Sarà la strepitosa luna piena di stanotte, sarà che Halloween si avvicina...
Ma mi è venuta la voglia di proporre questo sondaggio per omaggiare il genere Horror e per confrontare le nostre opinioni sui migliori film di quel periodo storico ( che va dall'Espressionismo tedesco fino alla nascita dell'horror d'autore, passando per gli iconici film della Universal e Hammer)


Ho votato : Altro
Carrie - Lo sguardo di Satana visto su sky
https://it.wikipedia.org/wiki/Carrie_-_Lo_sguardo_di_Satana
Brian De Palma è un maestro ma in questo film c'è horror puro
Il trailer
https://www.youtube.com/watch?v=uPINAszZdZs
NB Tarantino ha ricopiato in Kill bill una delle scene cult di questo film
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Non voto (alla fine metti film troppo diversi tutti insieme, completamente imparagonabili per le differenze imposte dal cambiamento di tempi, di gusto, di utilizzo di migliore tecnologie); se lo facessi sarei incerto tra L'Uomo Lupo e La notte dei morti viventi; ma posso aggiungere alla categoria ALTRO
Nightmare - dal profondo della notte (1984)
Il primo film della lunga serie, poi degenerata anche nel ridicolo, ma quella volta Wes Craven e Robert Enlund crearono un mostro sacro della paura
Grano Rosso Sangue (1984)
anche qui si tratta del primo film di una serie (Children of the Corn), originariamente scritto da Sthepen King, che pareltro arrivò a criticarlo fortemente

Essendo una fifona non sono un'esperta di film horror. Per dire, non ho mai visto L'esorcista perché già le poche sequenze viste mi fanno paurissima...
Voto quindi altro col film La morte corre sul fiume. Non è proprio un horror ma il personaggio principale è decisamente spaventoso, e la trama sembra proprio quelle storie sull'uomo cattivo che si raccontano ai bambini per farli stare buoni.
D'accordissimo con i pareri di @Iceandfire e @Eddard Seaworth
Ma ho impostato questo sondaggio per scambiarci pareri su film horror fino agli anni Sessanta 
Tempo permettendo, mi piacerebbe lanciare un sondaggio sui decenni successivi, e allora lì sì che troveranno spazio film come Carrie e Nightmare 
Ringrazio molto @Erin la Spezzata per aver consigliato un film che non ho ancora visto. Spulciando la trama, tratta del fanatismo religioso e di un antagonista che ricorda quello di Cape Fear… Elementi che lo avvicinano alla categoria thriller horror classico.
p.s. Ho intenzionalmente voluto essere il più comprensivo possibile con l'accezione "film horror" come: Film finalizzato a suscitare nello spettatore emozioni come paura, orrore o disgusto.


Ah scusa non avevo letto il periodo temporale 
Ci faccio mente locale e ribadisco l'importanza de la Morte corre sul fiume
https://it.wikipedia.org/wiki/La_morte_corre_sul_fiume
Ho il DVD e Robert Mitchum per quanto non considerato un grandissimo attore ha un ruolo mefistofelico, ricordo il particolare delle dita e tutto il suo viscidume
Per inciso il bianco e nero della pellicola è fantastico per aggiungere tensione all’atmosfera
Comunque io credo sia un noir di altissimo livello
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Mi avete fatto venire una voglia matta di recuperare questo classico 



Si, il film è di alto livello e per me Robert Mitchum era bravissimo ad interpretare questi personaggi inquietanti.
Neppure io sono un grande cultore del genere horror, anche se poi quelli inseriti nel sondaggio li ho visti tutti.
Ho votato altro con l'intenzione di nominare Suspense, ma mi sono accorto dopo che era già in lista... 
Allora dico Sei donne per l'assassino, di Mario Bava, 1964, tra i pochi che ho visto del regista.
Bravo @Menevyn secondo me Mario Bava è un maestro nel genere horror vero,un genere che peraltro non seguo molto preferendo appunto i noir, ma non ho visto nessuno dei suoi film
Posso citare per gli anni 60 il film Rebecca la prima moglie?
https://it.wikipedia.org/wiki/Rebecca_-_La_prima_moglie_(film)
Lo so non è un horror in senso stretto ma personalmente mi metteva paura vederlo
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
17 minutes fa, Iceandfire dice:Posso citare per gli anni 60 il film Rebecca la prima moglie?
Bellissimo! 
1 hour fa, Menevyn dice:Neppure io sono un grande cultore del genere horror, anche se poi quelli inseriti nel sondaggio li ho visti tutti.
Ho votato altro con l'intenzione di nominare Suspense, ma mi sono accorto dopo che era già in lista...
Allora dico Sei donne per l'assassino, di Mario Bava, 1964, tra i pochi che ho visto del regista.
Che angoscia vedere Suspense! Tutt'oggi un esempio di come suscitare inquietudine vera con pochissimo.
E mi accodo ad @Iceandfire nell'elogiare Bava, insieme ad Argento e Fulci tra i grandi Maestri dell'horror italiano… ah, bei tempi quando eravamo all'avanguardia nei generi cinematografici di tendenza!


19 hours fa, Aeron Plain dice:Ma ho impostato questo sondaggio per scambiarci pareri su film horror fino agli anni Sessanta
Ehee...però scusa, ma allora il sondaggio trae parecchio in inganno...sei partito con grandi classici degli anni '30...

Ho votato Psyco. Mi è sempre piaciuto molto.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
segnalo Freaks (1932) di Tod Browning, restaurato di recente.