Parlate qui della serie tv ispirata al romanzo di Eco, che debutta questa sera.
Ottima idea aprire un Topic apposito! Anche io avevo voglia di parlarne.
Il libro mi piace un sacco, così come il film storico con Sean Connery che ne rende bene le atmosfere. Aldilà delle lunghe dissertazioni filosofiche e sull'eresia, infatti la vicenda è interessantissima e molto suggestiva come appunto le atmosfere.
Sono quindi molto curiosa di vedere la serie, che dovrebbe poter esplorare anche meglio le vicende.
Spero solo che non si inventino strani
filler per allungare il brodo.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Uh.. che belle le dotte ed interessanti dissertazioni teologiche.. Ricordo con molto piacere i lunghi salti di pagine per evitare quelle gran rotture di teologie.. Ad onor del vero pure la scena tra adso e la tipa durava fin troppe pagine..
Penso che lo guarderò anche se mi fa strano vedere una serie tv su raiuno..
Io lo vedrò per la curiosità di capire che tipo di taglio hanno dato alla serie e per John Turturro e Michael Emerson, due tra i miei attori preferiti. Per quanto riguarda il ruolo di Adso, sarà difficile per me non rimpiangere Christian Slater. Diciamo che il paragone col film è inevitabile, ma ho una discreta aspettativa.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
Coprire gli spoiler zio!!
I pezzi in latino o le liste infinite in effetti sono pesantini ^^"
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Cast e produzione lasciano ben sperare, in effetti. Vedremo...
Ho guardato il primo episodio fino a poco fa e:
Buona visione
8 puntate.. non me lo ricordavo così lungo il libro. quale è la scena fanservice?
Adso
con gli addominali scolpiti..
Il libro dovrebbe essere sulle 400 pagine ma molto dense.
ah si certo. mi sa che non mancherà anche
la scena della seduzione di adso da parte della bella occitana
ma a James Cosmo non gli fa male il collo a stare tutto il tempo con la testa per aria?
Incomprensibile quella scelta recitativa di Cosmo, imho.
Comunque non mi è dispiaciuto, soprattutto il secondo episodio. Molta bella la scena nella biblioteca, autentico omaggio borgesiano.
Mi sono piaciuti molto Turturro ed Emerson, un po' sopra le righe mi è parso Everett.
Certo i tempi sono molto dilatati, d'altra parte parliamo di un libro non lungo, già brillantemente adattato in due ore e qui ce ne devono fare quasi sette. Vedremo.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Come temevo il filler regna sovrano.
La cosa divertente è che con tutto il tempo a disposizione le dinamiche del mistero, delle indagini e interne al convento non sono manco spiegate bene e penso che per chi non ha letto il libro ne esca molto casino. Sicuramente si perdono molti dettagli che rendevano il tutto più misterioso ma comprensibile nel dipanarsi delle indagini. Manca poi quell'atmosfera cupa da eventi quasi soprannaturali ma anche il lato simpatico della personalità di Guglielmo che di suo è scherzoso.
Non mi è piaciuta la scelta di rendere Adso un non monaco, più che altro la trovo incomprensibile, come pure pollice verso a tutti i filleroni. Qualche flashback sarebbe bastato, anche perché trovo distolgano dall'atmosfera di mistero e tensione legata agli omicidi.
Tecnicamente ottima fattura invece, a parte qualche svarione come la biblioteca disseminata di candele accese lasciate incustodite o la troppa luce naturale per essere ambientata al Nord in inverno XD
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Turturro interpreta un Guglielmo più intellettuale che investigatore, più serioso e compreso nel suo ruolo e meno spiritoso e ironico di quello libresco e soprattutto di quello di Connery, ma se vogliamo è proprio lo show che sembra avere un tono piuttosto serio e compassato. Comprensibili, magari un po' telefonate, scelte come la rivisitazione di Adso, Alessio Boni urlante freedom fighter, Greta Scarano arciera, qualche dialogo un po' troppo riferito all'attualità. Parliamo comunque di una produzione Rai da prima serata su canale generalista, non mi sarei aspettato niente di diverso.
Condivido la sensazione che per chi non ha letto il libro o visto il film l'approccio alla trama non sia proprio agevole, in particolare la parte con i dolciniani mi è sembrata un po' messa lì. Sono curioso di vedere gli sviluppi, ripeto che fare altri 300 minuti non sarà facilissimo.
Comunque è un buon prodotto, per dire anni luce superiore ai Medici (che proprio non mi era piaciuto), se trova il guizzo che per adesso manca può venir fuori davvero una bella cosa. Soprattutto se regia e fotografia si mantengono in linea con quanto fatto nel secondo episodio (decisamente più fluido e realistico, ho trovato molto marcata la differenza, cosa strana vista che entrambi gli episodi sono stati girati dalla medesima troupe) e la scrittura si ricompatta un po'. Ancora meglio se riuscissero a risparmiarci altri nudi gratuiti. Poco incisiva la colonna sonora, mi aspettavo di meglio, questo sì, e ho trovato poco realistici, troppo "puliti", trucco e parrucco.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Alla vigilia della messa in onda mi chiedevo proprio come avevano intenzione di riempire 8 puntate, tutti quei flashback inutili (e anche molesti, perché rompono il ritmo) e quelle vicende collaterali di cui non si sentiva la necessità mi hanno già fatto capire dove andremo a parare.
@MezzoUomo: capisco che il confronto con I Medici sia obbligato visto che non c'è altra scelta tra le (co)produzioni italiane di argomento medievale, però usarli come metro di paragone è voler vincere facile
Concordo sui flashback molesti che appunto rompono il ritmo.
Quanto a Guglielmo a me è sembrato anche un po' troppo overpowered perché episodi come l'autopsia o lui che conosce pure il cinese calcano un po' troppo sul suo approccio scientifico, giustamente forse un po' troppo moderno per l'epoca. I suoi confratelli dovrebbero guardarlo male solo per l'uso degli occhiali che all'epoca erano invenzione recente e guardata con sospetto, figuriamoci quello che gli hanno fatto fare ^^"
I Medici era molto più patinato come resa, molto artefatto. Qui ci viene mostrato un medioevo molto sui generis con la pretesa di essere reale ma che alla fine pare comunque idealizzato in meglio ^^"
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi