Continua questa fiera non solo del filler ma anche del caso, nel senso che le cose sembrano capitare a caso, così come a caso vengono rappresentate.
A livello più macroscopico non vedo proprio il senso di un Adso non monaco, quando tutto quanto gli accade e il suo dubitare assume senso proprio alla luce del suo essere novizio. Così pare una figura messa là A CASO tanto per.
Idem le azioni degli altri personaggi sembrano essere mosse DAL CASO e non seguire un preciso piano che invece nei libri, per quanto oscuro, si percepisce nei rapporti di causa effetto. Qui è colpa anche della regia in quanto le scene sembrano essere messe insieme con lo sputo, senza grande consequenzialitá. Laddove nel libro tutto è estremamente collegato e funzionale alla trama. Quindi perché, se c'è già un canovaccio che funziona non seguirlo? Dato che le novità non apportano dati in più o migliorie MS ingarbugliano una situazione già complessa?
Oltre alle azioni sono costruiti e soprattutto modificati A CASO i background dei personaggi, non solo Adso ma abbiamo visto anche Salvatore.
A CASO sembrano essere state inserite anche le due figure femminili novità, che per background e motivazioni risultano totalmente fuori luogo rispetto al periodo. Da una parte abbiamo la fanciulla occitana che gira da sola per l'Italia, non si sa dove e come viva (siamo in inverno ricordo), senza parlare nemmeno la lingua. Nel medioevo. Sarebbe pericoloso pure oggi ma tant'è. Dall'altra c'è la figlia di Dolcino con la missione di vendicare il padre (è giá ho paura di dove andranno a parare) incrocio tra Robin Hood e Rambo credibilissimo, soprattutto quando si imbatte PER CASO in Bernardo Guy e la sua freccia lo manca per un soffio (chiaramente sapeva chi era ma come è possibile?) e poi affronta non uno ma ben 2 soldati in cotta di maglia facendoli fuori entrambi. Chapeau. Allo sceneggiatore. Figura che peraltro appare un filler totalmente gratuito e non necessario.
Passando alle cose di poco conto ho molto apprezzato che in una storia che ruota attorno a un libro proibito custodito in una biblioteca che è come un labirinto e attorno cui scaturiscono degli assassini sullo sfondo dell'eresia Adso, che manco è novizio ma appunto uno che passava di là PER CASO, chieda un libro proprio sulle eresie e gli venga subito consegnato senza il minimo problema ^^" libro in cui, alla faccia della fedeltà storica, ci sono pure miniature che sembrano fotografie di Alessio Boni,
Non è questo l'unico caso: ho trovato imbarazzanti i codici che ci vengono mostrati, sarebbe stato opportuno forse affrontando una serie che tratta di biblioteche e codici antichi documentarsi su come questi erano fatti.
Insomma impressione sempre più negativa. Proprio non capisco la necessità di prendere una storia già bella ma certo complessa da trasporre volendo riproporre tutti i dibattiti teologici e filosofici e riuscire a incasinarla riuscendo però a fornire la metà delle informazioni presenti nel libro. Pure la forma in 4 puntate che avrebbe potuto aiutare a trattare gli argomenti in modo più ampio ma in realtà non lo fa, secondo me danneggia il ritmo serrato da thriller.
Tutto sommato sicuramente la seconda stagione dei medici ne usciva più organica e migliore per ritmo.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
30 minutes fa, Lyra Stark dice:Dall'altra c'è la figlia di Dolcino con la missione di vendicare il padre (è giá ho paura di dove andranno a parare) incrocio tra Robin Hood e Rambo credibilissimo
Peccato che non abbia i capelli rossi ricci, altrimenti potremmo dire che è un cosplay di Merida venuto male 
Purtroppo queste due puntate hanno confermato l'impressione che avevo la scorsa settimana: un maldestro e inutile tentativo di modernizzare e adeguare alle mode del momento una storia che funzionava benissimo così com'era.
Concordo con gli esimi colleghi qui sopra, per il momento, la serie è una delusione, delusione che era comunque da mettere in conto, specie in un periodo in cui, come dite anche voi, pare sia d'obbligo modernizzare tutto, dai classici come Robin Hood fino a un romanzo dalle forti tinte filosofiche come quello di Eco. Vabbè...
... e niente, non mi appassiona, quoto tutti voi perché parecchie cose non le avevo notate e presumo sia perché non seguo la serie con attenzione. penso che la riprenderò tra qualche mese.
Devo dire che la pubblicità di quello che dovrebbe accadere nella puntata di lunedì prossimo mi ha già fatto venire un colpo. Madonna santa! 
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
E ormai, dopo qualche deviazione, il treno è completamente deragliato.
Che prodotto assurdo: nella puntata di ieri sera metà del tempo è stato impiegato per la storia della ragazza di Adso, che non si capisce perché doveva avere tutto quello spazio quando sono giunti alla medesima situazione dei libri. Cosa che là risolvono in 3 scene. Ridicolo poi Adso che dopo il fatto (scena pure girata male) chiede pure di confessarsi pur non essendo affatto un monaco , quindi non ha un briciolo di patimento perché non ha infranto nessun voto. Mi viene da chiedermi se non abbiano cambiato la trama perché un monaco che ha un rapporto amoroso/sessuale avrebbe potuto dare scandalo, ma dato il modo in cui invece hanno evidenziato e calcato su particolari analoghi nei rapporti tra monaci con tanto di bacio non credo sia questo il motivo. E in tutto ciò della disputa religiosa non si è capito un mezzo ciufulo, dell'indagine di Guglielmo non si è saputo nulla e la Biblioteca, il punto attorno cui ruota tutta la vicenda, non si è proprio vista! ^^"
Fa tenerezza vedere ogni tanto che cercano di infilare qualche dialogo dei libri, di solito in momenti che temporalmente sono diversi XD
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
La gestione di Adso è tremendamente pasticciata: gli hanno cambiato il background (per motivi che anch'io fatico a capire al momento) ma poi invece di essere coerenti con la scelta iniziale cercano di ritornare nell'alveo del libro senza rendersi conto che il risultato finale è ridicolo. A questo punto avrei """"preferito"""" uno stravolgimento completo del personaggio invece di questo maldestro tentativo di tenere il piede in due scarpe.
Per quanto riguarda la ragazza, immagino le diano tanto spazio per una questione di "quote rosa". Mica potevano farsi bastare il personaggio di Anna, che già di per sé è un'aggiunta inutile 