Una discussione che mi balenava in mente da tanto tempo: ma voi siete favorevoli alla caccia, o comunque pensate che debba essere legale?
Io dico di no, perché è crudele verso gli animali, è fonte di tante situazioni di pericolo (quante volte abbiamo sentito di cacciatori che si sono sparati a vicenda?) e, francamente, non ne capisco il senso visto che l'uomo ha da tempo superato la fase cacciatore-raccoglitore.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Idem anche per me. Comunque non nego che siano necessarie delle politiche di controllo di alcune popolazioni animali, ma credo sia un fenomeno che esula un po' dalla caccia in senso stretto, come non si tratta appunto di necessità per alimentazione. Tendenzialmente è proprio il concetto che qualcuno possa trovare piacevole e divertente uccidere che mi mette un po' a disagio.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Per la verità si visto che trovo che uccidere un animale con una pallottola sia meglio di farlo vivere in un allevamento. Ovviamente non sono vegano e so che senza allevamenti non potremmo mangiare carne.
Contrario anche io.
Oltretutto abito in valle, ho bosco e montagna che iniziano praticamente oltre la recinzione sul retro, e durante la stagione venatoria è un tutto un concerto di "bang!" già ad appena mezzo chilometro da casa mia (spesso corredato dalle sonore bestemmie dei cacciatori che hanno mancato il bersaglio ). Al netto del fatto che ci sono casi in cui è necessario controllare l'aumento o la presenza di certe specie, anche io lo trovo una pratica, neanche uno sport (perchè di sportivo ci trovo poco) inutilmente crudele. Se hai la passione per le armi da fuoco, vai al poligono. Se vuoi mangiare carne, cerca un'alimentari.
7 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:quante volte abbiamo sentito di cacciatori che si sono sparati a vicenda?
Un paio di volte mi è capitato di trovarmi a poca distanza da uno di questi autentici amanti della natura mentre sparava, senza che ci accorgessimo della rispettiva presenza. E una volta avevo il cane con me. Terrorizzato dallo sparo al punto di non volersi muovere, me lo sono portato a casa in braccio (fortuna che era più piccolo di adesso ed ero ad un paio di chilometri).
Sono contro assolutamente .
Dicono che la caccia sia uno sport ma trovo questa affermazione assurda ,si possono praticare tanti sport senza per questo ammazzare essere viventi per giunta in certi casi braccandoli con cani ( non tollero proprio la caccia alla volpe per esempio che trovo crudele quante altre mai).E taccio della caccia a specie pregiate o in estinzione a scopo di lucro (avorio da zanne eleganti ) : questo cacciatori per lucro dovrebbero andare in galera e mica per poco.
Fosse per me metterei la caccia fuori legge ovunque e comunque .
Oltretutto le armi da fuoco possono essere pericolose per chi le usa e per altri magari impallinati per caso.
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
io non amo ne le armi ne la caccia , ma mai lo vieterei a qualcun altro , adoro la carne
Credo che la caccia, come attivitá ricreativa, sia un retaggio del passato quando modi per svagarsi ce ne erano infinitamente meno di adesso.
Con tutte le occasioni che che ci sono ora, perché mai dover uccidere animali "per divertimento"? Non conosco alcun cacciatore, ma l'impressione che ho io é che sia una attivitá che viene tramandata di padre in figlio (non immagino qualcuno che si alza la mattina e dice "sai cosa? vorrei imparare a cacciare"). Se fosse cosí, allora piú che sport (che non é) o attivitá ludico/ricreativa sarebbe una tradizione di famiglia, come mangiare lenticchie e cotechino a capodanno.
Non sono sicuro che valga la pena proteggere una tradizione di famiglia del genere.
Questo al netto della consapevolezza della situazione negli allevamenti etc etc ma, almeno in quel caso, lo si fa per nutrirsi e non c'é (in linea di principio) alcuna persona che ne tragga divertimento.
Poi ovviamente non avendo diretta esperienza della materia non mi permetterei mai di decidere sulla questione, mi limito ad esprimere una opinione neppure troppo informata.
EDIT: volevo solo aggiungere che l'abilitá di cacciare, come conoscenza del genere umano, andrebbe comunque tutelata in qualche modo. In che modo non saprei.
Credo sia proprio uno sport , c'è anche la pesca subacquea con il fucile, e credo dipenda anche dalla zona in cui vivi ,da me più che cacciatori ci sono cercatori di funghi, è su per giù la stessa cosa , ti alzi presto, cammini in mezzo alla natura ,e cerchi il pranzo della domenica
3 minutes fa, Loki di Asgard dice:Credo sia proprio uno sport
Si, é riconosciuto come sport, ma molti credono che la definizione sia sbagliata per tante ragioni, al di lá del riconoscimento ufficiale.
Ho sbagliato topic
22 minutes fa, Manifredde dice:
Si, é riconosciuto come sport, ma molti credono che la definizione sia sbagliata per tante ragioni, al di lá del riconoscimento ufficiale.
E' uno sport e in tempi molto antichi era un modo per stare all'aperto e muoversi ( per gente ricca che magari mangiava troppa carne mentre la gente povera cacciava per necessità ed era pure sanzionata).La passeggiata nel bosco ( il bagno nel bosco o Shinrin-Yoku ) adesso si sa come ha benefici affetti anche ai fini del controllo dello stress e della resilienza...ammazzare creature indifese non credo aiuti visto che asseconda istinti primordiali dell'uomo cacciatore per necessità cosa ora non realistica a maggior ragione se si pensa al fatto che la carne rossa fa male se mangiata troppo spesso.
Ma il discorso è lungo e ripeto la caccia ha pure effetti collaterali indesiderati per chi magari è impallinato per errore
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Non tutti gli animali si possono allevare, senza contare che la carne di alcuni animali è diversa fra uno da allevamento e uno cresciuto in libertà.
@Iceandfire Non capisco bene il punto del tuo ultimo messaggio (quello in risposta alla mia frase)
A scanso di equivoci e per chiarezza: io non considero la caccia uno sport (nella sua accezione positiva del termine). La considero una attivitá. Esattamente come non considero una disciplina sportiva gli e-sport o gli scacchi. Rispetto ovviamente le istituzioni che definiscono quali attivitá sono da considerarsi sportive, ma nell'uso quotidiano della lingua scelgo piuttosto altre parole
Ma io concordavo con te su questo concetto aggiungendo che in tempi molto passati era uno sport,adesso invece tale definizione è discutibile.
Circa gli effetti collaterali sappiamo che ci sono persone uccise per caso o che per esempio hanno perso un occhio .
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Il sondaggio è molto tranchant, offrendo come opzioni solo sì o no. Personalmente sarei per il no, è tuttavia innegabile che l'uomo ha riempito un sacco di nicchie ecologiche che un tempo erano occupate dai predatori, e che quindi il suo apporto è necessario per tenere sotto controllo la proliferazione di specie che altrimenti rischierebbero di moltiplicarsi oltre misura.
... e no, la natura non si autoregola. O per meglio dire, spesso l'autoregolamentazione passa per l'estinzione.
Oltre questa attività di controllo della popolazione, non sono contrario tout court alla caccia laddove essa dovesse essere fonte necessaria di sostentamento, mentre la caccia intesa come sport per me sta fuori da ogni grazia divina.