Un'ulteriore somiglianza tra i due personaggi interpretati da quest'attore è l'essere un figlio secondogenito.
Uhm... il Re quello su Enrico V? C'è il tizio che fa Tommen e come nome e similitudini varie ci siamo. Per fine analoga in effetti entrambi muoiono.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Proprio quello, brava.
Il film si ispira a parte dell'Enrico IV e dell'Enrico V di Shakespeare.
Che secondo te un film sugli Enrichi non lo indovinavo? scherzo sono mesi che non ne imbrocco una. Adesso penso a cosa postare.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Anche se l'Enrico in questione è uno stecchino da ghiacciolo?
Ovviamente non può competere con Sua Maestà.
Nuovo indizio: in questo film per la toponomastica probabilmente si sono ispirati a Rabelais.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Interstellar?
Neanche un giorno è durata sto indizio Bravo! Rabelais scrive Gargantua e Pantagruel e appunto Gargantua è il nome del buco nero o quello che è di Interstellar.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
C'è un filo che unisce L'attimo fuggente, Angeli e Demoni e The Social Network.
Si tratta per caso del titolo di un libro da cui hanno il film a cui ti riferisci?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Mmmh... no. Si tratta di un'elemento comune a tutti e tre i film. Nei primi due ha un'importanza abbastanza marginale nell'economia della trama, nel terzo invece è più presente.
Elemento tecnico o tematico?
Non so perché ma mi viene in mente "Il computer con le scarpe da tennis"...
1 ora fa, Eddard Seaworth ha scritto:Non so perché ma mi viene in mente "Il computer con le scarpe da tennis"...
La soluzione non è un film, ma questa "cosa" che è presente in tutti e tre i film.
7 ore fa, Manifredde ha scritto:Elemento tecnico o tematico?
Nessuno dei due.
E' una cosa che salta all'occhio soprattutto in The Social Network, e che riguarda il personaggio di Robert Langdon. Ne L'attimo fuggente riguarda una decisione subita da uno dei protagonisti.
Questo elemento è una vera e propria istituzione americana.