrebbe fatto partire un cavaliere sacrificabile per non perdere poi la questione tattica, ma questo non avrebbe smosso i nostri animi di spettatori. In questo senso, la bontà di Jon come guerriero è stata nettamente minata da esigenze di trama per metterne in luce il suo lato amorevole. Purtroppo ne esce anche un tratto narcisista che ad esempio in Ned non si ritrova.

Per quanto riguarda Sansa invece, mi dispiace sempre che venga fraintesa come una novella Ditocorto, lei specialmente nella sesta, anche a Jon fa un discorso molto chiaro: nessuno mi può salvare, neanche tu. Quello che ha appreso fino a quel momento è che solo una posizione di potere assoluto può darle la sicurezza di non subire più alcuna angheria. Quindi la sua ricerca, per alcuni ossessiva, del potere dei a dal trauma ripetuto che la ha convinta che solo il potere detenuto in prima persona possa metterla al sicuro e non farla più dipendere dalla lunaticità di quello che per una donna in tale contesto è il protettore di turno (padre, fratello, marito, etc). Da lì viene poi anche il suo totale rifiuto verso Danaerys. La vede come un pericolo, un elemento di volubilità in quello che fino all'incontro con lei è stato un sodalizio col suo half brother. In questa ottica mi sembra più comprensibile il rifiuto che ne ha avuto Sansa rispetto al resto del branco. 

Difatti concordo più con la visione di Sansa che finora ha dato @Oathkeeper. Però più che egoico capo dell'universo le sue azioni sono dettate da un istinto di sopravvivenza che si inserisce nel discorso di cui sopra, in cui il personaggio è convinto dalla propria esperienza di potersi considerare al sicuro solo se non dipendente da alcun potere superiore.

 

Nel discorso del branco fatto da @Figlia dell' estate è infine abbastanza amaro il fatto che il branco finisca per separarsi e che ognuno dei suoi membri sembri destinato alla solitudine. L'unica dolcezza del loro finale è l'immagine di Jon, unico di loro a essere stato, in un certo senso sacrificato, unico di loro a essersi mosso per amore come Ned, e unico di loro ad avere trovato un branco che lo accetta, ma non quel branco da cui ha sempre anelato l'accettazione, rivelandosi a tutti gli effetti come più affine a Ned di tutti gli altri. 


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 14:32

Effettivamente è dolceamaro il fatto che gli unici, della generazione dopo quella di Ned, a farsi portatori in un certo senso del concetto di branco Stark siano Jon e Theon (che comunque torna a casa alla fine è ha sempre avuto bisogno di sentirsi parte di qualcosa), mentre i figli di Ned, coloro che dovrebbero essere True Stark, di questo concetto se ne fregano abbastanza: Sansa Vodafone perché non lo ha mai avuto, Arya perché tutto sommato ama più la libertà individuale, anche crescendo è rimasta una bambina da quel punto di vista, Bran perché non si capisce bene se ci è o ci fa. Ma in generale sembrano tutti e 3 molto più orientati al loro interesse individuale e personale. O forse paiono cristallizzati sotto questo profilo nella fase in cui li abbiamo conosciuti, quella in cui metti te davanti a tutto il resto. Solitamente crescere insegna a cambiare questa prospettiva, a considerare anche gli altri, ma i giovani nuovi Stark sembrano dire: sai che c'è? Dopo quello che ho passato mi sento autorizzato ad essere selfish. E questa è una grande sconfitta. Non è nemmeno un caso che le 2 donne rifiutino la maternità, condizione che più di tutte ti mette in secondo piano rispetto a un altro essere umano. E che segna in modo quasi simbolico l'abbracciare il passaggio all'età adulta. Più ci penso e davvero i 3 starkini mi sembrano proprio cristallizzati in una immagine iniziale di loro stessi.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 15:14

@Lyra Stark

In realtà Sansa e Bran sono dei Tully anche fisicamente ( come li ha educati Cat? Di Sansa lo sappiamo ,ella e’ quella che è,una arrampicatrice egocentrica anche grazie ad una Septa che sapeva solo adularla e le insegnava il superfluo ).Se fosse stata una vera Stark non avrebbe mentito a Robert Baratheon per suo tornaconto mortificando la sorella Arya e permettendo di fatto che Lady fosse uccisa.

Arya è una Stark ma ribelle come Lyanna che addirittura ( per quei tempi ovvio ) voleva scegliere chi sposare e si dilettava nelle arti marziali .Arya peraltro con la morte di Ned deve accentuare ,per sopravvivere , le sue caratteristiche di combattente che non voleva essere invischiata in un destino di lady  che al più governava una casa . Per sopravvivere in quella situazione ha dovuto lottare ma mai ammazzando i deboli e gli indifesi ergo lei ha conservato il suo lato Stark migliore e non diventa una assassina prezzolata proprio grazie al suo sentirsi Stark anche quando apprende gli insegnamenti dei suoi mentori come Forel, Tywin, Mastino Etc che servono a farla sopravvivere in tempi durissimi ma che non prendono mai il sopravvento sul suo essere Stark. Sono Arya Stark di grande inverno e sto tornando a casa dice riconoscendo la sua vera identità .Jon come più volte ho detto è uno Stark al midollo perché desiderava fortemente esserlo da una vita , perché amava e rispettava Ned, perché dal padre adottivo aveva bevuto avidamente ogni insegnamento 


Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

F
Figlia dell' estate
Confratello
Utente
1635 messaggi
Figlia dell' estate
Confratello

F

Utente
1635 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 15:51

Il problema è che prima Arya dice: "Una ragazza è Arya Stark di Grande Inverno e sta tornando a casa", e poi si imbarca in una nuova avventura. Arya "spezza" il branco anche più di Sansa.


"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".

 

Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S.  (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);


Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 16:10

Ah e infatti sapendo che a GI Jon è il re del Nord rinuncia ad andare a KL per ammazzare Cersei ma torna a casa sua dove grazie all’addestramento tra i no one,capisce cosa cerca Sansa ma nonostante tutto la appoggia nel giudizio contro Ditocorto e dice a Jon nel parco degli dei che la sua famiglia è quella Stark che deve difendere se questo non è rispondere alla filosofia del branco ...Oltretutto due sono i lupi superstiti e cioè quello di Arya che si crea un suo branco ,Nymeria, e quello di Jon silenzioso ,solitario ,letale , il solo che ha gli occhi aperti quanto viene trovato e che combatte contro i non morti alias Ghost 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 16:33

Chapeau a @Silk , di cui approvo ogni parola (scusate, non ho avuto tempo a leggere gli altri interventi, quindi ho letto solo il suo che era all'inizio della pagina. Per lo stesso motivo cercherò di scrivere poco, anche se il tema è davvero bello). Sì, anch'io ho avuto la sensazione che, nonostante la rivelazione dei suoi natali, alla fine Jon diventi e rimanga più che mai l'erede spirituale di Edd, colui che ne raccoglie il filo che i Lannister credevano di aver tranciato di netto: finalmente e più che mai suo figlio, proprio come desiderava struggentemente nei primi capitoli di ASOIAF; e paradossalmente questo avviene nonostante ormai sappia lui stesso di non essere nemmeno suo figlio biologico, altro che figlio illeggittimo. A dimostrazione che essere padre, o essere figlio, è questione di sensibilità, formazione, affinità di spirito, molto più che di mera biologia. Ma pensavo che questa mia sensazione -di vedere in Jon un nuovo Eddard Stark, soltanto ancora più amareggiato, dilaniato e disilluso- fosse irrazionale, che mi arrivasse più dal cuore che dalla mente. Invece con questa discussione mi state facendo capire che ha dei precisi fondamenti razionali e che non sono stata l'unica a dare questa lettura.
Jon ha molto della natura di Ned, anche se forse è più passionale ed irruento (vedi comportamento irrazionale e potenzialmente suicida di fronte a Rickon minacciato: ma, anche se scaturisce da motivazioni completamente diverse, possiamo forse vedere in questo errore di ingenua impulsività un corrispettivo dell'errore di ingenuità che Ned compie fidandosi di Ditocorto: entrambi rischiano la vita -Ned la perderà davvero- per una forma di ingenuità, per la poca dimestichezza con menti contorte e corrotte. Coincidenza curiosa ed affascinante, trovo). E toccherà a Jon portare fino all'estremo, vivere sulla propria pelle il contrasto insanabile delle due aspirazioni contrapposte, onore (o dovere, che spesso è una parte dell'onore) ed amore. Portandolo fino all'estremo: perchè Ned ha vissuto nella menzogna -cosa che sicuramente gli è costata moltissimo, conoscendo i suoi valori; e ricordiamo l'espressione attonita di lui, ragazzo, quando, anche se non sentiamo le parole, capiamo Lyanna morente gli fa quella richiesta- con l'onore macchiato, agli occhi degli altri, proprio mentre era più alto e puro che mai; e poi ha scelto di confessare un'infamia non commessa. Sembrava già il massimo che si potesse fare per amore, vero? E invece, a Jon tocca raccogliere questo peso -lui che sin da ragazzo, non a caso, tanto si sentiva affine a Ned, tanto si sentiva legato a lui, in modo quasi ossessivo- e spingersi ancora oltre: "tradire" il suo primo amore, l'amore dei vent'anni, e trovarsi in battaglia contro di lei; e poi addirittura uccidere il secondo, l'insperato amore dell'età adulta, di una fase della vita in cui credeva che quel miracolo e quello spiraglio di luce non fossero più possibili. Ed il finale di Jon, se solo se lo fossero giocati un po' meglio nella preparazione e nelle motivazioni, più ci penso, più mi appare il solo possibile per lui: non capito (ma non da Verme Grigio: dalla sua gente, così sarebbe stato molto più potente), esattamente come Ned è stato, agli occhi del mondo, un tentato regicida confesso, disprezzato e moralmente esecrabile; e nello stesso tempo consapevole, lui per primo, di non poter più vivere in una società così folle e crudele, in un mondo che gli ha chiesto tutto e strappato via tutto. In una società dalle regole complesse e, spesso, malate, in cui non è possibile far convivere amore ed onore. Ed è agrodolce, proprio come Martin aveva annunciato, che ritrovi un nuovo inizio, l'abbraccio di un nuovo branco pronto ad accoglierlo. Un nuovo inizio non cancellerà mai tutto il dolore attraversato, così come un abbraccio conforta ma non fa dimenticare ciò che si è perso: ma lui, ormai, non può più appartenere nemmeno al branco Stark. Troppe complicazioni per un'anima che anela, finalmente, alla semplicità di un'esistenza fatta di valori ed ideali semplici, e quindi realizzabili; troppe scelte e vie diverse tra i singoli fratelli.

Curioso come, nel massacro narrativo che hanno fatto di Spettro, il destino di Jon coincida invece con quello, raccontato in una sola scena in una vecchia stagione, ma ciononostante reso benissimo, di un altro metalupo, Nymeria. Anche lei separata a forza dal suo branco (gli altri metalupi, ma anche gli Stark), come ha notato @Oathkeeperper un atto di amore da parte di Arya: l'atto d'amore più più estremo ed amaro, quello che ti constringe a simulare l'odio e addossarti il peso della delusione e del dolore proprio di chi ami (sarò bislacca, ma penso alla Dama delle Camelie, che per amore di Armand -e per non nuocere, con la sua fama di cortigiana, alla sorella giovane ed innocente- finge di non amarlo più e subisce, pur amandolo con tutta se stessa, la sua rabbia ed il suo disprezzo: anche se, oggi, in una società meno ipocrita, una tale scelta di sacrificio mi sembra eccessiva, eccolo, di nuovo, in tutt'altro contensto e secolo, l'eterno conflitto, tra l'amore e ciò che il tuo cuore ti dice essere giusto ed onorevole).

Avrà vagato a lungo da sola, Nymeria, ferita, delusa, incapace di concepire, nel suo cuore semplice, il conflitto tra amore e dovere che spesso dilania gli esseri umani, e come l'adorata Arya potesse averla respinta in modo tanto duro. E poi... e poi, ha fatto quello che scrivevate in un altro post: ha trovato un nuovo branco, che l'ha accettata ed accolta. Un branco di cui, tra l'altro, capiamo essere poi diventata il capo naturale.


E questa, curiosamente, è proprio l'ultima fase del percorso di Jon.


E se ha senso (e so che non ne ha, ma pazienza :)  ) "augurare" qualcosa ad un personaggio immaginario, l'augurio che con tutto il cuore farei a Jon è di aver trovato, nel nuovo branco, un modo di relazionarsi col prossimo più semplice, lineare, genuino e sano. In cui gli ideali non siano così inconciliabili Un mondo finalmente senza complicazioni, intrighi, compromessi, scelte pesanti, dilemmi e rinunce da compiere ad ogni passo. Un mondo in cui dei Ned, dei Jon, dei Maestri Aemon non dovessero scegliere a quale parte di sè rinunciare, quale parte di se stesso amputare.


                              


the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 17:44
1 hour fa, Figlia dell' estate dice:

Il problema è che prima Arya dice: "Una ragazza è Arya Stark di Grande Inverno e sta tornando a casa", e poi si imbarca in una nuova avventura. Arya "spezza" il branco anche più di Sansa.

 

arya non tradisce jon, lo fa sansa, senza nemmeno la compagnia di jon e con sansa protetta dal suo nuovo status di regina(solitaria, ma non era la sua priorita e a questo ci arriva per sue scelte)per arya rimanere a grande inverno con sansa era ancora piu improbabile che sposare gendry e diventare, a suo modo magari ovviamente, una lady!


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 


Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 18:22

Esattamente @the neck

C’e’ poco da fare voli pindarici , la realtà è chiara , infatti  Arya è sempre stata legatissima a Jon che le aveva regalato Ago prima di partire per la barriera e ricordo che anche il fatto che abbia nascosto Ago ( non se ne sia disfatta ) quando era nella casa del bianco e del nero conferma quanto lei sia attaccata a Jon ( che non la prendeva in giro come gli altri fratelli perché voleva imparare a combattere ) .Ed è con Ago che ammazza l’orfana e diventa libera .

Inoltre pur essendo un no one è Ago ( ricordo di quanto Jon le voleva bene molto di più degli altri fratelli) che rinforza la sua identità Stark , di membro ( con Jon ) del branco Stark.

Dopo il giudizio e l’esilio di Jon non aveva senso che Arya rimanesse a GI neanche per essere il braccio armato della sorella di cui non condivideva comportamenti e brama di potere ( e Arya sa che Sansa ha tradito Jon per cui a maggior ragione non sarebbe rimasta con una sorella con mentalità gretta e agli antipodi della sua ).Ricordo poi che Arya si è battuta per sopravvivere ma anche per difendere la gente comune che Sansa non considerava proprio . E del resto Arya aveva molto in comune ,aspetto fisico e coraggio e combattività , con la madre di Jon ,Lyanna

Stark che peraltro sarebbe un capitolo Stark a parte in questa discussione ...

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

F
Figlia dell' estate
Confratello
Utente
1635 messaggi
Figlia dell' estate
Confratello

F

Utente
1635 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 18:32

Sì, ma andare verso Ovest significa non rivedere mai più, con ogni probabilità, Jon Snow o alcun membro della sua famiglia. Per una ragazza che è stata brutalmente separata dalla sua famiglia, che ha impiegato sei stagioni per ritrovarla e che ha ucciso e cucinato persone per vendicare la sua famiglia mi sembra tutto un pò assurdo. Poi se proprio non voleva stare accanto a Sansa perché non condivide la sua brama di potere (cosa che non ci hanno fatto assolutamente capire, anzi, Arya non ha fatto che ripetere quanto Sansa fosse intelligente per tutta l'ottava stagione), poteva rimanere a Approdo oppure seguire Jon Snow nel suo esilio.

L'epilogo di Arya mi sa tanto di: nei libri Arya muore (cosa che spezzerebbe Book!Jon anche più della morte di Dany), ma non avevamo il coraggio di uccidere anche lei, quindi ci siamo inventati questo.


"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".

 

Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S.  (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);


the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 20:46

con un fratello(cugino ma per lei quello è il legame)in esilio nel vero nord e che probabilmente nemmeno capitera piu vicino alla barriera e due fratelli che ricoprono il ruolo di re e regina e che non possono certo accompagnarla a spasso, sicuramente trovo piu coerente per lei andarsene che rimanere per girare da cavaliere solitario per il nord e le terre dei fiumi(cosa che ha fatto)e tornare una tantum per vedere come stanno...

 

che bran sapesse o meno, la mossa di sansa è stata determinante per lo svolgimento degli eventi, jon non voleva nasconderle un segreto cosi grande e ha avuto fiducia, lei ha fatto i suoi calcoli ragionando su quanto un'ipotetica diffusione della voce(con jon sul trono)avrebbe aiutato lei a mantenere il potere a nord(ci vedo un bel rimando al discorso di ditocorto), il suo tornaconto ha prevalso, le conseguenze del suo gesto hanno portato jon lontano dal branco e di conseguenza arya lontano da lei....

 

il legame tra jon e arya non è cosi forte a caso, avendo preso molto da ned e lyanna....

Modificato il 05 July 2024 17:07

" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 07 luglio 2019 21:14

Certo certo. Il legame tra Jon e Arya è forte, ma a conti fatti lei non pensa più al branco (infatti si allontana dalla famiglia) o quantomeno decide di prenderne le distanze (forse anche per il trattamento riservato a Jon, chissà). In pratica ognuno va per la sua strada e pensa per sé. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 08 luglio 2019 8:55

Come detto altre volte credo che Arya sia stata penalizzata dal fatto che gli autori non avevano ideali cosa fargli fare, dal momento che la sua storyline è quella più distaccata dagli eventi di Westeros al momento nei libri (ma anche nella serie fino alla quinta sesta stagione).

 

17 hours fa, Figlia dell' estate dice:

Il problema è che prima Arya dice: "Una ragazza è Arya Stark di Grande Inverno e sta tornando a casa", e poi si imbarca in una nuova avventura. Arya "spezza" il branco anche più di Sansa.

Si, il problema è che Arya pare essere diventato un personaggio bipolare che cambia personalità ogni puntata o stagione. Prima psicopatica, poi no, prima apatica, poi no, prima ossessionata dalla vendetta e poi no, poi di nuovo si, ma aspetta forse no.....

 

 

 

 



Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 08 luglio 2019 10:30
13 hours fa, Lyra Stark dice:

Certo certo. Il legame tra Jon e Arya è forte, ma a conti fatti lei non pensa più al branco (infatti si allontana dalla famiglia) o quantomeno decide di prenderne le distanze (forse anche per il trattamento riservato a Jon, chissà). In pratica ognuno va per la sua strada e pensa per sé. 

Non pensa al branco perchè sa che Jon al momento è dove vorrebbe essere ed è a capo di un popolo che lo rispetta e lo ama,ma certamente se per Jon si configurasse un pericolo rivolto alla sua persona beh certamente Arya, venendone a conoscenza ( come da frittella aveva saputo che Jon era a GI) correrebbe in aiuto di Jon.Per inciso mi ha detto un amico appassionato dei libri ma che non disdegna da persona intelligente ed  intuitiva e preparata quale è , la serie,che Nymeria sente la presenza di Ghost  e sappiamo come i metalupi rispecchino le personalità dei loro padroni.

Se Arya si fosse unita al seguito di Jon avrebbe avuto pur  sempre una limitazione della sua libertà,un suo condizionamento, sia pure amorevole,  da parte di Jon e lei voleva pur sempre essere una donna libera,padrona del suo destino e lbera di scegliere senza essere consigliata  sia pure da parte di chi ama e che la ama.E del resto basta ricordare il dialogo Ned -Arya quando il padre le dice che sarà una lady mentre lei assolutamente non vuole ,e assolutamente non vuole essere come Sansa  manipolatrice a cavolo e condiscendente e meschina , pur di raggiungere il suo scopo.Il branco resta formato da Arya e Jon e peraltro  ricordo che Nymeria ,cacciata da Arya per salvarla,ne soffre ma poi reagisce e forma un suo branco  ( che nei libri e nella serie -ipotesi poi scartata- dovrebbe combattere contro i non morti con Ghost credo) e credo che nello scoprire nuovi mondi Arya possa anche crearsi un seguito,un nuovo branco.Del resto Nymeria-Arya  è un metalupo alpha esattamente come Ghost ,come sostiene  il mio caro amico di cui sopra.iL Legame tra Arya e Jon resterà sempre fortissimo mentre Sansa.liquidata freddamente da Jon che non crede alle sue scuse e Bran probabilmente (che gela Meera  ) saranno soli e non amati da nessuno

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

O
Oathkeeper
Confratello
Utente
841 messaggi
Oathkeeper
Confratello

O

Utente
841 messaggi
Inviato il 08 luglio 2019 10:36 Autore

Con Arya credo ci siano un paio di problemi.

Farle finire o meno l'addestramento da Faceless modifica totalmente gli eventi. Se finisce l'addestramento, non ha ragione di tornare a Westeros se non in veste di assassina a pagamento e tutti gli affari di famiglia, così come succede a chi diventa Guardiano della Notte, non sono più affari suoi. Qui però la sua storyline si concluderebbe ed è un personaggio troppo importante per farla arenare così, di conseguenza sicuramente seguirà la via della serie tv. 

Il punto è che così come è stato reso il suo arco narrativo da quando rientra sul continente non ha molto senso. Il suo scopo è quello di vendicare la famiglia, è da intere stagioni che ripete ossessivamente come un mantra quella lista di nomi. Da qui nasce il secondo bivio. Se nei libri otterrà vendetta con quasi tutti i nomi, avrà compiuto il suo scopo ma una volta compiuto cosa farà? Se invece lo compie solo in parte, così come nella serie, ci sarà una amarezza e la necessità di rivolgersi ad altro. La seconda opzione è più da Martin che più volte ci ha ricordato come difficilmente uno ottenga soddisfazione alle proprie ossessioni, anzi sono quasi sempre la nostra rovina, per cui anche io mi aspetto una fine tragica per lei.

 

Quello che però stona nella serie è proprio 

1 hour fa, King Glice dice:

Si, il problema è che Arya pare essere diventato un personaggio bipolare che cambia personalità ogni puntata o stagione. Prima psicopatica, poi no, prima apatica, poi no, prima ossessionata dalla vendetta e poi no, poi di nuovo si, ma aspetta forse no.....

 

questa bipolarità. Arya non è mai un personaggio completo. E' diventata adulta senza assumere una personalità precisa, il che non la rende faceless ma solo una ragazza molto confusa. In lei però vedo molto la commistione tra onore e amore nel senso che la sua vendetta parte dalla sofferenza per la perdita delle persone amate, ma si sviluppa con la freddezza di una persona che agisce per ricostruire l'onore perduto della famiglia caduta in disgrazia (When people ask you what happened here, tell them the north remembers. Tell them that winter came for house Frey). 

 


Questa è l'unica Odissea:  gli Argonauti partono in cerca della realtà per trovare, alla fine,

colui che la sta sognando. (Il pappagallo dalle sette lingue)

 

Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo. ( Virgilio - Eneide )

 

Tutte le fini sono il mio inizio, tutti i cammini sono il mio sentiero.

(benedettini disertori)

 



 

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 08 luglio 2019 10:49

Credo che in ottica medioevale e "nobiliare" forse le due cose fossero più legate di quanto potrebbe essere oggi per noi. Trattandosi poi anche per i Frey di un discorso molto simile: onta personale e familiare si combinano con l'ambizione politica e diventano un tutt'uno.

Tuttavia questo tratto che indichi della personalità di Arya credo sia proprio tipico suo anche nei libri, motivo per cui come personaggio non mi ha mai appassionato più di tanto. Ma in generale, come avevo scritto, secondo me questa cristallizzazione in sè stessi è proprio un tratto dei personaggi Stark in crescita dei libri. Quelli già adulti o comunque più grandi risultano molto più fluidi, e anche credibili. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
Messaggi
53
Creato
5 anni fa
Ultima Risposta
5 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
L
Lyra Stark
11 messaggi
K
King Glice
9 messaggi
Iceandfire
8 messaggi
F
Figlia dell' estate
8 messaggi